SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
MEGASLAM AUSTRALIAN OPEN GOLD: UNO STRAORDINARIO CAPPELLI SU MAZZOLENI
MEGASLAM AUSTRALIAN OPEN GOLD: UNO STRAORDINARIO CAPPELLI SU MAZZOLENI

Giù il Cappelli, verrebbe da dire, dopo lo straordinario torneo giocato da Stefano questo mese nel torneo MEGASLAM d'esordio nel 2024, ovvero il torneo maschile Gold che si è disputato sui campi in erba sintetica del club ASD Sport Time Lacchiarella di Milano.  Una giornata che era iniziata in discesa per Cappelli, con un match inaugurale vinto per 9-2 su Giordano Santellani, ma che aveva visto le prime insidie già nel secondo round dove aveva dovuto ricorrere al tiebreak per prevalere sul combattivo Andrea Belingheri. Idem dicasi per l'incontro successivo, che lo vedeva opposto ad un Italo Rebagliati nettamente in rampa di lancio dopo aver rifilato un 9-2 a Michele Odello ed un 9-6 poco dopo in un arduo match con il numero 5 del ranking Davide Paganin, in una riedizione della finale di un US OPEN SILVER di Milano di qualche anno fa (2019); questa volta il risultato è stato di 6-4 in favore di Cappelli che accedeva così alla semifinale, turno in cui ha avuto facilmente la meglio (6-0) su di un provato Fabrizio Ortolano.  Nella parte bassa di tabellone emergeva Stefano Mazzoleni, il quale dopo un esordio combattuto e vinto con lo score di 9-7 contro Fabio Provenzano, superava con un doppio 6-3 dapprima Alessandro Lombardi e successivamente Enrico Ragazzo. Nella contesa per il titolo regnava l'equilibrio, che poteva essere spezzato solo dal tiebreak: qui era Cappelli a vincere il derby tra Stefano, mettendo la ciliegina sulla torta ad una giornata di tennis eccezionale che gli è valsa anche la prima coccarda MEGASLAM GOLD MASCHILE!

tappe
Natella vince il 2su3 MiSudEst su Lainati
Natella vince il 2su3 MiSudEst su Lainati

Natella vince il 2su3 MiSudEst su Lainati La finale è una partita di fughe e rincorse, ma Natella domina la partita con pochi errori e potenza in tutti i colpi, parte forte e poi Lainati studia delle contromisure per pareggiare i conti da 0-3 a 3 pari, poi paga lo sforzo e Natella tiene il suo potente servizio e riesce con il break a chiudere il primo set per 6-3 Il secondo set parte con un Natella ancora in fiducia, che spinge e Lainati che prova ad alterna i ritmi e angoli, i game sono combattuti ma qualche errore di troppo lo penalizza, prova invano a sporcare il gioco con back e palle corte, ma Natella con la sua combinazione di vincenti e strategia, gli fa conquistare una vittoria netta. portandosi a casa il match con un convincente 6/3 6/2 e si aggiudica meritatamente il torneo Complimenti a tutti i partecipanti #BeRebel

tappe
MEDAGLIA D'ARGENTO PER LEONARDO TONELLI ALL'ONDA TC
MEDAGLIA D'ARGENTO PER LEONARDO TONELLI ALL'ONDA TC

Si e' conclusa in data odierna e osiamo scrivere "finalmente", l'interminabile tappa SILVER di Dicembre all'ONDA TC di Terracina. Un torneo che viste anche le condizioni favorevoli del tempo, avrebbe dovuto camminare a velocita' sostenuta e che invece e' stato rallentato dall'epidemia d'influenza che ha colpito il Centro Italia. Ottima prestazione di ALESSANDRO Mirabile su ANDREA Fritegotto ai quarti, senza sudare piu' di tanto Mirabile conquista facilmente il posto in semifinale; un eccellente SERGIO Casalvieri, supera senza difficolta' MARCO Mattei, agguantando anche lui il traguardo della semifinale; nulla da fare neppure per STEFANO Trani che dall'altro lato del tabellone incontra LEONARDO Tonelli che si aggiudica il match solo dopo un combattutissimo secondo set che conclude l'incontro sul tiebreak del 6 pari; fulmine a ciel sereno per LUIGI Fusco in fine, che non riesce ad arginare un DAVIDE Cantarelli indiavolato che si aggiudica il posto in semifinale, seminando l'avversario prima nel secondo e dopo nel terzo set. Niente da fare per DAVIDE Cantarelli a un passo dalla sua prima finale, contro il gigante LEONARDO Tonelli GOLD retrocesso, che s'impone con la superiorita' del suo tennis e conquista la finale per 6/1 - 6/2 e stessa sorte per SERGIO Casalvieri, che nulla puo' con ALESSANDRO Mirabile, ad eccezion fatta che concludere l'incontro per 6/7 nel tiebreak del secondo set. Dunque oggi in una finale dal pronostico scontato, ALESSANDRO Mirabile in una meta' campo e nell'altra il favorito LEONARDO Tonelli. Ne vedremo senzaltro delle belle, perche' Mirabile vuole a farcela a tutti i costi e Tonelli gioca anche per riconquistare il titolo GOLD e tornare nella sua categoria. La partita e' fin dall'inizio molto equilibrata, con LEONARDO Tonelli inaspettatamente molto falloso, mentre ALESSANDRO Mirabile e' visibilmente costruttivo ha un ottimo controllo di palla e costruisce il punto. Scambi interminabili tra i due, in un primo set interamente guidato da Mirabile fino al 5 pari, quando LEONARDO dopo un improviso guizzo d'orgoglio, riprende in mano il match e si aggiudica il primo set per 7/5. Inizia il secondo set e mentre Tonelli riparte con la stessa grinta della fase conclusiva del primo, ALESSANDRO Mirabile e' vistosamente in declino e inizia ad accusare il dispendio energetico investito nel primo. Col risultato di 7/5 - 6/2 LEONARDO Tonelli sale sul podio e riconquista la categoria GOLD di appartenenza. Molto bravo anche ALESSANDRO Mirabile che lo ha messo comunque a dura prova.

tappe
STEFANO FILIPPINI VINCE IL SILVER AL CLUB AZZURRI CONTRO SAMUELE BROLI
STEFANO FILIPPINI VINCE IL SILVER AL CLUB AZZURRI CONTRO SAMUELE BROLI

Seconda finale e secondo titolo per Stefano Filippini che si impone questa volta dopo una bellissima battaglia contro l'ottimo Samuele Broli anche lui recente vincitore del silver di Nave. Tre set tiratissimi , i primi due se li dividono entrambi con lo stesso punteggio di 6/4, il decisivo tie-break se lo aggiudica Filippini per 10/7. Entrambi i contendenti hanno raggiunto il meritato livello gold che sicuramente gli compete. Nel terzo turno Broli ha il bye mentre Filippini esce vincitore dopo una durissima battaglia contro l'ambassador Giacomo Di Mario che lo porta addirittura al tie-break che poi si aggiudicherà per 10/3. Negli ottavi Filippini ha la meglio su Marinoni per ritiro di quest'ultimo per infortunio anche se il match lo stava conducendo per 5/3. Proprio per la presenza di silver molto validi Broli deve lottare parecchio per imporsi contro l'ottimo Cristian Beschi , anche qui deciderà il tie-break. Nei quarti Broli va via liscio con Osvaldo Riva , anche Filippini vince 9/5 con Bellebono. Questa volta in semifinale Filippini incontra il diamante Gianluca Braga ma non si fa intimorire più di tanto aggiudicandoselo per 7/5 6/4. In semi Broli trova pane per i suoi denti e ha la meglio contro Marco ( Denti appunto) ma solo al tie-break riesce a sconfiggerlo. Della finale bella e appassionante abbiamo già detto , ci sono andati due giocatori molto interessanti e sicuramente ne sentiremo ancora parlare. Ora ringrazio come sempre tutto il circolo del Club Azzurri come sempre per la gentile ospitalità , e tutti i ribelli che hanno partecipato, alle prossime sfide, ciao a tutti, Alfio.

tappe
MEGA SLAM BRONZE: PEMA CONQUISTA LA COCCARDA, SERIOLI FINALISTA
MEGA SLAM BRONZE: PEMA CONQUISTA LA COCCARDA, SERIOLI FINALISTA

La mattina di domenica 11 febbraio si è disputato lo SLAM cat. BRONZE: il terzo dell'edizione Australian Open 2024. nulla da invidiare a quelli precedenti, ragazze meravigliose e bravissime! 16 le Rebels che hanno partecipato. Inizio ore 9. Freiburghaus passa agevolmente il turno su Mangano: 9-2; match simile quello tra Dregan e Freretti 9-3; Elena Accardi soffre il gioco di Donatella Manzotti ma passa ai quarti con il punteggio di 9-6; Delinger passa al turno successivo con un secco 9-2 su Simona Sgarella; stesso punteggio per la vincitrice Slam cat Iron, Annarita Calvia, che vince sulla brava Nadia Barcella; l'iron Marta Badini, sempre più in crescita, mette in difficoltà la #Tds2 Loredana Serioli che vince 9 a 6; Ninfa Pema inizia la sua corsa battendo Cinzia Marchesi 9 a 5; partita intensa e super combattuta quella tra Clara Ferrari e Silvia Accardi, la solidità di entrambe le ragazze è impressionante e fino all'ultimo punto del tie break nulla sembra scontato, a spuntarla però è Clara che gioca di esperienza e passa ai quarti di finale. Ai quarti la #Tds1 Clara Ferrari soffre il gioco offensivo di Anna ma non si ferma e vola alle semifinali: 6-2 il risultato finale. Ninfa Pema lascia poco margine a Claudia Delinger e conquista le semifinali vincendo 6-2; contemporaneamente si assiste ad un'altra partita combattuta, quella tra Mara e Loredana. le ragazze si rincorrono, game dopo game fino al tie break che vede vincere Serioli per 6-5. Sul campo nr. 2 si assiste ad un bel match tra Elena e Diana. Dregan parte in svantaggio di due games ma non ha intenzione di fermarsi, recupera e sorpassa Accardi volando in semifinale: 6-4. Semifinali ricche di sorprese. Clara parte bene ma Ninfa gioca in casa, il velocissimo campo del San Filippo lo gestisce con maestria, infatti vince con un netto 6-2, nel frattempo la #Tds3 Dregan sfida la #Tds2 Serioli. Diana si porta facilmente in vantaggio ma sul 5 a 3 succede l'imprevedibile: Loredana mette il turbo, recupera Diana sul 5 pari e,carica come una molla, vince al tie break e guadagnando cosi' l'accesso in finale. Ore 14.30: Finale intensa tra Ninfa e Loredana. Ninfa è evidentemente a suo agio e non appare provata dall'intesa mattinata. Serioli, nonostante i crampi, non si demoralizza ed entra in campo decisa. Pema non lascia nessun margine alla sua avversaria e dopo un'ora di gioco non solo si porta a casa la vittoria per 6-1, ma conquista lo slam e la meritatissima categoria Silver. Ragazze come sempre vi ringrazio per queste bellissime ore trascorse insieme. è sempre emozionante vedervi giocare, divertendovi, con sportività ed eleganza. Grazie ancora!Alla prossima! Sara

tappe
MEGA SLAM GOLD: DOPPIETTA STORICA PER CHIARA TOMASONI, MARANDO FINALISTA
MEGA SLAM GOLD: DOPPIETTA STORICA PER CHIARA TOMASONI, MARANDO FINALISTA

Nel pomeriggio di domenica 11 febbraio si è disputato l'ultimo SLAM AUSTRALIAN OPEN cat. GOLD. Torneo caratterizzato da giocatrici esperte di altissimo livello,con le tre Silver iscritte che si sono rivelate indubbiamente all'altezza di sfidare la categoria superiore. Inizio ore 13. Si parte con un match intenso tra le Silver Michela Ferrari e Gloria Volpi. Si intuisce fin da subito che non sarebbe stata una partita semplice per entrambe, punto dopo punto le ragazze si rincorrono ma sul 7 pari Michela schiaccia l'acceleratore e vince 9-7. Ai quarti si assiste ad un match avvincente tra Alessandra Morelli, in ottima forma, e la vincitrice dello Slam Silver, Chiara Tomasoni. Chiara è tra le favorite del torneo ma Alessandra non le rende le cose semplici e per soli due punti viene sconfitta al tie break ; nel frattempo Luisa Piacentino vince in modo apparentemente facile contro Denise Palazzi, 9-2: il risultato non rende giustizia alla bravura della giocatrice uscente. Giulia Marando affronta Michela Ferrari che, nonostante il livello inferiore, si dimostra più che degna della sua avversaria Gold e le rende faticosa la vittoria: 9-5 il risultato finale. La #Tds1 Marando affronta poi un'altra Silver alle semifinali: Giuliana Sala. Ancora una volta la vittoria non le risulterà semplice da conquistare. Giulia però gioca di esperienza e si impone con un perentorio 9-5. Nel frattempo sul campo nr. 1 si disputa la semifinale tra la #Tds2 Piacentino e la #Tds3 Tomasoni: Chiara, nonostante sia reduce dalla dura partita precedente, entra in campo agguerrita. Luisa non è da meno ma sul 5-4 si arrende alla solidità dell'avversaria, cedendole l'accesso alla finale. Ore 18.00: Finale magistrale tra Giulia e Chiara. Tomasoni parte con il coltello tra i denti e si piazza sul 3-0, Marando non si abbatte e vince due games consucutivi, Giulia non manifesta alcuna preoccupazione e continua la sua corsa arrivando al 4-2; Marando recupera un game, le ragazze si rincorrono, sono solide, concentrate ed entrambe dotate di una strategia di gioco impressionante. Sul 4 pari Chiara sembra replicare la finale della domenica precedente: ha il fuoco negli occhi, il tifo a suo favore la incoraggia a non mollare e la porta così alla vittoria del suo secondo SLAM consecutivo nel giro di 7giorni. Congratulazioni ad entrambe! Con la doppietta storica di Chiara Tomasoni cala il sipario sul mega slam AO 2024 femminile. Edizione splendida, all'insegna di grande tennis, svago e di nuove amicizie che nascono dentro e fuori dai campi. Gli slam sono davvero un'occasione unica di divertimento! Care ribelli di ogni livello, tutto questo è possibile solo con la vostra presenza e partecipazione, perciò un grande GRAZIE! Ancora grazie a Fabio e a Stefano per il preziosissimo supporto e al centro San Filippo per averci ospitati. Alla prossima! Sara