SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
ESPOSTO IL PROFETA, ROCCA IL FINALISTA, BUFFOLI LA SORPRESA, MINELLI LA GARANZIA
ESPOSTO IL PROFETA, ROCCA IL FINALISTA, BUFFOLI LA SORPRESA, MINELLI LA GARANZIA

In occasione della grande festa al QI CLUBBLING RAFT ONE NIGHT, nella stessa giornata sui campi rossi di Paderno Franciacorta, si è disputato un torneo DIAMOND dominati dagli uomini di casa ESPOSTO, ROCCA e MINELLI con una grande sopresa NICOLA BUFFOLI capace di arrivare fino alla semifinale battuto solo dal vincitore. NICOLA ha rifilato un secco 6-1 a RUGGERI ALESSANDRO e 9-1 negli ottavi a MIRKO DAVIDE LANFRANCHI. Le partite degne di nota sono state quella nei sedicesimi tra NICOLA LENA e ROBERTO BASTIANI (9-8), negli ottavi con la TdS #1 ROCCA in grande difficoltà contro GASPARE FERRARA, la vittora al TB del varesino FABRIZIO SIGNOROTTO contro il bresciano ANDREA FOLETTI, il bombardiere ROMELE sul bimane BONAGLIA per 9-7 ed il derby DONI-FACCHETTI (erano in sfida anche durante le nomination. Doppia vittoria per DONI di giorno suil campo da tennis e alla sera sul palco degli AWARDS! MINELLI ha perso in semi contro ROCCA per 4-6 mentre ESPOSTO ha vinto ogni partita senza grandi difficoltà. BE REBEL, PLAY RAFT

tappe
L’iron on clay 2.0 alla cittadella va a Enea Mazzoleni su Taramelli!
L’iron on clay 2.0 alla cittadella va a Enea Mazzoleni su Taramelli!

Cresce il movimento Iron a livello globale in Raft e cresce anche a Bergamo, con i suoi 18 iscritti il torneo autunnale alla Cittadella va in archivio ai primi di dicembre dopo la finale fra i due neo bronze orobici, ma vediamo com’è andata dagli ottavi in poi. Nella parte alta la tds #1 Facchetti il giramondo fa il suo solido esordio eliminando l’altro Mazzoleni, Stefano, che cede alla maggior solidità del triumplino 5-8; Averna e Bonfadini d’autorità, 9-2 e 9-3 su Foschini e Lenzeni, chiude il tosto Taramelli che lascia due game a Colleoni. Nella parte bassa il bombardiere Husman sfonda il muro di gomma di Cortesi, 8-5 per Edu, Frigeni di garra su Gazzaniga, 6-4, Magni supera con una prova gagliarda Piazzini 9-3, mentre la tds #2 Mazzoleni batte 9-4 uno degli iron più in forma dell’estate, Vallifuoco. Nei quarti di finale Facchetti a valanga su Averna, 9-1, 8-5 sudatissimo di Taramelli su Bonfadini; Husman di potenza 9-5 sul regolarista Frigeni, mentre Enea è lanciatissimo, 9-2 su Magni. Semifinali di livello, fra 4 giocatori che negli ultimi 6 mesi hanno avuto una crescita importante nella categoria: Facchetti cede 4-6 con Taramelli, che vince la lotta fra maratoneti, mentre Mazzoleni si aggiudica un bel match a viso aperto contro Husman 9-6. Ed Enea si aggiudica anche il torneo, lasciando al lottatore Fabio 3 game, secondo titolo Raft per lui e torneo condotto con autorità e sbarco meritato fra i bronze, categoria bronze raggiunta e meritata anche per il suo avversario (2 titoli anche per lui) Complimenti e grazie ragazzi, alla prossima! #PlayRebel #BeRaft

tappe
Al Pavesi trionfa Leggieri, Mandato la rivelazione!
Al Pavesi trionfa Leggieri, Mandato la rivelazione!

Si e' concluso nelle scorse settimane il Torneo Diamond al circolo Pavesi di Milano aperto con 20 fighters ai nastri di partenza. Dopo le fasi a sezioni ed i turni preliminari arrivano alla finalissima Mario Leggieri e Lorenzo Mandato. Lorenzo, da poco entrato nel circuito, raggiunge la finale dopo le vittorie convincenti con il veterano Roberto Cervi, l' ex numero 1 Luca Lainati ed il bombardiere Lorenzo Rossi. Mario arriva alla fine dopo il bye iniziale con le vittorie sull' ostico mancino Cane' ed in semifinale con i lottatore dai polmoni d' acciaio Saponieri, sempre in partita sino alla fine. La finale parte subito con un sostanziale equilibrio, con Lorenzo solido nel suo gioco da fondo che mantiene Mario lontano dalla rete, fino al 3 a 3 quando Mario decide di cambiare le sorti delle partita variando il gioco con una serie di palle corte ed attacchi a rete che costringono Lorenzo ad andare un po' in affanno e a perdere di lucidita', 6 giochi consecutivi che portano Mario alla conquista del suo 38 titolo raft, un applauso a Lorenzo che ha disputato un tornei incredibile, battendo avversari di spessore, e punta ben presto ad entrare nel livello Diamond. Un ringraziamento a tutti i partecupanti, arrivederci alla prossima tappa di Marzo !

tappe
PSICOLOGICAMENTE PERFETTI! SQUALO & MANGANO SUGLI SCUDI
PSICOLOGICAMENTE PERFETTI! SQUALO & MANGANO SUGLI SCUDI

Oggi si è chiuso al club Azzurri il bel torneo di doppio misto con il vecchio limite 3450, molto avvincente tra ottime coppie che si sono date grande battaglia. L'ha spuntata l'inedita coppia Sara Mangano ( che si è scelta il pesce più vorace degli abissi) lo squalo appunto,Roberto Valenti. Il loro percorso non ha avuto praticamente alcun intoppo tranne nella semifinale dove la forte coppia Clara Ferrari e Daniele Ardenghi gli ha dato del filo da torcere portandoli al Tie-break che poi i vincitori si sono aggiudicato. La coppia che gli ha sfidati oggi in una bella finale è la coppia collaudatissima (anche nella vita) Alessia Freretti e Nicola Zorzi, vincitori tra l'altro di 3 slam, quindi una coppia molto forte, e molto affiatata , sicuramente non facile per nessuno da battere. Nella finale di oggi il primo set lo vincono la coppia Mangano-Valenti nonostante un ottimo inizio di Alessia e Nicola (oggi devo dire un pò troppo falloso rispetto ai suoi standard abituali) finali oggi che gli è costata cara, oltre la sconfitta naturalmente anche due racchette rotte non per una incazzatura ma che probabilmente picchiando per terra con due dei suoi prodigiosi recuperi si sono crepate. Dicevamo primo set a favore dei vincitori, secondo set che stava dando ragione ancora alla coppia Mangano-Valenti ma con un prodigioso recupero degli avversari viene messo in discussione di nuovo finendo sul cinque pari, ne consegue un tie-break tiratissimo dove la coppia vincitrice del torneo si aggiudica con merito. Ho scritto nel titolo psicologicamente perfetti perchè Sara da par suo in alcuni momenti del match ha dovuto tranquillizzare lo squalo un pò agitato per qualche errore di troppo, non di Sara naturalmente. Per Roberto ennesima vittoria nel doppio, per Sara prima vittoria in un misto e come potete immaginare grande gioia che esprime con un tenero abbraccio al re degli abissi che si intenerisce ( anche gli squali hanno un cuore). Ringrazio come sempre per la gentile ospitalità il club azzurri e tutte le coppie numerose che hanno partecipato, approfitto per augurare a tutti un sereno Natale e un felicissimo anno nuovo. Alle prossime sfide, ciao a tutti , Alfio.

tappe
CITTADELLA: IL PRIMO TITOLO DIAMOND VA A TOMMY SUL MAZZO!
CITTADELLA: IL PRIMO TITOLO DIAMOND VA A TOMMY SUL MAZZO!

#StayRebel #PlayRaft Grazie a tutti ragazzi, ci si rivede alla Cittadella ad inizio primavera, Buon Natale! Ed è così che si arriva alla Finale, una delle più classiche del panorama Orobico, non so a quanto stiano ad head to head, ma tra qualche giorno, con il sito nuovo, lo potrò facilmente scoprire; Tommy se la aggiudica con gran merito 9-4, ribadendo la sua predominanza sulla terra, mentre il buon Mazzo, come sappiamo, dà sempre il meglio sul velocissimo, 27 i titoli per Fabio oltre a 36 seconde piazze, rimane a 29 Stefano, con 43 piazze d'onore, due Grandi del nostro circuito ai quali siamo particolarmente affezionati. Semifinali con andamento opposto per i due protagonisti, dove nella parte alta il Mazzo continua il suo cammino dominante rifilando un 9-1 al sempre ostico Belotti, mentre Tomassoli suda le proverbiali 7 magliette (Raft) per superare con un altro 7-6 ed un altro tiebreak, in rimonta, il fortissimo Rocca. Quarti parte alta che vedono Mazzoleni in formato rullo compressore, 9-2 su Arrigoni, mentre Belotti si aggiudica la maratona sul rientrante Lainati 9-7; nella parte bassa vige la legge del tiebreak, 7-6 soffertissimo di Tomassoli sul neo diamond Brignoli ed 8-7 fra i due supera atleti del circuito, la spunta Rocca su Birolini. L'ultimo torneo della classe regina Raft su terra nella bergamasca con i range dei level "vecchi" è anche il primo alla Cittadella dello Sport, e come ogni buona inaugurazione vede la presenza di parecchi pezzi da 90 del circuito, con un paio di incursioni di peso sulla terra orobica: bye per le tds 1 e 2 Lainati e Tomassoli, si giocano 6 ottavi, nel primo Belotti ha la meglio sul giramondo Facchetti che non sfigura (9-3), Arrigoni fa il colpaccio con il 9-4 su Guiducci, big match ad appannaggio del Mazzo che supera il Cometti in versione diamond di questa seconda parte del 2024; nella parte bassa netto 9-2 del bresciano Rocca su Corti, stesso punteggio per Brignoli su Lamera, chiude il 7-7 tra Natale e Birolini, passa Carlo per rinuncia di Ciro al re-match causa infortunio.

tappe
VASCO ZAPPALAGLIO CHIUDE ALLA GRANDE IL 2024 , SUO L'ITINERANTE  BRONZE DI CREMONA
VASCO ZAPPALAGLIO CHIUDE ALLA GRANDE IL 2024 , SUO L'ITINERANTE BRONZE DI CREMONA

Due mesi di ottimo Tennis hanno caratterizzato il Torneo Itinerante Bronze che ha visto compiersi l'atto finale alla AZZURRA 2000 di Sospiro.   Divisi in quattro gironi i 16 Ribelli han dato vita ad incontri equilibrati e ben giocati.   Ad accedere ai quarti nel tabellone finale ad eliminazione diretta sono stati il beniamino di casa Bertoldi, il marpione Teló, l'eterna promessa Visini, il solido Zappalaglio, gli emergenti Bolsi e Menditto e le new entries Fiumicetti e Baiguera.   Bertoldi non tradisce le attese e batte 9/6 il bravo Menditto.   Teló ha la meglio su Simone Bolsi con un netto 9/4.   Visini stronca le velleità del giovane  Fiumicetti con un perentorio 9/2 mentre il fortunato Zappalaglio sfrutta il ritiro di Baiguera e raggiunge le semifinali senza giocare.   Lo scorso Sabato 14 Dicembre  giocano le tre partite finali.   Semifinali Bertoldi/Teló da una parte e Visini/Zappalaglio a seguire.   Due incontri davvero di ottimo tennis.   Colpi ben giocati a ritmi veramente infuocati.   Bertoldi sfugge al via e si porta 5/0 ma quel volpone di Teló risorge e si porta 6/5. Ecco il risveglio di Alessio che con un colpo di coda imponente riprende in mano le redini del gioco e manda in doccia Guido con un inequivocabile 9/6.   Secondo incontro giocato tra due ribattitori micidiali.    Scambi lunghissimi e mozzafiato ma è Vasco a prevalere sul pur coriaceo Michele che soccombe 9/7 tra i complimenti dei presenti.   Tutto pronto per la Finale.   Si riempie il pallone di spettatori che assistono ad un incontro davvero entusiasmante.    Match equilibrato, senza un vero padrone.   Alla fine si spezza l'equilibrio e Zappalaglio con un break decisivo compie lo scatto decisivo.    Alla fine è lui che alza la Coppa e porta a casa l'ultimo titolo 2024 di Cremona.   Come sempre complimenti a tutti i partecipanti ed un grazie alla Società Azzurra per l'ospitalità.    Ci rivediamo più RIBELLI che mai nel 2025.       AS