SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
DIAMANTE PER ARMANDO SODANO AL MATCH BALL TC
DIAMANTE PER ARMANDO SODANO AL MATCH BALL TC

Dopo un lunghissimo percorso a ostacoli, giunge finalmente al capolinea la tappa DIAMOND di fine Ottobre al MATCH BALL TC. Protagonista assoluto del torneo ancora una volta l'inossidabile FABIO Mancini, cavallo da corsa della scuderia nel circuito RAFT PONTINO. Nulla di fatto per ENZO Casalvieri ai quarti che lo incontra e dal quale riceve una pesante sconfitta. Ottimo match per PAOLO Rosella col duro a morire CESARE Tulli ai quarti, i due ingaggiano una vera e propria battaglia, dalla quale Rosella esce vincitore stremato per 7/6 al terzo, ma solo dopo aver prima perso un combattutissimo tie break sul 6 pari nel secondo, vinto dal Tulli; niente da fare per il SILVER MARCO Mattei, che incontra il gigante FABIO Bove ai quarti e quest'ultimo pur passando il turno, si complimenta con l'avversario per l'ottima prestazione; vittoria facile per ARMANDO Sodano nell'ultimo quarto, con DARIO Minutilli che puo' fare ben poco per contenere la superiorita' tecnica del suo avversario. Nella prima semifinale FABIO Mancini aggredisce un PAOLO Rosella gia rassegnato e si accomoda facilmente in finale, mentre ARMANDO Sodano deve sudarsi la seconda, contro un FABIO Bove che non gli fa certo sconti e che riesce a condurlo in terzo set, dove pero' alla fine sara' costretto a issare bandiera bianca. Dunque oggi nuovamente uno difronte all'altro per l'ennesima finale, s'incontrano FABIO Mancini e ARMANDO Sodano, spettacolo assicurato e cosi' e'. I due esordiscono con un match spaziale combattuto fin dal primo game come fosse l'ultimo. Perennemente in parita' incluso il tie break del 6 pari, che ARMANDO Sodano si aggiudica meritatamente per 7/6 ( 7 punti a zero). Risultato che carica emotivamente ARMANDO a mille e fa letteralmente crollare FABIO in un secondo set in cui ARMANDO semina il suo avversario per 5/0. Ma Mancini non e' certo un fighter che si arrende facilmente e reagisce annullandogli ben 5 palle per il 6/0 rimontando, in una finale che sembra non terminare mai. Ma e' troppo tardi per i ripensamenti e per le reazioni, ormai il destino e' segnato e non c'e' piu' niente da fare. Col risultato strameritato di 7/6 - 6/3 sale sul podio DIAMOND ARMANDO Sodano dimostrando che anche a 60 anni, vincere si puo'. BIIIIG MATCH!!

tappe
INESPUGNABILE LA ROCCA DI GIOVANNI NEL GOLD AL CLUB AZZURRI
INESPUGNABILE LA ROCCA DI GIOVANNI NEL GOLD AL CLUB AZZURRI

Ebbene si , Giovanni Rocca vince il gold al club azzurri , questa volta ne fa le spese un giocatore molto interessante quel Chamesddine Amroussi direi una delle rivelazioni del 2023 , giocatore di gran corsa , molto solido che sbaglia pochissimo e che può mettere in difficoltà chiunque. Anche lui livello diamante nel singolo con otto finali disputate, cinque titoli e tre secondi posti. Più che positivo il 2023 per lui con ben tre titoli conquistati e due semifinali perse. Il gold al club azzurri gestito alla grande da Valentina e soci è imbottito di nomi molto quotati , da Federico Ventura , Massimo Reboldi, Daniele Galli, Nicola Zarrillo e altri. Due parole sul vincitore che personalmente stimo molto per le sue doti di indomito combattente che riesce quasi sempre in ogni torneo ad arrivare sino in fondo, segno anche di una spiccata personalità , tenuta fisica eccellente e notevole solidità mentale , doti che nel tennis sono fondamentali. Diamante puro con al suo attivo ben diciotto finali , dieci titoli e otto secondi posti, miglior best ranking numero quattro raggiunto a luglio 2023 , 56 primavere portate alla grande e ben 415 partite sin qui disputate, anche per lui un 2023 da incorniciare con ben 4 titoli compreso uno slam che ne fanno sicuramente uno dei giocatori più interessanti del panorama Raft. Ma veniamo alla finale tra due giocatori che si assomigliano abbastanza , due atleti straordinari, che vanno su tutte le palle anche quelle quasi impossibili, non fatevi ingannare dal risultato , quasi due ore di match molto combattuto, magari il primo set si mette sui binari giusti per Giovanni che riesce a sorprendere Chamesddine visto che i due non hanno precedenti . Altra cosa sicuramente il secondo set che dall'andamento pare a netto favore del francese che riesce a portarsi addirittura sul 4/2 e forse un rilassamento o magari la convinzione di avere già vinto gli costa molto cara e Giovanni da vecchio marpione ne approfitta e lo raggiunge per poi chiudere il match e la meritata vittoria per 6/4, è proprio così, la Rocca di Giovanni in questo torneo era davvero inespugnabile. Complimenti ad entrambi per la bella finale e per il bellissimo torneo disputato , vi aspettiamo ancora al club magari per una bella rivincita. Direi ad entrambi di festeggiare questo 2023 per quanto riguarda il tennis nel migliore dei modi visti i vostri traguardi raggiunti che immagino non vi accontenteranno e che sicuramente vi daranno la giusta carica per affrontare il nuovo anno che ormai è alle porte; la vostra determinazione mi dice che sicuramente sarà così, in bocca al lupo a tutti e due. Ora non mi resta che ringraziare come sempre tutto il club Azzurri per l'ospitalità e la sempre pronta disponibilità , tutti i ribelli che partecipano sempre numerosi e che apprezzano questo centro nel cuore di Brescia. Rimandarvi alle prossime sfide oramai è consuetudine, ciao a tutti, Alfio.

tappe
IL SUPER BRONZE TARGATO BRIXIA SE LO AGGIUDICA UNO STRAORDINARIO MICHAEL BONIOTTI
IL SUPER BRONZE TARGATO BRIXIA SE LO AGGIUDICA UNO STRAORDINARIO MICHAEL BONIOTTI

Sappiamo come sempre della straordinaria partecipazione ai tornei al Brixia e sappiamo perfettamente che vincere un torneo con quasi novanta partecipanti non è cosa da poco e Michael Boniotti ci è riuscito per questo ho messo straordinario nel titolo, la sua determinazione è stata tanta e non si è mai arreso sino alla fine , nella finale aveva di fronte un altro indomabile atleta, quell' Angelo Guerra giocatore sicuramente molto forte, quando giocava a calcio a livelli alti era il motorino della squadra e sappiamo benissimo quanto corrono gli ex calciatori nel tennis , magari con una tecnica non perfetta ma sicuramente brutti clienti da affrontare, specialmente nel nostro livello dove le gambe spesso la fanno da padrone. Per Michael fresco di Raft due finali nel 2023 al Sassabanek e ultima al Brixia con due titoli, le partite sono solo 44 , già raggiunto il livello silver che gli permette di chiudere l'anno in bellezza. Per l'altro finalista Angelo Guerra invece le finali sono tre con due titoli conquistati , le partite in questo caso sono un pò di più , anche per lui livello silver raggiunto , direi anche per lui una buona annata. Il cammino dei due in questo difficile torneo è stato abbastanza agevole, più fortunato Michael che al secondo e al terzo turno passa per la non disputa dei relativi giocatori, mentre per Guerra la strada fin qui è spianata , per Michael un ottavo di finale molto impegnativo con il forte ed esperto Giancarlo Arcomano che esce sconfitto solo per 9/7. Anche nella semifinale Michael ha vita dura con Fabrizio Manza che riesce ad imbrigliarlo quasi fino alla fine, ma poi la freschezza atletica di Michael ha il sopravvento e finisce 8/6 in suo favore. Finale quasi senza storia con un Michael Boniotti scatenato che non concede nulla a Guerra giocando un ottimo tennis, senza dare punti di riferimento al proprio avversario e condurre a termine meritatamente l'incontro per 9/2. Mi verrebbe da chiedere al maestro Beppe Reboldi (non di tennis, ma maestro nel curare i campi) come riesce sempre con grande maestria a regalare ai giocatori quei campi così perfetti e sapientemente curati dove giocarci è davvero uno spasso, credo che non ce lo rivelerà mai nemmeno sotto tortura. Mi sembrava doveroso questo ringraziamento al Beppe che mi ha rivelato in privato che ogni mattina alle sei in punto è già in campo per le dovute cure, mi ha confessato che si rivolge a loro anche con qualche buona parola ma che non è dato a sapersi cosa si dicano, che sia questo il segreto di tanta bellezza? Ora i dovuti ringraziamenti a tutto il circolo del Brixia tennis, in particolare alle apprezzate maestre Paola e Gloria, al fratellone Giorgio e a tutti i giocatori che hanno partecipato. Alle prossime sfide, ciao a tutti, Alfio.

tappe
SILVER AL RIGAMONTI , PAOLO COLOSSI HA LA MEGLIO SU GIANLUCA BRAGA
SILVER AL RIGAMONTI , PAOLO COLOSSI HA LA MEGLIO SU GIANLUCA BRAGA

Bel silver al Rigamonti con tanti giocatori molto forti che si sono dati battaglia in uno dei teatri preferiti dai tanti ribelli , la spunta il pavonese Paolo Colossi dopo un torneo esilarante e pieno di colpi di scena, diretto come sempre in maniera impeccabile dalla maestra Daniela Maccagni. Il percorso di Paolo inizia dagli ottavi anche un pò fortunoso con il ritiro di Pierpaolo Venosta per infortunio sul punteggio di 6/5 per Colossi. Nei quarti con Michele Pesci deve sudare sette camice ma riesce a portarla a casa dopo una lunga battaglia solo al tie-break. Stessa sorte in semi con Sergio Gavioli , anche qui dopo una partita asfissiante riesce a prevalere al tie-break e aspetterà l'amico Gianluca Braga ( detto lo svizzero ) in finale. Anche lui inizia dagli ottavi con una netta vittoria sul talentuoso Giorgio Lauro per 6/2 6/3. Nei quarti gli capita un osso duro come Francesco Franzini che con fatica in una partita molto interessante riesce a sconfiggere al tie-break. In semifinale gli capità una delle rivelazioni del 2023 , quel Chamesddine Amroussi , giocatore di talento e corridore infaticabile che gli rende la vita difficilissima, si dividono i primi due set e poi al tie-break Braga la spunta per il rotto della cuffia per 10/8. In finale Colossi e Braga che si conoscono bene danno vita a un ottimo incontro anche qui i primi due set combattutissimi vedono prevalere nel primo Braga per 6/3, nel secondo Colossi recupera bene e va a vincerlo per 7/5. Anche questa volta come nelle migliori famiglie sarà il famoso tie-break che decreterà il vincitore che sarà dopo una lotta senza esclusione di colpi Paolo Colossi che si impone per 10/7 per la gioia dei pavonesi presenti all'incontro. Ringrazio tutto il circolo del Rigamonti come sempre per la gentile ospitalità , tutti i fantastici ribelli presenti che si sono affrontati con grande impegno e grande sportività. Io vi rimando alle prossime sfide, ciao a tutti, Alfio.

tappe
NEL BRONZE DI NAVE IL COMANDANTE SI CHIAMA FRANCESCO FRANZINI
NEL BRONZE DI NAVE IL COMANDANTE SI CHIAMA FRANCESCO FRANZINI

Proprio così , a Nave ha la meglio su tutti e con pieno merito il forte Francesco Franzini trentasettenne di Brescia , oramai consolidato silver con due finali disputate e due titoli, ma siamo sicuri che ne sentiremo parlare ancora. Francesco arriva sino alla semifinale senza intoppi direi , vincendo gli incontri senza particolari rischi, esaltando le sue doti di corridore e lottatore fino all'ultima pallina. Solo in semifinale gli tocca quel Saverio Barone , vecchio marpione di Brescia ( vecchio si fa per dire ) che non concede nulla e che lo tiene in ansia sino alla fine, ma anche Francesco non è da meno e in una partita avvincente ha la meglio per 9/7. Anche Omar Locatelli di San Felice Del Benaco arriva in semifinale senza particolari intoppi tranne in semi appunto dove trova ( facile dirlo ) il guerriero Angelo Guerra ex calciatore e corridore inarrestabile che arriva su tutte le palle anche quelle quasi impossibili , Locatelli dovrà dare il massimo per aggiudicarsi il match per 7/5. Bella la finale tra Franzini e Locatelli molto equilibrata sino alla fine , dopo una bella lotta la spunta Franzini con il punteggio di 7/5. Ringrazio tutto il circolo di Nave per la sempre bella accoglienza , Livio che gestisce tutto sempre al meglio e tutti gli splendidi ribelli che hanno partecipato. Alle prossime sfide, ciao a tutti, Alfio.

tappe
Ghidini e De Stefani affermano la loro supremazia nel Doppio Misto di S. Lucia ad Astra di Pozzaglio
Ghidini e De Stefani affermano la loro supremazia nel Doppio Misto di S. Lucia ad Astra di Pozzaglio

14 coppie si sono iscritte al torneo weekend di doppio misto all’Astra di Pozzaglio il 9-10 dicembre. La coppia favorita, anche se non la prima testa di serie, sicuramente Stefano Ghidini con la moglie Cinzia De Stefani, già vincitori del doppio misto di agosto e determinati a ripetere l’exploit. Peccato quindi per Nazzareno Gardetti e Mariarita Vaccari che li hanno trovati subito di fronte, ma lo spirito sportivo non è venuto meno a questi storici giocatori e hanno ceduto con onore la vittoria (9-4). Altra coppia quotata e al loro primo torneo RAFT misto, Giorgio Volpi e Barbara Crescenzo, ha superato bene (9-2) la coppia Paola Quarta e Fausto Perodi, nonostante Paola abbia tirato fuori gli artigli con degli scambi agguerritissimi, ma non bastavano contro due avversari così. Entrano in campo poi i supervisor con Alessandro Superti in coppia con Roberta Feroldi da una parte e Abby Barker con Sergio Moruzzi dall’altra. Poteva andare peggio (ma anche meglio!) per Abby e Sergio, usciti a 9-5. Prima o poi passeranno il primo turno! Elena Mineri e Michele Visini sono entrati poi in campo contro Ilaria Villa e Gianmarco Carlini per l’unica partita del torneo veramente battagliata e arrivata al tie-break; vincitori Ilaria e Gianmarco. Tommaso Galetti e Pina Mascaro hanno chiuso gli incontri di sabato contro Valentina Puerari e Paolo Bertini in una bella partita dove erano più in forma e precisi Tommaso e Pina che hanno passato il turno (9-6). L’ultimo incontro degli ottavi ha visto Marco Rossini con la moglie Gea Ghidoni contro Laura Rossi e Michelangelo Cironi. Delle belle azioni a rete da parte di Laura, Michelangelo non si risparmia, ma Marco e tosto e Gea è pronta anche lei a rete, e passano Gea e Marco (9-3). Ed eccoci domenica ai quarti con Miriam Cereda e Gualtiero Puerari contro Ilaria Villa e Gianmarco Carlini. Stranamente non in forma e poco in sintonia Miriam e Gualtiero che subiscono gli attacchi sia di Ilaria che di Giancarlo (9-1). Alessandro Superti e Roberta Feroldi davanti ai favoriti Cinzia De Stefani e Stefano Ghidini hanno tirato fuori il possibile con Roberta facendo dei belli punti a rete, ma Stefano soprattutto è un vero carro armato, e lui e Cinzia hanno incassato un bel 9-5 passando in semifinale. Da fuori provincia è arrivata la coppia Matteo Urbani e Mariangela Vitarelli, prima testa di serie anche se non i favoriti. Solidi e precisi sono riusciti a portare via la partita contro Marco Rossini e Gea Ghidoni, meno concentrati in questo loro secondo incontro della giornata finito 9-4. Ultimo incontro dei quarti ha visto Tommaso Galetti e Pina Mascaro contro Barbara Crescenzo e Giorgio Volpi, questi ultimi decisamente sul pezzo chiudendo l’incontro senza pietà (9-0), ma il tennis non è un’attività benefica. Le semifinali hanno visto Giorgio e Barbara proseguire nello stesso stile anche contro Matteo e Mariangela, che si sono difesi al loro meglio uscendo ma usciti 9-2. Più combattuta invece la partita di Stefano e Cinzia contro Ilaria e Gianmarco, iniziata ben e abbastanza alla pari, ma c’è chi riesce a mettere la marcia in più e finisce 9-4 per Stefano e Cinzia. In finale quindi Stefano Ghidini e Cinzia De Stefani contro Barbara Crescenza e Giorgio Volpi. Una bella finale con Stefano e Cinzia che si sono portati avanti presto e Barbara e Giorgio, seppur bravi, non hanno saputo recuperare. Finito 9-4. Complimenti ai finalisti e un grande applauso e grazie di cuore a tutti i partecipanti. Un particolare ringraziamento al Presidente e il Consiglio di Astra per l’ospitalità e il sostegno sempre mostrato verso le iniziative RAFT. Be Rebels!