SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
Rosa Caporali stacca il buono per Umag alle Prefinals Bronze ad Astra di Pozzaglio
Rosa Caporali stacca il buono per Umag alle Prefinals Bronze ad Astra di Pozzaglio

Domenica 5 maggio ha visto 15 donne pronte a dare battaglia sui campi di Astra a Pozzaglio, Cremona, in una giornata splendida di sole primaverile con una leggera brezza per movimentare le palline ogni tanto. Francesca Conti, al suo primo torneo RAFT, si è imbattuta subito in Rosa Caporali, una new entry al RAFT. L’incontro è finito 9-3 per Rosa, ma Francesca è uscita entusiasta e se riusciamo a staccarla dal basket andrà benissimo. Pina Mascaro ha pagato il prezzo di un sabato pazzo ad arrampicarsi nel fango in montagna lasciandosi poco per il giorno dopo e Barbara Trombini giustamente ne ha approfittato intascando un bel 9-1. Federica Griso ed Elisa Fornis hanno battagliato ben bene invece, nessuna delle due intenzionata a mollare, ma è Federica che la spunta alla fine 9-7. Marta Badini ha potuto fare poco contro Laura Groposila, solidissima quest’ultima, e finisce 9-1 per Laura. Gaia Menoni in campo contro Abby Barker ha fatto vedere un bel gioco regolare finito 9-4 per lei. Un’altra new entry, Marta Valle, ha fatto un ottimo risultato finendo 9-5 contro Ilaria Villa, quest’ultima meno in forma del solito. L’ultimo incontro degli ottavi ha visto Elena Mineri contro Valeria Poli, anche lei da poco passata dal pallavolo al tennis. Promette molto bene, ma Elena è solida e vince 9-5. E via ai quarti con la testa di serie Elena Accardi in campo contro Rosa Caporali. Rosa è molto regolare nel gioco, ha una buona mano e vince 9-3. Tocca poi a Barbara Trombini e Federica Griso, ma Federica non riesce a ritrovare il ritmo del primo incontro e cede 6-1 a Barbara. Gaia e Laura hanno lottato in modo più equilibrato, ma Laura la spunta 6-4. A chiudere i quarti Elena Mineri e Marta Valle ed è Elena che va avanti 6-3. Le semifinali vedono Rosa Caporali e Barbara Trombini da una parte e Laura Groposila ed Elena Mineri dall’altra. Un’altra bella partita per Rosa e Barbara con Rosa più costante e passa lei 6-3 in finale. Grandissima battaglia invece tra Laura ed Elena finendo nell’unico tie-break della giornata vinto da Laura. In finale quindi Rosa e Laura. Laura non ne può più, Rosa invece c’è e come finendo 6-1 con la coppa da prima classificata e il buono per Umag. Non male direi per il suo primo torneo RAFT! Intanto sul prato a lato dei campi giocatrici e pubblico guardano gli incontri, bevono, mangiano e chiacchierano sotto il sole. Una bella giornata in tutti i sensi. Un particolare ringraziamento al Presidente e il Consiglio dell’Astra, un circolo ormai ben noto per la sua ospitalità e il sostegno verso le iniziative RAFT. Be Rebels!

tappe
GIACOMO DI MARIO (THE AMBASSADOR) NULLA PUO' CONTRO LA FINALE PERFETTA DI NICOLA BUFFOLI
GIACOMO DI MARIO (THE AMBASSADOR) NULLA PUO' CONTRO LA FINALE PERFETTA DI NICOLA BUFFOLI

Bellissimo e nutritissimo torneo al club Azzurri dove quasi una cinquantina di giocatori la maggior parte bronze e qualche iron si danno battaglia per la conquista del famoso titolo e dei punti per fare il salto di qualità che riesce solo al vincitore del torneo Nicola Buffoli in una partita come scritto nel titolo perfetta. Come sappiamo battere Giacomo non è facile per nessuno viste le sue 15 finali disputate , le sue doti ovviamente e pensate le sue 753 partite in Raft , che sicuramente lo rendono un giocatore oramai espertissimo. Il punteggio della finale è stato un secco 6/1 6/1 per Nicola che ha suo dire e gli crediamo ha disputato probabilmente la sua migliore partita da quando gioca in Raft. Detto ciò dall'altra parte un Di Mario un pò troppo falloso , diciamo non in giornata ma sicuramente tanti meriti vanno al suo avversario che non gli ha dato tregua per tutto il match costringendolo ad andare sempre in affanno e non arrivare mai bene sui colpi. Sia nel primo che nel secondo set Nicola si è trovato sempre sul 5/0 e forse la fretta e la paura di vincere ha fatto si che non chiudesse con un punteggio ancora più severo, lo stesso Giacomo ha ammesso oggi la superiorità del suo avversario in una giornata dove tutto funzionava bene e Nicola ha saputo cogliere questo anche perchè nel tennis non va sempre così. Ora non mi resta che ringraziare tutto il circolo del club Azzurri come sempre per la gentile ospitalità, Valentina e company che si danno sempre un sacco da fare perchè le cose funzionino al meglio e naturalmente tutti i ribelli che sempre numerosi vi partecipano. Alle prossime sfide, ciao a tutti, Alfio.

tappe
BENINI SALVA QUATTRO MATCH POINT E BATTE LOCATELLI: E' LUI IL NUOVO RE DI VALLIO TERME
BENINI SALVA QUATTRO MATCH POINT E BATTE LOCATELLI: E' LUI IL NUOVO RE DI VALLIO TERME

Sono bastate diciotto partite nel circuito Raft a Michele Benini per conquistare il suo primo titolo Bronze, battendo in finale sull'erba sintetica di Vallio Terme Omar Locatelli 4-6 7-5 10-6. Un ultimo atto ricco di emozioni durato oltre due ore, nelle quali i due contendenti hanno messo in mostra un ottimo livello di tennis e grande correttezza. Partiamo però dall'inizio di questo torneo, ovvero dall'estate scorsa, quando dodici giocatori hanno preso parte alla fase a gironi. Sia Benini che Locatelli hanno concluso il proprio raggruppamento in testa, qualificandosi così per le semifinali, disputate questa primavera. Omar Locatelli ha compiuto un vero e proprio miracolo, recuperando ad Alessandro Corti uno svantaggio di 7-1 e prevalendo al tie break, mentre Michele Benini ha faticato contro un altro iron, a testimonianza dell'ottimo livello complessivo della manifestazione, regolando 9-7 Manuel Dossi. La pioggia ed alcuni problemi fisici dei partecipanti ha provocato l'ulteriore spostamento della partita decisiva, ma il circolo di Vallio Terme, molto apprezzato dai giocatori, non si è mai perso d'animo, garantendo grande disponibilità sotto la figura di Simone Lamberti, sempre accogliente verso i tennisti e desideroso di far diventare il suo centro sportivo una tappa fissa per il Raft. Come detto Omar Locatelli è stato ad un passo da festeggiare il primo successo in carriera (qualche mese fa aveva perso una finale a Nave) ma nel decimo gioco del secondo set, sotto 40-0, Michele Benini si è giocato il tutto per tutto, prendendosi qualche rischio e impattando sul 5-5. In quel momento l'inerzia della partita è girata e Benini ha acquistato fiducia imponendosi nel terzo set, suggellando l'incontro con un ace sul match point a favore. "Prima di tutto vorrei complimentarmi con Omar" afferma il campione del secondo evento disputato a Vallio Terme (si era già giocato un torneo Iron, vinto da Michael Braga). "Oggi ho conosciuto una persona fantastica, è stato un piacere condividere il campo con lui. Come si può evincere dall'andamento della gara sono stato abbastanza fortunato, ma sono soddisfatto di come sia andata. E' stato un piacere giocare qui, da un punto di vista climatico anche d'estate la temperatura non è mai esageratamente elevata e il centro è davvero bello. Un ringraziamento anche agli organizzatori che ci hanno fatto sempre sentire a casa e anche oggi ci hanno lasciato giocare di più senza problemi". Dello stesso avviso Omar Locatelli, nonostante un po' di comprensibile amarezza. "Nel maxi tie break Michele è salito di livello, non sbagliava più una pallina, meritandosi la vittoria. E' un bravissimo ragazzo, sono contento per lui. Grazie anche al circolo che ci ha premiato con delle coppe fantastiche." Il circolo di Vallio Terme non si ferma qui e vuole crescere ancora di più nel 2024, puntando molto sulla formula del due set su tre. E' già in corso un torneo Bronze, giunto ai quarti di finale, mentre tra qualche settimana prenderanno il via degli eventi a gironi, uno per categoria. La splendida cornice del Vallio Sports Center vi aspetta, con tariffe agevolate per i tennisti Raft e molto altro da offrire.

tappe
Il Tosetti che ti aspetti:a Umag per vincere
Il Tosetti che ti aspetti:a Umag per vincere

Lo davano in molti per favorito e Luca Tosetti non ha deluso le aspettative alle Prefinals Iron Como/Lecco, ma il torneo è stato, come spesso accade, tutt’altro che prevedibile. Pronti-via e già di prima mattina cadono i primi pezzi grossi: Morlacchi cede al giovane semi sconosciuto Castelletti - ma impareranno tutti a conoscerlo ora di sera - Cappellini a Pileggi, Dangelo e Fauquembergue rispettivamente a Gobbi e Sambugaro. Quest’ultimo sarà uno degli uomini chiave della giornata, essendo alla guida di una compagine di 4/5 ventenni semiesordienti, instancabili e spregiudicati, che hanno seminato il panico nel tabellone. Tra i veterani del circuito sono tre i nomi che sembrano poter domare il nuovo che avanza: Locatelli, Tava e Botti. I primi trovano però sulla loro parte di tabellone il fortissimo Tosetti mentre l’ottimo Botti arriva fino alla semifinale, dove deve arrendersi a Castelletti. Finale Tosetti-Castelletti caratterizzata da grande atletismo  e lunghi scambi. Il giovane Castelletti, meno esperto ma tenace e risoluto, tiene botta nonostante il gran dritto di Tosetti: recupera tutto, taglia, aggredisce e rimane aggrappato fino all’ultimo. Sul 5-3 per Tosetti addirittura recupera tre palle match in modo più che rocambolesco e si porta a un solo game dal tiebreak! Oggi però è il Tosetti day e l’uomo di punta del team Iron Locura si prende l’ultimo game, il torneo e il pass per Umag. Con che bottino tornerà dalla Croazia non ci è dato saperlo. Quello che è certo è che sarà l’uomo da temere nel tabellone delle Finals Iron. Menzione di giornata per Jaubert e Bussani, protagonisti del match più lungo del torneo, quasi due ore di battaglia a favore del francese, che oltre ad aver sballato gli orari dell’intero tabellone ha permesso tutti i tennisti di mangiare, e bere, con calma: il bar ringrazia.

tappe
Tanziili Flavio trionfa alle Pre Finals Silver a Frosinone
Tanziili Flavio trionfa alle Pre Finals Silver a Frosinone

TANZILLI FLAVIO non delute le aspettative e si aggiudica le pre-finals Silver a Frosinone. Giornata emozionante al New Tennis Club T2, che ha ospitato le pre-finals Raft dove tredici giocatori si sono sfidati sul campo da tennis. Nelle semifinali, Santoro Diego ha sconfitto Minotti Alessandro con un punteggio di 6-2, mentre Tanzilli Flavio ha superato Riccardi Luca per 6-4. La finale è stata avvincente e molto combattuta, ma alla fine è stato Tanzilli a trionfare con un punteggio di 6-3 e guadagnarsi un soggiorno in Croazia per partecipare alle FINALS che si terranno dal 7 al 9 giugno ad Umago in Croazia. Sarà quindi Tanzilli Flavio a rappresentare la provincia di Frosinone e cercare di conquistare il titolo nazionale di categoria Silver. Un evento emozionante dove tutti i partecipanti provenienti da numerose province d'Italia si daranno battaglia per portare a casa il titolo della propria categoria.

tappe
NEL ONE DAY MIX A RODENGO SAIANO PAPA’ BERTONCINI E FIGLIA QUESTA VOLTA NON FALLISCONO
NEL ONE DAY MIX A RODENGO SAIANO PAPA’ BERTONCINI E FIGLIA QUESTA VOLTA NON FALLISCONO

Proprio così , papà e figlia questa volta portano a casa meritatamente il titolo a differenza della domenica precedente al Brixia dove avevano perso la finale ad opera di Mauro Naoni e Alessia Grossi. Bellissimo torneo nella bella cornice di Rodengo dove dieci coppie si sono scontrate lealmente in un clima di assoluta sportività e correttezza. Il racconto della giornata è presto detto, iniziano subito le coppie Alessandro Tovato e la nuova entrata in Raft Chiara Iora contro la coppia Osvaldo Pelizzola e Erika Pedretti che nulla possono allo strapotere di Trovato - Iora che vincono nettamente per 9/3. Nel secondo incontro la coppia Ninfa Pema e Leonardo Pea ha la meglio anche qui in maniera netta contro la coppia di Urago D'Oglio Ettore La Monica e Cristina Sposito. Negli ottavi cade subito una coppia che era considerata tra le favorite e cioè quella di Elena Accardi e il maestro Carlo Mainetti che nulla possono contro i forti Iora - Trovato che vincono per 9/3 ; da molti considerati come sicuri finalisti. Nella seconda partita degli ottavi entrano in scena la nuova conduttrice di Raft TV Letizia Colosio e Alfio Bortolotti che vincono abbastanza agevolmente contro la coppia di Castiglione Delle Stiviere Mery Mura e Riccardo Treccani con un secco 9/2. Gara molto interessante la terza degli ottavi che nonostante il risultato vede una bellissima lotta tra i campioni Bertoncini e figlia contro la nuova e forte coppia Clara Ferrari e Antonio Ingordini che rendono la vita non facile ai campioni specialmente all'inizio dove il match sembrava molto equilibrato ma poi la bravura dei campioni ha avuto la meglio. Ultima partita dei quarti il derby isorelliano tra Michela Ferrari da una parte con Simone Capra e Leonardo Pea dall'altra con Ninfa Pema che dopo un forte inizio devono rimettersi in carreggiata per contrastare l'ottimo recupero di Michela e Simone che non riescono a portare a termine per poco, finirà 9/6 per Pema - Pea. Eccoci alle semifinali con Ninfa e Leonardo che devono affrontare i campioni e che sono costretti a subire la loro aggressività specialmente con dei superbi colpi di Caterina Bertoncine che non riescono ad intercettare. In questa gara papà Bertoncini forse era anche un pò stanco ma ci ha pensato la figlia Caterina a sbrogliare la matassa e a portare il papà alla vittoria e alla meritata finale. Altra semifinale molto interessante ed intensa quella disputata tra Iora - Trovato contro Colosio - Bortolotti che dopo un inizio fortissimo dei primi fino al 6/1 dove la partita sembrava ormai segnata riesce a capovolgere la situazione con una bellissima prestazione di Letizia Colosio e Alfio Bortolotti che si portano sul 6 pari con il pubblico in visibilio , ma le emozioni non finiscono qui , Trovato - Iora ritrovano coraggio e si portano di nuovo in vantaggio per 8/6 e mettono una forte ipoteca sull'andatura del match , ma come sappiamo nel tennis mai dire mai e Colosio - Bortolotti non mollano arrivando a pareggiare le sorti del match e a portare gli avversari al fatidico tie-break. Qui bisogna dire la verità , Chiara e Alessandro sentono la forte pressione addosso che gli causa quasi una mancanza di reattività dovuta anche alla carica degli avversari che chiudono il tie-break per 7/1 con finale raggiunta dopo una durissima battaglia. Finale che onestamente ( e posso ben dirlo avendola disputata) con poca storia se non il promettente equilibrio iniziale che lascia ben sperare ma che poi si affievolisce sotto i precisi colpi degli avversari oggi in grande vena, così Stefano Bertoncini e la figlia Caterina portano a casa il loro primo titolo e siamo sicuri che non sarà l'ultimo vista l'ottima intesa tra i due. Per Letizia con la sua per così dire reticenza a giocare in doppio direi invece un ottimo risultato con il compagno Alfio , secondo doppio insieme e già una finale fanno ben sperare per il futuro, l'affiatamento e l'abitudine al doppio va perseguita nel tempo, e come dice Nino Frassica " se son rose roseranno ". Ovviamente dopo la gare l'immancabile terzo tempo che ci porta quasi tutti nella birreria accanto al tennis per una meritata integrazione con del buon cibo e l'immancabile birra , direi quasi rituale per il dopo partita dei tennisti. Ringrazio come sempre Rosa e Oscar per la gentile ospitalità e la proficua collaborazione, di cuore tutte le simpatiche e agguerrite coppie che hanno partecipato e hanno reso questa bella giornata indimenticabile. Se mi consentite una piccola osservazione, trovo che questi momenti di vero svago siano soprattutto un toccasana per la nostra salute e per i nostri rapporti interpersonali che anche grazie al Raft si rafforzano sempre di più, rendendo questo magico sport ancora più bello . Grazie a tutti , alle prossime sfide, ciao Alfio.