SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
FINALE SPETTACOLARE BRONZE...
FINALE SPETTACOLARE BRONZE...

Iniziamo dalle doti principali dei due ragazzi:  Barbieri Lorenzo 22 anni vs Zambolo Mattia, 20 anni.... Il futuro dinamico del tennis, i precoci campioni dell'amatorialità tennistica, con la sportivita' da campioni.... Ogni 15 lotta, scatti ripetuti, accompagnata dalla freschezza giovanile.... Barbieri da fondo campo un muro, ma anche la giusta aggressivita' per creare il momento giusto per incassare il 15.... Dall'altra parte un Zambolo che Rispondendo a Barbieri, attaccava la rete per disorientare l'avversario ed in parte c'e' riuscito, ma la regola scritta c'è: Le voleè a rete si chiudono al primo colpo, senza mai donare la palla all'avversario.... Comunque due ore di gioco piacevolmente giocato dai due ragazzi, ed all'esterno dei campi una quindicina di persone a seguire la finale... Barbieri vince al 3° set sudando 7 magliette vs un mai domo Zambolo.... IN Primis ringrazio tutti i giocatori che hanno permesso questo bellissimo torneo accompagnato dall'umidita'... La Raft , la misss che ha premiato il vincitore ed il finalista.... Grazie a tutti , ed un arrivederci a presto....  

tappe
FINALS SILVER: NASCE LA STELLA MICHELLE BRILLI. LOFFREDO UNA TIGRE IN CAMPO
FINALS SILVER: NASCE LA STELLA MICHELLE BRILLI. LOFFREDO UNA TIGRE IN CAMPO

II torneo FINALS SILVER WOMEN non ha deluso il pubblico presente nel meraviglioso centro UMAG TENNIS ACCADEMY, senza il rischio di essere smentiti, in finale sono arrivate le due giocatrici più forte, la giovane svizzera Michelle Brilli di Lugano (una sola sconfitta in carriera RAFT contro Carola Muller) e la forte laziale Simona Loffredo De Simone (8 titoli e 2 finali); il tennis spumeggiante dell'elvetica ha alla fine ha avuto la meglio con pieno merito ma la giocatrice di Latina si è difesa con le unghie e i denti. La differenza sia nella finale che nei turni precedenti è stato il servizio dirompente e il diritto a sventaglio. Michelle ora dovrà confrontarsi con la categoria Gold ma ha le capacità psicofisiche e tecniche per imporsi anche li. Soddisfatta Simona per la finale e soddisfatte le due semifinaliste ovvero le bresciane Erika Pedretti e la Tds #1 Michela Ferrari. La genovese #1 Rosa Mangerini  è uscita ai quarti mentre la #2 del capoluogo ligure Emanuela Fazzari agli ottavi. Buon torneo di Marzia Agliardi, Ninfa Pema, Gloria Volpi. La mantovana Simona Chiodarelli non ha avuto un sorteggio fortunato come Monica Giannone mentre Luana Albiero rientrava da un infortunio e non era la top della forma. Arrivederci al 2025! Be REBEL, Play RAFT.

tappe
STEFANO PIAZZI VINCE L'IRON DI NAVE CONTRO ALESSANDRO FONTANA
STEFANO PIAZZI VINCE L'IRON DI NAVE CONTRO ALESSANDRO FONTANA

Si chiude in quel di Nave il torneo iron dove brilla un ottimo Stefano Piazzi nuovo entrato in Raft che finora ha disputato ventidue partite vincendole tutte e già passato al livello bronze in pochissimo tempo, se son rose fioriranno, due finali e due vittorie , una recente al Brixia dove la spunta tra l'altro in un torneo con un bel numero di partecipanti e poi ultima questa a Nave. Finale dove Stefano ci arriva eliminando Angelo Vittorielli anche lui una new entry e poi il forte Giancarlo Tognazzi e Michele Limata ; gli va bene nella semifinale che passa per la non disputa di Danilo Lo Porto. Alessandro Fontana fa fuori Andrea Bonetta e Michele Patuzzo e in semifinale Piergiuseppe Lussignoli. Nella finale parte molto bene Spiazzi ma poi Fontana si avvicina pericolosamente ma Stefano non si fa sorprendere mantenendo saldo il vantaggio e riuscendo a chiudere il set per 9/5 che come detto da Stefano nonostante il risultato è stata una partita molto tirata e come si dice Fontana ha venduto cara la pelle. Ringrazio tutto il circolo di Nave con Livio ottimo in regia, tutti i fantastici ribelli che hanno partecipato e vi rimando alle prossime sfide, ciao a tutti, Alfio.

tappe
IL GUERRIERO SAVERIO BARONE VINCE IL BRONZE A CONCESIO CONTRO LO SFORTUNATO PIERGIORGIO TAMENI
IL GUERRIERO SAVERIO BARONE VINCE IL BRONZE A CONCESIO CONTRO LO SFORTUNATO PIERGIORGIO TAMENI

Diciamo che in questa finale di Concesio senza togliere nulla al bravo Saverio Barone la sfortuna la fa un pò da padrone costringendo il bravo Piergiorgio Tameni al ritiro , dobbiamo per dovere di cronaca dire anche che il primo set lo aveva vinto Saverio per 6/4 e poi si trovava sul 2/1 nel secondo prima del ritiro per infortunio di Piergiorgio per un problema muscolare, ma come sappiamo nel tennis nulla è deciso sino all'ultima pallina. Il primo set è stato molto equilibrato con entrambi abbastanza contratti , parte bene Saverio che va avanti di due giochi ma poi Piergiorgio lo supera per 3/2. Partita che dopo ottimi scambi arriva sino al quattro pari , poi l'allungo decisivo di Saverio che lo porta a vincere il primo set per 6/4. Del secondo set poca storia visto l'infortunio quasi subito di Tameni che purtroppo come dicevamo sul 2/1 per Saverio è costretto al ritiro nonostante un eroico tentativo di rimanere in campo, ma sappiamo benissimo che con i problemi muscolari diventa impossibile continuare anche perchè si rischierebbe un infortunio più grave. Peccato per questo episodio che capita proprio in una finale che magari si è costruita con impegno e fatica ma siamo sicuri che il buon Piergiorgio visto anche i suoi notevoli miglioramenti avrà sicuramente altre occasioni. Per Saverio salto di qualità che lo porta nella categoria silver che merita e che sicuramente sarà più impegnativa e piena di insidie. Adesso che ha fatto il salto di qualità in Raft vorrà anche essere chiamato Visconte per il conseguente salto di qualità anche nella sua gerarchia, scherzi a parte bravo Stefano per l'ottimo percorso che stai facendo. Ora i dovuti ringraziamenti al circolo di Concesio per la gentile ospitalità e a tutti i partecipanti. Alle prossime sfide, ciao a tutti , Alfio.

tappe
FABIO BELLEBONO AL SETTIMO CIELO AL CLUB AZZURRI DOPO IL SUO PRIMO MERITATO TITOLO
FABIO BELLEBONO AL SETTIMO CIELO AL CLUB AZZURRI DOPO IL SUO PRIMO MERITATO TITOLO

Proprio così , Fabio Bellebono ventinovenne di Brescia conquista il suo primo titolo contro il forte Francesco Valotti stasera in versione un pò agitata , probabilmente sentiva troppo la finale , ma sportivamente alla fine si è complimentato con Fabio per la vittoria. Fabio lo abbiamo sentito era molto emozionato per essere arrivato lì e poi ciliegina sulla torta l'esito positivo che come abbiamo detto nel titolo l'ha portato al settimo cielo. Ci teneva tanto a vincere questa finale , direi molto importante visto che parliamo di silver e cioè di un buon livello di tennis che viene generalmente espresso in questa categoria. Finale che inizia in equilibrio sino al due pari , poi il fatidico killer decide dei giochi sempre in favore di Bellebono che ama anche rischiare parecchio con dei vincenti in questo decisivo gioco dove la tensione sale, bravo chi riesce a mantenere la calma e la concentrazione, cosa non facile. Chiude il primo set Fabio per 6/3 , nel secondo l'esito è più o meno uguale con un Bellebono che riesce a rimontare dei giochi anche sotto do 0/40. Secondo set con Fabio che gestisce bene il primo vantaggio e porta a casa un meritato 6/2 e relativa vittoria finale e piazza il primo sigillo nel cammino in Raft ancora agli inizi , sicuramente avrà altre occasioni. Serata da dimenticare invece per Francesco troppo nervoso e conseguentemente non riesce ad esprimere il suo miglior gioco ma siamo sicuri che anche lui avrà altre occasioni. Un doveroso ringraziamento a tutto il club Azzurri e ha tutti i giocatori che hanno partecipato. Alle prossime sfide, ciao a tutti, Alfio.

tappe
Prefinals Cremona Iron: è Mangiavacca a rappresentare la provincia ad Umago, Tessadori finalista!
Prefinals Cremona Iron: è Mangiavacca a rappresentare la provincia ad Umago, Tessadori finalista!

Belle prefinals come di consueto quelle svoltesi a Spino, sotto l’occhio attento del sempre preziosissimo Giorgio Fortuna, 16 i Rebels ai nastri di partenza, torneo che si svolge sui due giorni con match piuttosto appassionanti ed alcuni molto incerti. All’evento conclusivo ci arrivano con merito Vittorio Mangiavacca, da Cremona e Mirko Tessadori da Crema: percorso molto duro per quest’ultimo, che supera 6-5 nei quarti ed in semifinale i due forti tennisti locali Battaglia e Bombelli; percorso più netto per il primo, con il 9-2 su Bergamaschi ed il 6-2 sul solido Pentassuglia. Vittorio si aggiudica la finale per 6-1, meritando il pass per Umago con gran corsa e bel tennis, ma complimenti anche ad uno stremato Mirko, che ha lottato fino all’ultimo 15, autore di un gran torneo! Grazie a tutti! #StayRebel #PlayRaft