SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
“Roberto Virgilio torna vincere! In finale Stefano Girardi”
“Roberto Virgilio torna vincere! In finale Stefano Girardi”

“Roberto Virgilio torna vincere! In finale Stefano Girardi” Bella finale tirata ma allo stesso tempo altalenante quella tra Roberto Virgilio e Stefano Girardi, che parte bene ed è bravo a dare ritmo e gioco con un ottimo primo set vincendolo per 6/3 nel secondo set Robi inizia a cambiare qualcosa tatticamente ma senza grandi soddisfazioni, poi il gioco di Stefano inizia a calare nei punti importanti, Robi è bravo a non mollare e recupera meritandosi di giocarsi il tiè break del secondo set e non avendo nulla da perdere lo gioca bene e lo vince e si merita di giocarsi il grand tiè break finale Stefano parte bene e rimane sempre sopra con un buon vantaggio sopra 7/2, ma Robi ha l’esperienza di stare lì e di decidere di non buttar via più nulla e punto su può recupera con gran coraggio, Stefano sente il profumo della vittoria ma non ha la lucidità per dare lo sprint finale e sfuma la vittoria, Roberto è bravissimo mentalmente a chiudere la partita per 10/8 in una battaglia ricca di emozioni classiche del tennis, sport che non perdona nulla, imprevedibile fino all’ultimo punto. Complimenti a Stefano per il buon torneo svolto e bravissimo Roberto a Ribaltare una partita difficile e diventare Silver, tornando a vincere dopo quasi 5 anni il suo quarto titolo #BeRebel

tappe
SAN VINCENZO FRIENDS
SAN VINCENZO FRIENDS

Il MegaFriends Open del venerdì con tabellone da 78 iscritti parte nella maniera più tribolata possibile, alle 15 nei due circoli esterni di Riva degli Etruschi e del TC San Vincenzo, sotto una simpatica pioggerellina che a sprazzi ci accompagnerà fino al tardo pomeriggio lasciando poi spazio ad uno splendido tramonto immortalato sui social da decine di Rebels sparsi in una ventina di campi in quel di Livorno. Grazie innanzitutto ragazzi per la pazienza e la collaborazione, perché riuscire a portare a termine il torneo con più di 70 match giocati (una cinquantina il venerdì), non sarebbe stato possibile senza la vostra disponibilità, sempre con il sorriso di chi comprende appieno lo spirito della competizione parallela, perché di competizione tosta comunque si tratta, già solo a dare uno sguardo all'entry list, piena di pezzi da novanta dei vari level. Parte alta del tabellone a Riva, parte bassa a San Vincenzo (splendido circolo e sempre calorosa accoglienza, grazie ragazzi), arriviamo al sabato a giocare gli ultimi ottavi e tutti i quarti: Simone Capra, in toscana come doppista, supera a Riva in battaglia (6-5) un Biolo in forma One Day, stesso punteggio e stessa sofferenza per Natella al Garden contro Valenti (Pier), mentre nella parte bassa, Leggieri supera 6-2 l'ottimo Belingheri e con il medesimo punteggio, Lainati ha la meglio su Mazzoleni. Sul velocissimo Playit al coperto del Tc Sanvi, la domenica mattina, si svolgono le due semi e la finale: nella prima, la sfida tra cannonieri la vince Natella su un comunque ottimo Capra, 6-3, velocità di palla impressionante da parte di entrambi, mentre la seconda se l'aggiudica Mario, attaccando a rete, stesso punteggio, sul solidissimo Lainati. Finalona emozionante ed intensissima, match play perfetto tra due stili completamente diversi: servizio e bombe di Pasquale, tagli bassissimi e serve&volley per Mario: in più di un'ora di gioco, dopo che uno spaziale Leggieri conduceva 5-3 30-0, Natella si mette a sparare qualsiasi cosa, e per sparare intendo proprio sparare cannonate: ne rimangono in campo 4 filate, contro break ed inerzia ribaltata; vince Pasquale al tiebreak un match davvero bellissimo, 6-5, di un livello pienamente Diamond, come del resto lo solo entrambi, complimenti ragazzi! #StayFriends #PlayRaft

tappe
SPORTING LENO I NUOVI CAMPIONI GOLD
SPORTING LENO I NUOVI CAMPIONI GOLD

Sono 21 le squadre pronte a contendersi il Titolo sui campi del Garden. Tutti a caccia dei pluri campioni di Capitan Pea, ancora una volta ai nastri di partenza con l'intenzione di confermarsi Campioni per la terza volta consecutiva. Fanno subito la voce grossa gli Svizzeri della Bank & Chocolate che liquidano con un netto 3/0 i cremonesi della Uhd siamo noi e Quelli del Panca , compagine fiorentina di Capitan Pancani che si impongono con il medesimo risultato sui bresciani del Dropshot B. Sempre ostici quelli della Odolo Team di Capitan Tononi che liquidano la Scuderia Scugnizzi senza lasciare loro scampo, 3/0 per loro. Piu' combattute le altre sfide preliminari con Capitan Surace che trascina i suoi Amici del Tennis al turno successivo ed i mantovani Giudici di linea che fanno altrettanto. Si entra nel vivo con sfide equilibrate e ben giocate. Si vedono colpi degni del livello in campo e giocate da applausi a scena aperta. Nei quarti accedono Circoletto rosso del mitico Di Rocco, i cremonesi del Match point di capitan Maffezzoni, i campioni in carica di Isorella, i Giudici di Linea, Quelli del Panca, i sempre ostici di Intesa vincente di capitan Duranti, la corazzata dello Sporting Leno supportata dal mentore Benocci e la formazione delle Giovani promesse di Uriel Dominoni. Si delineano le semifinaliste in seguito a sfide davvero interessanti. Match point ha la meglio su Circoletto Rosso, Tc Isorella vince contro I Giudici di LInea, Intesa vincente si sbarazza di Quelli del Panca e Sporting Leno si impone sulle Giovani Promesse. Le Semifinali oltre ad asoetti tecnici, vedono strategie e stanchezza a farla da padrone. L'esperienza del Tc Isorella non lascia scampo ai ragazzi del Match Point con Odolini che si impone sul grande Magni per 8/6 e la coppia supercollaudata Zorzi/Poloni bissa il successi su Magni/De Stefani per 8/5, lasciando ininfluente l'ultimo match in programma. L'altra semifinale vede il "guerriero" Nervi imporsi sul bravissimo Simone Gussoni ed è qui che la compagine bresciana cambia marcia. Canini/Quadri non lasciano scampo alla coppia avversaria Nervi/Osio e, nell'ultimo decisivo match, Matteo Zani surclassa con un perentorio 9/3 il pur bravo Tomassoli. E' Finale targata Brescia. Ancora una volta la coppa piu' ambita resterà nella medesima provincia. Dijokovic Odolini fa la voce grossa contro Gussoni per 9/3 e la coppa sembra prendere la strada che ormai ben conosce. La squadra di Leno non ci sta e pareggia i conti nel doppio. Tutto è lasciato al terzo match che vede scendere in campo l'esperto Mutti per Isorella ed il giovane di Castelmella Matteo Quadri. La finale è degna di questo nome. Alla fine la spunta Matteo che per 7 giochi a 6 strappa la Coppa ad Isorella per portarla a Leno. Come sempre un grazie a tutti i partecipanti ed a tutti coloro hanno reso avvincnte questa competizione certi che ci troveremo il prossimo anno ancor più agguerriti. Complimenti ai vincitori ed ai vinti !!! W il Tennis W il Raft  

tappe
“Ancora tu” Bergamaschi su Beltrame al cigno silver
“Ancora tu” Bergamaschi su Beltrame al cigno silver

Il bello Bergamaschi (ma chi avrà coniato questo soprannome? Mah) si ripete al cigno silver di fine agosto su Fisik Beltrame(questa la conio io ora) in una finale senza storia poiché la supremazia fisica di Beltrame non è bastata e Nicolò non è riuscito a trovare la chiave di volta per arginare lo straripante e continuo serve and volley di Bergamaschi. E dire che nei turni precedenti Nicolo ha vinto con volti noti come Checchi Broli (ottimo giocatore) Rossi. Ancora più rilevante il ruolino di marcia di bergamaschi che mette sotto Coombs Colossi(gold) Maestri e l’astro nascente Bompieri. Con la vittoria Cristian passa di diritto alla categoria superiore dove troverà forse più difficoltà ad imporre il serve and volley ma credo non dovrà cambiare questa filosofia di gioco che tante soddisfazioni gli ha regalato. Come sempre ringraziamenti al sig.Carlo a fare le premiazioni e gli onori di casa

tappe
Bronze Femminile a Paderno: la maratoneta Michela Ferrari batte Leti Colosio
Bronze Femminile a Paderno: la maratoneta Michela Ferrari batte Leti Colosio

Femminile a PADERNO FRANCIACORTA Si è concluso sulla terra di Paderno Franciacorta il primo torneo femminile organizzato dal Tennis Biancazzurri, in questo caso riservato alla categoria bronze, anche se le due finaliste sono ormai silver da qualche settimana in virtù dei buoni risultati ottenuti nell'ultimo periodo. Il numero delle partecipanti è stato incredibile e giocato con la formula a gironi nella prima fase e poi ad eliminazione diretta nella seconda. 8 gironi dove hanno visto primeggiare la svizzera nel primo Mara Freiburghaus seguita da Marta Badini mentre Elena Accardi non è stata incisiva ed e è stata eliminata, nel secondo raggruppamento si è infortunata Annarita Calvia mentre Diana Dregan ha dominato su Juliet Garcia. Nel gruppo c) la fortissima Michela Ferrari ha primeggiato su Sonia Sironi mentre out la new entry Lorena Cottini. Esagerata Letizia Colosio nel girone 4 dove ha perso solo 1 game. Derby vinto da Marta Pellizzola su Michela Zambelli per il secondo posto. Girone di ferro il n° 5 con la brasiliana Delingher al primo posto, Sara Mangano al secondo e Silvia Piotti al terzo. Nel girone 6), ci sono due new entry, Raluca batte Silvia Accardi ma perde contro Sonia Pelleri mentre la stessa Pelleri si fa travolgere dalla Accardi. Tutte e 3 a 1punto ma per differenza game passa quest'ultima. Nel girone g) si infortunia Francesca Robbio mentre Flavia Bignotti soffre ma passa su Pamela Pata. Nell'ultimo girone Ninfa Pema mette in grande difficoltà Loretta Peli e Emilia Gavagnin che comunque arriva seconda. Arriva la fase del dentro-fuori. Vietato sbagliare, anche per le più forti perchè ogni partita può essere l'ultima. Silvia Accardi negli ottavi ferma Marta Pelizzola, Diana vince il derby rumeno con la Toma, Claudia causa infortunio lascia il via livera a Pamela, Emilia batte in una partita epica la svizzera Mara, Marta Badini gioca al massimo ma non basta contro MIchela Ferrari, Flavia Bignotti fa felice il suo coach Davide Guidi battendo Sara Mangano mentre Sonia Sironi disputata una bella partita contro Ninfa ma alla fine cede per 4/9. Arrivano i quarti di finale: battaglia vera tra Letizia e Silvia con la prima che vince per 9/6!  Diana impone il suo gioco alla Pata, Michela Ferrari soffre contro la Gavagnin ma alla fine con la sua esperienza la porta caa invece i tagli di Ninfa metteno in crisi Flavia. Le due semi sono vinte nettamente dalle favorite, Colosio per 9/2 su Dregan mentre Ferrari per 9/5 su Pema. Finale con pubblico presente persso il circolo BIANCAZZURRI di PADERNO FRANCIACORTA. Colosio parte carichissima spinta dalla curva nord ma la Ferrari nonostante fosse sotto nel punteggio, punto dopo punto recupera danno fiato ai suoi tifosi della curva sud fino al sorpasso decisivo. Complimenti a tutte le partecipanti e alla due finaliste che ora sono meritatamente SILVER! BE REBEL, PLAY RAFT

tappe
Friends Women: Pellegrinelli vola piu in alto di tutte
Friends Women: Pellegrinelli vola piu in alto di tutte

Barbara Pellegrinelli mette il proprio sigillo sul torneo Friends di San Vincenzo e sfiora la soglia del gold. La domenica di Royal Cup è la giornata delle finali a squadre di tutte le categorie ma è anche, tradizionalmente, la giornata dei tornei Friends. Il femminile questa volta si svolge al circolo di Riva degli Etruschi e vede la partecipazione di oltre trenta atlete. I livelli sono i più disparati, in perfetta tradizione Friends, tornei caratterizzati dalla voglia di stare insieme, conoscersi e giocare a tennis dopo aver scaricato la tensione della competizione a squadre dei giorni precedenti. L’intero arcobaleno Raft è rappresentato: molte sono le Iron a scendere in campo e tra loro diverse esordienti, la categoria Bronze come da consuetudine foltissima e via via salendo di level si arriva alle teste di serie Sala, Germano, Lauro e Ferrari. Si inizia presto e senza defezioni dell’ultimo minuto, sintomo che la voglia di giocare è tanta, nonostante l’intenso weekend tennistico. Qualche risultato netto nei primi turni e alcune battaglie degne di segnalazione come il 6-4 di Reali su Taroni o le vittorie al tiebreak di Agliardi su Vanni e di Fontana su Volpi. Il torneo procede senza intoppi; nei quarti di finale splendono Pellegrinelli nel 6-1 su Castelli e Gemano contro Fontana (6-2). Ottime le prestazioni di Pedretti con Ferrari e della giovanissima Lauro su Agliardi. Nella prima semifinale Pellegrinelli doma l’ottima Pedretti mentre tra Lauro e Germano è battaglia vera. Quest’ultima soffre la prepotenza del gioco di Lauro ma alla fine riesce ad avere la meglio nonostante un accenno di crampi. Finale che parte forte, tra Barbara Pellegrinelli e Iara Germano, che sono protagoniste di scambi di alto livello. Purtroppo la tennista brasiliana paga lo sforzo fisico della giornata e per quanto la sua tenacia la spinga a stare in campo fino alla fine i crampi sono insopportabili e deve ritirarsi sul parziale di 1-3. Si aggiudica così il torneo Friends di Riva degli Etruschi Barbara Pellegrinelli, apparsa sempre molto sicura del proprio gioco e assolutamente determinata ad aggiungere questa importante vittoria al proprio palmares. Brava.