SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
NEL BRONZE DUE SUPERFICI AL RIGAMONTI VINCE NICOLA BUFFOLI SU JACOPO MAIETTA
NEL BRONZE DUE SUPERFICI AL RIGAMONTI VINCE NICOLA BUFFOLI SU JACOPO MAIETTA

Si chiude il bronze al Rigamonti con l'apprezzata formula due superfici ideata da Daniela Maccagni che ha riscosso un notevole successo con sempre crescente partecipazione di tanti ribelli. Questa volta ben 58 iscritti hanno accettato l'intrigante sfida appunto sulle due superfici , play-it e terra rossa delle quali il circolo Rigamonti è dotato. Ovviamente il tennista moderno deve saper giocare su più superfici diverse anche se ognuno di noi ha una certa predilezione per l'una o per l'altra, devo anche dire che l'erbetta sintetica forse la più diversa comincia a riscuotere un discreto successo. La cosa molto interessante di questo tipo di torneo appunto è l'assoluta parità in partenza perchè come dicevo ognuno predilige una certa superfice e qui si mettono in gioco davvero le capacità del tennista di adattarsi ai diversi campi e la sfida diventa molto incerta e molto interessante, questo credo sia il motivo principale dell'assidua presenza di giocatori a questo tipo di tornei, ovviamente qui puoi dire sulla terra non sono molto forte però posso rifarmi sul play-it e viceversa. Detto questo veniamo alla finale tra Jacopo Maietta e Nicola Buffoli vinta in maniera direi netta da Nicola che sicuramente più di Jacopo ha dimostrato un adattamento migliore sulle due superfici, sul play-it ha vinto per 9/3 mentre sulla terra quasi lo stesso risultato, 9/4, questo non toglie nulla a Jacopo che si è dimostrato un ottimo tennista e si è comportato veramente bene in tutto il torneo a parte qualche sfuriata in finale del tutto comprensibile perchè Nicola gli metteva pressione andando a prendere quasi tutte le palle. Ora non mi resta che ringraziare tutto il circolo del Rigamonti per la gentile ospitalità, Daniela Maccagni per la bella idea delle due superfici e tutti i ribelli che hanno partecipato. Alle prossime sfide, ciao a tutti, Alfio.

tappe
MEGASLAM AO: NEL DOPPIO 3450 DE MARIE FA LA STORIA IN COPPIA CON ROBERTI! CAPPELLI-CARAFFINI RUNNER-UP
MEGASLAM AO: NEL DOPPIO 3450 DE MARIE FA LA STORIA IN COPPIA CON ROBERTI! CAPPELLI-CARAFFINI RUNNER-UP

Eh sì, mentre il buon Cappelli continua imperterrito a vincere partite ed arrivare in fondo ai limitati, sto giro in coppia con Caraffini, sotto traccia è il suo compagno nel 2950 ad aggiudicarsi quello che penso proprio sia un Record assoluto in Raft: De Marie e Roberti infatti vincono Slam e Coccarda, per Francesco la seconda nello spazio di due ore e mezza; di seguito la cronaca del tabellone. OTTAVI La coppia inedita ValentiColaprico ci mette un attimo a confermare i timori degli avversari, il 9-3 con il quale battono i forti bergamaschi CarsanaCadei lo testimonia; ParisiMutti fanno non solo un figurone ma anche un gran match, lunghissimo ed iper combattuto, cedono infatti solo al tiebrek per le proverbiali due palline ai futuri campioni MegaSlam, che se la vedono davvero bruttissima. ValsecchiVilla fanno valere esperienza e sangue freddo contro gli arrembanti ragazzini terribili LauroMicheli, gran braccio ma forse ancora troppa foga per loro, gran 9-7 per Lucio&Paolo; nella parte bassa LombardiCapra, altra coppia tostissima, esordiscono con il botto sul centrale con un netto 9-2 sull'inedito due MilaneseBresciano VagoDoni: Simone a fondo campo a tirar mazzate ed Alessandro sempre più a suo agio nei movimenti del doppio a chiudere.; CappelliCaraffini sudano le proverbiali magliette per avere la meglio 9-7 su BelliLamera, il duo orobico, pur acciaccato, vende cara la pelle contro i forti avversari. Esordio brutale di ZanniBettinsoli che lasciano le briciole ad IngrossoManes a suon di legnate fra servizio e dritto; chiude gli ottavi la bella sfida fra LainatiMarando ed ArrigoniMarchetti, due coppie molto affiatate che danno vita ad un bel match: la spuntano 9-5 Marco e Giancarlo. QUARTI Altro 9-3 pesante per ValentiColaprico, stavolta contro un'altra coppia storica ed affiatata di Bergamo, ManentiDelGrande, campioni in carica UsOpen nel 2950, lottano su ogni palla ma un Valenti a tutto campo ed il mancino Colaprico affermano la loro superiorità ed accedono alle semi. Altro tiebreak per RobertiDeMarie, stavolta 6-5 per loro contro ValsecchiVilla che fanno un altro partitone e meriterebbero pure loro il passaggio del turno, ma si sa, così è il tennis. Nella parte bassa CappelliCaraffini sono protagonisti di una delle maggiori sorprese di giornata, almeno per chi vi scrive: LombardiCapra partono malissimo ed in un lampo son sotto 0-5, senza praticamente far vedere quasi nulla del loro repertorio, la reazione arriva tutta e si portano sul 4-5, ma è tardiva, peccato per loro ma complimenti a Stefano ed Andrea che la portano a casa 6-4 ed accedono alla semi. Sorpresa fino ad un certo punto anche la vittoria di ArrigoniMarchetti su ZanniBettinsoli, non tanto per la vittoria in sé, i bergamaschi infatti sono rodatissimi, con Giancarlo solidissimo da fondo e Marco un cecchino tra servizio e gioco a rete, ma più nelle proporzioni, il 6-1 infatti da un lato testimonia la loro bella prestazione ma anche la partita no dei valsabbini, che sbagliano davvero troppo nell'occasione. SEMI & FINALE Due belle partite, livello piuttosto elevato e ridotto numero di gratuiti, data anche la superficie velocissima sulla quale non è proprio semplice controllare i colpi ed il rimbalzo, anche perché il peso di palla delle coppie in lizza non è trascurabile: in entrambi i match è un break su killer a fare la differenza, RobertiDeMarie 6-3 su ValentiColaprico e CappelliCaraffini 6-4 su ArrigoniMarchetti e la finale è servita! Un solo break anche a decidere la finale, con il mancino Roberti veramente letale in quel di Osio al servizio e molto concreto sui vincenti, De Marie si conferma sorpresona ed eroe di giornata dimostrandosi davvero solidissimo, vincono loro 6-3, best level per entrambi con Roberti che fa il suo esordio fra i Diamond in doppio, e seconda coccarda in bacheca per entrambi, tanti complimenti a loro ma anche a Stefano ed Andrea che hanno venduto cara la pelle, facendo vedere, oltre ad una gran tenuta fisica, anche notevoli soluzioni tecniche (alcuni passanti di rovescio di Terminator Cappelli hanno fatto strabuzzare gli occhi al pubblico!). Grazie a tutti ragazzi #StayRebel #PlayRaft

tappe
MEGASLAM AO DOPPIO 2950: A CAPPELLI-DE MARIE LA COCCARDA SU  FEDERICI-BERTULETTI!
MEGASLAM AO DOPPIO 2950: A CAPPELLI-DE MARIE LA COCCARDA SU FEDERICI-BERTULETTI!

Anche denominato "Il primo capitolo della saga del maledetto Cappelli", nel bel circolo di Osio Sport, sul velocissimo PlayIt, la sezione MegaSlam riservata ai doppi maschili, 38 coppie totali, parte con il tabellone del 2950, 9 coppie ma agguerrite rompono gli indugi in terra Orobica, ma vediamo com'è andata. Nell'unico turno di quali ai quarti, i milanesi IngrossoManes partono fortissimo, il loro tennis ben s'addice al ghiaccio e non lasciano scampo a GhisleriSalmaso, che non riescono ad adattarsi in tempo alla superficie: 9-2. Nei quarti, parte alta, Fernando e Gianluca incrociano le racchette con LainatiPesciaioli e danno vita ad un match lungo e combattuto, che conducono in buona parte, per farsi poi riprendere sul filo di lana da Luca&Simone, e cedere al tiebreak 8-9; CappelliDeMarie iniziano la loro infinita campagna (trionfale) di giornata contro AngellaBacchetta, mettendo subito in chiaro che fanno sul serio: 9-2. Nella parte bassa ArrigoniEpis vincono sul centrale un match fiume estremamente combattuto contro DossenaVisini, decisivo lo strappo sul 7-7; chiudono i quarti i padroni di casa FedericiBertuletti, con un roboante 9-1 contro la coppia comasca MolteniMorlacchi, anch'essa non avvezza ad una superficie tanto rapida. CappelliDeMarie approdano in finale con il netto 6-1 su LainatiPesciaioli, (che lasciano il torneo con onore, il comeback nei quarti è tanta roba); li raggiungono i bergamaschi FedericiBertuletti, che non lasciano replica ai conterranei ArrigoniEpis in semi, ma bel torneo anche il loro. Bel match la finale, complimenti davvero ragazzi, molto muscolare la coppia orobica, più tattica la cremonese\bresciana, sul bel centrale del circolo i 4 protagonisti non si risparmiano e la spuntano con merito Stefano e Francesco: un grande e davvero indiavolato Cappelli bissa la coccarda del Gold in singolare, (ma il suo slam mica finisce qui) mentre De Marie completa il primo pezzo dell'impresa di vincere addirittura due coccarde nello stesso giorno (con due compagni diversi), cosa che a memoria non si è mai verificata in precedenza! Complimenti davvero! #StayRebel #PlayRaft

tappe
MICHELE COOMBS SI AGGIUDICA IL SILVER AL RIGAMONTI SU MICHELE PESCI
MICHELE COOMBS SI AGGIUDICA IL SILVER AL RIGAMONTI SU MICHELE PESCI

Bel torneo silver al Rigamonti di Brescia con la partecipazione di silver tra i più quotati e degli ottimi bronze sempre pronti ad interferire e sorprendere quelli di livello superiore e devo dire che spesso ci riescono. Giocare al Rigamonti è sempre piacevole per tutti visto il bel clima che si respira in questo circolo sempre più apprezzato dai ribelli che si danno battaglia sui bei campi curati dal bravissimo Angelo Marmaglio , sempre gentile e disponibile con tutti, una parte di merito per l'affluenza sempre più numerosa dei ribelli è sicuramente anche sua ; dopo questa doverosa premessa veniamo al torneo. Il percorso dei due finalisti è un pò più tranquillo per Michele Pesci che negli ottavi e nei quarti passa bene fino alla semifinale che trova quel famoso bronze pronto a guastare la festa, quel Michele Pasinetti che lo impegna moltissimo in una durissima battaglia vinta solo al tie-break da Pesci per 9/8. Il percorso di Coombs si presenta invece più tortuoso , negli ottavi incontra il forte Giancarlo Arcomano che gli rende vita difficile, passerà anche qui Coombs ma solo al tie-break. Anche nei quarti Coombs fatica con il mitico Fiorenzo Cresseri che alla fine sconfiggerà in una bella gara solo per 7/5. L'equilibrio regna in questo torneo ed anche in semifinale deve lottare parecchio per imporsi contro il forte Omar Locatelli. Ovviamente anche la finale tra Michele Pesci e Michele Coombs è stata molto combattuta , più di un'ora e mezza di incontro sempre in parità sino alla fine , quasi tutti i giochi decisi al killer fino ad arrivare sull'otto pari dove il tie-break ancora una volta dovrà decidere le sorti del match. Tie-break che non regala stranamente tante emozioni perchè Pesci lo gioca male sbagliando troppo , troppi regali al suo avversario, forse la stanchezza , magari la troppa tensione per la posta in palio, finirà 7/0 per Michele Coombs che con merito si aggiudica questo bel torneo. Ora ringrazio come sempre tutto il circolo del Rigamonti per la sempre gentile ospitalità e tutti i ribelli che sempre più numerosi lo scelgono, alle prossime sfide, ciao a tutti, Alfio.

tappe
Bonassi Travagliati vincono il doppio misto a Calcinate
Bonassi Travagliati vincono il doppio misto a Calcinate

Doppio Misto a Calcinate 25 febbraio giornata di tennis e divertimento nella provincia di Bergamo partecipanti soprattutto dalle provincie di Brescia e Cremona. Arrivano fino in fino due coppie bresciane, dalle nuvole spuntano Bonassi/Travagliati sugli agguerriti Ceruti/Rubini i vincitori dei rispettivi gironi si sono affrontati in una finale bella e combattuta soprattutto sulla diagonale tutta mancina Ceruti/Travagliati ma in tutti i colpi esteticamente belli della giovane Rubini e nell'efficacia di Bonassi che spesso chiude punti avvicencenti... I ragazzi dedicano la vittoria all'amico Duly che è mancato la scorsa settimana a 51 anni. Organizzazione Matteo Urbani grazie a tutti i partecipanti ci vediamo presto su altri campi!

tappe
ANCORA LUI ! ROBERTO POLONI  DIAMANTE DAL VALORE INESTIMABILE VINCE AL CLUB AZZURRI SU ALEX CARERA
ANCORA LUI ! ROBERTO POLONI DIAMANTE DAL VALORE INESTIMABILE VINCE AL CLUB AZZURRI SU ALEX CARERA

Bellissimo torneo diamante al club azzurri, quando c'è lui e mi riferisco a Roberto Poloni l'epilogo è sempre lo stesso , vittoria meritata contro Alex Carera , anche precedentemente al Sassabanek stesso epilogo anche se dobbiamo riconoscere grande merito ad Alex per essere arrivato in entrambi i tornei in finale , sfortuna sua che come abbiamo detto c'era Roberto perchè altrimenti poteva sicuramente andare in altro modo, mi verrebbe da dire : chi lo batte questo ? Veniamo alla finale dove nel primo set Alex parte malissimo , imballato sulle gambe , troppo contratto , regala tantissimo e soprattutto con Roberto non puoi permettertelo , il primo set vola via liscio nel giro di venti minuti in favore di Poloni per 6/0. Nel secondo set la musica cambia e si vede il vero Alex che obbliga Poloni ad una dura battaglia di oltre sessanta minuti con games finiti quasi tutti al killer point e Poloni grazie ad una rimonta in due games sotto di 0/40 e 15/40 riesce a fare la differenza e si aggiudica il decisivo set per 6/4. Per dovere di cronaca qualche numero di questi due grandi campioni, Roberto ben 34 finali e 30 titoli, direi numeri mostruosi, anche Alex non scherza comunque con ben 64 finali e 25 titoli , anche qui numeri da brividi. Ora non mi resta che ringraziare tutto il circolo del club azzurri capitanato dalla mitica Valentina e tutti i ribelli che lo scelgono in modo così assiduo. Non mi resta che rimandarvi alle prossime sfide, ciao a tutti, Alfio.