Proprio così , nel doppio tutto bergamasco Luigino e Prometeo fanno bingo e battono in una splendida finale i rivali e amici Sergio Andrea Manenti e Marcello Del Grande che proprio in semifinale faticano sette camicie per avere la meglio sulla coppia bresciana Enrico Silvestrini e Matteo Veneziani che gli rendono la vita difficile e solo al tie-break del terzo cedono di misura solo per 10/8, anche loro avrebbero meritato la finale. Nell'altra semi i vincitori si impongono in due set contro la forte coppia Alessandro Benini e Fabio Comelli. Nella finale Pagani e Carsana partono bene e si portano subito sul 4/1 , poi sul 5/4 ma Marcello e Sergio non mollano e li raggiungono per poi cedere il set per 7/5. Nel secondo set sale soprattutto Del Grande con diritti micidiali che ipnotizzano Teo e Luigino , anche qualche errore di troppo per i vincitori e set che si chiude 6/2 in favore di Del Grande - Manenti. Il famigerato tie-break dovrà decidere la finale , ottima partenza dei vincitori che si portano sul 5/3 e proprio qua succede una cosa spiacevole per Sergio che cade male per intercettare una volèe e si procura una distorsione al polso che purtroppo gli pregiudicherà il match che si chiude in favore di Teo e Luigino con la vittoria nel tie-break per 10/5, davvero un peccato quella caduta. Questa volta il titolo va nella bergamasca , ringrazio tutto il circolo di Lograto con tutti i suoi dirigenti e collaboratori , io vi rimando alle prossime sfide, ciao a tutti, Alfio.
Ben quaranta giocatori partono al nastro di partenza in quel di Rodengo tutti più che mai agguerriti per aggiudicarsi più punti possibili per salire di livello , ma solo uno si aggiudicherà più punti ed è proprio lui Giancarlo Arcomano che vince il suo secondo titolo bronze, il primo lo vinse al Brixia, anche cinque finali purtroppo perse, ma vuol dire che il buon Arco ci sa fare con la racchetta. Ben 302 partite al suo attivo in perfetta parità come vittorie e sconfitte 151. In una bella finale molto tirata contro il bravo Michele Poli anche lui giocatore interessante proprio di Rodengo con sul groppone meno partite di Arco ma ahimè con 4 finali perse su quattro disputate ma siamo sicuri che Michele prestissimo riuscirà nell'impresa anche perchè le capacità la forza e la grinta non mancano. Si diceva bella finale molto serrata dove viene messa in luce subito la preparazione e freschezza atletica di Poli che lotta su ogni palla , ma Arcomano con tecnica e soprattutto testa gestisce bene il primo set che vince per 6/3 grazie anche ad un avversario che forse sentiva troppo la finale. Secondo set super avvincente con Poli più concentrato con continui ribaltamenti di fronte , questa volta è Giancarlo a dover inseguire e chiaramente la stanchezza si fa sentire a differenza di Poli che non molla mai. Si arriva al 6/5 per Poli e forse troppo convinto di andare al terzo si fa agguantare , sarà tie-break al secondo set a decidere : Arcomano sempre avanti sino al 6/3 , ma poi come succede spesso nel tennis non bisogna perdere nemmeno un secondo di concentrazione e Poli lo riagguanta sul 6 pari. Qui probabilmente entra in gioco la maggior esperienza di Arco che nonostante la furia agonistica di Michele riesce a spuntarla al tie-break per 9/7 con il pubblico entusiasta per l'ottimo match. Un pò delusi i tifosi del beniamino di casa Michele Poli. Ancora una bellissima giornata di tennis che solo Raft sa regalare, ringrazio tutti i giocatori che sempre numerosi partecipano a questi tornei, tutto il circolo di Rodengo che con grande dedizione ci ospita. Alle prossime sfide, ciao a tutti, Alfio.
Si sono recentemente conclusi due tornei di altissimo livello, entrambi disputati nello splendido circolo della QUARENGA di Almenno S. Bartolomeo dal disponibilissimo gestore LUCA LECCHI. Molti protagonisti che si sono dati battaglia fino all'ultimo. nel tabellone Gold la new entry MARCO Belotti fa vedere subito le sua qualità imponendosi facilmente nel girone e di più ancora in semifinale con MASSIMO Signori, guadagnandosi un posto in finale con un sonoro 9/3, dall'altra parte il Mazzo anch'esso trionfatore indiscusso nel girone incontra qualche difficoltà in semifinale contro lo Psicologo locale CARLO Plaino che con colpi bassi e ipnotici stava intortando il talentuoso omone bergamasco. La finale è a senso unico con il grande STEFANO Mazzoleni che sul campo in cemento , il suo preferito, si impone con un sonoro 9/3. Nell'altro torneo DIAMOND invece ha terra spianata verso la finale FABIO Tomassoli che nei quarti si impone su Pelucchi per 9 a 2, così come, a sorpresa , con uno Spento URIEL in semifinale. Dall'altra parte invece giunge in finale il solidissimo Psicologo che dopo essersi vendicato con Mazzo nella semifinale anche di questo torneo si arrende solo al tie break 9/8 dopo più di un'ora e mezza di Battaglia col forte e solido FABIO Tomassoli. Ora è il momento dei prossimi appuntamenti, si rinnova la partecipazione ai prossimi tornei di tutte le categorie nei circoli della Quarenga, Villa d'Almè e Colognola. Vi aspetto.
Nella finale gold al tennis club Sassabanek, il match tra l'italiano Guerini e il francese Amroussi è stato un duello serrato, un vero derby europeo Italia vs Francia! Mirko ha trionfato con un punteggio di 7-5, 6-4, dimostrando una determinazione inarrestabile sopratutto nei momenti killer del match. La sua abilità sul campo ha conquistato la vittoria. Guerini, best ranking #53, con queto titolo nel famoso circoo ad Iseo si riporta prepotentemente a ridosso dei top #100, attuale #109 e allunga il numero dei titoli in carriera a 4 contro le 6 finali perse. Per Chamesddine è un piccolo salto in classifica, ora #55 molto vicino al suo best #47. La finale al Sassabaneck è stata l'ottava in carriera per il francese. Da notare che quest'ultimo ha battuto in semifinale il tosto Stefano Minelli per due set mentre Andrea Bolentini aveva ceduto al vincitore. BE REBEL, PLAY RAFT
Nella finale della categoria Bronze al Tennis Club Sassabanek, la partita tra Boniotti e Stefano Ghisleri è stata un incontro intenso e avvincente, Boniotti è emerso trionfante con un punteggio finale di 9-4. Il match ha visto entrambi i giocatori mettere in mostra le proprie abilità, con scambi serrati e un gioco coinvolgente. Boniotti ha saputo gestire brillantemente i momenti cruciali, dimostrando determinazione e concentrazione per ottenere un vantaggio nel punteggio. Stefano non è stato da meno, dando il massimo sul campo e combattendo punto su punto. Tuttavia, è stato Boniotti a mantenere la freddezza nei momenti critici, dimostrando un tennis solido e efficace che alla fine ha portato alla vittoria. Se fondessimo il braccio del vincitore e le gambe del finalista ne uscirebbe un GOLD capace di vincere moltissimi tornei RAFT! BE REBEL, PLAY RAFT
Nella finale del torneo di tennis al Tennis Club Sassabanek categoria Diamond, il 23 dicembre, il campo è stato testimone di un confronto avvincente tra due talenti bresciani, con due stili diversi ma entrambi efficaci sul rettangolo di gioco: Rocca - Naoni. Mauro Naoni ha mostrato una prestazione straordinaria contro il suo avversario, vincendo il primo set in modo dominante con un solido 6-1. Tuttavia, il secondo set ha portato un’inaspettata svolta, con entrambi i giocatori impegnati in scambi avvincenti e una lotta serrata punto dopo punto. La differenza è stata la condizione fisica, Giovanni è rimasto costante mentre Mauro ha accusato di più la fatica essendo un giocatore sempre in spinta. Nonostante la tenace resistenza del suo avversario Rocca, Naoni ha mantenuto la calma e la concentrazione, riuscendo a chiudere il secondo set con un punteggio di 7-5, conquistando così la vittoria. Ennesimo titolo per il Maurone del RAFT (titolo numero 34) anche se il suo vero obbiettivo del 2024 è recuperare posizioni in classifica essendo scivolato al #51 a causa degli infortuni. Per Giovanni, attuale #16 del ranking, è stata la diciannovesima finale in carriera. Nel torneo giocati sui bellissimi campi vicino al Lago d'Iseo, si sono distinti Riccardo Schicchi, vera sorpresa del Torneo perché capace di eliminare due big come Stefano Mazzoleni e Alex Carera per poi cedere a Giovanni solo al terzo set, ed il giocatore premiato agli Awards come lo "special" ovvero Fabio Tomassoli. Il Tc Sassabanek vi aspetta ai prossimi tornei RAFT! Be Rebel, Play Raft