SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
Misto pazzerello a Pavonello: Ferrari vince anche con Strambini
Misto pazzerello a Pavonello: Ferrari vince anche con Strambini

Quando le Ferrari si iscrivono ad un torneo di doppio misto, è inevitabile considerarle tra le favorite per almeno 2 motiiv, sono bravissime come manager ovvero a cercare il compagno di gioco ideale per quel tipo di torneo e fanno un vero e proprio casting valutando suoperficie, livello, tipologia di gioco ecc poi in campo sono altrettanto brave infatti arrivano alla finale del Doppio misto del Tc Pavonello a casa dello ZAR TIBERIO!  Clara, donna nota come la suprema regina di Casa Mood ha scelto per l'occasione di giocare con Paolo Colossi mentre la divina (cosi oramai è chiamata dai giocatori RAFT, Michela ha giocato con Alan Strambini. Tornando alla finale del Tc Pavonello, gioco e grazia al femminile ha portato lustro alla finale con un bell'equibiro nel primo set mentre nel scondo la coppia Clara e Paolo è calata. Tiberio nel classico discorso pre-premiazioni ha dichiarato " Ringrazio le coppie finaliste, tutti i partecipanti e la Direzione RAFT perchè ha permesso l'allungamento del torneo". BE REBEL, PLAY RAFT

tappe
DOUBLE MEN PAVONELLO: CAPPELLI-CARAFFINI ON FIRE!
DOUBLE MEN PAVONELLO: CAPPELLI-CARAFFINI ON FIRE!

C'è sempre più passione al circolo del Tc PAVNOELLO grazie all'impegno dello ZAR del RAFT ovvero TIBERIO PERROTTA, un organizzatore impeccabile che in questa occasione si è cimentato nel doppio maschile (doppia difficoltà di organizzazione) con senza dubbio elevatura tennistica, sportività che ha portato un bel  del bel gioco sui due campi in play.it. Tante coppie si sono date battaglie e meritatno una citazione speciale  DAVIDE GIOVINETTI/GIANKA ARCOMANO, gli uomini di Gambara BARBIERI / STRINGHINI ma anche  MASINI/COLOSIO, BRONTESI/ZACCO,  MONTAGNA/VOLPI fino ai cremonesei SUPERTI/VISINI per non dimenticare i padroni di casa PEROTTA/ZAMBOLO, FAMILY VENTURA, RIVA/QUARANTELLI. I partecipanti si sono distinti per il bel gioco espresso, per lo stile, per i colpi di classe che illuminavano le giornate tennistiche. In finale però sono arrivati 4 gladiatori, quelli che nei momenti clou hanno dimostrato di fare il "15" che ha fatto la differenza: i bresciani CAPRA-LOMBARDI contro i cremonesi CAPPELLI-CARAFFINI. Anche se il TC PAVONELLO non è lo stadio ZINI di Cremona oppure lo stadio MARIO RIGAMONTI di BRESCIA, le tifoserie non sono mancate da ambo le parti. La dinale è stata molto bella, con la vittoria di STEFANO & ANDREA sul filo di lana su SIMONE & ALESSANDRO (due che con le finali non vanno d'accordo) Complimenti ai Vincitori, complimenti ai Finalisti, un ringraziamento speciale alla miss che ha premiato tutti. Tiberio

tappe
MEDAGLIA D'ARGENTO PER GABRIELE ROMEI ALL'ONDA TC
MEDAGLIA D'ARGENTO PER GABRIELE ROMEI ALL'ONDA TC

Si e' conclusa oggi la tappa SILVER di Marzo all'ONDA TC. Molte nuove leve hanno preso parte all'evento, dando il via alla loro nuova avventura amatoriale nel circuito piu' divertente d'Italia. Un ottimo GABRIELE Romei si fa subito notare tra gli altri partecipanti, e' un BRONZE lui, ma le suona a dovere anche ai SILVER di comprovata esperienza. Ottima prestazione per GABRIELE ai quarti contro un Minutilli alla fine sfiancato e costretto a cedergli il passo in semifinale; dall'altro lato ALESSANDRO Mirabile scivola in semifinale senza giocare, per la rinuncia di MARCO Tredici lievemente infortunato. Nasce cosi' una semifinale combattutissima tra lui e il new entry GABRIELE Romei, due ore ininterrotte di gioco serrato, in cui nessuno dei due molla di un centimetro, ma alla fine ha la meglio GABRIELE, conquistando la finale. Percorso semplificato per LUIGI Fusco, che dopo aver liquidato facilmente FAUSTONE De Santis ai quarti, si accomoda in finale senza disputare la semifinale, a causa della rinuncia del suo avversario per infortunio. Dunque stamattina uno difronte all'altro in chiusura di torneo, il prode LUIGI Fusco in una meta' campo e nell'altra il giovane GABRIELE Romei, per un duello senza esclusione di colpi. Partita tiratissima tra i due esattamente come ce l'aspettavamo. Scambi veloci e colpi potenti che puntualmente vanno a segno e 7/5 per LUIGI Fusco nel primo set. GABRIELE accusa, reagisce e riapre il match aggiudicandosi il secondo set per 6/2. Veramente una bella e combattutissima finale, il cui verdetto verra' stabilito nel terzo set. Inizia cosi' l'ennesima partita nella partita, LUIGI approfittando di un momento di smarrimento del suo avversario, lo mette subito a frutto e lo semina per 5 giochi a due, ma ancora una volta GABRIELE reagisce, rimonta e in breve chiude una partita che sembrava ormai segnata. Col risultato di 5/7 - 6/2 - 7/5, GABRIELE Romei vince la sua prima medaglia d'argento e passa nella categoria SILVER, gran bella soddisfazione per lui e standing ovation. Peccato per LUIGI che ci e' andato vicinissimo.

tappe
MEDAGLIA D'ORO PER NAZZARENO IANNARELLI ALL'ONDA TC
MEDAGLIA D'ORO PER NAZZARENO IANNARELLI ALL'ONDA TC

Anche la tappa GOLD di Febbraio all'ONDA TC, e' giunta finalmente oggi al capolinea. Con ben 40 iscritti non tutti di categoria, era prevedibile si sforasse sui tempi di chiusura torneo. Considerevole il numero degli incontri veramente belli ai quali abbiamo assistito e che per ragioni di spazio non possiamo commentare tutti. Ottima prestazione di LEPRE in terzo turno che spettina MARCO Arimaldi lasciandoselo dietro le spalle; non ce la fa poi con LEONARDO Tonelli agli ottavi questa volta LEPRE. LEONARDO ci si mette proprio di punta, il match dura quasi tre ore, ma alla fine la spunta lui per 6 giochi a 4 nel terzo set. Niente da fare per ENZO Casalvieri con Tonelli ai quarti, anche in questo caso LEONARDO riesce a farsi rispettare e a chiudere in breve la pratica. Nulla di fatto per DAVIDE Graziano ai quarti con SANDRO Cicerano, che prosegue la sua corsa scavalcando anche PAOLO Serrecchia. Ad attenderlo in prima semifinale trova LEONARDO Tonelli, un vero muro contro il quale SANDRO infrange i suoi sogni di gloria e Tonelli conquista il posto in finale. Tabellone in discesa per MAX Di Meo e NAZZARENO Iannarelli, i due si ritrovano faccia a faccia in seconda semifinale e ingaggiano uno scontro fra titani. Tre ore di gioco per loro e alla fine la spunta NAZZARENO, protagonista insieme a LEONARDO della finale odierna. NAZZARENO parte subito come un martello pneumatico su LEONARDO, travolgendolo immediatamente con la sua furia distruttiva. LEONARDO si difende come puo', ma e' subito 4/0 per NAZZARENO, la cui pressione e' veramente alta. Non tarda ad arrivare infatti il 6/0 per NAZZARENO in un primo set ingiocabile per LEONARDO. Va ricordato per dovere di cronaca, che NAZZARENO e' uno del GOLD piu' forti del circuito Pontino, capace di tener testa anche ai fighters della categoria DIAMOND, nulla d'inaspettato quindi. Secondo set sulla falsa riga del primo, con NAZZARENO sempre avanti e LEONARDO che lo insegue, alla disperata ricerca di un vincente che possa capovolgere le sorti di una partita impossibile per lui, con un avversario troppo al di sopra delle sue possibilita'. Col risultato di 6/0 - 6/2 sale sul podio NAZZARENO Iannarelli e conquista l'ennesima medaglia d'oro della sua carriera, LEONARDO Tonelli in una prestazione di gran lunga inferiore alle sue normali condizioni, secondo classificato, ma lo ribadiamo, con un avversario gigantesco rispetto a lui, col quale in ogni caso il risultato non sarebbe stato diverso.

tappe
GIACOMO MORELLI VINCE IL BRONZE DI NAVE CONTRO NICOLA BUFFOLI
GIACOMO MORELLI VINCE IL BRONZE DI NAVE CONTRO NICOLA BUFFOLI

Nel bronze di Nave vanno in finale due nuovi silver, Giacomo Morelli e Nicola Buffoli dove al terzo turno la fanno da padroni eliminando in ordine Eugenio Colombo e Cristian Piccinotti. Nel proseguo agli ottavi Buffoli fa fuori Efrem Zaglio mentre Morelli elimina Gianbattista Sacchella. Nei quarti i due finalisti non perdonano e vanno a vincere in maniera netta , Morelli 9/2 a Marco Cinelli mentre Buffoli annienta Michael Braga con un secco 9/0. Anche nella semifinale Buffoli non fatica più di tanto e vince 9/3 contro Andrea Zoni. Partita durissima invece per Morelli che solo al tie-break ha la meglio contro il mai domo Michele Poli che anche questa volta va ad un passo dalla finale. Finalissima tra due ottimi giocatori oramai diventati silver che si affrontano a viso aperto con un inizio di partita in perfetto equilibrio , tre giochi pari in un inizio match molto combattuto e parso subito incerto , ma come succede a volte nel tennis un allungo di Morelli dove piazza una serie di colpi vincenti e precisi che lo portano a trovarsi in vantaggio per 7/3; Buffoli tenta di rientrare e in parte da l'impressione di riuscirci conquistando il game che lo porta sul 7/4; Morelli non demorde e toglie subito l'illusione a Buffoli piazzando i due game che gli fanno conquistare il meritato titolo. Ringrazio tutto il circolo di Nave per la gentile ospitalità e tutti i giocatori che hanno partecipato. Alle prossime sfide, ciao a tutti , Alfio.

tappe
MARIO FANTASIA
MARIO FANTASIA "UOMO DI FERRO" ALL'ONDA TC

Si e' conclusa nel tardo pomeriggio odierno, la tanto attesa tappa finale di Marzo, del primo torneo IRON all'ONDA TC di Terracina. Torneo la cui organizzazione si e' resa per la prima volta possibile, grazie all'ingresso recente di molte nuove leve alle primissime armi nel circuito e ahi loro, anche grazie alla retrocessione di tanti vecchi BRONZE, che in questi anni hanno compiuto il passo del gambero. Niente paura, in RAFTENNIS c'e' spazio per tutti e grazie alla categoria IRON, in tanti hanno sperato di poter recuperare punti classifica. Niente da fare per la testa di serie ALESSANDRO Ceccarelli un turno avanti ai quarti, con l'allenatissimo MARCELLO Celentano che lo scavalca con facilita' e conquista il posto in semifinale; molto bravo il new entry MARIO Fantasia protagonista assoluto di quest'evento e sul quale diremo di piu' in seguito, che ingaggia con FRANCESCO Stefanelli una vera battaglia ai quarti e si accomoda anche lui in semifinale dopo la vittoria del terzo set per 6 giochi a 1; niente da fare per ANDREA Nalli con FRANCESCO Calisi che comunque se la deve sudare e prima di giungere in semifinale e' costretto dal suo avversario, a un estenuante tie break che alla fine si aggiudica dopo aver affrontato le sette fatiche di Ercole; in fine e' la volta del Romano MAURO Haver che con il forsennato CARLO Cicerano non passa nemmeno stavolta e CARLO "agguanta" la semifinale. Ed e' qui che entriamo nel vivo, osiamo dire nel cuore pulsante della competizione. Una prima semifinale in cui MARCELLO Celentano fighter di comprovata esperienza, incontra nell'altra meta' campo MARIO Fantasia, una nuova leva non solo nel circuito, ma anche nel tennis, che pratica da appena 6 mesi. Il ragazzo pero' e' giovane, ha appena 20 anni e gioca libero, senza condizionamenti. Non soffre minimamente di ansia da prestazione, non gli viene il cosiddetto nel gergo "braccino" e questa particolarita' non era sfuggita al Presidente del circolo, che si era gia complimentato con lui in precedenza. MARCELLO prende il match un po' sotto gamba e dopo essersi aggiudicato il primo set con facilita', inizia la madre di tutti i combattimenti. MARIO non si arrende, si aggiudica il secondo per 6/4, costringendo MARCELLO a un terzo set probabilmente non programmato. Purtroppo il tennis e' uno sport ambiguo e a differenza del calcio, come non smetteremo mai di ripetere, non e' possibile fare pronostici, ne' da dentro, ne' fuori dal campo. Inizia quindi un terzo set piuttosto "nervoso" da ambo le parti, che viaggia perennemente in parita' tra i due, che riescono alla fine a concludere dulcis in fundo, sul tie break del terzo e con la vittoria inaspettata di MARIO Fantasia 7/6 (12 - 10). MARIO Fantasia in finale in quasi tre ore di gioco, un vero colpo di scena per tanti giocatori, della categoria, ma non per l'occhio attento di chi ha maturato anni d'esperienza nei circuiti amatoriali. S'incontrano in seconda semifinale stavolta, i due "noti" avversari FRANCESCO Calisi e CARLO Cicerano, famosi per aver superato nelle loro partite anche le 4 ore di gioco e non sono da meno neppure questa volta. Dopo circa 3 ore la spunta alla fine CARLO, col risultato di 5/7 - 7/5 - 6/0 con FRANCESCO che nel terzo sventola bandiera bianca. Dunque oggi in una prima ed entusiasmante finale per entrambi, CARLO Cicerano in una meta' campo e nell'altra MARIO Fantasia. Un incontro tutto seguire, che si preannuncia certamente spettacolare. Dopo un gran bel palleggio di riscaldamento tra i due che nel frattempo si sono studiati attentamente, e' subito match. Parte col piede giusto MARIO e si porta subito in vantaggio per uno a zero. CARLO reagisce, rimonta ed e' uno pari. Con la sua nota caparbieta' MARIO non molla ed e' 2/1 per lui. CARLO non si arrende, lo rimonta ed e' 2 pari, 2/3, 3/3, una partita che sembra in perenne equilibrio, ma le apparenze ingannano e infatti CARLO improvvisamente affonda il piede sull'acceleratore e con una bella serie di attacchi ben chiusi a rete, si aggiudica il primo set per 6/3. Come rivedere tutto da capo in una moviola pero', il secondo set e' la fotocopia del primo, ma questa volta e' MARIO Fantasia a rendere pan per focaccia all'avversario, con la vittoria del secondo set per 6/3 anche lui. Stesso risultato per un interminabile scontro destinato a decidersi nel terzo set. Eravamo preparati a vederne delle belle e non stiamo rimanendo delusi, i due infatti giocano un tennis sicuramente meno tecnico rispetto alle categorie piu' avanzate, ma molto spettacolare e compiono delle vere e proprie prodezze. Le apparenze non ingannavano affatto tuttavia, perche' l'ultimo dannato set, viene disputato dai due in perfetta parita'. E in tre ore equilibratissime di gioco MARIO Fantasia conquista il suo primo meritatissimo podio RAFTENNIS, col risultato di 3/6 - 6/3 - 7/6 ed e' battezzato "uomo di ferro". Complimenti vivissimi al secondo classificato CARLO Cicerano, per esserci andato vicinissimo. SSSSSUPER BIG MATCH!!