SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
MIRKO BINETTI VINCE LE PRE-FINALS GOLD E VOLA IN CROAZIA
MIRKO BINETTI VINCE LE PRE-FINALS GOLD E VOLA IN CROAZIA

Il New Tennis Club T2 è stato teatro di un torneo avvincente che ha visto Binetti Mirko emergere vincitore delle pre-finals Gold, guadagnandosi così il biglietto per le Finals in Croazia. La giornata è iniziata con un emozionante match tra Guglielmi Davide e Maura Leonardo, con quest'ultimo che ha avuto la meglio con un punteggio di 9-7. Successivamente, Iadipaolo Fabrizio ha superato Santoro Mattia con un solido 9-2. Nel terzo incontro del primo turno, Binetti Mirko ha dimostrato la sua forza vincendo su Quadrani Francesco per 9-3, mentre Angeletti Catanossi Getulio ha chiuso il turno con una vittoria su Catapano Simone per 9-2. Nelle semifinali, Binetti ha confermato la sua presenza in vetta sconfiggendo Maura, mentre Iadipaolo ha garantito la sua posizione in finale vincendo al tie-break un match tiratissimo contro Angeltti con un punteggio di 6-5. La finale è stata una battaglia intensa, ma alla fine Binetti ha trionfato per 6-2, assicurandosi il pass per le tanto attese FINALS. La vittoria di Binetti Mirko è un testamento alla sua abilità e alla sua determinazione sul campo da tennis. Ora, tutti gli occhi sono puntati su di lui mentre si prepara ad affrontare la prossima sfida nella splendida cornice della Croazia. Staff Raft Frosinone

tappe
Grazioli profeta in patria, sua la Prefinals Silver di Cremona
Grazioli profeta in patria, sua la Prefinals Silver di Cremona

Nel bellissimo Centro Sportivo San Zeno di Cremona sono andate in scena le Prefinals Silver uomini.   Ribelli da 5 province si sono affrontati dando vita ad una piacevolissima giornata. Iniziano Montagna contro Dossena che danno vita ad un incontro piacevole ed equilibrato fin sul 5 pari quando a Maurizio finisce la benzina lasciando via libera all'avversario.  Entrano in campo gli amici Bresciani e Grazioli con quest'ultimo che fa valere la maggiore solidità vincendo agevolmente (9/3). Sono Cottarelli ed Antonelli a completare il programma degli ottavi con Emanuele che piega il volenteroso Federico per 9/2. Entrano in scena gli ultimi giocatori.  Birolini contro Coppi con il bergamasco che fa valere la maggior forza e stronca 9/2 l'avversario.  Galetti e Santellani danno vita ad un incontro equilibrato ma alla fine è la maggiore esperienza del Lodigiano a prevalere (9/5). Cottarelli sorprende l'irriconoscibile Bosi annichilendolo senza appello (9/0). Infine uno dei match stilisticamente più apprezzati con Montagna opposto a Grazioli. Partita che scivola via fino sul 5 pari poi il giocatore di casa cambia marcia e scappa via vincendo 9/5. Sono Birolini/Grazioli e Cottarelli/Santellani le due semifinali giocate in contemporanea.  I primi due si affrontano alla pari con Grazioli che tiene sempre la testa avanti, il "Biro" non molla ma alla fine Paolo da la zampata decisiva e vince 9/6. Gli altri due semifinalisti giocano a ritmi diversi ed è la solidità di Santellani ad avere la meglio sull'atleta di casa per 9/4. Finale elettrizzante con la stanchezza tra i due ragazzi che si fa sentire. La partita è comunque avvincente e ben giocata. Equilibrata fin sul 4 pari poi Grazioli strappa il break decisivo che lo porta alla vittoria finale (9/5) tra l'ovazione del pubblico amico. È il "Varano" che strappa il pass per Umago ma gli applausi vanno ad entrambi. Complimenti a tutti per la piacevole giornata ed un ringraziamento per la gentile ospitalità agli amici di San Zeno.    As 

tappe
NELLE PREFINALS BRONZE AL BRIXIA SIMONE ZANNI STACCA IL BIGLIETTO PER UMAGO
NELLE PREFINALS BRONZE AL BRIXIA SIMONE ZANNI STACCA IL BIGLIETTO PER UMAGO

Simone Zanni e Andrea Caraffini mettono in fila tutti al Brixia e arrivano in finale , il primo in maniera più agevole e netta , il secondo con un percorso più tortuoso e pieno di insidie. Terzo turno per Zanni facile dove domina e vince contro Gianluca Giussani, anche negli ottavi con il forte Davide Magoni ha la meglio per 9/3, anche con Fabio Comelli un secco 6/3 nei quarti. Semifinale tutta valsabbina dove Zanni batte l'amico Davide Bettinsoli. Per Caraffini già ostico il terzo turno dove passa solo al tie-break con Michel Rocco in una durissima partita senza esclusione di colpi. Anche negli ottavi a fatica contro il mitico Angelo Longo marito della ex conduttrice di Raft Tv Marina Bravo. Nei quarti secca la vittoria di Caraffini contro Davide Belotti per 6/1. La semifinale che vede Caraffini contro Roberto Stefano Bastiani è incerta sino alla fine e molto combattuta, ne uscirà vincitore Caraffini solo al tie-break per 6/5. La finale tra Andrea Caraffini e Simone Zanni è molto equilibrata dove però vede una ottima partenza di Zanni che si porta subito in vantaggio per 3/1 , poi un ribaltamento di fronte dove Caraffini recupera specialmente con delle ottime palle corte che non lasciano scampo a Zanni , veramente perfette che sul 5/3 Caraffini lo portano ad un matchpoint che però viene annullato da Zanni. Zanni che riesce a rientrare in partita riuscendo a pareggiare i conti , cinque pari e parola al tie-break. Il tie-break ha poca storia e se lo aggiudica per 7/3 Simone Zanni che stacca meritatamente il biglietto per Umago. Ringrazio tutto il tennis Brixia come sempre per la bella accoglienza , tutti i giocatori che hanno partecipato e che hanno trepidato sino alla fine per ottenere l'agognato pass per Umago.

tappe
GARDONE IRON: PRIMO TITOLO PER LIMATA, A SAURO LA PIAZZA D'ONORE!
GARDONE IRON: PRIMO TITOLO PER LIMATA, A SAURO LA PIAZZA D'ONORE!

Si è concluso nella serata di ieri il primo torneo Iron di Gardone VT dell'anno, formula a gironi sull'erba sintetica indoor del circolo triumplino con due gironi da 5 a fare d'antipasto al tabellone finale. All'atto conclusivo ci arrivano i due dominatori dei gironi, Michele Limata e Claudio Sauro, percorso netto per loro nel round robin; nei quarti di finale, parte alta, Sauro supera il giovane Demasi per 9-5, buoni colpi per lui, qualche errore di troppo e la regolarità di Claudio non gli lasciano scampo, walkover per Nicastro con l'infortunato Fausto e remake del match del girone in semi, ben giocato da Mario, ma il buon Sauro è un uomo in missione, obiettivo minimo prima finale: vince lui 9-4. Nella parte bassa Venezia è in ottima forma e regola Perri con un 9-5 ben giocato da entrambi, Limata ha la meglio dell'altra nuova leva, Piardi, per 9-3; la semifinale tra Michele e Graziano è forse il match più bello e combattuto dell'intero torneo: e come nel match dei gironi, (7-6 per il vincitore del torneo) anche in questo caso a spuntarla è Limata, che rimonta da sotto 5-7 e la vince 9-8, sempre al tiebreak. La finale è sempre un match particolare, soprattutto se i due protagonisti sono alla prima esperienza: Sauro sente tantissimo il match e parte molto contratto, molto più a suo agio Limata che gioca sciolto e lascia andare il drittone, che fa parecchio male e gli permette di prendere il largo; Claudio corre e lotta e con il passare dei game prende confidenza con la partita, molto lottati gli ultimi sei game, nei quali la trama della finale vedeva Michele attaccare e rischiare di più e Claudio controbattere di solidità, ma a quel punto il vantaggio era troppo ampio: vince con gran merito Limata 9-2, a lui il primo titolo, a Sauro la prima finale, ma complimenti ad entrambi perché arrivare in fondo non è affatto semplice; grazie a tutti ragazzi ed alla prossima! #StayRebel #PlayRaft

tappe
Balzarotti conquista le Prefinal Comasche
Balzarotti conquista le Prefinal Comasche

Giornata di Grande tennis al Parco Majnoni!!! 17 giocatori provenienti dalle province di Como, Varese, Milano, Lecco, Monza e dalla Svizzera si sono sfidati sotto i 30 gradi dei campi in terra Comaschi. La giornata parte con il primo turno di qualificazione, giocato da Balzarotti e dal giocatore di casa Locatelli, vinto da Balzarotti con l’ingannevole punteggio di 9/3; Passano gli ottavi: Guarin sul giocatore di casa Maier, partita molto tesa e spuntata per poco dallo svizzero; Proverbio, che ha la meglio sul serve & volley di Pileggi; Sala sul socio Luca pozzi, punteggio ingannevole, grande tennis;’ Il soprannominato “Sindaco” sul nuovo e promettente supervisor di Varese Cammisano; Borin, che sul 4/4 non cede piu’ un game a Califano; Chindamo; che malgrado l’epicondilite ha la meglio sul milanese Manes; il Lecchese Galbiati, che parte con un netto 6/0 e dopo 3 game di distrazione chiude il match sul campione iron Tosetti; e Balzarotti che concede solo 3 game a Molteni, che sopraffatto dal clima tropicale del campo 2 cede sul 2 pari. Nei quarti il rovescio di Balzarotti destabilizza la solidita’ dei colpi di Omar; Chindamo molla e Borin accellera, passando il turno; Sala e’ in fiducia e concede solo 2 game al Sindaco e Proverbio ha la meglio sul solido palleggio dello svizzero Guarin. In semifinale Borin  sul punteggio di 3 a zero cede e Balzarotti ne approfitta diventando un muro di gomma; Proverbio ha la meglio su Sala e sul 4/4 si aggiudica un posto di finale. Finale tesa, i due compagni di squadra Balzarotti e Proverbio lottano fino alla fine, ma il rovescio letale di Andrea e il torrido caldo del campo 2 hanno la meglio di Proverbio. Balzarotti si aggiudica il biglietto per le final!

tappe
RICCI ANDREA VINCE LE PREFINALS BRONZE MA È DI LORENZO LUIGI CHE VOLA AD UMAGO
RICCI ANDREA VINCE LE PREFINALS BRONZE MA È DI LORENZO LUIGI CHE VOLA AD UMAGO

Le Prefinals Bronze hanno visto Andrea Ricci emergere vincitore, sconfiggendo in finale Luigi Di Lorenzo con un punteggio di 61. Ad Umago però sarà Di Lorenzo a rappresentare la provincia di Frosinone alle FINALS per la categoria Bronze. Il torneo ha visto 13 partecipanti darsi battaglia fin dai primi match. Nei quarti di finale, Ribechi Stefano ha superato Fanella Valerio con un punteggio di 94 mentre Ventura Francesco dopo aver vinto contro Palombo Alessandro 95 è stato a sua volta sconfitto da Ricci con un punteggio di 94. Schietroma Marco supera De Santis Moreno 92 ma perde contro Priori 97. Ignarra Alessandro che aveva superato Pacilio Enzo nel turno precedente, è stato sconfitto da Di Lorenzo con un netto 90. Nella prima semifinale, Ricci batte Ribechi per 60, mentre nella seconda Di Lorenzo ha avuto la meglio su Priori Federico con un punteggio di 62. Questi risultati hanno portato alla finale tra Ricci e Di Lorenzo, con Ricci che ha ottenuto la vittoria finale. Un ringraziamento particolare va a tutti I partecipanti e tutto lo staff Raft di Frosinone.