Si conclude oggi in calcio d'angolo e in chiusura d'anno, la tappa GOLD di Ottobre all'ONDA TC. 34 Iscritti totali in tutto, tanti bellissimi incontri, hanno allietato anche gli spettatori sugli spalti accorsi per fare un bel tifo in occasione di alcuni match. Si distinguono sul tabellone questa volta il GOLD FABIO Bove e l'ormai mitico NAZZARENO Iannarelli, quest'ultimo passato DIAMOND, durante lo svolgimento di questo torneo, grazie alla vittoria di un altro GOLD precedente al MATCH BALL TC. Quarti di finale emblematici tra CESARE Tulli e STEFANO Trani, tre ore e trenta di combattimento sempre sul filo della parita'. La spunta Tulli alla fine sul secondo tiebreak del secondo set, con uno STEFANO Trani martoriato dai crampi che non lo mollera' fino all'ultimo punto. Un vero combattente STEFANO, standing ovation per lui; nulla di fatto per SANDRO Cicerano con FABIO Bove sempre ai quarti, FABIO interpreta molto bene il match e scavalca il suo avversario per 6/3 - 6/2; MAX Di Meo se la vede con LEPRE invece, ma questa volta Di Meo vince con facilita' e guadagna il suo posto in semifinale senza impensierirsi piu' di tanto; ottima prova anche per NAZZARENO Iannarelli che piega irrimediabilmente FABIO Colandrea, quest'ultimo a fine match si congratula con l'avversario definendolo veramente forte. Prima semifinale eccellente per FABIO Bove con CESARE Tulli, i due generalmente se le suonano per bene, ma non in questa occasione. Un'ora e trenta e un FABIO Bove inedito chiude la pratica e si accomoda in finale col risultato di 6/4 - 6/1; due ore di gioco tiratissime per la seconda semifinale tra MAX Di Meo e NAZZARENO Iannarelli invece, ma MAX non ce la fa e va a meta NAZZARENO col risultato di 6/4 - 6/2. Dunque oggi un'altra grande esibizione di altri due giganti del circuito Pontino, restiamo in attesa per assistere e poterla commentare. Pochi scambi di riscaldamento ed e' subito incontro. Un FABIO Bove sfiduciato in partenza, che lamenta dolori alla schiena con cui convive da giorni e che solo grazie alla sua nota tenacia, gli impedisce di fermarsi in un altra partita GOLD al MATCH BALL TC, che lo vedra' alla fine vincitore su uno sconsolato ENZO Casalvieri. Dall'altro lato, il favorito NAZZARENO Iannarelli oggi incredibilmente falloso, che permette a Bove un'eccellente prestazione, tant'e' che quest'ultimo da fondo campo riesce con un ottimo controllo di palla, ad aggiudicarsi il primo set per 6/2. Inizia un secondo set nel quale NAZZARENO visibilmente infuriato con se' stesso, spera di riprendere in mano il controllo del match, non senza difficolta', perche' la sua fallosita' continua e FABIO ne approfitta, mettendo anche a segno dei punti veramente bellissimi. Ma NAZZARENO reagisce e in breve riporta l'incontro in equilibrio, 6/3 per lui. Si preannuncia quindi un terzo set "bellico", con le racchette travestite da mitragliatrici. Cio' che accade a questo punto e' veramente strabiliante. FABIO Bove semina Iannarelli per 4 giochi a 1, approfittando dell'ennesimo momento offline del suo avversario che torna fallosissimo, ma che non si arrende, ripristina la modalita' online e rimonta fino al 4 pari. FABIO inizia a crederci e sente la vittoria a un passo portandosi in vantaggio per 5/4, combattendo come un leone, ma NAZZARENO lo rimonta 5/5...E a quel punto FABIO ormai stanchissimo e scarichissimo, si arrende e molla la presa. Col risultato di 2/6 - 6/3 - 7/5, NAZZARENO Iannarelli conquista il suo ennesimo podio da primo classificato, contro un FABIO Bove veramente bravo, che per un soffio, non riesce a compiere la prodezza del secolo. BIIIIIG MATCH!!!
Nonostante un infortunio alla mano sinistra ed una formula che sembrava creata appositamente per metterlo in difficoltà, Fabio Zamperetti ha raggiunto nuovamente una finale nel circuito RAFTENNIS. Lo fa nel torneo feriale ad handicap, dove sostanzialmente il giocatore più forte partiva in svantaggio ogni game a seconda del level avversario (ad esempio il giocatore Gold parte 0-30 col bronze e così via). Così il cammino di Fabio è iniziato in salita nel girone, sconfitto per 9-3 da Giorgio Castagna, in vantaggio 30-0 ogni game. Discorso diverso contro Giancarlo Puggioni, Gold, che pur partendo 15-0 ogni gioco ha ceduto il passo con il medesimo punteggio, 9-3. Qualificazione raggiunta al cardiopalma alla Rotonda contro il Bronze Francesco Lovison, che ha avuto la possibilità di partire 40-0 ogni game. La sfida è stata incerta fino all'ultimo e Francesco si è giocato le sue carte a disposizione, ma la solidità estrema di Fabio gli ha consentito di vincere per 9-7 ed accaparrarsi il secondo posto del girone. In semifinale uno degli avversari più affrontati di sempre in RAFT,.ovvero Davide Paganin, con il quale aveva giocato partite lottate ma sempre vinto, senza eccezioni di formula o superficie, non ultima la finale del BATTLE OF SURFACES dello scorso settembre, terminata in quel caso 9-0. L'handicap di 0-15 avrebbe cambiato le sorti dell'incontro? A quanto pare no! Dopo un'ottima partenza del pagaz sul Play It, sfruttando colpi tagliati ed aggressivi che riuscivano a gestire gli scambi, il numero 11 del ranking RAFT riusciva ad issarsi, anche dopo diversi games ai vantaggi, dapprima sul 4-1 e poi sul 6-5 40-0. Lentamente però gli scambi si allungavano e l'ago della bilancia iniziava a prendere sempre più dal lato del Zampe, che rimaneva sempre attaccato al match ed infine riusciva a ribaltare il risultato terminando l'ora in vantaggio per 8 giochi a 6 e conquistando così la finale. Altra vittoria su Davide: tra loro gli Head 2 Head ora sono 13-0! È la settima finale per Fabio, che finora ha uno score invidiabile di 6 titoli su 6 conquistati! Nell'altra semifinale c'è ancora Giorgio Castagna che potrebbe interrompere questo record: chi la spunterà? #raftennis
Nell' iron di Concesio c'erano anche questi due giocatori che godevano dei favori del pronostico e come ha volte accade abbiamo fatto centro, Alessandro Abeni e Matteo Urbani (grande supervisor) arrivano in finale dopo una bella cavalcata un pò più insidiosa per Matteo , un pò più agevole per Alessandro. Dopo il bye per entrambi al terzo turno Abeni vince bene con Vincenzo Fiorillo così come Matteo contro Francesco La Micela. Anche nei quarti Abeni vince bene contro Marco Venosta con un perentorio 9/4. Matteo Urbani suda quattro camice contro Claudio Sauro in una partita tiratissima e ricca di colpi di scena , con scambi che durano a lungo che mettono a dura prova la resistenza dei giocatori , alla fine esce vincitore Matteo per 9/8. Nella prima semifinale Alessandro incontra un giocatore interessante quel Manuel Dossi anche lui tra i favoriti che gli rende la vita difficile, partita incerta sino alla fine , la spunta Alessandro per 6/4, mentre Matteo dopo un inizio equilibrato ha la meglio per 8/5 contro Giuseppe Avigo. Si arriva così alla finale al meglio dei tre set , con un tie-break ai dieci al terzo in caso di un set pari. Primo set che parte in perfetto equilibrio fino al tre pari , poi Abeni abbastanza agevolmente riesce a chiuderlo per 6/3. La musica cambia nel secondo set dove i due contendenti rimangono appaiati sino alla fine , Matteo riesce a portarsi addirittura avanti ma viene raggiunto da Alessandro , set che arriva al cinque pari , sarà il tie-break a decidere in favore di Abeni dopo un clamoroso errore di Urbani, Alessandro così porta a casa la partita e di conseguenza il suo secondo titolo e meritato livello bronze, per Matteo ahimè seconda finale persa ma siamo sicuri che avrà altre occasioni , visto il suo buon tennis. Ringrazio tutto il circolo di Concesio in primis il presidente Andrea Ragni , la maestra Sara Cicognani e tutti i collaboratori che rendono sempre accogliente questo bel centro e naturalmente tutti i ribelli che hanno partecipato. Alle prossime sfide, ciao a tutti, Alfio.
Si e' conclusa alle 10,30 di questa mattina, la tappa BRONZE di Ottobre all'ONDA TC di Terracina, rinviata piu' volte a causa di un ostinato mal tempo che non ha mollato la sua presa per tutto il mese di Novembre. Gran bella prestazione per FRANCESCO Calisi ai quarti che disputa un mega primo set spiazzando il suo avversario con 6 giochi a 2, ma che poi crolla nel secondo, in un inspiegabile blackout mentale del quale DARIO Minutilli approfitta, portandosi a casa il match per 6/0 - 6/1; molto buona anche la prova del new entry BRONZE MARCO Tredici, che ai quarti asfalta un ANDREA Nalli non particolarmente in forma per 6/0 - 6/1; prima semifinale al fulmicotone come sempre tra Minutilli e Mirabile, che danno vita a un super big match di 3 ore, nel quale ha la meglio DARIO Minutilli nel terzo set, che conquista il sudato e meritato posto in finale; seconda semifinale facile in fine per MARCO Tredici su MARCELLO Celentano, per 6/3 - 6/0. Dunque cosa attendersi oggi da quest'evento conclusivo? Al campo l'ultima parola, con una finalissima che mal si presta a pronostici, entrambi i fighters sanno il fatto loro e sono due guerrieri instancabili. Partita molto bella infatti e fin dall'inizio i due giocano un gran bel tennis. Scambi lunghi e combattuti, palle smorzate a rete, voleè e smash da parte di ciascuno, confermano che anche nella categoria BRONZE, questo tennis puo' dare spettacolo, strappando al pubblico meritati applausi. Leggermente piu' falloso MARCO Tredici, dopo aver conservato la parita' nel primo set fino al 5 pari, che poi crolla e cede il passo a DARIO Minutilli per 5/7. Inizia subito un secondo set fotocopia del primo, ma del resto c'era da aspettarselo, vista la quasi parita' di livello dei due fighters. Un film gia visto quindi e un set in tandem fino all'ultimo, con il raggiungimento del 6 pari e una finale destinata a concludersi sul tiebreak a 7, perche' MARCO Tredici, malgrado tutta la sua piu' totale buona volonta', proprio non riesce a riaprire il match. Col risultato di 7/5 - 7/6 DARIO Minutilli sale meritatamente sul podio e riconquista la categoria SILVER. Secondo posto strameritato per MARCO Tredici, che giura di rifarsi al prossimo evento BRONZE. Grande spettacolo ragazzi, bravi!
Una mattinata ventosa, con temperatura primaverile accompagna la finale Gold al Centro Sportivo Schiantarelli (Asola), Un Lucini extraterrestre, preciso nel colpo, con una pressione su Bosi continua che non ha permesso allo stesso Bosi di prendere controffensive di gioco, causa anche di molti gratuiti stellari da parte di Bosi, con il trionfo finale sportivo di Lucini Cristiano! Grazie ai due giovanotti, Grazie a tutti i partecipanti e in questa occasione auguro a tutti; BUONE FESTE A TUTTI.... Tiberio
Bel torneo silver in quel di Nave dove una ventina di ribelli per la maggior parte silver cercano i punti per raggiungere lo sperato livello gold. Tra tutti solo il finalista Lombardi ha già raggiunto questo livello. Lombardi e Broli al terzo turno passano con il bye, negli ottavi Lombardi vince facile con Eugenio Colombo, mentre Broli è più fortunato e passa per la non disputa di un giocatore molto interessante , Massimo Molgora che sicuramente gli avrebbe creato non pochi problemi. Nei quarti Lombardi trova Massimo Biserni che non riesce ad impensierirlo più di tanto, dopo un inizio di match abbastanza in equilibrio Alessandro Lombardi mette la quinta e chiude il match per 9/4. Più difficile per Broli con Cristian Bompieri ventottenne di Montirone che gli rende la vita difficile e che tiene bene il match quasi fino alla fine, ma poi l'esperienza e la bravura di Broli hanno la meglio. In semifinale Lombardi incontra Roberto Stefano Bastiani che dopo un inizio promettente deve soccombere allo strapotere di Alessandro per 9/5. Stesso risultato di Samuele Broli contro il forte Daniele Marinoni in una bella partita inizialmente equilibrata ma poi esce bene Samuele che porta a casa il match e l'ambita finale. In finale si incontrano sicuramente i più forti del torneo , Samuele Broli e Alessandro Lombardi , il primo diciamo fresco di Raft , mentre il secondo sicuramente più esperto con al suo attivo tante finali dispute con ben 311 partite sin qui disputate, anche in doppio dove non da moltissimo ha iniziato a cimentarsi se la cava piuttosto bene. La finale inizia bene per Broli che si porta subito sul 3/0 e capite benissimo che se si arriva ai 9 games è quasi obbligatorio partire bene altrimenti diventa difficile recuperare. Dalle prime battute si è visto subito che Lombardi non era al meglio , la condizione fisica non era delle migliori , (questo non per togliere i meriti a Broli che sicuramente è un ottimo giocatore) ma Alessandro questa sera non c'era basti pensare che i games che ha fatto sono stati dovuti a doppi falli del suo avversario sicuramente in ottima forma. Samuele chiude il match con il punteggio di 9/5 portandosi a casa il suo primo titolo assolutamente meritato e siamo sicuri che non sarà l'ultimo, in altre quattro occasioni ha mancato la finale. Finisce così il silver di Nave, ringrazio Livio e tutto il circolo per la gentile ospitalità e la proficua collaborazione, tutti i ribelli sempre più agguerriti che hanno partecipato, io vi rimando alle prossime sfide. Ciao a tutti, Alfio.