SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
FROSINONE: LUIGI BIANCHI VINCE IL LOVE THIS GAME
FROSINONE: LUIGI BIANCHI VINCE IL LOVE THIS GAME

Luigi Bianchi si è aggiudicato una vittoria straordinaria nel torneo Raft "LOVE THE GAME" gold contro Riccardi Luca, con un punteggio finale di 61 61. Un evento che ha visto la partecipazione di 32 talentuosi giocatori, pronti a sfidarsi per la gloria e il prestigio. Le semifinali sono state una vera e propria prova di resistenza per i giocatori coinvolti. Riccardi Luca ha dimostrato la sua tenacia nel suo match contro Marocchini Andrea, in cui ha lottato duramente per vincere con un punteggio finale di 46 61 10-7. Un'epica battaglia sul campo che ha tenuto gli spettatori con il fiato sospeso, fino all'ultimo punto. Dall'altra parte, Luigi Bianchi era determinato a raggiungere la finale e lo ha dimostrato con un'ottima prestazione contro Iacovissi Vincenzo. Con un punteggio finale di 63 63, ha dimostrato di essere in stato di grazia sul campo e pronto per affrontare qualsiasi avversario. La finale è stata un concentrato di talento e abilità, con entrambi i finalisti che dimostravano di essere degni contendenti al titolo. Tuttavia, è stato Luigi Bianchi ad avere la meglio, dominando l'incontro con un punteggio finale di 61 61. La sua determinazione e il suo gioco impeccabile hanno lasciato poche speranze al suo avversario, dimostrando di essere il giocatore più forte del torneo. La vittoria di Luigi Bianchi rappresenta un momento di gloria per il suo nome e una dimostrazione di talento e impegno nel mondo del Raft. Con una partecipazione di 32 giocatori, il torneo "LOVE THE GAME" gold ha sicuramente dato prova dell'alto livello e del grande amore per questo sport. Congratulazioni a Luigi Bianchi per la sua meravigliosa vittoria nel torneo e per aver dimostrato il suo valore e talento sul campo. Senza dubbio, il suo nome rimarrà scolpito nella storia di questo sport e continuerà a ispirare tanti altri giocatori. Un ringraziamento sincero va a tutti i giocatori che hanno preso parte a questo entusiasmante torneo con l'augurio di rivederli presto sul campo per i prossimi tornei in programmazione nella provincia di Frosinone. Buon RAFT da tutto lo staff.

tappe
MEGASLAM: NEL MASCHILE LIMIT 3450 COCCARDA AD ESPOSTO-ROMELE SU LAINATI-MARANDO!
MEGASLAM: NEL MASCHILE LIMIT 3450 COCCARDA AD ESPOSTO-ROMELE SU LAINATI-MARANDO!

È stato un doppio appassionante, il limitato 3450, infarcito di tennisti di tutto rispetto, alcuni forti singolaristi "prestati" al doppio, parecchi doppisti alla prima esperienza con un nuovo partner, ed alcune coppie ben rodate. E come spesso capita, a prescindere dall'innegabile valore dei singoli, il doppio è un altro sport ed è l'affiatamento e l'abitudine a giocare assieme ad aver fatto la differenza. 11 le coppie in tabellone e quindi 3 i match in ottavi di finale, tutti di spessore: la neo coppia DiMarioLamera, dopo un rodaggio iniziale, vince a sorpresa in rimonta (da sotto 2-5), contro i bombardieri BiasioAgnari, 9-7; BiffiDeola, superano 9-5 a sorpresa i fortissimi Cremonesi VolpiMontagna, mentre BeniniLoCascio, a proposito di doppisti di lungo corso ma di coppie nuove di zecca, esordiscono con un sudato 9-6 contro BelliParisi, che fanno una gran partita e se la giocano a viso aperto. Nei quarti di finale, parte alta del tabellone, LainatiMarando, coppia mista rodatissima che gioca spesso nei maschili (ed infatti è tds #1, ndr), dopo il bye al primo turno, fanno fuori DiMarioLamera dopo un match tesissimo senza esclusione di colpi, 9-7; ottimo esordio anche per ZanoniAmariti, i due milanesi hanno la meglio sui comaschi MasciadriNavoni per 9-5, match ben giocato da entrambe le coppie; nella parte bassa, EspostoRomele iniziano la loro cavalcata verso la finale battendo con un altro 9-5 i forti BiffiDeola, mettendo subito in mostra un ottimo affiatamento; chiudono i quarti BeniniLoCascio, che, di nuovo 9-5, battono i coccardati 2950 ManentiDelGrande sfoggiando un bel tennis d'attacco. LainatiMarando approdano in finale superando anche ZanoniAmariti, meno brillanti rispetto al match d'esordio, con un netto 9-3; li raggiungono nel capitolo conclusivo di questo MegaSlam Giorgio e Mattia, i quali, forti di una partenza lampo e complice un avvio difficoltoso di Manu&Ale, si portano sul 6-1, da lì in poi inizia un altro match, molto meno falloso e più combattuto, fra 4 big server dalla bella mano (bellissima quella di Giorgio, anche se non è una notizia), ma è troppo tardi, vincono EspostoRomele 9-5. Bella finale, che sono riuscito a seguire dall'inizio alla fine: Esposto è Esposto, servizio maestoso e mano raffinatissima, soprattutto a rete ha fatto la differenza, Romele segue le orme del maestro, gran prima di servizio, anche se un pò scostante, tiene bene da fondo e fa il suo in ogni fondamentale, Lainati impressiona con un gioco a tutto campo, arriva ovunque e costringe spesso gli avversari a fare il punto più volte, costringendo talvolta all'inevitabile errore e chiudendo con il dritto appena possibile; Marando, che dire di Giulia? Che sia tosta non è una novità, servizio pesante e preciso, tiene lo scambio da fondo con colpi profondi ed arrotati ed a rete non si fa pregare. I due Padernesi partono forte e si portano sul 5-2, Luca e Giulia si rifanno sotto fino al 5-6, poi 6-7, è qui che arriva lo strappo definitivo per EspostoRomele che si aggiudicano la meritata coccarda, tanti complimenti a loro, li rivedremo prossimamente anche nell'Open immagino, ma applausi anche a LainatiMarando per l'ottimo torneo! Grazie a tutti, alla prossima! #PlayRebel #BeRaft

tappe
Zanoni non si ferma nemmeno a Rogoredo! Sanyas gran combattente.
Zanoni non si ferma nemmeno a Rogoredo! Sanyas gran combattente.

Si e' chiuso nelle scorse settimane il torneo che ha visto il rientro del circolo Tennis Rogoredo all' interno del circuito Raft! Ai nastri di partenza 12 fighters tra cui molti veterani del circuito! Partite entusiasmanti sin dai primi turni che vedono arrivare in finale Leo " Rambo" Zanoni ed Alain " Metronomo" Sanyas. Leo dopo un infortunio che lo ha tenuto diversi mesi fuori dal circuito sta ritornando ad esprimere un tennis degno del livello che gli compete, Alain confrontandosi con i giocatori piu' esperti del circuito sta acquisendo sempre piu' consapevolezza dei propri mezzi. Il match tra Leo ed Alain e' di altissimo livello, Leo e' un martello da fondo campo ed Alain ribatte qualsiasi scambio! Partita equilibrata sino al 5 pari, poi Leo decide di affondare i colpi e chiude il match per 9 a 6! Zanoni ritorna al livello Diamond, Sanyas continua la sua ascesa verso un livello da top player! Un ringraziamento a tutti i partecipanti ci vediamo al prox torneo invernale!

tappe
MANENTI/DELGRANDE: NEL LIMIT 2950 FINALMENTE LA COCCARDA
MANENTI/DELGRANDE: NEL LIMIT 2950 FINALMENTE LA COCCARDA

Ebbene sì, chi la dura la vince, diceva qualcuno.. dopo due semifinali nel 3450 sull’erba e sul veloce nel 2022 e la finale di Luglio a Bonatimbledon, il duo bergamasco ManentiDelGrande, coppia tra le più affiatate e durevoli del panorama Raft, si pigliano l’ambitissima Coccarda. Posto che la notizia del giorno è stato il forfait causa cag8 di un noto tennista Bresciano di Palazzolo che ha gettato nello sconforto i rispettivi soci dei due limitati, la piccola ma decisamente allegra combriccola 2950 apre il programma domenicale di buonora al freschino nel bellissimo circolo sulle colline di Rezzato, tabellone che parte dai quarti, doveroso spoiler del finale a parte, vediamo com’è andata. Nella parte alta, i due “sedotti ed abbandonati” Lamera e Fausto (mi chiamano tutti così, tanto vale), quasi fanno lo scherzetto ad una delle coppie più quotate, dopo una partita piuttosto combattuta ed incerta, la spuntano ParisiBelli 9-7; Buccella, campione Slam di categoria a Bonate, si presenta all’Olimpica con un altro pezzo grosso del bacino di Isorella e con Mutti esordiscono con un 9-3 contro MarandoNavoni, che non sfigurano affatto. Nella parte bassa, ManentiDelGrande “battezzano” 9-1 la neo coppia di doppisti SalviLoda, chiudono la new entry Raft TinelliCornali che superano con un 9-7 estremamente combattuto LainatiPesciaioli. La prima semi è un gran bel match, ParisiBelli, dopo lo spavento nei quarti ed il primo turno 3450, giocano più sciolti facendo leva sui loro bei colpi, BuccellaMutti sono solidissimi, ormai li conosciamo, ed è una palla a fare la differenza a loro favore, quella del break del 7-9. Seconda semifinale molto meno equilibrata, TinelliCornali patiscono la gran lotta del primo match cedendo a Sergio&Marcello 3-9. Gran bella finale e gran bella affermazione per i due Orobici, i bassaioli resistono strenuamente ed i game sono tutti lottati, sono i killer a fare la differenza, BuccellaMutti ne perdono 3 e la Coccarda va meritatamente a ManentiDelGrande! Complimenti ragazzi e grazie a tutti, alla prossima! #StayRebel #TheoBidù #PlayRaft

tappe
SAREZZO IRON: A BOSATRA IL PRIMO TITOLO SU NESCI
SAREZZO IRON: A BOSATRA IL PRIMO TITOLO SU NESCI

Si conclude anche il tradizionale torneo a gironi Iron in quel di Sarezzo, versione estiva, dai 4 gironi escono gli 8 tennisti che vanno a comporre gli ottavi di finale, con i tennisti di casa a farla da padrone. Nei quarti di finale, parte alta del tabellone, con un doppio 9-1, i forti Riviera e Bosatra regolano rispettivamente i due Iron, comunque in crescita, Sauro e Murdocca, mentre nella parte bassa il doppio punteggio stavolta è 9-4, di Nesci sull'astro nascente Bussacchini e di Vagni sull'estroso Moscarini. Altri due 9-4 in semi, il derby tra tennisti di casa lo vince Bosatra che con le sue variazioni ha la meglio sulla potenza di Riviera, mentre Nesci sopravanza Vagni, anche lui in costante crescita, anche se ancora un pò troppo falloso. Bella la finale, partita estremamente combattuta ed intensa, la spunta l'esperienza di Bosatra, giocatore già pienamente Bronze alto come livello, a cui vanno i complimenti anche per il primo titolo Raft, ma bravo anche Nesci, best level a 1224 ed approdo nei bronze! Grazie a tutti ed alla prossima #StayRebel #BeRaft

tappe
ANDATO IN PORTO IL PRIMO ONE DAY ONE SERVE A VICENZA!
ANDATO IN PORTO IL PRIMO ONE DAY ONE SERVE A VICENZA!

  Cosa cambierebbe se tutti i giocatori avessero a disposizione un solo turno di servizio?  Sei rebels vicentini hanno provato a dare una risposta a questa domanda, giocando un torneo a gironi dove tutti avevano a disposizione per giocare un solo turno di servizio ad ogni punto! Con tanto di killer point sul 40 pari per mettere ulteriormente pressione al gioco.  Il risultato è stato per la maggior parte dei giocatori un ovvio rallentamento della battuta, a metà tra una rimessa in gioco ed una palla lavorata. Questo però non ha messo in difficoltà solo il giocatore al servizio: chi rispondeva spesso si ritrova sì subito in una situazione potenzialmente di vantaggio, ma ciò spingeva all'errore forzato o viceversa dopo qualche punto perso al contenimento esasperato, rallentando.un po' tutte le fasi del gioco, soprattutto per i giocatori tendenzialmente solidi che accorciavano sempre più la propria risposta.  Viceversa, i giocatori da 1-2, che solitamente forzano il servizio e cercano di fare il vincente in pochi scambi, sono apparsi apparentemente a loro agio con la.nuova formula. È questo il caso di Filippo Lovison, capace di superare Davide Paganin nella prima sfida di giornata, o di Michele Fracaro, che sparava servizi a tutto braccio vicino alle righe come se niente fosse, con pochissimi errori.  Alla lunga la stanchezza portava a qualche errore in più, con i servizi che iniziano a cedere verso la rete e finire fuori di poco.  In ogni caso le semifinali vedevano per la prima volta qualificato Francesco Lovison, che vinceva una battaglia al tiebreak con Luciano Giaretta, mentre Giancarlo Puggioni, vincitore del proprio girone, cedeva sempre al tiebreak contro Filippo Lovison, bravo ad annullare tre match point consecutivi sul 2-5 15-40 e poi salito in cattedra con un parziale di quattro giochi consecutivi.  Bizzarra la situazione del girone 1, dove il triangolare finiva in equilibrio perfetto con tre partite terminate 6-4 con una vittoria a testa. Uno spareggio con tre tiebreak premiava Paganin e Lovison Filippo, che poi si ritrovano a fine mattinata contro anche nella finalissima diventando così i primi giocatori a scontrarsi per ben tre volte nell'arco dello stesso torneo!  Nella finalissima dunque si ritrovano Filippo e Davide, che davano vita ancora una volta ad una sfida dura e combattuta, in perfetto equilibrio fino al 4 pari con scambi lunghi e giochi duri terminati spesso al killer point. Questa volta i giochi finali volgevano in favore del pagaz, che riusciva a spuntarla d'esperienza prendendosi così il titolo ed il ritorno al level Gold!  Resta un torneo divertente con un format veloce e challenging per chi non lo ha mai provato, che mette anche a dura prova il fisico avendo pochissimo tempo per recuperare tra un punto e l'altro non giocando mai la seconda di servizio!