SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
MegaSlam Doppio misto AO: Giusti/Pisapia imbattibili, l’asse Firenze/Brescia funziona!
MegaSlam Doppio misto AO: Giusti/Pisapia imbattibili, l’asse Firenze/Brescia funziona!

Una Domenica 3 Marzo partita con incertezze tra Osio Sopra e Osio Sotto. Dopo i primi saluti, baci e abbracci, SI PARTE, che bello RIVEDERVI!! 8.45 subito grandissime partite. Lo squalo si avvicina con area timida e altrettanto timido il punteggio, non passa purtroppo il turno con Luana. Hanno la meglio Marco Brugnoli e Iara Germano, tra le giocatrici più in forma dello slam, si vedrà in campo fino a sera tardi, Super Iara si è iscritta a tutti i tornei, anche al Burraco di Osio Sotto. Vittoria anche per Marco Venturini e Super Iris Caceffo (anche lei onnipresente in tutti campi), Arriva anche Roby Poloni insieme a Chiara Tomasoni, portano a casa una partita tiratissima contro un Carletto agguerrito Mainetti ed Elisabetta Bornati. Arrivano in quel di Osio sopra anche la Morelli e Leggeri, che battono prima il Boss Alex Carera (con una R) e Alessandra Galimberti, poi anche Lainati/Marando Ultimi match della mattina per vedere ancora le vittorie di Tononi e Maria Podesta su Massimo Motti e Simona Portesani. Si parte con gli ottavi, bellissimi match, arriva anche da Firenze Cinzia, la Giustona, è in formissima, non molla una palla ed è precisissima: Cecchino. Il suo compagno, Francesco Pisapia lo ha conosciuto a cena la sera prima, una coppia a caso ma che andrà avanti nel torneo.. e COME!! La Svizzera arriva come sempre a dare il suo contributo, Damian e Simona si portano a casa una partita battendo 9/4 Irena Taku e Ciro Bresciani. Vincenti anche Fabrizio Bolpagni e Ilaria Rossi contro Luisa Piacentino e Massimiliano Vago. Le semifinali sono tiratissime, si sfora l’orario, qualcuno si disseta con birra e spritz ma TUTTI sono sul pezzo e carichissimi. La Finale è per Cinzia e Francesco che si portano a casa la coppa battendo 6/2 Marco Venturini ed Iris Caceffo. E’ tardi, tutti sono stanchi ma è stato un torneo SPETTACOLARE. Grazie a tutti voi Bravissimi anche Andrea Osio, Silvia Biella, Marco Paulon, Elisabetta Peroni, Martina Bravo, Alessandro Trovato, Fabio Tomassoli, Silvia Angeloni, Alfio Bortolotti, Debora Camila Souza

tappe
NEL DOPPIO 3450 DI NAVE VINCONO DAVIDE BETTINSOLI E LUCA ZANNI  SU BETTINI E VIGANÒ
NEL DOPPIO 3450 DI NAVE VINCONO DAVIDE BETTINSOLI E LUCA ZANNI SU BETTINI E VIGANÒ

Bel torneo di doppio limite 3450 a nave dove si impone la coppia valsabbina Bettinsoli - Zanni che giocando un bellissimo torneo portano a casa una meritatissima vittoria. Diciamo che solo all'esordio vengono messi a dura prova dalla coppia Pagani Lo Cascio che li costringe ad un tie-break tiratissimo che finirà 7/5 per i vincitori del torneo. Nella seconda partita con Marinoni e Lombardi non vengono mai impensieriti , finirà con un perentorio 9/3, in semifinale trovano la forte coppia Mor - Silvestrini che resistono sino al 5 pari , poi sale in cattedra Zanni che mette la partita subito in discesa , finirà 9/5. Si arriva così alla finale contro i forti e collaudati Bettini e Viganò che sulla carta potevano mettere in difficoltà la coppia vincente ma così non è stato , Zanni e Bettinsoli tengono sempre il servizio , concedono pochissimo ai lori avversari e avendo avuto una partenza fulminea in breve tempo si portano sul 4/0, Bettini e Viganò non impensieriscono mai la coppia vincente che vola sino al punteggio di 8/3 per poi chiuderla con l'ultimo gioco con Zanni a rete davvero devastante , primo titolo meritato in doppio per i due valsabbini che recentemente hanno tentato anche l'avventura dello slam che purtroppo è andata male. Ora ringrazio tutto il circolo di Nave per la gentile ospitalità , in particolare Livio per l'ottima collaborazione e tutti i ribelli che hanno partecipato. Alle prossime sfide, ciao a tutti , Alfio.

tappe
Primo titolo in singolare al 2su3 Silver MiNordOvest per Enrico Ragazzo in finale Angelo Leva
Primo titolo in singolare al 2su3 Silver MiNordOvest per Enrico Ragazzo in finale Angelo Leva

“Primo titolo in singolare al 2su3 Silver MiNordOvest per Enrico Ragazzo in finale Angelo Leva” Grande emozioni in una finale quasi a senso unico almeno, per il primo set, con Enrico ragazzo in gran palla con un gioco potente e incisivo che non da scampo ad Angelo con un netto 6/2 il secondo set fino al 3 a 0 per Enrico rimane in linea al primo, poi Angelo rimane più solido ed Enrico cade un po’ nella trappola di Angelo, che porta a scambiare molto a lungo e con meno forze Enrico perde l incisività dimostrata nella prima ora di gioco, la partita si riequilibra fino al 3 pari dando un po’ di coraggio ad Angelo che inizia a sperare in una rimonta,,ma poi Enrico è molto bravo a mantenere la calma e chiudere la partita per 6/3 pur rischiando di riequilibrare l’andamento che per un attimo stava girando male come capita spesso nel tennis Complimenti a tutti i partecipanti ai finalisti e sopratutto ad Enrico che porta a casa il suo primo trofeo in singolare #BeRebel

tappe
Vince il numero 1 Lainati su Leggieri all open 2su3 MiNordOvest
Vince il numero 1 Lainati su Leggieri all open 2su3 MiNordOvest

“Vince il numero 1 Lainati su Leggieri all open 2su3 MiNordOvest” Vince Luca Lainati una battaglia di quasi 2h e si conferma numero 1 sia nella classica generale che nella Race to Umag quindi prosegue la striscia positiva di Luca continua a confezionare titoli e anche contro un Mario Leggieri in gran palla che attacca, Luca lotta come sempre e non molla un colpo e allo sfinimento vince una lunga partita per 6/2 5/6 10/4 battaglia da quasi 2h e si conferma numero 1 delle classifiche attuali Complimenti a Luca per la vittoria e a Mario finalista e grazie a tutti i partecipanti #Be Rebel

tappe
ELLENA DEPAOLIS CONQUISTA IL RIGA, MOYTZA GHISLERI FINALISTA
ELLENA DEPAOLIS CONQUISTA IL RIGA, MOYTZA GHISLERI FINALISTA

Il 17 febbraio si è concluso il primo torneo Iron della stagione invernale al Riga. 26 le ragazze iscritte, ognuna delle quali ha dimostrato, come sempre, tanta passione ma soprattutto tanta voglia di divertirsi. La prima parte del tabellone scorre velocemente e ad accedere ai quarti di finali ci sono volti noti e meno noti. La #Tds1 Mangano incontra la giovane Maia Marcantoni che dimostra tutto il suo potenziale ma cede la vittoria all'avversaria per 9-6; Carolina Panaid si aggiudica il match al tie break contro Valentina Modica Agnello, 7-6; Marta Badini, sempre più in crescita, ha la meglio sulla compagna di squadra Annarita Calvia e passa il turno per 9-7; Moytza Ghisleri parte decisa e supera il turno vincendo 9-3 contro Michela Zambelli; Alessia Freretti dopo una lunga pausa, causa infortunio, torna sui campi e vince con un pesante 9-2 su Lucia Vanotti; Ellena Depaolis inizia a farsi notare e sconfigge la compagna di squadra Sonia Sironi con un netto 9-2; match super combattuto quello tra Pamela Pata e Silvia Accardi, 7-6 il rilsultato finale a favore della prima. Ai quarti Carolina Panaid parte in svantaggio contro Mangano ma recupera e passa alle seminifinali vincendo 8-5; Moytza vince con un secco 9-2 su Marta Badini e vola alle semifinali; Pamela Pata arresta la sua corsa perdendo contro l'inarrestabile Ellena Depaolis: 9-4 il risultato finale. Quattro semifinaliste agguerrite. Panaid tenta la conquista del posto alle finali, ma Ghisleri non concede nulla e scatta in finale vincendo 7-5; resta solo un posto libero in finale e lo conquista Depaolis superando Freretti per 6-3. Alla finale Moytza parte decisa ma Ellena non ha alcuna intenzione di cedere e dopo un'ora di gioco, con un perentorio 9-3, si aggiudica match, titolo e la riconquista della meritata categoria bronze. Congratulazioni ragazze! Un ringraziamento è dovuto a tutte le partecipanti e ovviamente allo staff del Riga ospitale e partecipe. Alla prossima! Sara

tappe
Simone Franchetta è MR. Bronze a Roma
Simone Franchetta è MR. Bronze a Roma

Si è finalmente concluso il torneo Bronze aperto alle Donne silver. Vinta la resistenza del supervisor, Roma ha sperimentato con successo la formula tanto diffusa nel mondo RAFT dove uomini e donne sorteggiati in un unico tabellone si scontrano senza esclusione di colpi. Facce nuove a Roma già dal 1° turno dove Mario Fiorini giunto dal litorale apre le danze battendo 62\61 lo sfortunato ( mai un turno facile) Marzeglia, si prosegue con l'interminabile partita tra Saitto e Di Paolo nella quale solo l'infortunio di Saitto mette fine ad una 3 gg di gioco ( fortunatamente non consecutivi) che consente a Di Paolo l'accesso al turno successivo con il punteggio di 64\57\55 rit, l'unico scontro tutto al femminile del turno preliminare vede le amiche rivali Mancini e Tortora darsi battaglia dove Tortora ha la meglio al 3° set con il punteggio di 76\46\75, un' altro volto nuovo quello di Enzo Bucci che ha avuto la meglio su Santini, giunto ad un passo dal successo, con il punteggio di 26\76\63, Fallica protagonista nel primo incontro tra maschietti e femminucce ha la meglio su Colini Baldeschi in un match tiratissimo e sempre in equilibrio finito col punteggio di 64\75, altro match combattutissimo quello che vede l'esordio del futuro campione Franchetta contro un'altro esordiente nel RAFT romano Mariolino Maio, 26\60\64 il punteggio finale, Bocca e Canale completano il tabellone con le loro agevoli vittorie Negli ottavi Fiorini in 2 set prevale su Di Paolo con il punteggio di 63\75, Bucci vince contro Tortora con un bugiardo 62\61, e altro risultato che non corrisponde a quanto visto in campo è quello che ha visto Canale battere Fallica doppio 61 il finale, Bocca tenta di mettere i bastoni tra le ruote di Franchetta ma deve cedere il passo con un onorevole 63\62 Nei quarti entrano in scena le teste di serie, le donne Silver. Vittoria sofferta per la testa di serie n°1 76\16\76, nemmeno la testa di serie n°2 Sperandini in giornata no riesce a fermare Franchetta che passa con il punteggio 60\61, partita interrotta e poi ripresa per oscurità tra la testa di serie n°3 Enache che parte benissimo e rifila un 61 ma poi Canale prende le misure e vince con un doppio 63 La 4^ testa di serie è l'ultima new entry Fulvia Montecchiani combatte 3 set per avere la meglio su Bucci 64\26\62 il punteggio finale. Ed eccoci alle semifinali la prima tutta al femminile tra Raffaella Urbani(1) e Fulvia Montecchiani(4), la favorita resta in partita un solo set e poi cede lasciando l'accesso in finale alla nuova scoperta delcircuito con il punteggiodi 60\63, nella semifinale maschile scontro tra gli amici Canale e Franchetta; partita combattuta nel 1 set conclusosi al tie break poi la giovane età e i notevoli progressi del più giovane hanno la meglio con un perentorio 60. Dopo vari rinvii per impegni di lavoro i due finalisti si incontrano ed alla fine Franchetta riesce a far suo il torneo con un 63\64 che da idea di una partita bella e combattuta COMPLIMENTI al vincitore ,chissà se anche stavolta si sarà lamentato del tabellone :) COMPLIMENTI alla new entry che ha bagnato l'esordio con una finale COMPLIMENTI A TUTTI I GIOCATORI RAFT