Nel torneo appena terminato al Tennis Loreto di Bergamo, la milanese Sonia Distefano c'entra la doppietta vince i Loro GOLD femminile in finale con la numero # 1 del tabellone e leader del Ranking RAFT DENISE Palazzi e riconquista la vetta della classifica. La finale è stata combattuta tanto che si è conclusa per 6/4. Belle anche le semifinali con un ottimo gioco espresso da GIULIA Ronchi, VERONICA Cassinelli, DENISE Palazzi e SONIA Di Stefano. Un applauso generale a tutte le partecipanti che hanno onorato alla grande l'evento e sono rimaste fino alla fine per applaudire le amiche-rivali.
ALESSANDRO Trovato è solo l'ultimo dei 46 FIGHTERS iscritti all'ENEL BRESCIA 2017 che si giocherà dal 25 marzo con la formula due set su tre! Ogni giorno il numero dei partecipanti cresce e la voglia di giocare contagia tutti gli amatori sul territorio bresciano e non solo! I più famosi Fighters sono già nell'entry list, cosa aspetti ad unirti a loro! #BEREBEL
Ci hanno provato molte coppie ma nessuna ha battuto ETTORE Cascino e SONOA Di Stefano nella tappa di DOPPIO Misto al Tc Loreto. GAETANO Fabozzi ha persino ingaggiato la fuori categoria GIORGIA Longaretti ma l'esperienza della coppia milanese ha avuto il sopravvento. Sorpresa di giornata la nuova coppia formata da ANDREA Osio e SILVIA Rovetta giunti in semi. Da applausi anche PIETRO Idone e MARIA La Bianca piegati solo al penultimo atto da Cascino-Di Stefano. Belle prestazioni dei coniugi MAZZUCOTELLI e di DANIELE Businaro in coppia con MARCO Paravelli.
Ecco i semifinalisti del primo torneo 2 su 3 set su terra che si sta disputando al TC Quaracchi. Niccolò BIAGIOTTI, Marcellino SCHEGGI, Gaetano MARCHETTI e Fabio SERI si contenderanno il titolo del torneo. Le semifinali saranno Biagiotti-Scheggi e Marchetti-Seri. Due incontri che si prevede saranno molto incerti e di alto livello per i fighters fiorentini. Un Biagiotti reduce da importanti risultati nel torneo FIT del Poggetto incontra uno Scheggi al top della forma. Un incontro di indubbio livello dove contrasteranno l'esuberanza di Biagiotti e l'esperienza di Scheggi. Marchetti-Seri invece si giocherà sulla prestanza atletica e si prevedono scambi da terza categoria. Un Marchetti in piena ascesa trova sulla propria strada un consolidato Seri vincitore di molte tappe negli anni passati. Vi attendiamo al TC Quaracchi per vedere del bel tennis!
Una splendida giornata di sole a Montirone in provincia di Brescia è la degna cornice del torneo di Montirone. Grandi fighters ai nastri di partenza...tra vecchi e nuovi ribelli. Con la perfetta organizzazione di Maurizio Marchioni, i giocatori danno vita a partite molto combattute. Non mancano le sorprese, Binacchi che schianta Bolzoli dopo il cambio delle palline.....Mauro Sandrini sembra poter far suo il match con il mago Roversi, ma sul piu' bello s'inceppa....la new entry Alessandro Signorini impensierisce e quasi fa la sorpresa contro Andrea "Biolus". Le due semifinali, invece, sono due monologhi dei finalisti che s'impongono per 6-0. Ed eccoci alla finale tanto prevista quanto scontata: Brocchi-Roversi. Il match e' molto equilibrato e tra scambi brillanti e colpi vincenti il punteggio e' sul 3 pari. Nel settimo game, pero', accade l'imprevisto che indirizza il match: in uno scatto in avanti per recuperare una palla corta, Emanuele Brocchi si strappa. Graziano Roversi prende il sopravvento e si porta facilmente sul 5-3 e 15.40...doppio match point. Ma qui Brocchi dimostra grinta e tattica e non molla. Riesce a portare l'avversario sul 5-5. Lo sforzo pero' e' fortissimo....Brocchi e' claudicante....il Mago Roversi capisce che per vincere deve muovere l'avversario approfittando del suo problema fisico, e così fa portando a casa il torneo. Un ringraziamento al circolo per l'ospitalità e grazie al folto pubblico che ha assistito alle partite. AB #BE REBEL
Da domani tutti coloro che vogliono vincere un torneo RAFT devono seguire l'esempio di DIEGO Cuni, andare in vacanza a Puket, tornare e vincere! Al primo turno annulla un MP a ETTORE Cascino e vince 9/7 al TB, poi supera Pellegrino nei quarti, FABIO Tomassoli e ALEX Carera in finale. Bravo anche il più giovane dei fratelli perché vince il derby con JOHNNY, con ANDREA Osio nei quarti e al TB in semi con DAVIDE (sempre più n 1) Nervi.