SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
SILVIA ANGELONI E PROMETEO PAGANI NON CONCEDONO SET E VINCONO CON MERITO IL DOPPIO DI LOGRATO
SILVIA ANGELONI E PROMETEO PAGANI NON CONCEDONO SET E VINCONO CON MERITO IL DOPPIO DI LOGRATO

Avvincente ed equilibrato come pochi il doppio maschile 2950 di Lograto dove la coppia regina è però composta anche da una donna , proprio cosi, Silvia e Teo conducono le danze in quel di Lograto e non concedendo nemmeno un set a nessuno e se lo aggiudicano con pieno merito, purtroppo anche il sottoscritto con il pur bravo compagno Carlo Palladino ha dovuto cedere proprio in finale. Forse non tutti conoscono Silvia ma vi posso garantire che è un'ottima giocatrice e trovarsela di fronte non è per niente facile, brava da fondo campo , coraggiosa e molto brava anche a rete , non per niente Teo ha preferito lei ad un maschietto. I numeri di Silvia parlano chiaro, 21 finali e 12 titoli compresi uno US open e uno slam Wimbledon, sicuramente una delle più brave nella specialità del doppio. Di Teo pagani basta il nome , uno dei veterani nel Raft con quasi 600 partite , 40 finali con ben 15 titoli in tutte le specialità , e a quanto mi risulta anche gran giocatore di pàdel. La finale appunto tra Pagani-Angeloni contro Bortolotti-Palladino è presto raccontata, un primo set direi equilibrato dove la coppia vincitrice parte molto bene portandosi subito sul 3/0 ma poi Bortolotti e Palladino recuperano riagguantando gli avversari fino al 4 pari, poi gli altri due giochi si chiudono in favore dei vincitori, quindi primo set 6/4. Il secondo set non ha storia perchè Bortolotti - Palladino non riescono a trovare la strada per impensierire i vincitori che se lo aggiudicano con il punteggio secco di 6/1. Come dicevamo in precedenza vittoria meritatissima per Silvia e Teo che vincono il loro primo doppio insieme, Teo fa il bis a Lograto perchè qualche tempo fa aveva vinto in coppia con Luigino Carsana in una sfida tutta bergamasca, Lograto gli porta bene. Ora non mi resta che ringraziare tutto il circolo di Lograto per la gentile ospitalità con tutti i suoi collaboratori , ora vi saluto non prima di aver ringraziato tutte le coppie di ribelli che hanno partecipato . Alle prossime sfide , ciao a tutti, Alfio.

tappe
OSPITALETTO BRONZE: LA PRIMA VOLTA DI PICCIONI, ROLFI FINALISTA!
OSPITALETTO BRONZE: LA PRIMA VOLTA DI PICCIONI, ROLFI FINALISTA!

È il turno di Mauro Piccioni: dopo 4 semifinali, scoglio fino a questo momento mai superato dal quarantaduenne di Brescia, alla 188 esima partita nel circuito arriva il primo titolo Raft, superando Federico Rolfi in una finale degnissima ed appassionante, nella categoria che lo vede tra i più affezionati protagonisti degli ultimi tre anni: la Bronze. Ma vediamo com'è andata. 38 gli iscritti di questo Bronze a sezioni svoltosi sui bei campi in PlayIt di Ospitaletto tra il tardo autunno ed inizio inverno, Di Mario, Comelli, Zaglio, Pozzi, Sacchella, Poli e Barone sono solo alcuni dei pezzi da 90 della categoria iscritti alla competizione, che come peso specifico all'interno del ranking bresciano, pare più uno Slam che un torneo settimanale e ciò rende il cammino ed il risultato dei due finalisti ancor più da applausi. Nella parte alta del tabellone, Rolfi ha un esordio tostissimo, superando 6-5 solo al tie il forte Pennacchio e mettendo subito le cose in chiaro, in quanto ad ambizioni; altro turno complesso negli ottavi, stavolta con un 7-5 su Sasso, Federico approda ai quarti, dove trova Cinelli, reduce da un brillante 9-4 sul tosto Sacchella, e gioca una partita di forza e parecchia sostanza, superando Marco con un netto 9-3; in semifinale c'è il Re dei Bronze, numero 1 del ranking nazionale Raft di categoria Di Mario, il quale in ottavi e quarti aveva sopravanzato due grossi calibri dell'entry list, come Poli Demetrio (9-7) e Tameni (8-7 al tb). Rolfi batte Giacomone 7-3, punteggio che fa capire quanto in realtà i game siano stati combattuti, accedendo con merito alla finale. Dal canto suo, nella parte bassa, il buon Piccioni supera Faustini con un macchinoso 8-4 nei sedicesimi, per poi battere negli ottavi con un netto 9-3 Tognazzi, uno dei veterani di categoria; il 9-5 su Zaglio, il quale aveva in precedenza estromesso Pezzotti e Cassotti, lo porta al big match di semifinale con il Comelli in formissima di fine 2023 (il 9-1 su Barone ed il 7-5 su Rocco, due ossi davvero durissimi lo testimoniano): Piccioni è in gran fiducia e nella battaglia fra due gran regolaristi di categoria la spunta lui con un sudatissimo 6-4. Si arriva all'atto conclusivo di un torneo davvero di livello, e la finale non poteva che essere appassionante, ricca di pathos, pubblico gasato dai pirli ad 1.50 del bar del circolo, sudore e tanta tensione: la sfilza di break e contro break che porta il match sul 3-3 s'interrompe con lo strappo di Rolfi, che in fiducia lascia andare il braccio e si porta sul 6-3, ma quando sembra che l'inerzia sia tutta dalla sua, Piccioni non molla, sbaglia sempre meno ed incasina l'avversario, che probabilmente inizia a sentire il peso del traguardo vicino, Mauro si porta sul 6 pari planando a rete con una volèe che dà finalmente lustro al suo nome, ed ormai è lui ad essere molto in fiducia, costruendo bene i punti e trovando i vincenti che nei primi 9 game erano appannaggio di Federico involandosi sino al 9-6 finale ed al primo titolo Raft! Complimenti ad entrambi ragazzi, scrivendo quest'articolo, il 1381 di level che vi vede librarvi appaiati con il vento in poppa, rende l'idea del gran torneo che avete fatto! Grazie a tutti! #StayRebel #PlayRaft

tappe
ALBERTO SCHIAVINI CONQUISTA DALMINE
ALBERTO SCHIAVINI CONQUISTA DALMINE

Alberto Schiavini nega a Antonio Ingordini, alla sua seconda finale consecutiva a Dalmine, la sua prima vittoria in un silver battendolo in una combattuta finale per 6-4 Schiavini inizia con il botto eliminando al primo turno Alessandro Tesio, testa di serie numero uno e campione uscente, al secondo turno piega la resistenza del solido Birolini e in semi quella di Riccardo Lamera che si deve ritirare sul 4-4 per problemi fisici. Al contrario Ingordini inizia a rilento rischiando molto al primo turno contro il talentuoso Gabriele Sala, poi ingrana la quinta ed elimina Alessandro Superti con un 6-2 e in semi elimina con perentorio 6-0 il fortissimo, ma stanco Roberto Lamera, fresco vincitore a Calcinate. Torneo molto bello con partite avvincenti e belle, un grazie a tutti i partecipanti e all’organizzatore Diego Pelucchi che come sempre ha organizzato tutto perfettamente, viziando i giocatori con alcool e cibo. Grazie mille anche ai gestori di Dalmine che ci fanno sempre sentire come se fossimo a casa nostra.

tappe
Isabella Fontana si aggiudica il Silver di Castelvetro Piacentino
Isabella Fontana si aggiudica il Silver di Castelvetro Piacentino

Lo scorso 18 Febbraio è andato in scena l'ultimo atto del Torneo Silver femminile giocatosi sul campo di Castelvetro Piacentino. I due gironi hanno visto incrociarsi 8 racchette cremonesi e piacentine che han dato vita ad incontri ben giocati e combattuti sin dalle prime battute. In Semifinale arrivano le quattro giocatrici favorite. Isabella Fontana ed Elena Mineri da una parte e Sabrina Cinquetti e Simona Portesani dall'altra. La prima semifinale vede impegnate Cinquetti contro Mineri che danno vita ad un incontro emozionante con Elena che scappa sul 4/0 ma si vede rimontare da Sabrina che colpo su colpo riprende l'avversaria. Giusto epilogo il tiebreak che vede prevalere Mineri che guadagna la sua prima finale individuale. Nella seconda semifinale Fontana contro Portesani, entrambe Silver, si affrontano senza esclusione di colpi ma, alla fine, è la più cinica Isabella a raggiungere la Finale vincendo 7/5. La finale è un incontro senza pronostico con la favorita Fontana che affronta una Mineri on Fire. Un risentimento muscolare condiziona quest'ultima che pur non mollando fino alla fine deve cedere il passo ad Isabella che si aggiudica il Torneo ed alza meritatamente il trofeo. Come sempre complimenti alla vincitrice ed alle sconfitte per l'impegno e correttezza dimostrate in campo. Un sentito ringraziamento ad Abby Barker, preziosa ed insostituibile collaboratrice. Alla prossima #beRebels #playRaft   AS  

tappe
Bompieri prima coccarda all' AO Silver!
Bompieri prima coccarda all' AO Silver!

Primo Grande Slam della stagione per la categoria Silver con molti Big ai nastri di partenza capaci di far valere la loro esperienza sin dai primi turni! Nella parte alta del tabellone Tesio e Saponieri sembrano trovarsi a loro agio su questa superficie, il primo grazie a servizi potenti e risposte altrettanto fulminanti, il secondo fa valere la sua atleticita' appoggiandosi splendidamente ai colpi degli avversari! Nella parte bassa Bompieri e Virtuani approdano in semifinale mostrando sicurezza nei loro colpi e strategia di gioco, Bompieri grazie ad una tenuta fisica di altra categoria, Virtuani con un serve & volley spumeggiante! Semifinali combattutissime! Saponieri stremato passa al fotofinish sul bombardiere Tesio, Bompieri sfoggia una prestazione perfetta contro un Virtuani non piu' lucido nel suo gioco d' attacco come gli incontri precedenti. La finale e' degna delle migliori premesse, ma purtroppo Saponieri e' costretto al ritiro per affaticamento muscolare durante il primo game. Onore al vincitore Cristian Bompieri che conquista la sua prima coccarda ed approda di diritto al livello gold dopo aver disputato un gran torneo. Grazie a tutti i partecipanti per aver reso possibile questa giornata all' insegna dell' amicizia e divertimento!

tappe
AL MEGASLAM DI LACCHIARELLA NATELLA È LA PUNTA DI DIAMANTE
AL MEGASLAM DI LACCHIARELLA NATELLA È LA PUNTA DI DIAMANTE

Si è disputato lo scorso weekend al centro ASD Sport Time Lacchiarella l'appuntamento con il MEGASLAM DIAMOND MASCHILE con un tabellone partito dai sedicesimi di finale su tre campi in erba sintetica.  In una competizione che vedeva quasi tutti i big presenti, vengono sorpresi al primo turno Alex Carera, superato per 9-2 da Pasquale Natella, già mattatore con lo stesso punteggio all'esordio di Giovanni Rocca, e Nicola Zorzi, eliminato per mano di Marco Papini con lo score di 9-4. Dopo una prima vittoria per 9-4 su Roberto Rizzo termina subito dopo bruscamente per mano di Mario Leggieri la corsa dell'unico vicentino Davide Paganin, mentre si registrano le bellissime partite con cui Francesco Pisapia elimina il numero 1 del ranking Luca Lainati ed il 9-8 con cui Roberto Poloni si afferma su Roberto Valenti, in una prova usurante tanto da causare l'infortunio di Poloni, poi non sceso in campo nei quarti contro Natella.  Nei quarti di finale Marco Papini supera anche Marcello Biffi per 6 giochi a 3, mentre Leggieri passa senza grossi problemi su Alessandro Santandrea. Infine Francesco Pisapia regola a sua volta per 6-3 Stefano Mazzoleni prendendosi il proprio posto in top-4. Semifinale al cardiopalma nella parte alta, con Mario Leggieri e Marco Papini a darsi battaglia per un'ora terminata al tiebreak, dove sul finale è Papini a spuntarla raggiungendo la finale del MEGASLAM Diamond Australian Open. Nella metà bassa è Pasquale Natella a prevalere su un sempre combattivo Pisapia.  Finale che vede Natella ormai in cattedra, con il suo tennis potente e ricco di soluzioni sulle diagonali oltre che sotto rete, travolgendo un pur ottimo Papini per 6-2 in finale.  Dopo un percorso di continua crescita iniziato al Friends maschile di San Vincenzo, Pasquale Natella corona in pochi mesi uno dei massimi risultati sul circuito RAFTENNIS, conquistando la coccarda di un MEGASLAM Diamond! Congratulazioni!