SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
Valeria Romeo e Paolo Grazioli vincono in casa il Doppio Misto per Tutti al C.S. San Zeno di Cremona
Valeria Romeo e Paolo Grazioli vincono in casa il Doppio Misto per Tutti al C.S. San Zeno di Cremona

Domenica 7 luglio presso il Centro Sportivo San Zeno si è svolto il Doppio Misto per Tutti senza limiti. Tutte le categorie RAFT presenti. Essendo solo nove le coppie, si è passato ad una formula estrema a gironi – uno da quattro coppie, una da cinque. Nessuno poteva andare a casa deluso per aver giocato poco. Roba esagerata, ma si fa. Il circolo ospitante era ben rappresentato con ben 11 iscritti su 18 soci del centro. Alessia Rapuzzi e Nicolas Decima nel primo girone e Valeria Romeo e Paolo Grazioli nel secondo si sono imposti subito senza perdere una partita, ma hanno dovuto sudarsi le vittorie, i primi soprattutto contro Aldo Odelli e Mariangela Mineri e contro Simone Leoni in coppia con Valeria Poli. Ma anche le altre coppie si sono lanciate in questa follia in una serie di incontri all’insegna del buon umore ma senza regalare nulla. Alfio Bortolotti e la compagna Martina Mori hanno vinto per un pelo al tie-break (11-9) l’incontro chiave contro Abby Barker e Marco Mauri per passare in semifinale. Giorgio Volpi e Barbara Crescenzo hanno visto sfuggire l’accesso alla semifinale per un solo game con Tommaso Galetti e Marta Valle comunque alle calcagna. Grande coppia sempre presente a questi eventi “gli zii” Roby Feroldi e Michele Visini sempre sorridenti comunque vada. In semifinale però l’età pesa, le articolazioni si lamentano e il corpo non sempre risponde ai comandi. Aldo e Mariangela cedono 9-0 contro Valeria e Paolo mentre Alessia e Nicolas devono lottare ancora, stavolta contro Alfio e Martina, ma con un bel 9-5 accedono alla finale. Alessia e Nicolas contro Valeria e Paolo. La stanchezza si fa sentire e scappa qualche errore più del solito ma per tutti. Una bella finale combattuta che vede Valeria e Paolo vincitori 9-7. Abbiamo sicuramente esagerato, ma sicuramente ci siamo divertiti e abbiamo giocato tanto. Complimenti ai vincitori, ai finalisti e a tutti i partecipanti. Ringraziamo il Centro Sportivo San Zeno per l’ospitalità e speriamo di tornarci. Be rebels!

tappe
DIAMANTE PER MARTINO KREMER ALL'ONDA TC
DIAMANTE PER MARTINO KREMER ALL'ONDA TC

E anche la tappa DIAMOND di Aprile all'ONDA TC, volge finalmente al termine in data odierna. Un tabellone veramente molto bello, con 35 partecipanti e la presenza delle due teste di serie piu' forti della provincia di Latina, entrambe in bye agli ottavi: MARTINO Kremer da un lato e dall'altro GUSTAVO Tavoletta. Numerosi pero' anche gli altri DIAMOND del capoluogo Pontino, LORENZO Moriello e FABIO Mancini, che hanno partecipato dando un valore aggiunto alla bellissima competizione, insieme ai numerosi GOLD, ai SILVER e anche ai BRONZE sempre speranzosi di arrivare in cima e potersi confrontare con i piu' forti, per poter raccontare: "ho giocato un turno di torneo con...". Tocca al GOLD FABIO Colandrea rompere il ghiaccio agli ottavi con il maestro MARTINO Kremer, dal quale subisce una pesante sconfitta, ma "molto soddisfacente", perche' gli consente di testare il suo tennis; un ARMANDO Sodano in forma smagliante, scavalca senza difficolta' SANDRO Cicerano; nulla di fatto per MAX Di Meo contro un LORENZO Moriello ingiocabile che lo parcheggia senza difficolta'; barba e capelli per RICCARDO Romei con l'altro big GUSTAVO Tavoletta agli ottavi, RICCARDO "ne prende tante, ma quante glie ne dice", si diverte molto con GUGA, nome d'arte di GUSTAVO che lo fa giocare; non ce la fa ARMANDO Sodano con MARTINO Kremer ai quarti malgrado ce la metta tutta; FABIO Mancini se la suda con LORENZO Moriello, ma alla fine la spunta in terzo set; un ottimo FABIO Bove vince su PAOLO Serrecchia, cambiando strategia di gioco; CESARE Tulli incontra per la seconda volta GUSTAVO Tavoletta, dal quale si fa "piacevolmente" maltrattare. Due semifinali di cui una con sorpresa negativa dunque, nella prima MARTINO Kremer strapazza per bene FABIO Mancini e si accomoda in finale; mentre per l'altra semifinale la sorpresa cui abbiamo fatto accenno, e' il ritiro di GUGA a causa di una lombosciatalgia e la vittoria a tavolino di FABIO Bove che sicuramente oggi fara' del suo meglio con MARTINO Kremer, ma il ritiro di GUGA lascia non poca amarezza nella bocca dei numerosi fighters che gia avevano fatto scorta di popcorn per la finale Kremer/Tavoletta, ce ne saranno altre, ad majora. Parte subito come un treno MARTINO e contro tanta potenza FABIO che generalmente anche con i fighters del suo livello, nel primo set deve carburare, in breve perde il primo set per 0/6. E' nel secondo pero', che Bove giocando un gran bel tennis, riesce a mettere a segno anche degli ottimi vincenti, strappando a MARTINO meritati complimenti. Tuttavia Kremer resta comunque tutt'altra categoria di giocatore e Bove che lo sa bene, puo' fare ben poco contro di lui. Col risultato di 6/0 - 6/3 MARTINO Kremer conquista il secondo podio della sua carriera in RAFT. Standing ovation per FABIO Bove che puo' in ogni caso ritenersi soddisfatto.

tappe
MEGASLAM ROLANDGARROS: NEL DOPPIO MIX 3450 TRIONFO DI GROSSI\MAINETTI, FERRARI\ARDENGHI RUNNER UP!
MEGASLAM ROLANDGARROS: NEL DOPPIO MIX 3450 TRIONFO DI GROSSI\MAINETTI, FERRARI\ARDENGHI RUNNER UP!

Tabellone corposo quello del doppio misto Limit 3450, 15 le coppie di Rebels ai nastri in una dei tornei storicamente più combattuti, ambiti ed amati dell'universo Raft, nella magnifica Arena del Brixia, con la calorosa e sempre apprezzatissima accoglienza di Paola e Gloria si inizia a battagliare dagli ottavi, ripercorriamo la cronistoria della giornata. Nella parte alta la neo coppia last minute FerrariArdenghi subito ad un test importante, contro i forti milanesi NardellaViola, non si conoscono se non da dieci minuti prima del match, ma in campo non si nota: 9-4; AgliardiAntonini, fra i favoriti della vigilia, destano grande impressione contro i pur bravi MoriBiasio, altra neo coppia, ai quali lasciano 2 game, mentre gli AustraloPalazzolesi CandidoPagani in coppia già ci hanno giocato giusto qualche volta e si vede: 9-3 su PedrettiLaMicela; la parte bassa vede BonassiTravagliati troppo solidi e rodati per la coppia PelizzolaBettinsoli che lotta ma è stranamente troppo fallosa rispetto agli standard di singolare. Pescano male VeschiniPiazza, senza nulla togliere alla loro prestazione, semplicemente, GrossiMainetti in partnership per l'occasione, sono semplicemente troppo ben assortiti: Alessia solidissima da fondo, gran recuperi, mentre Carlo è la solita bestia da doppi ma pure in giornata di grazia: 9-3 per questi ultimi; BelliPiacentino sono un'altra coppia tosta ed a dimostrarlo è il 9-4 con il quale si sbarazzano di AccardiBortolotti, che giocano tutt'altro che male, ma oggi non ce n'è. Chiudono BravoDoni, solidi con gran corsa e garra, 9-2 sul bel tennis ma troppo falloso di LauroraCosta A proposito di pescar male, pesca malissimo la tds #1 PalazziBulfamente, non sempre avere un bye è un vantaggio, anche solo perché si gioca con qualcuno che è già caldo, FerrariArdenghi in coppia giocano davvero bene, con Clara a reggere e spingere da fondo e Daniele che chiude a rete, ma anche il viceversa capita spesso, secco 9-2 e semi. CandidoPagani giocano probabilmente uno dei match più belli di giornata, superando 6-4 AntoniniAgliardi, i quali sinceramente mi hanno impressionato per qualità di esecuzione e fisicità, ma Theo fa il Theo, che quando sta zitto in campo e gioca c'è da preoccuparsi, per gli avversari e Mary, ecco io Mary non l'avevo mai vista giocare, ma è davvero tosta. Psicodramma bipartisan quello fra PiacentinoBelli, due che solitamente giocano pesante ma sbagliano quel tantino, la partita con BravoDoni prima la vincono, poi quasi la perdono, perché Marina e Stefan non hanno nulla da invidiare come tigna ed a livello d'intensità sono superiori e la rimontano, per poi incagliarsi sul più bello: Luisa e Flavio 6-4. Semifinali di livello, decisamente: FerrariArdenghi battono CandidoPagani 6-4, Daniele e Clara sono in canna di brutto ed oltre ad una condizione fisica invidiabile hanno pure l'adrenalina di quelle coppie nate per caso e senza aspettative che non la smettono di vincere, Theo e Mary hanno l'esperienza dalla loro parte ma patiscono il primo l'insana passione per i tegami e relativi postumi, la seconda il fatto che continui a vincere pure nel 2950, ai punti e pure a game la vincono comunque assolutamente con merito FerrariArdenghi che si godono l'inattesa finale. Destino piuttosto simile per PiacentinoBelli, Flavio è in corsa pure nell'altro limit, Luisa bombarda da par suo, ma GrossiMainetti davvero non hanno mai dato l'idea di rischiare davvero di perdere, è solitamente l'osservazione che a posteriori si fa su chi davvero ha vinto senza lasciare dubbi: 6-3 per Alessia&Carlo, i quali si aggiudicano con un netto 6-1 anche la finale, netto nel punteggio, meno a livello di energie spese: Clara&Daniele vendono cara la pelle in ogni 15 e sinceramente siamo curiosi di vederli nei prossimi tornei perché c'è chimica ed evidenti margini, ma la Coccarda per Grossi&Mainetti è più che meritata, coppia davvero tosta per la categoria, Carlo nell'Olimpo dei doppisti all time Raft (anche se già lo sapevamo, grande Carlo!), Alessia non molla un caxx e sbaglia nulla: complimenti davvero soprattutto ai finalisti, ma grazie a tutti per la passione la pazienza che un evento combine del genere rende necessaria. A presto. #StayREBEL #PlayRaft

tappe
ROLANDGARROS: NEL MIX 2950 LA COCCARDA VA AD AGLIARDI\BOMPIERI, PATA\MAINETTI FINALISTI!
ROLANDGARROS: NEL MIX 2950 LA COCCARDA VA AD AGLIARDI\BOMPIERI, PATA\MAINETTI FINALISTI!

Il Brixia è spesso teatro di grandi classici del circuito Raft, nell'ultima domenica di Giugno la corte di Paola e Gloria ha ospitato i doppi misti del MegaSlam Roland Garros 2024, partiamo con la cronaca della classe cadetta, il Limit 2950, che nulla ha da invidiare al più blasonato 3450, sia a livello di garra dei protagonisti che a livello di pathos dei match. Tre i bye negli ottavi, nei quali la coppia bergamasca DurantiBarcella supera 9-2 i bresciani BettinsoliMorelli, ZambelliTrovato 9-1 sui debuttanti CarraraBonetti, altro match con risultato netto per l'esordio di AgliardiBompieri che s'impongono su PedrettiLaMicela senza lasciare game. Nella parte bassa, MainettiPata scaldano i motori contro la combo PelizzolaPelizzola, più solidi i primi, tennis molto rischioso dei secondi, vincono Carlo e Pamela 9-3; insaziabile la coppia bergamomilanesaustraliana CandidoBelli, 9-2 sui milanesi NardellaViola, risultato troppo severo per quanto visto in campo ma passaggio turno meritato. Nei quarti parte alta esordio complicato per la tds 1 PolaVenezia, che pur giocando bene e lottando devono cedere a DurantiBarcella 5-9; AgliardiBompieri continuano il proprio cammino verso la Coccarda con un 6-2 in rimonta su ZambelliTrovato. Nella parte bassa due maratone: da cardiopalma e bellissimo il 9-8 finale con il quale ArcomanoGhisleri cedono letteralmente per due palle a MainettiPata, non meno bello il 9-7 di BelliCandido su MuraTreccani. Semifinali: Cristian e Marzia devono per forza alzare il livello per battere Simone e Nadia, gran bel torneo d'esordio il loro, 6-3, più netto il 6-2 di Carlo e Pamela che si guadagnano la finale 6-2 alle spese degli sfiniti Mary&Flavio. La finale è un match combattuto, parecchio: Agliardi e Bompieri devono tirare fuori tutte le loro armi da singolaristi di livello per superare una solida e disciplinata Pata, che si è dimostrata iron molto tosta alla prima esperienza in un evento simile, ed un pazzesco doppista come Mainetti (due finali ed una Coccarda in due tornei in 9 ore: senza ombra di dubbio player of the day, trasversale ai vari tornei): vincono con gran merito Marzia e Cristian (promettente doppista alla prima esperienza quest'ultimo) la loro prima Coccarda di coppia, solidi ed affiatati, li attendiamo a nuove sfide nel level successivo! Complimenti e grazie a tutte e tutti, Paola e Gloria in primis! #PlayRebel #MixedRaft

tappe
MICHAEL BRAGA VINCE IL TORNEO IRON AL RIGAMONTI
MICHAEL BRAGA VINCE IL TORNEO IRON AL RIGAMONTI

Primo titolo sulla terra rossa per Michael Braga, dopo essersi imposto per due volte sull'erba sintetica, a Concesio e a Vallio Terme. Una campagna alquanto complicata, come testimonia il livello degli avversari affrontati in una rassegna alla quale hanno preso parte più di trenta giocatori. Dopo aver rischiato l'eliminazione all'esordio Michael ha ottenuto un successo di prestigio in semifinale, quando ha battuto Stefano Piazzi, tra i migliori giocatori della primavera, con ventisette vittorie in ventotto partite. Piazzi che, però, si è subito preso la rivincita battendo Braga in altre due occasione. Per quanto riguarda l'altra parte di tabellone, quella superiore, a spuntarla è stato Lorenzo Besacchi. Il tennista rezzatese si è meritato l'approdo in finale con prestazioni convincenti e soprattutto uno scalpo importante come quello di Alessandro Fontana, giocatore che a questi livelli sa il fatto suo. La finale si è decisa nei primi giochi, dove forse la maggiore esperienza di Michael ha prevalso sulla tensione di Lorenzo. Questo comunque non toglie quanto di buono fatto vedere da Besacchi, il quale ha tutte le carte in regola per tornare a giocare questo tipo di incontri. L'estate tennistica del Rigamonti non si ferma, anzi raddoppia. Oltre ai soliti tornei con formule varie in corso sulla terra rossa sono già iniziati i lavori di rifacimento dei due campi in play it, le cui superfici verranno sostituite con un nuovissimo manto in green set. Per inaugurare il nuovo impianto sono previsti due tornei, uno bronze e uno silver, a partire dalla seconda metà di luglio. Il circolo di Buffalora si conferma uno dei centri nevralgici dell'intero circuito Raft, per attenzione ai giocatori e qualità dell'esperienza tennistica.

tappe
CANIPARI PRINCIPE IRON AL MILANINO
CANIPARI PRINCIPE IRON AL MILANINO

Primo titolo al quarto tentativo (dopo Nave, Rezzato e Manerba) per Loris Canipari, che si aggiudica con pieno merito il torneo Iron organizzato presso il circolo Sporting Club Milanino. Nella splendida cornice di Villanuova sul Clisi il tennista di Gavardo è cresciuto col passare degli incontri, riuscendo a prevalere soprattutto nell'ostico quarto di finale con Michele Limata. Nell'ultimo atto Canipari è stato bravo a neutralizzare sul nascere le velleità del suo avversario, Michael Braga, incapace di trovare le contromisure al gioco solido e concreto da fondo campo. Una vittoria, questa, che spinge Loris tra i giocatori Bronze, con la possibilità dunque di mettersi alla prova ad un livello superiore Be Rebel, Play Raft Maria