SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
NEL BRONZE DEI RECORD AL CLUB AZZURRI LA SPUNTA DAVIDE MAGONI SU MASSIMO FACCHINETTI
NEL BRONZE DEI RECORD AL CLUB AZZURRI LA SPUNTA DAVIDE MAGONI SU MASSIMO FACCHINETTI

Al nastro di partenza quasi sessanta ribelli prendono parte alla sfida per aggiudicarsi l'ambito titolo, in finale ci arrivano Davide Magoni e Massimo Facchinetti dopo un lungo percorso non pieno di poche insidie nelle varie fasi dei torneo, dove Massimo incontra proprio in semifinale un avversario molto ostico come Filippo Sardi De Letto che lo costringe agli straordinari e gli fa sudare le famose sette camice, ma Massimo con caparbietà si aggiudica l'incontro al tie-break. Finale molto bella fra due ottimi giocatori, che andrà la terzo e decisivo set con il tiebreakkone ai dieci. Nel primo set Davide rimane un pò sulla difensiva e costringe Massimo a degli errori di troppo , dove tenta di attaccare anche a rete ma Davide riesce spesso a passarlo , insomma un primo set di attesa per Davide che riesce a portare a casa per 6/2. Nel secondo come spesso succede la musica cambia (ecco la bellezza dei due set) Massimo cambia di intensità variando molto anche il gioco, diventando ancora più aggressivo , tutto questo mette molto in difficoltà Davide che capitola nel secondo set per 6/3. Nel decisivo tie-break subentra un pò di stanchezza da ambo le parti ma forse colpisce in maniera più netta Massimo che perde molto anche in lucidità e Davide da par suo ne approfitta colpendolo inesorabilmente in maniera chirurgica e aggiudicandosi meritatamente il decisivo tie-break per 10/2. Grande merito comunque a tutti e due i giocatori che riescono ad arrivare sino in fondo dopo una lunga cavalcata che li porterà alla meritatissima finale, bella e avvincente come poche. Ringrazio tutto il club Azzurri per la gentile ospitalità e il gran numero di ribelli che ha partecipato. Alle prossime sfide, ciao a tutti, Alfio.

tappe
DOPPIO RG: L’ASSE MILANO-ROMA VINCE LO SLAM
DOPPIO RG: L’ASSE MILANO-ROMA VINCE LO SLAM

Altissimo livello nel MEGA SLAM ROLAND GARROS di doppio maschile DIAMONS che si è giocato a casa del mitico EDO a ISEO, circolo di 4 campi baciato dalle acque del lago omonimo. Nei primi turni arrivano subito le strapazzate prese da ODOLINI-ZORZI per mano di PISA & BENINI oppure MARINONI-LOCASCIO contro GIOVINETTI-CARERA mentre ROCCO & MAZZA vincono un bel match contro FOLETTI-TOGNAZZI Tabellone allineato ai quarti, scendono in campo le TdS #1 PASQUALE NATELLA & MARIO LEGGIERI, Soffrono contro CARERA-GIOVINETTI ma il killer vinto sul 7 pari ha fatto la differenza. Bel match anche degli ISORELLA men, POLONI & MUTTI usciti vittoriosi contro BETTINSOLI & MANUEL TAMENI per 9/5; nella parte bassa bravi ROCCO - MAZZA ma la solidità da fondo di TROVATO ed il mestiere di VENTURINI a rete non lascia scampo. Nella parte bassai milanesi PAPINI-BANFI ci provano contro i bresciani PISAPIA-BENINI ma alla fine con il punteggio di 9/2, quest'ultimi volano in semi. Tutti si aspettano due semi equilibrate ma il campo ha raccontato tutta un'altra storia in questo secondo slam della stagione RAFT, nella prima NATELLA-LEGGIERI vincono la partita a rete contro ROBY&ROBY 'mentre nella seconda TROVATO-VENTURINI fanno impazzire gli avversari nel derby bresciano. Finale d'autore, con una partita epica da manuale del doppio! Il punteggio dice tutto, vittoria per 6/5 da parte dell'autostrada del sole MILANO-ROMA ovvero NATELLA-LEGGIERI!   BE REBEL, PLAY RAFT

tappe
FRANCESCO INTURRI SI IMPONE CONTRO MICHAEL BRAGA NELLA FINALE IRON A CONCESIO
FRANCESCO INTURRI SI IMPONE CONTRO MICHAEL BRAGA NELLA FINALE IRON A CONCESIO

Molto bella e avvincente anche la finale iron a Concesio tra Francesco Inturri e Michael Braga molto migliorato e impegnato in altre finali, ad attenderlo c'è Francesco Inturri anche lui in netto progresso. I due danno vita ad un bellissimo ed equilibrato incontro dove nel primo set parte fortissimo Francesco fino al 5/2 , forse un rilassamento o la paura di vincere fanno si che Braga gli si avvicini sino al 5/4 ma poi Francesco con un guizzo felino si porta sul 6/4 vincendo il primo set. Nel secondo invece è Braga a trovarsi addirittura sul 5/2 ma anche qui forse subentrano le stesse cose che ho accennato prima ma questa volta invece Francesco riesce a ribaltare le sorti dell'incontro e a portarsi sul cinque pari per poi andare a vincere meritatamente il tie-break , non fineremo mai di dire che questo sport è così bello per la sua innata imprevedibilità. Bravi comunque entrambi sia Francesco che Michael giocatori in netto progresso che sicuramente avranno ancora l'opportunità di finire in un articolo Raft. Grazie a tutto il circolo di Concesio , in particolare a Sara per il grande lavoro che svolge. Una bella notizia per il circolo che a breve avrà a disposizione anche il secondo campo nuovo con relativa copertura e sempre in erba sintetica. Alle prossime sfide, ciao a tutti, Alfio.

tappe
QUESTA VOLTA IL GUERRIERO ANGELO PERDE LA FINALE BRONZE A RODENGO CONTRO MICHEL ROCCO
QUESTA VOLTA IL GUERRIERO ANGELO PERDE LA FINALE BRONZE A RODENGO CONTRO MICHEL ROCCO

Anche qui a Rodengo partono in cinquanta giovani e forti ma solo due vedranno la meta della finale e sono i mitici Michel Rocco e Angelo Guerra ( già il nome incute terrore). Anche qui finale combattutissima come se ne vedono sempre di più nel mondo raft , con un Angelo Guerra nel primo set sempre sulla difensiva ma che non sbaglia nulla nemmeno nel riscaldamento, ma non basta perchè Michel dopo il 2/0 in favore di Angelo riesce ad entrare in partita e a portarsi sul 5/2 ma ingenuamente crede di aver già vinto ma con Angelo devi rimanere sempre concentrato , infatti si fa raggiungere sul cinque pari ma poi riesce a ritornare in partita e a vincere il primo set. Nel secondo Guerra sempre sulla difensiva costringe Rocco a rischiare di più per accorciare gli scambi che si prolungavano sempre di più e conseguente raffica di errori di Michel che capitola per 6/2. Dopo un'ora e quarantacinque minuti inizia il tie-break sotto il tendone dove il caldo si fa sempre più intenso ma i due guerrieri reagiscono bene , Michel cambia ritmo tentando il tutto per tutto e la scelta gli da ragione perchè si porta sul 9/4 , da segnalare sul 9/5 un crampo colpisce il polpaccio di Michel che gli toglie un pò di esuberanza ma ci pensa Guerra a mandare in rete la decisiva palla del 10/6 per Rocco dopo due ore di gioco. Ringrazio Il tennis Rodengo con Rosa e Oscar per la sempre gentile ospitalità e tutti i giocatori. Alle prossime sfide, ciao a tutti, Alfio.

tappe
Ma RolandGarros: il doppio Diamond femminile va a BornatiZanola, RapuzziRomeo finaliste!
Ma RolandGarros: il doppio Diamond femminile va a BornatiZanola, RapuzziRomeo finaliste!

Si chiude l’epopea MegaSlam RolandGarros al Tc Brescia a Spalto San Marco con il doppio Diamond femminile, torneo di alto spessore tecnico ed ottime performance che hanno intrattenuto il pubblico del circolo Bresciano. 9 le coppie in partenza, nel turno di quali bel match fra BignottiGavagnin e ManganoMura, vincono 9-6 le prime una partita giocata a viso aperto da entrambe le coppie, esordienti a questi livelli. Nei quarti parte alta Flavia ed Emilia prendono le teste di serie numero 1, campionesse UsOpen 2023, RapuzziRomeo, le cremonesi vincono 9-2 mettendo subito in chiaro le loro intenzioni; ottimo l’esordio per le triumpline FacchiniZoni, coppia rodata che s’impone 9-4 sulle forti bassaiole TomasoniMarini. Nella parte bassa le padrone di casa PiasentiBuccheri giocano una gran partita per avere la meglio (9-5) sulla milanese Mori e la stella nascente Lauro; chiudono le fortissime favorite del torneo che non lasciano scampo nè game alle comunque combattive PiacentinoPema. Doppio 6-2 nelle due semi con un plot simile, i match sono più lottati di ciò che il punteggio possa suggerire, ma RapuzziRomeo e ZanolaBornati sono più forti nei punti chiave e superano rispettivamente le pur brave FacchiniZoni e PiasentiBuccheri. Finale più giusta tra le due coppie più blasonate alla vigilia e la Partita non tradisce le attese: portano a casa il break decisivo e la Coccarda Barbara&Elisabetta, tanti complimenti a loro ma anche ad Alessia e Valeria, che hanno reso vita difficilissima alle campionesse. Grazie a tutte ed alla prossima! #PlayRebel #StayRaft

tappe
NEL LIMITATO 2950 DI LOGRATO VINCONO PEDINI - PORTA CONTRO MUTTI - CADEI IN UNA FINALE ENTUSIASMANTE
NEL LIMITATO 2950 DI LOGRATO VINCONO PEDINI - PORTA CONTRO MUTTI - CADEI IN UNA FINALE ENTUSIASMANTE

La bellezza di venti coppie partecipa al 2950 di Lograto sempre più apprezzato dai doppisti e non, con la formula del due su tre che attrae sempre di più, ok non si può sempre fare ma innegabilmente è quella preferita da quasi tutti, l'opportunità di rifarsi attrae troppo, mi permetto di suggerire agli altri supervisor di fare almeno tutte le finali con questa formula , io lo faccio da tempo. Ma veniamo alla finale tra i forti Ferdinando Pedini - Michele Porta e Italo Cadei - Alberto Mutti, anche qui finale molto combattuta il risultato di 6/4 6/4 per Pedini-Porta la dice lunga . Nel torneo le due coppie riescono a districarsi bene senza direi particolari insidie, tranne ai quarti dove le due coppie finaliste hanno vita dura, i vincitori con la coppia affiatata Gorrin-Comelli che riescono a portarli al tie-break che poi vinceranno per 10/3 , mentre i secondi faticano con l'emergente coppia papà Pesci e figlio dove anche questa la vincono al tie-break molto equilibrato per 10/8. Semifinali dove vedono la coppia Mutti-Cadei passare in modo fortunoso per la non disputa di Mariano Tonoli e Giulio Turchetti per un infortunio di quest'ultimo. L'altra semifinale vede la forte coppia dell'esperto Nicola Argeo Mastropietro e Fabio Colaprico dare del filo da torcere ai vincitori nel primo set , per poi capitolare nel secondo con un netto 6/2. Finale probabilmente tra le due coppie più forti del torneo con un equilibrio costante in entrambe i set, il primo dopo il quattro pari finisce 6/4 per Pedini-Porta. Sul 4/3 per Mutti-Cadei nel secondo set una palla fortunosa proprio sul killer sbatte sul nastro per poi infilarsi dalla loro parte sancendo il quattro pari, palla che forse si fa sentire che da la possibilità a Pedini-Porta di portare a casa anche il secondo e decisivo set con lo stesso punteggio del primo. Partita molto combattuta e molto corretta come sempre dovrebbe essere nello spirito Raft , ringrazio tutto il tennis Lograto dal presidente al direttore e tutti quelli che vi lavorano con grande passione, non ultime le splendide coppie di ribelli che sempre più numerose partecipano con grande entusiasmo e passione. Alle prossime sfide, ciao a tutti, Alfio.