SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
Campioni del primo torneo RAFTennis Grosseto sono la coppia Culotta Marziale
Campioni del primo torneo RAFTennis Grosseto sono la coppia Culotta Marziale

Si è concluso il primo torneo RAFT in provincia di Grosseto, per questa occasione il Direttore d'orchestra ALESSANDRO ROSSI della REDS TENNIS ha deciso di allestire un doppio maschile con la formula a gironi e poi la fase ad eliminazione diretta nelle semi e finale. Il Karma ha visto affrontarsi nell'ultimo atto 2 coppie che già si erano sfidate nella fase preliminare ma questa volta il risultato è stato ribaltato. La Partita di finale è stata ottimamente interpretata dalla coppia EMANUELE CULOTTA / BLU MARZIALE Culotta che riscattano quindi la sconfitta patita nel girone di qualificazione, con una prova di gestione energetica e mentale superiore anche se di pochissimio agli avversari. Complimenti anche ai finalisti GIORGIO FALINI / ANDREA TONELLI giunti imbattuti sino alla finale. Sicuramente punteranno ad un riscatto al Più presto perché veder perdere il titolo per 2 TB brucia. Applausi anche ai semifinalisti: MAURO MELE/ LUCA PREDELLINI e ANDREA PANCONI / FRANCO MARTINI. Un ringraziamento a tutti i partecipanti.

tappe
BRONZE VOLONGO, BAROSI SIMONE CALA IL POKER. MILANO UN VERO RIBELLE DELLA RACCHETTA
BRONZE VOLONGO, BAROSI SIMONE CALA IL POKER. MILANO UN VERO RIBELLE DELLA RACCHETTA

Arrivati alla finale del torneo RAFT Bronze di VOLONGO, paese della provincia di Cremona, con pochi iscritti ma tutti di notevole spessore agonistico e di passione per questo sport, il nostro amato tennis! Il TENNIS è una sinergia tra coordinazione, racchetta, tecnica tennistica ma anche se non sopratutto testa, e cuore, insomma  una moltitudine di pensieri meravigliosi, che in un secondo racchiudono i fondamentali del prossimo fendente, palla corta, volee o smash... però per alcuni è anche lo sport del Diavolo (quando perdono) e lo sport degli Angeli (quando vincono). Beh, Ragazzi siete il top.. sempre!. Torniamo sul torneo col ringraziare le meraviglie del torneo di Volongo: Farina Dario, Luca Stagnati, Zambolo Mattia, Stringhini Mauro, Verdelli Manuel... Citazione speciale per i finalisti dell'evento dei circuito amatoriale più bello del mondo: Simone Barosi e Alessandro Milano! I finalisti con grinta hanno affrontato la finale, con un primo set governato da Barosi grazie al suo diritto a cannone, ed un secondo set molto più combattuto con Alessandro bravo a gestire meglio i punti importanti con diversi scambi pregevoli ma soprautto con velocita' di palla sostenuta. Alla fine Simone Barosi incassa la 5a finale vinta su 6 giocate con l'organizzazione del TC.PAVONELLO da vero killer. Ringraziamento speciale per la presenza alle due miss eccezzionali, che con la loro bellezza hanno reso migliore la premiazioni, allo staff RAFT, alle persone che mi aiutano in questa bellissima avventura ovvero Enri, Mark, Omar!  Avanti tutta alla prossima T.P TC PAVONELLO

tappe
COLOSSI EROE AD ASOLA IN PROVINCIA DI MANTOVA
COLOSSI EROE AD ASOLA IN PROVINCIA DI MANTOVA

Finale Silver di Asola: Due ragazzi, due giocatori con diverse opzioni di gioco, una finale bella, lottata, e galvanuizzata dal bel gioco dei due finalisti: PAOLO COLOSSI & SIMONE BAROSI! Barosi Simone comincia la partita aprendo il gas e mettendo in difficoltà il giocatore di Pralboino puntando tutto ul tallone d'achille ovvero il rovescio ma Paolo non indetreggia nemmeno di un centimetro respingendo gli assalti del più giovane avversario. Sul finale del set, Colossi attacca appena può e Barosi perde alcuni punti decisivi che gli costano il set per 5/3. La partita cambia fisionomia nel secondo set perchè Paolo porta il baricentro del match in zona rete dove è più abile rispetto a Barosi e gli permette di vincere con un netto 5/2 la seconda partita. Titolo vinto con pieno merito, applausi al finalista e a tutti i partecipanti. In riassunto una partita bella, giocata con sportivita' ed eleganza, nel pieno rispetto dello sport e dei giocatori in pieno spirito RAFT. Complimenti al vincitore e al finalista Barosi (che al Tc Pavonello ha gia' nel palmares ben 4 titoli), e il 16 settembre si giocherà l'ennesima finale.. Grazie alla RAFT, a Stefano Fausti per assistenza tecnica, e a Brontesi che ha stappato la bottiglia. Ne aprofitto per fare un grande In bocca al lupo a tutti i giocatori che andranno a S. Vincenzo per sognare la ROYAL CUP, ovviamente farò il tifo per bresciani, cremonesi e mantovani impegnati nelle varie competizioni. TIBERIO

tappe
Trombini-Fornis .... il Doppio di fine Estate è loro !!!
Trombini-Fornis .... il Doppio di fine Estate è loro !!!

Domenica 10 Settembe presso l'accogliente Società Astra si è tenuto l'ultimo torneo estivo di Cremona.  12 ribelli sin dalle prime ore del mattino hanno dato vita a incontri equilibrati ed avvincenti. Divise in due gironi le sei coppie si sono affrontate decretando a fine mattinata le semifinaliste.  Eliminate le pur brave e volenterose bergamasche Guerini-Menendez e le sfortunate Puerari-Mineri con quest'ultima costretta a dare forfait per una distorsione alla caviglia.  Forza Elena, riprenditi per San Vincenzo !!! Sotto un caldissimo sole si affrontano Cereda-Pagliarini contro Trombini-Fornis e Cottarelli-De Stefani contro Bison-Mascaro. Senza storia la seconda semifinale con Paola e Cinzia che con un perentorio 9/1 volano in finale dove vengono raggiunte da Barbara ed Elisa che pur con qualche patema si aggiudicano il loro incontro per 9/4. La finale è giocata punto a punto, con entrambe le coppie incapaci di tenere il servizio. La scontata conclusione è un tiebreak anch'esso giocato punto a punto. Alla fine la maggior freschezza consente a Trombini-Fornis di avere la meglio con il punteggio di 7/5. Alla fine premiazioni e foto di rito con una discreta cornice di spettatori.  Un ringraziamento a tutte le partecipanti per la bellissima giornata con l'auspicio di ritrovarci ancor più numerosi alla prossima occasione.   #BeRebels   AS  

tappe
UN ALTRO DIAMANTE PER FABIO MANCINI ALL'ONDA TC
UN ALTRO DIAMANTE PER FABIO MANCINI ALL'ONDA TC

Si e' conclusa oggi alle 17,30 con una finale grandiosa, la tappa open di Agosto, all'ONDA TC di Terracina. Prima di addentrarci nel reportage della splendida manifestazione, non possiamo non risaltare ringraziandole per la gradita partecipazione, le tre ragazze che coraggiosamente hanno preso parte all'evento: MICHELA De Stefano di Anzio, che dopo aver vinto il suo terzo turno a tavolino per forfait di GIANNI Visconti, combatte con tutte le sue forze con PAOLO Serrecchia e si ferma agli ottavi; MARIA Todaro di Roma, che disputa un gran bel match con ALESSANDRO Mirabile senza riuscire a spuntarla in terzo turno; in fine il perfetto exploit di FLAVIA Marino anche lei Romana, che a differenza delle prime due, semina diversi avversari dietro di se' giungendo addirittura in semifinale, dove solo FABIO Mancini riuscira' ad arrestare la sua corsa. FLAVIA e' un'istruttrice di tennis ed e' una DIAMOND, che ricopre una classifica federale di tutto rispetto. Vince prima in secondo turno col GOLD LEONARDO Tonelli per 6/1 - 6/4, poi addirittura con FABIO Bove in terzo turno ingaggiando una partita veramente molto spettacolare, da cui uscira' vincitrice sul tie break del terzo. Strada in discesa poi dagli ottavi, dove incontra e supera senza difficolta' ANTONIO Zeppieri e gli infligge un 6/1 - 6/1 su cui c'e' poco da dire e ai quarti incontra PAOLO Rosella, che col massimo dell'impegno riesce a strapparle 5 giochi in due set insufficienti per fermarla. Una FLAVIA Marino eccezionale dunque, che onora il genere femminile del tabellone, dando filo da torcere a numerosi maschietti. Non supera il primo turno quest'anno il Romano ENRICO Bentivoglio che incontra sul suo lato del tabellone il Napoletano new entry OTTAVIO Pisanelli, Bentivoglio perde malissimo il primo set e tenta di condurre l'avversario al terzo, impegnando tutte le sue forze fino al tie break del secondo, dal quale pero' suo malgrado esce sconfitto. Lo vendica il fraterno amico ARMANDO Sodano in terzo turno, ma anche lui si deve impegnare al massimo delle sue possibilita' per tener testa a un avversario molto ostico, e alla fine la spunta. Altra serie di vittorie anche per l'esordiente CRISTIANO Bianchi di Roma e istruttore di tennis pure lui, vince facilmente prima con MARCO Damia, poi con ENZO Casalvieri, in ultimo con JACOPO Facci ed e' sempre il gigante del circuito Pontino FABIO Mancini a fermarlo ai quarti con un pesantissimo 6/2 - 6/0. Nulla di fatto per PAOLO Serrecchia ai quarti con ARMANDO Sodano, che conquista facilmente il suo posto in semifinale e stessa sorte per CESARE Tulli, con un MAX Di Meo indiavolato, contro il quale puo' fare ben poco. Vero e proprio colpo di scena come avrebbe esclamato il Mike Nazionale, si verifica nella seconda semifinale Di Meo VS Sodano, in cui tutti davano per scontata la vittoria di Sodano e attendevano l'ennesima finalona Mancini/Sodano. MAX sorprende ARMANDO sfoderando un tennis completamente rinnovato e arricchito di nuova tecnica. Dopo un mega match di quasi tre ore, alla fine si aggiudica un quanto mai meritato posto in finale col risultato di 1/6 - 6/2 - 7/6 e il Sodano stesso afferma: "Complimenti Max hai disputato il miglior match da quando giochiamo". Grande riconoscimento per MAX che sale in classifica guadagnando la categoria DIAMOND. Dunque oggi uno davanti all'altro per la fase conclusiva di questo bellissimo torneo, ci aspettiamo di assistere a un grande spettacolo, tra un MAX Di Meo che ha dimostrato di aver ancora molto da dire e il campione imbattuto FABIO Mancini. E il match inizia e prosegue esattamente come ce lo aspettavamo, con un primo set tiratissimo tra i due e in perenne parita'. Un FABIO Mancini veramente sorpreso anche lui, di ritrovarsi davanti dopo precedenti incontri, un MAX Di Meo completamente rinnovato e ingiocabile, perlomeno non come un tempo, quando il risultato sarebbe stato scontato in suo favore. Mancini deve sudarsi ogni punto e il set si conclude 7/6 per Mancini, sul tie break del 6 pari. Una finale molto bella, in cui entrambi i fighters dimostrano una grande sportivita', perfino scherzando tra loro tra un vincente e l'altro, complimentandosi reciprocamente per le ottime prestazioni. E' il Mancini stesso ad esclamare sull'uno pari del secondo: "e' uscito fuori il Federer che e' dentro Di Meo". Il set prosegue sulla falsa riga del primo e dunque sempre in parita', ma questa volta fino al due pari, quando il Mancini improvvisamente si trasforma recuperando le forze, mentre il Di Meo cala vistosamente. Un crollo che gli costa molto caro, con FABIO Mancini che lo semina e che in breve chiude la pratica. Col risultato di 7/6 - 6/2 FABIO resta ufficialmente il campione imbattuto del ranking Pontino e vince 5 kg di porchetta messi in palio dal circolo, caciotta da due kg di consolazione per MAX Di Meo, che comunque ha dimostrato di potercela fare. BIIIG MATCH!!

tappe
Bronze Saretino: Scaramuccia su Ardenghi!
Bronze Saretino: Scaramuccia su Ardenghi!

Gran torneo “I Bronze Saretini”, svoltosi dalla tarda primavera e conclusosi in settimana con l’ultimo atto, la finale tra Scaramuccia ed Ardenghi. La formula a gironi, di casa a Sarezzo, tocca in quest’evento il suo picco di partecipazione, sia a livello di numeri che di qualità dell’entry list, pregna dei top player bresciani, sia per quanto riguarda il livello Bronze (oltre ai due finalisti, Facchinetti, Bosatra, Comelli, Mombelli, Poli, Singia, Fachechi, Tognazzi, Bosatra, Guerra, Foletti…), che per l’Iron (Omassi, Toninelli, Riviera, Cosmi, Lussignoli, Moscarini, Mondini…). 8 i gironi, piuttosto equilibrati nella composizione, quando infatti ai blocchi di partenza la maggior parte dei Rebel è molto attiva, il software incasella e distribuisce ottimamente, aumentando competizione equilibrio e spettacolo; il risultato è una sorta di Master Raft del livello Bronze della zona centro-nord Bresciana: c’erano davvero tutti, o quasi. Per dare un’idea del livello, non passano il round robin giocatori del calibro di Foletti, Comelli, Toninelli, Riviera, Meloni, Mondini.. tutta gente o già titolata o che comunque solitamente arriva in fondo. Il tabellone finale parte dagli ottavi, dove nella parte alta troviamo Ardenghi, best performer della fase a gironi, che supera bum bum Lussignoli arginandone il servizio e stroncandolo sul ritmo, 9-1; Ioannes Mombelli è derby di casa, entrambi i giocatori hanno colpi da Silver, la spunta il primo 9-7; il forte ed in grande ascesa Bosatra fa fuori il sempre ottimo Omassi, 9-1, mentre Fachechi si aggiudica un bel match contro Poli (Demetrio), 9-5. Nella parte bassa, il tamburellista Singia è on Fire e non lascia neppure un game al neo campione Iron del Brixia, Giugno; Scaramuccia 9-7 su un gran Poli (Michele), che tiene testa di polmoni muscoli e costanza al futuro Campione del torneo; Tognazzi fa sua l’ennesima edizione dei match con Di Mario, stavolta la spunta Giancarlo 7-4, chiude la battaglia Facchinetti - (secondo best performer fase a gironi) Guerra, in grande ascesa: vince la potenza di Max sull’atletismo di Angelo per 9-7. Quarti A proposito di Rebels in forte crescita, Ioannes, neo titolato Raft a Sarezzo, va a sbattere contro lo scoglio Ardenghi, l’IndieJournalist bresciano, che ha di recente cambiato sparring affidandosi alle cure di un castenedolese non molto alto (ndr), non gli lascia scampo, 3-9; Bosatra Fachechi 9-7, Stefano è un’altra new entry terribile, bel Bronze alto con evidenti brizzolature silver, Giovanni giocatore d’esperienza stabilmente nei quartieri alti della categoria. Scaramuccia Singia, partita fra mazzulatori mancini di classe e ritmo, la spunta nettamente l’intensità di Fabio 9-4 sul sempre ottimo Angiolino; chiudono Facchinetti Tognazzi, 9-3 per il Max sempre più in palla di questa estate. Nella semifinale parte alta Ardenghi sgretola un Bosatra non al meglio fisicamente, ma giocando un match perfetto e legittimando appieno l’accesso in finale, dove raggiunge Scaramuccia, che sulla falsariga del match con Angio, fa fuori il secondo Undercats di fila, Facchinetti in un match a viso aperto dal ritmo indiavolato: 9-3 per lui ma complimenti a Max per il gran torneo. La finale è un match dai due volti, Scaramuccia ed Ardenghi sono due che in quanto a correre su ogni palla e non mollare una beata fava sono entrambi Gold, Fabio ha una palla piuttosto pesante e continua, Daniele sa variare di più, cambiare ritmo e scendere a rete: e la partita inizia così, molto equilibrata la prima mezz’ora con Scaramuccia in spinta costante e Daniele che contrattacca rimanendo attaccato: 3-3 ed è proprio negli ultimi game che si prepara il crack, Ardenghi infila l’avversario con 3-4 drittoni a tutto braccio e cambia strategia iniziando a fare a sportellate, sarà l’errore che gli costerà il match perché da lì in poi sarà Fabio a portarsi a casa la maggior parte degli scambi e quindi il torneo: 9-4 e primo titolo Raft per lui con best level a 1652 che lo attesta a pieno merito fra i silver, in ascesa. Prima finale persa per Daniele ma il livello Silver è ormai evidente anche per lui, a buon titolo! Alla prossima! #StayRebel #PlayRaft