SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
PREDAROLI RIVELAZIONE DEL TORNEO IRON  AL LAGHETTO, CONTESINI FINALISTA
PREDAROLI RIVELAZIONE DEL TORNEO IRON AL LAGHETTO, CONTESINI FINALISTA

Il 30 agosto si è concluso l'ultimo torneo Iron della stagione estiva al Laghetto del cigno. 16 le ragazze iscritte, ognuna delle quali ha dimostrato tanto desiderio di crescere ma soprattutto tanta voglia di divertirsi. La prima parte del tabellone scorre velocemente e ad accedere ai quarti di finali ci sono volti noti e meno noti. Elena Accardi, in crescita, lascia indietro Yelizabeta Malimon vincendo 9-2. Marika Contesini ha la meglio su uno dei volti più conosciuti del Raft Sonia Sironi, portando a casa la vittoria con un esito di 8-5. Combattuto il match tra Sara Mangano e Juliet Garcia dove la prima si arrende sul settimo game, perdendo 9-7. Marta Badini manifesta tutta la sua tenacia in campo, ma contro la brava mancina Predaroli ha poco scampo, quest'ultima infatti accede alle semifinali vincendo 9-5. Quattro le semifinaliste agguerrite. Accardi incontra Contesini pronta a dare il meglio di sé e lo dimostra volando in semifinale con un risultato di 9-5. L'altra coppia è formata da Garcia vs Predaroli, la giocatrice di Asola è determinata e non lascia spazio ad errori, salta così in finale con uno scatto felino, lasciando indietro Juliet con esito di 8-5. Finale intensa e poco prevedibile tra Chiara e Marika, entrambe hanno meritato il posto da finaliste ma solo la giocatrice più solida si può aggiudicare il primo posto; questa solidità prende il nome di Chiara Predaroli. Termina cosi questo intenso torneo firmato Laghetto. Predaroli 9 Contesini 6. Bravissime entrambe le ragazze! Un ringraziamento è dovuto a tutte le partecipanti, che rendono ogni torneo unico ed imprevedibile, e ovviamente grazie a Carlo sempre ospitale e partecipe, si emoziona con noi e tifa per noi! Alla prossima. Sara

tappe
PEDRETTI CONQUISTA IL BRIXIA, AGLIARDI FINALISTA
PEDRETTI CONQUISTA IL BRIXIA, AGLIARDI FINALISTA

Il 2 settembre si è concluso il primo torneo femminile, categoria Silver, firmato Brixia. 18 le iscritte, come sempre non manca qualche iron “coraggiosa” e delle bravissime bronze. Terminata la prima sezione si prosegue con il tabellone prIncipale, nella parte superiore si disputano quattro partite. Ninfa Pema incontra Elena Mineri, e passa il turno vincendo 9-1; Jessica Lauro batte Diana Dregan, con un esito di 9-2. Letizia Colosio, da poco diventata Silver (brava Leti!) ,non ha la meglio sull'esperta Alessia Rubini e si ferma con un esito di 9 games a 3 a favore della seconda. L'iron Sara Mangano ci prova con la brava Ferrari, Michela però dimostra tutta la sua esperienza e vince nettamente con 9 giochi a 1. I quarti di finale sono ricchi di emozioni come spesso accade. Marzia Agliardi incontra Ninfa Pema e vince, con esito di 6-4; Jessica Lauro, che nel frattempo conquista il livello gold (complimenti Jessica!) ha la meglio su una brava Ornella Ambrogi vincendo 9-6, Combattuto il match tra Katiusha Degiacomi e Alessia Rubini, dove la solidità della seconda ha la meglio sulla prima, Alessia si aggiudica cosi la semifinale vincendo 9-7. Michela Ferrari incontra Erika Pedretti, il risultato fa intuire un match di scambi lunghi e combattuti, nessuna delle due ha intenzione di mollare, 8 games in un'ora di gioco; Erika la finale vuole e se la prende vincendo con 5 games a 3. Il risultato della seconda semifinale non rende giustizia alla bravura di Alessia Rubini che perde pesantemente 9-0 contro una fenomenale Erika Pedretti. Finale intensa quella tra le prime due teste di serie: Agliardi e Pedretti. Match che lascia tutti gli spettatori con il fiato sospeso; le ragazze si rincorrono game dopo game, killer point dopo killer point, tutti, ormai, aspettano il tie break, ma Erika sorprende il pubblico mettendo il turbo sul 7 pari, conquistando il titolo con un risultato di 9-7. Come sempre grazie a tutte le ragazze che hanno partecipato, il Raft vive anche grazie a voi che ogni volta dimostrate passione, sportività e voglia di divertirsi. Un ringraziamento speciale a Paola, il suo spirito di accoglienza è ormai noto a molti, al Brixia ci si sente sempre a casa! Alla prossima! Sara

tappe
SPINO DEEP BRONZE 4.0: NELLA FINALE TRA SILVER LA SPUNTA BERTONI SU MILANO!
SPINO DEEP BRONZE 4.0: NELLA FINALE TRA SILVER LA SPUNTA BERTONI SU MILANO!

Tempo di verdetti per la serie di tornei a gironi di Spino d'Adda, tocca al Deep Bronze 4.0, nei 4 raggruppamenti da 5 Rebels l'uno si giocano un totale di 40 match, mentre i primi posti se li aggiudicano nettamente Brignoli, Bonfadini, Bertoni e Milano, gran bagarre per la seconda piazza, l'ultima utile per il passaggio del turno, in tre gironi su quattro infatti, solo lo scontro diretto o la differenza game ne hanno decretato l'esito, lasciando Lo Conte, Tisa, Cagna, Assandri e Toppio a bocca asciutta. Tabellone finale che parte dai quarti, nella parte alta un Milano sin qui dominante fa fuori anche Zagheno 9-2, mentre lo scontro generazionale fra Bonfadini ed il nostro grande Giorgio Fortuna se lo aggiudica il primo per un soffio, 5-4; nella parte bassa il match tra giovanotti lo vince Brignoli, 9-5, su Marino, mentre un Bertoni in cannissima fa fuori Mastromatteo (Fabiano), per 9-3; il forfait di Bonfadini spedisce uno scalpitante Milano in finale, dove lo raggiunge l'indiavolato Bertoni che annienta il giovane Brignoli lasciandogli le briciole. Nella finale più giusta, fra i due dimostratisi più forti, l'equilibrio regge sino al 6-4, Alessandro è un guerriero e fa argine alla furia di Dionigi che in questo momento ha qualcosa di più dell'avversario, a livello di colpi vincenti e tecnica pura ed alla lunga strappa sino alla meritata vittoria per 9-4! Primo titolo Raft per Bertoni alla terza finale e terza seconda piazza per Milano (2 titoli all'attivo per lui) Complimenti ragazzi e grazie a tutti, a Giorgio in particolare modo! #BeRebel #PlayRaft

tappe
PANDINO HYPER IRON: NEL SEMI PERMANENTE PRIMAVERA ESTATE TRIONFA BOTTONI SU GALIMBERTI!
PANDINO HYPER IRON: NEL SEMI PERMANENTE PRIMAVERA ESTATE TRIONFA BOTTONI SU GALIMBERTI!

Torneo che abbraccia due stagioni, come da tradizione, l'Hyper Iron di Pandino, voluto come coronamento del lavoro invernale per sfogare in campo, sulla terra in questa edizione, la voglia di tennis all'aria aperta dei ragazzi "principianti" di Vanja. 3 i gironi da 6, 45 i match totali della fase a gironi, per dare la possibilità a tutti di testare il proprio livello con più rebels possibili, senza l'iniziale assillo dell'eliminazione diretta; menzione particolare per Porchera, che rimane escluso per semplice differenza game dal novero dei migliori terzi, si arriva al tabellone finale ad eliminazione diretta partendo dai quarti: nella parte alta l'infortunio di Pentassuglia lascia via libera a Cagna, mentre Bottoni s'impone per 9-4 sulla sorpresa Agosti, netto il 9-1 di Brignoli su un Cristiani in costante crescita, mentre ci vuole il tiebreak per permettere a Galimberti di superare 8-7 la stellina nascente Toppio; nella semi parte alta Bottoni fa fuori Cagna 9-6, gran bel match fra bronze questo, mentre Galimberti fa fuori un pò a sorpresa (per il 9-1 netto) l'ottimo Brignoli, che nella fase a gironi aveva battuto quello che sarà il vincitore (ndr) Finale giusta quindi, quella fra Giorgio e Filippo, la vince Bottoni, al secondo titolo Iron Raft su tre finali disputate, prima finale invece per Galimberti ma sicuramente non l'ultima, e best level per entrambi a 1304 e 1120! Complimenti e grazie ragazzi, grazie Giorgione! #StayRaft #PlayRebel

tappe
Claudia Marini trionfa al Bronze Itinerante di Cremona
Claudia Marini trionfa al Bronze Itinerante di Cremona

Le donne di Cremona hanno sperimentato la formula itinerante per un Torneo Bronze Femminile per chiudere l’estate. Le 12 partecipanti, tra cremonesi, piacentini, una bresciana e una lodigiana si sono divise in 2 gironi. C’era chi con calma aspettava che passasse il caldone di fine agosto prima di iniziare, chi invece si è buttata subito nella mischia nonostante le 38°C. Le due giocatrice da fuori zona, Raluca Oana Toma e Claudia Marini, con i primi incontri si sono svelate avversarie di tutto rispetto e sicuramente da temere sul campo. Ma le donne cremonesi hanno risposto alle sfide. Laura Groposila non perde un incontro del suo girone. Raluca Oana Toma parte bene ma viene superato da Gaia Menoni che si piazza al secondo posto nel primo girone. Anche Claudia Marini vince tutti i suoi incontri del secondo girone ed Elena Mineri parte benissimo, ma anche Miriam Cereda non scherza ed è quest’ultima a finire al secondo posto del girone 2. Le semifinali vedono Laura Groposila contro Miriam Cereda in una bella battaglia dove però Miriam sbaglia di più ed è la Groposila che passa in finale. Gaia Menoni fatica ad entrare in partita contro Claudia Marini che intasca un’altra vittoria. Si prevede una bella finale tra Marini e Groposila perché finora nessuna delle due ha perso una partita. Claudia però resta calma e sicura di sé, mentre Laura non è tranquilla e cede la meritata vittoria alla bresciana. Ringraziamo l’artista Giancarlo Morandi per i premi d’arte consegnati alle finaliste. Un grazie di cuore a tutte le partecipanti (a nessuno il cucchiaio di legno!). Chi ha potuto è venuta per una partita amichevole, aperitivo e pizza dopo la finale. Ringrazio anche il Presidente e il Consigliere del Tennis del Centro Sportivo San Zeno che hanno gentilmente concesso i campi dove si sono svolte le semifinali e la finale del torneo. Be Rebels!

tappe
2023 anno degli IRON: a Como trionfo di Rigozzi e Molteni
2023 anno degli IRON: a Como trionfo di Rigozzi e Molteni

Si sono da poco conclusi due importanti tornei Iron in provincia di Como è già ora di pensare alla RaftCup che inizierà il mese prossimo. Già 10 squadre ai nastri di partenza e le iscrizioni sono ancora aperte. Nel torneo Roulette - formula a eliminazione diretta senza circolo fisso - a trionfare con merito è stato Alberto Rigozzi, che supera in finale il quotato Giuseppe La Scala con un netto 9-4, dopo una cavalcata che l’ha visto eliminare grossi calibri come Tava, Posca e Molteni. Il torneo Belli di Giorno - formula a gironi in pausa pranzo - è invece appannaggio di Andrea Molteni che, dopo aver regolato in semifinale il compagno di squadra Maurizio Morlacchi, supera in finale Andrea Ciccarone, tenace in semi contro l’ottimo Simone Verza. Ora per gli Iron è tempo di pensare alla RaftCup, San Vincenzo chiama!