SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
TESTANI ANDREA VINCE IL TORNEO BRONZE IN PROVINCIA DI FROSINONE
TESTANI ANDREA VINCE IL TORNEO BRONZE IN PROVINCIA DI FROSINONE

Concluso il torneo Raft Level Bronze di tennis maschile! Nell'emozionante finale, TESTANI ANDREA ha trionfato su PRIORI FEDERICO con un punteggio di 63-63. Con questo risultato, TESTANI si è aggiudicato il titolo nel tabellone maschile, dimostrando eccezionale determinazione e talento sportivo. TESTANI ha conquistato la finale superando il coraggioso RIBECHI STEFANO nei quarti di finale e sconfiggendo il tenace TURTURRO AGOSTINO in semifinale con un punteggio di 63-63. Dall'altra parte del tabellone, PRIORI ha mostrato il suo valore superando DI LORENZO LUIGI nei quarti di finale e SCHIETROMA MARCO in semifinale con un punteggio di 63-63. È stata veramente una competizione avvincente, ricca di emozioni. TESTANI ANDREA si è confermato con un gioco impeccabile e un carattere da vero campione, mentre PRIORI FEDERICO ha dimostrato un grande spirito competitivo. Congratulazioni a entrambi i finalisti per le loro straordinarie performance e un ringraziamento speciale a tutti i partecipanti che hanno reso questo torneo indimenticabile!

tappe
Pagella, il primo titolo RAFT ! Belingheri sempre al top.
Pagella, il primo titolo RAFT ! Belingheri sempre al top.

Al Tennis Club di Opera si e' concluso il torneo Gold con la vittoria in finale di Davise Pagella su Andrea Belingheri. Entrambi arrivano a giocarsi il titolo dopo un percorso senza particolari ostacoli, ma la finale e' davvero una partita all' ultimo respiro. Parte bene Andrea che mette subito Davide in difficolta' grazie al gioco d' attacco che lo caratterizza, Davide dimostra pero' la consueta solidita' da fondo campo rimanendo sempre attaccato alla partita. Si arriva praticamente allo scadere dell' ora con Andrea in vantaggio di un game e Davide al servizio, con grande sportivita' Andrea decide di continuare sino al termine del Game, Davide fa suo il game e si va sul 7 pari e tie break finale! In equilibrio sino al 5 pari , Andrea prova a chiudere velocemente gli scambi con due discese a rete, Davide in entrambe le situazioni risponde in maniera forte e precisa costringendo Andrea all' errore con due volee che escono fuori di un soffio! Complimenti Davide Pagella che conquista il suo primo titolo Gold, nelle dichiarazioni a caldo del dopo partita afferma :" Divido il titolo con Andrea che sportivamente ha deciso di continuare fino all' incredibile esito finale del tiebreak, mi auguro di incontrarlo a breve per un' altra battaglia". Onore ad Andrea che si consolida come top player del livello Gold puntando sempre piu' in alto! Grazie a tutti i partecipanti, a presto per i tornei estivi!

tappe
PAVONELLO IRON: DAVIDE BELOTTI UN GRIDO DI VITTORIA
PAVONELLO IRON: DAVIDE BELOTTI UN GRIDO DI VITTORIA

Il tennis, sport della tecnica e della follia, della passione e della sportività a qualunque livello, in qualunque occasione  e nel torneo IRON al TENNIS CLUB PAVONCELLO ne è stata l'ennesima conferma per merito di tutti i partecipanti. Anche la finale tra due giocatori che sono già in volo verso il livello Bronze: DAVIDE BELOTTI, l'aquila di San Gervaso Bresciano  e il falco di Isorella GIANNI ALESSI.  Prima di parlare della finale, meritano spazio le 2 semifinali perché sono state semplicemente fantastiche, entrambe finite al terzo set, la prima la TdS #1 GIANNI ALESSI si è imposto per 5/3 - 4/5 - 5/1 contro MAURO CASTREZZATI (ottimo giocatore di Castelverre in provincia di Cremona) mentre nell'altra semi, la TdS #2 ALESSANDRO GHIDETTI di Casalbuttano con un titolo in bacheca ha ceduto per 5/3 - 4/5 - 5/4 ad un bravissimo DAVIDE BELOTTI. I cremonesi sono già assonati di rivincita.. Finale bella tra l'imprevedibilita' di DAVIDE e la tenacia di GIANNI ma la stanchezza di quest'ultimo l'ha portato alla sconfitta. Per BELOTTI secondo titolo con altre 4 finali a dimostrazione delle Qualità dell'Aquila di San Gervasio. Un applauso anche al coraggio e al tennis di CHIARA PREDAROLI, senza paura contro tutti gli uomini si è distinta! Grazie a tutti, grazie a RAFT! Lo ZAR vi aspetta per nuove sfide    

tappe
ALESSIA GROSSI E MAURO NAONI DOMINATORI ASSOLUTI NEL MISTO ONE DAY AL BRIXIA
ALESSIA GROSSI E MAURO NAONI DOMINATORI ASSOLUTI NEL MISTO ONE DAY AL BRIXIA

Si è proprio così , Alessia e Mauro dominano il torneo al Brixia concedendo pochissimo ai loro avversari che hanno dovuto affrontare, solo la coppia di papà Galli e la figlia Beatrice li hanno impegnati un pò di più cedendo alla fine solo per 6/4, ma come di consueto vedremo il loro percorso più avanti. Altra coppia ovviamente da segnalare , papà Bertoncini e la figlia Caterina che approdano in finale battendo al terzo turno la coppia Boldini - Peli con il punteggio di 9/7, poi vincono agli ottavi con la collaudata coppia di veterani Palazzi-Bulfamante con il punteggio di 9/5, mentre nei quarti eliminano la nuova simpatica coppia di Castiglione Delle Stiviere Mery Mura e Riccardo Treccani. In semifinale la famiglia Bertoncini se la deve vedere con la forte coppia di Isorella la prof. Claudia Marini e Leonardo Pea che precedentemente avevano eliminato in uno scontro diciamo della bassa bresciana la forte coppia Clara Ferrari e Ugo Maifredi. Ebbene in questa partita i Bertoncini giocano in maniera impeccabile ed eliminano per 6/1 la coppia di Isorella e vengono indicati da molti come possibili vincitori del torneo. Una sorpresa se mi consentite nel torneo l'eliminazione del maestro Marco Venturini e di Silvia Accardi da parte di Michela Ferrari e Simone Capra senza togliere nulla a questi ultimi per altro coppia che si stà dimostrando sempre più tosta viste le loro ultime uscite. Altra coppia da segnalare che si è dimostrata molto forte Diana Dregan e Marco Brugnoli che al primo turno riescono ad eliminare la nuova coppia Marta Pelizzola e Alfio Bortolotti che per un soffio non riescono a portarli al tie-break, la partita finirà 9/7 per i primi. Negli ottavi Diana e Marco battono la forte coppia dell'esperto Francesco Pisapia e di Ellena De Paolis con il punteggio di 9/6, nei quarti vincono nettamente per 6/1 con il maestro Carlo Mainetti e la brava Elena Accardi. In semifinale trovano la formidabile coppia Grossi-Naoni in giornata direi speciale che gli concede solo un game che li porta alla meritatissima finale. Da segnalare purtroppo l'eliminazione della coppia Ninfa Pema e Alessandro Trovato ai quarti purtroppo per un infortunio di Ninfa capitato quando stavano perdendo per tre giochi a due, peccato perchè erano tra le coppie che potevano ambire alla finale. A questo torneo partecipavano anche Alessia Freretti e Nicola Zorzi freschi vincitori dello slam ma che purtroppo non possono nulla contro Alessia e Mauro. Il torneo si è svolto nella splendida cornice del Brixia tennis direi sempre sotto la minaccia della pioggia che fortunatamente non ha impedito lo svolgersi della gara, anche il vento era al limite della sopportazione. Comunque la minaccia non ha disturbato più di tanto i vincitori Alessia Grossi e Mauro Naoni che in una splendida gara hanno avuto la meglio con un secco 6/1 contro la coppia Caterina Bertoncini e Stefano Bertoncini che devo dire sono mancati proprio nella partita più importante, forse anche colpa della stanchezza ma sicuramente anche della partita impeccabile di Alessia e Mauro che non hanno sbagliato quasi nulla concedendo pochissimo ai loro avversari meritando in pieno il titolo. Come di consueto poi il dopo gara coinvolge tutti in una bella mangiata con pane e salamine preparate per l'occasione dal mitico Osvaldo Pelizzola che sicuramente rende meno amara la sconfitta ai perdenti. Ora non mi resta che ringraziare tutto il circolo del Brixia tennis in primis Paola e Gloria per la sempre attenta organizzazione e il cordiale intrattenimento, il magico Beppe Reboldi che ci fa giocare sempre sul velluto e tutte le coppie che hanno partecipato che ringrazio anche personalmente. Alle prossime sfide, ciao a tutti, Alfio.

tappe
DANIELE MARINONI VINCE IL SILVER DI NAVE SU STEFANO DOLCI
DANIELE MARINONI VINCE IL SILVER DI NAVE SU STEFANO DOLCI

Avvincente silver nella bella cornice del circolo di Nave dove si svolgeranno il prossimo 19 maggio le PREFINALS DIAMOND che porteranno ad Umago. Qui la fa da padrone il concesiano Daniele Marinoni che con un perfetto torneo riesce a conquistare il suo quarto titolo su nove finali disputate, Maro raggiunge il meritato livello gold con le sue 372 partite in Raft che lo collocano tra i veterani, giocatore sicuramente molto interessante che ultimamente ha fatto un ottimo salto di qualità. Giocatore sicuramente singolarista pure ma che raramente ama distreggiarsi anche in doppio. Dicevo bel torneo dove Daniele si comporta molto bene già dagli ottavi dove elimina con un secco 9/4 Eugenio Colombo. Anche nei quarti elimina il forte Michele Quarantelli in una partita combattuta per 9/6. In semi Daniele gioca benissimo ed elimina l'ottimo gold Samuele Broli con il secco punteggio di 6/1. In finale incontrerà il doppista Stefano Dolci che fin qui si era comportato benissimo, anche in finale si comporta altrettanto bene correndo molto, difendendosi molto bene e in maniera ordinata, obbligando Daniele ad andare molto a rete cosa che non ama troppo, però lo fa in maniera ordinate e riesce a fare parecchi punti, anche di servizio che funziona molto bene , parecchi giochi finiscono al killer point. Stefano si porta sul 4/2 , Daniele faticava a sfondare il muro , poi con un cambio di gioco anche con palle corte riusciva a pareggiare i conti. Gioco che gli permette anche di allungare sul 7/5 e con un ottimo game di servizio si porta vicino al traguardo sull'8/5. In questo momento subentra la classica paura di vincere che rende il braccio un pò molle che consente a Stefano di portarsi ad appena due lunghezze. Daniele non si perde d'animo e con un break vince gara e torneo per 9/6. Ringrazio come di consueto tutto il circolo di Nave e tutti i partecipanti, alle prossime sfide, ciao a tutti, Alfio.

tappe
Torneo di Primavera all'Azzurra: Botturi e Zecchi la fanno da padrone
Torneo di Primavera all'Azzurra: Botturi e Zecchi la fanno da padrone

Domenica 21 Aprile è andato in scena presso la Società Azzurra 2000 di Sospiro (Cr) un torneo di Doppio Femminile. Sono state 30 le giocatrici che si sono date battaglia sui campi in erba sintetica sin dalle prime ore del mattino. Aprono le danze la coppia Barker/Feroldi contro le piacentine Rossi/Anceschi con queste ultime che rompono l'equilibrio a metà set per involarsi verso la vittoria. Altro match di inizio torneo vede le ragazze terribili di Gambara, Anselmi/Broccaioli, scontrarsi contro le neofite Pagliarini/Poli. Troppa esperienza per Barbara e Luisa  che passano agevolmente il turno. A seguire vittorie per Perri/Souza contro Bison/Mascaro e per Puerari/Mineri contro Fornis/Bertoletti. Chiudono il programma degli ottavi Trombini/Cattadori contro Vaccari/Mayer (premio simpatia per Gaia per i suoi esilaranti fuori programma), Robotti/Scalmana contro Cinquetti/Mangiacotti ed, infine, Botturi/Zecchi contro De Stefani/Cottarelli. Nella verdissima cornice del Circolo iniziano i quarti di finale. Senza storia gli incontri che vedono prevalere Trombini/Cattadori contro Robotti/Scalmana (9/1) e Botturi/Zecchi contro Rossi/Anceschi (9/0). Anselmi/Broccaioli passano senza soffrire contro la TDS #1 Caporali/Marcazzan che steccano l'esordio e vengono regolate 9/4. Equilibrata la sfida che vede scontrarsi Puerari/Mineri contro Perri/Souza con queste ultime che non riescono a recuperare lo svantaggio e soccombono con il punteggio di 9/7. Semifinali di altissimo livello, 8 giocatrici esperte e determinate. Meno equilibrate del previsto le sfide. Si gioca in contemporanea e sono le agguerrite Botturi/Zecchi a regolare Puerari/Mineri con un netto 9/3. Con altrettanta autorità Trombini/Cattadori si impongono sulle tenaci Anselmi/Broccaioli che non resistono ai colpi delle avversarie cedendo 9/5. Tutto pronto per la finale. Spalti  gremiti con le altre giocatrici assiepate a fare il tifo unitamente a simpatizzanti altrettanto attenti e coinvolti. L'incontro è molto bene giocato. Le collaudate Marta ed Ilaria spingono subito forte ma la grinta di Elena e Barbara consente loro di restare in scia. Un break di differenza, alla lunga, pesa sulle risorse psicofisiche di Trombini/Cattadori che non riescono a recuperare. La regolarità di Botturi/Zecchi alla fine si rivela vincente e sono loro ad alzare il Trofeo delle prime classificate tra gli applausi dei numerosi presenti. Un ringraziamento particolare ad Alessio e Michele per l'aiuto organizzativo oltre che al Presidente Valsecchi per l'ospitalità. Alla fine Terzo Tempo in allegria per chiudere al meglio una giornata davvero molto piacevole. Complimenti a tutte le Ribelli. Alessandro