SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
US OPEN Diamond con certificazione ISO(rella): Mutti campione.
US OPEN Diamond con certificazione ISO(rella): Mutti campione.

Esulta Roberto Mutti e con lui tutto il Tennis Club Isorella nel MegaSlam Diamond Us open. Entry list di primissimo piano: tutte le teste di serie del ranking presenti, segno che nessuno vuole farsi scappare l’occasione di guadagnare punti e coccarda. I punti ranking fanno gola anche a qualche bronze che non teme il rischio di una sonora sconfitta pur di scalare la classifica di categoria e avvantaggiarsi sulla concorrenza per la corsa alle Finals di Umag del prossimo giugno. Al primo turno le sfide più rapide sono proprie quelle in cui il divario di level è netto. Le due partite tra gold regalano invece emozioni: 9-8 di Stringhini su Silengo e stesso risultato per Capra su Cappelli dopo una lunga battaglia. Agli ottavi, Capra dimostra di essere in giornata dando del filo da torcere al pluricoccardato Esposto, Naoni prende all’amo lo squalo Valenti, Mutti batte Mazzoleni, Zanoni dà del filo da torcere al quotatissimo Montoleone. Scalpi pesanti per Bolpagni (impressionante il 9-2 su Biolo) e di Santandrea sulla sua bestia nera Tomassoli. Quarti di finale di livello altissimo. Bolpagni si conferma uno degli uomini del giorno facendo soffrire Montoleone, Lainati vince in rimonta al tiebreak con Esposto, Mutti domina Santandrea mente Naoni la spunta con Colosio. Le semifinali potrebbero essere tranquillamente delle finali anticipate e le puntate si distribuiscono equamente tra i quattro contendenti. Nel primo match Naoni riesce a spuntarla per 6-4 in una sfida tutto dritto contro l’ottimo Lainati mentre Mutti recupera lo svantaggio e batte al tiebreak Montoleone. Finale tutta bresciana tra Mauro Naoni e Roberto Mutti, entrambi veterani del circuito. La sfida parte equilibratissima, sembra che i due siano al primo match di giornata visto l’alto livello degli scambi. Naoni sfrutta il suo dritto fulminante ad ogni occasione, forse chiedendo troppo al suo colpo migliore e va sotto di un break. Mutti ribatte colpo su colpo e incalza l’avversario obbligandolo a gestire la pressione dello svantaggio. Il campo velocissimo non invita ad essere conservativi, Naoni ci casca, forse stanco, forse sfinito dalla solidità dell’avversario. Termina 6-3 per Roberto Mutti che si aggiudica il terzo MegaSlam della sua carriera RAFT. Complimenti!

tappe
Odelli e Mineri conquistano il titolo nel Doppio Misto d’Autunno ad Astra di Pozzaglio
Odelli e Mineri conquistano il titolo nel Doppio Misto d’Autunno ad Astra di Pozzaglio

Domenica 15 ottobre si è svolto il torneo di Doppio Misto d’Autunno presso il circolo Astra di Pozzaglio, Cremona. Un tabellone completo di 16 coppie, di cui 5 provenienti dalle province di Brescia e Bergamo, ha visto giocatori di tutti i livelli affrontarsi agguerriti ma in pieno spirito RAFT dove prevale sempre il buon umore. Il tempo poi è stato clemente riservandoci forse uno degli ultimi giorni di caldo e sole per giocare ancora all’aria aperta. Prometeo Pagani-Mary Candido, agli ottavi contro la prima testa di serie Aldo Odelli-Mariangela Mineri, hanno dovuto cedere con un onorevole 9-5, come hanno fatto Marco Rossini-Gea Ghidoni contro Simone Ronda-Laura Groposila (sempre più forte la Gropo!). Prima partita RAFT per la neo iscritta Rebecca Manfredini in coppia con Simone Leoni contro Alessio Giugno-Carolina Panaid vinta dai primi 9-3, mentre chiudendo la prima metà del tabellone una battaglia all’ultimo sangue tra Alessio Bertoldi-Barbara Trombini contro Carlo Mainetti-Stefania Manenti. La coppia cremonese sembrava pronta per passare il turno, ma si è ripresa la coppia bresciana arrivando al tie-break dove qualche errore in più da una parte, un piccolo black-out dalla Trombini, e Mainetti-Manenti passano il turno 9-8. Nella seconda metà del tabellone la coppia Miriam Cereda-Gualtiero Puerari non cedono neanche 1 game ad Abby Barker-Sergio Moruzzi che nonostante arrivano ad 1 killer point, diverse volte ai vantaggi, non riescono a fare quel pass in più che ci vuole, subiscono soprattutto gli smash di Puerari. Michelangelo Cironi-Pina Mascaro invece si difendono meglio contro Alessandro Superti-Valentina Puerari, questi ultimi però passando 9-3. Luisa Anselmi con Marco Mauro, coppia molto temibile, lascia dietro i compagni bresciani Fabio Brontesi-Marta Gervasi 9-2. L’ultimo incontro degli ottavi ha visto Valeria Buelli-Christian Posio contro Michele Visini-Roberta Feroldi, Visini in modalità gazzella ieri, e questi ultimi passano 9-3. Ormai ai quarti Odelli-Mineri lasciano dietro Ronda-Groposila 6-2, la Mineri particolarmente in forma! Passano ai quarti anche Mainetti-Manenti contro Leoni-Manfredini 6-2 (Manfredini intanto prontamente ingaggiata per una squadra Bronze l’anno prossimo!) Padre contro figlia nel terzo incontro dei quarti dove la coppia Valentina Puerari-Superti ha vinto contro il padre Gualtiero Puerari-Cereda 6-4. Avanzano poi senza problemi Anselmi-Mauri contro Visini-Feroldi 6-2 chiudendo così i quarti. La prima semifinale ha visto Odelli-Mineri in splendida forma entrambi. Mainetti, nonostante le camice sudate prima, non molla, nemmeno la Manenti, ma Odelli è molto focalizzato, Mineri non sbaglia niente e volano in finale 6-2. Nella seconda semifinale avanzano Anselmi-Mauri che non trovano abbastanza resistenza in Superti-Puerari, e la coppia bresciana finisce in finale 6-3. E qui succede la sorpresa. Odelli-Mineri avanzano 1-0, 2-0 fino a 5-0. Non se l’aspettava nessuno. Ma sono diabolici quelli di Gambara. Recuperano all’ultimo minuto 4 game, ma sfugge quello che serviva per arrivare al tie-break. Grande vittoria per Odelli-Mineri e complimenti ad Anselmi-Mauri per una bellissima partita di finale. Un grande applauso e grazie di cuore a tutti i partecipanti, molti dei quali sono rimasti a godersi tutto il torneo dai prati del circolo. Ringrazio anche il Presidente e il Consiglio di Astra per l’ospitalità e il sostegno sempre mostrato verso le iniziative RAFT. Be Rebels!

tappe
De Gregorio domina il MALAGA OPEN a ROMA
De Gregorio domina il MALAGA OPEN a ROMA

Nonostante le assenze di giocatori annunciato e mai arrivato e'ripartito il RAFT a ROMA dopo le vacanze estive e possiamo davvero dire che pochi ma buoni. Il primo applauso va alle new entro romane GIANNELLI e CREMISINI, i 2con fortune alterne calcagno per la prima volta i campi romani Nel turno preliminare Giannelli siccome al più esperto CROCETTI, vince invece CREMISINI dopo una combattutissima partita col coriaceo SANTINI Ai quarti entrano in campo i favoriti, POLIDORI ha la meglio su CREMISINI, MARZEGLIA ritrova DE MATTIA ma stavolta la pioggia non interrompe DE MATTIA che va avanti spedito. La testa di serie numero 1 BARSALI prevale su FRATINI in un match in vero stile Raft, nell'ultimo quarto CROCETTI non trova contromisure su uno scatenato DE GREGORIO Le semifinali si aprono con una bellissima partita tra DE MATTIA e POLIDORI che ci riporta al tennis degli anni 80 tra back e chop dove il preciso rovescio di POLIDORI la fa da padrone portandolo in finale, dove ad aspettarlo c'è DE GREGORIO che ha la meglio su BARSALI che le prova davvero tutte ma invano La finale splendida inizia con POLIDORI che si porta avanti 3 0 ma DE GREGORIO vuole vendicare le sconfitte nelle partite passate, resetta e si mette a lottare punto su punto e si porta sul 3 pari si va avanti sino al 5 pari poi DE GREGORIO mette il turbo e va a vincere non concedendo più nulla al suo avversario Finale bellissima dove il colpo dominante e stata la palla corta giocata in modo sublime da entrambe i giocatori, ma possiamo assicurare che il segreto del successo é stata la salsiccia con friarielli prepartita (altro che dieta Fabianoooooo) Premiazione e buffet come da tradizione per il RAFT ROMA hanno chiuso una bellissima giornata di tennis Il prossimo weekend tocca alle donne, con i maschietti ci rivediamo a novembre per il 1° torneo di doppio che nella giornata di apertura ha visto Gia diversi iscritti

tappe
“Leo Zanoni torna Diamond vincendo al 2su3 Silver MiSudEst contro Fabrizio Ortolano”
“Leo Zanoni torna Diamond vincendo al 2su3 Silver MiSudEst contro Fabrizio Ortolano”

Leo vince ancora nella categoria Silver e ritorna ancora Diamond, un dejavu che lo riporta indietro nel tempo, avendo già avuto questo sbalzo di livello, in finale trova un Fabrizio Ortolano,,non ha il suo meglio, pur disputando un ottimo torneo in finale non brilla forse anche in giornata no , ma Comunque Leo è impeccabile e gioca un ottima finale, (vincendo con un severo 6/2 6/2 )degna del suo gioco, che torna finalmente ad alti livelli, dopo qualche problemino fisico che lo condizionava da tempo , bene che ora si trovi in uno stato di forma ottimale che lo ripromuove nella categoria più alta, compliimenti ai finalisti Leo e a Fabrizio per l’ottimo torneo e un ringraziamento a tutti i partecipanti #BeRebel

tappe
TROPPO FORTE GIULIANO FORTI, SUO IL BRONZE AL CLUB AZZURRI
TROPPO FORTE GIULIANO FORTI, SUO IL BRONZE AL CLUB AZZURRI

Come si evince dal titolo Giuliano Forti con il rispetto di tutti ovviamente non trova avversari che possono contrastarlo , parte subito forte e infligge risultati pesanti a chiunque tenta di fermarlo , con il suo tennis pulito, esteticamente un piacere vedere le sue gesta, da poco in Raft con solo al suo attivo venticinque partite e solo quattro sconfitte, un titolo già conquistato ed anche una Raft Cup freschissima con il team Tennis Player, mi sa che di questo Giuliano Forti ne sentiremo ancora parlare. Bisogna dire anche che per dovere di cronaca la scelta di partire in Raft è stata troppo bassa, sicuramente lui era già di un livello superiore di quello da lui scelto. Veniamo anche al percorso dell'altro finalista Efrem Zaglio con già al suo attivo cinque finali con tre titoli. Inizia dagli ottavi e passa abbastanza agevolmente contro Roberto Nardi per 8/4, poi ai quarti la strada diventa più ardua e passa a fatica con Andrea Loda per 9/7, la semifinale con Massimo Bertanza è per così dire meno impegnativa, la fa sua per 9/5. La finale come detto in precedenza non ha storia , Giuliano Forti è troppo forte (scusate il gioco di parole) per il buon Efrem che nulla può allo strapotere del suo avversario, il match finisce in favore di Forti per 6/1 6/2. Ringrazio come sempre tutto lo staff del club azzurri per la gentile ospitalità e la preziosissima collaborazione, tutti gli agguerriti rebels che hanno partecipato, e il creatore di sana dipendenza Raft. Alle prossime sfide, ciao a tutti, Alfio.

tappe
ROYAL CUP: IL FRIENDS OPEN DELLA DOMENICA VA A SORDINI SU BIOLO!
ROYAL CUP: IL FRIENDS OPEN DELLA DOMENICA VA A SORDINI SU BIOLO!

Bello corposo come di consueto il friends della domenica della Royal Cup, raccoglie un mix tra accompagnatori, rebels esclusi dalla competizione principale in corso e tennisti scesi a San Vincenzo proprio per parteciparvi. Si comincia di buon mattino al Tc San Vincenzo sui 5 campi a random, fioccano match su match, alcuni un pò improbabili, altri furibondi e combattutissimi, il tutto agevolato dalla composizione random del software, che crea un tabellone variegato e pure un pò strambo. Da segnalare le ottime prestazioni dei vari Nodari, Longo, Carnelutti, Fabbrizzi, Guiducci, Sciutto, Rigamonti, ma anche di un gran Cresseri, che arriva in ottavi di finale ma deve ritirarsi perché non se la sentiva di tornare in autostop e lascia strada libera a Biolo, uno dei maggiori protagonisti del mondo Friends di questa edizione; sempre in ottavi, Lodigiani supera Rabbolini solo al tiebreak dopo una contesa di più di un'ora, Mainetti con le stesso punteggio supera il giovanotto Ghersi dalle bordate pesanti sul velocissimo al coperto, il Gold Balestrini batte 6-4 l'iron (su terra decisamente no) Nodari, mentre il vicentino Puggioni deve cedere il passo sempre al tie al Franzini di Carpenedolo dopo un'ora e mezza di disputa infuocata; il derby fiorentino lo vince Bianchi 6-3 su Pigna, mentre Garriboli stoppa la corsa del genovese Fasce 6-2, chiudono il primo scontro diretto il milanese Lainati ed il cremonese Sordini, la spunta il secondo 6-2 in un match molto più lottato di quanto il punteggio possa dire. Nei quarti gran match quello tra Biolo e Lodigiani, la spunta Andrea 6-4, gran livello da parte di entrambi, mentre un Mainetti provatissimo dalle maratone precedenti si ferma nettamente contro lo scoglio Balestrini; nella parte bassa Sordini, sempre più on fire, sbatacchia uno stanco Garriboli (autore di un gran torneo), chiude Bianchi che sopravanza Franzini 6-4, all'ennesima maratona. Nella prima semi, Biolo, avanti 2-0, beneficia del ritiro per infortunio dell'ottimo milanese Balestrini, mentre Sordini deve sudarsela non poco per accedere alla finale, Bianchi è davvero un osso duro e gioca pure parecchio bene, ma vince Christian 6-3. Finale giusta, quella tra Biolo e Sordini, i due giocatori arrivati in fondo con autorità, vince 6-1 il cremonese, meritatamente, gran bel gioco davvero il suo, peccato per Andrea che era davvero cotto, ma alla fine la tenuta fisica nei One Day a volte fa la differenza. Best Level e quarto titolo Raft per Christian, mentre Andrea si consola con il ritorno al numero #1 del ranking Raft dopo qualche annetto! Grazie a tutti ragazzi, all'anno prossimo! #StayFriends #BeRaft