Che bello! i Players Raft, chiamati anche Ribelli, spaziano nelle varie province per alzare il trofeo della vittoria. Il titolo che dà fame e gloria per l'eternità ! Prima finale tra due generazioni, da una parte il giocatore Bertazzoni 72 anni vs Barosi 30 + qualche annetto (per verificare l'anno esatto si può consultare la scheda ovviamente sul sito RAFT! Barosi vince il primo set facile ma il secondo set ,Bertazzoni manda in visibilio il pubblico presente, e Barosi che recupera determinato alla vittoria.... Ma lasciatemi il piacere di ringraziare i due finalisti... Altra finale Bronze, tra quattro meraviglie del tennis ; PAROLA MORRIS, CAMMI LEONARDO, NODARI PIETRO, PEROTTA TIBERIO... Semifinale tra Perotta vs Parola , a favore di Parola.... semifinale tra Cammi vs Nodari a favore di Cammi... Finale spietata dal sole e caldo, Parola vs Cammi, sudore a iosa, facce sperdute sui 880 mq del campo tennis, Ma si combatte e alla fine trionfa con simpatia Parola Morris... Grazie a tutti, è una gioia ospitare le vs giocate e il vostro essere TENNISTI GRAZIE... TIBERIO PERROTTA
Per come hanno combattuto è proprio il caso di dire che i gladiatori erano quindici tutti con l'imperativo categorico di vincere, forse solo l'unico vero gladiatore (così soprannominato) è riuscito nella leggendaria impresa. Ho avuto il piacere di assistere e di arbitrare la piacevolissima finale tra Massimo Togni e Andrea Silvestri vinta dal primo con il punteggio di 6/2 6/5, prima però di parlare della finale vi racconto un pò il percorso dei due finalisti che agli ottavi passano abbastanza bene , Silvestri ha la meglio su Francesco Pescatori mentre il gladiatore batte Cristiano Reboldi. Più impegnativo il passaggio ai quarti per entrambi, Silvestri vince una dura battaglia con l'ostico Rolando Perri per 8/6 , anche Togni non ha vita facile contro Alessandro Abeni che lo impegna non poco ma alla fine riesce ad avere la meglio con il punteggio di 9/6. Nelle semi Silvestri batte Giuseppe Avigo per 8/4 mentre Togni passa il duro ostacolo Marco Zubini ancora con il punteggio di 9/6. Ora vi racconto la finale tra Andrea Silvestri e Massimo Togni , il primo set nonostante l'equilibrio iniziale va via abbastanza velocemente con il gladiatore che riesce ad allungare velocemente complice anche qualche errore di troppo di Andrea, chiude il primo set con il meritato punteggio di 6/2. Il secondo set vede una partenza a razzo di Togni che si porta subito sul 3/0 , un rilassamento e un calo fisico è quasi inevitabile e Silvestri ne approfitta bene e riesce a portarsi sul tre pari, subito lo brecca e lo scavalca di un gioco. A questo punto le gambe del gladiatore non girano più come prima e pare accusare il colpo, (per dovere di cronaca segnalo anche la notevole differenza di età di quasi trenta anni) , ma Massimo non è soprannominato così mica per niente e riesce a pareggiare le sorti del set , quattro pari. La fatica però rimane e Silvestri si porta sul 5/4, sembra fatta ma Silvestri gioca male il successivo game e finisce in perfetta parità; ora sarà il fatidico tie-break a decidere. Tie-break che si svolge in maniera equilibrata fino al 5 pari, Silvestri riesce ad allungare sul 6/5 , a questo punto la tensione sale e gli capita una palla facile per chiudere definitivamente il tie-break ma che fallisce clamorosamente con conseguente comprensibile urlo di disperazione. Possiamo dire che a volte succede come nel calcio gol sbagliato gol subito, Massimo ne approfitta complice anche la forte delusione di Andrea che permane e vince il tie-break per 8/6 e la conseguente vittoria finale. Ringrazio come di consueto tutto il circolo di Concesio e tutti i Ribelli che hanno partecipato e che ci fanno vivere sempre belle emozioni. Faccio i miei complimenti a Massimo per la tenacia con la quale a portato a casa la vittoria, ad Andrea dico che sicuramente avrà altre occasioni essendo anche lui un bravo giocatore, vi ringrazio soprattutto per la bella sportività messa in campo come vuole lo spirito Raft. Non mi resta che rimandarvi alle prossime sfide, ciao a tutti, Alfio.
La Direzione RAFT ha deciso di organizzare 3 eventi a laterale della ROYAL CUP 2023, in modo per garantire agli accompagnatori, agli amici del RAFT che non hanno voluto perdere l'evento nonostante non fossero qualificati e a tutti gli altri, di giocare a tennis con NOI! Venerdi 22 settembre dalle ore 15:00 singolare per uomini e donne insieme. Domenica 24 settembre dalle ore 09:00 singolare femminile (con punti doppi). Domenica 24 settembre dalle ore 09:00 singolare maschile (con punti doppi). Costo forfettario €5,00. Responsabile delle manifestazioni, il mitico STEFANO FAUSTI : 349/7637395 La Direzione RAFT
Finalmente si conclude un grande classico del estate qui a bergamo il Mens Grass Court Open al Tc Montecchio, questo anno come sempre un pienone con 32 inscritti con i giocatori più forti della bergamasca tra cui Lucio Valsecchi, Paolo Villa, Theo Pagani e un specialist su sintetico Roberto Lamera. Passando sotto i radar invece Marco Corti, entrato nel circuito solo un mese prima del avvio del torneo pochi sapevano di questo grande talento. Ma non ci vuole tanto per capire che qui ce un giocatore di grande spessore e il nuovo grande favorito del torneo. Chi ci ha giocato contro dice che e un signore in campo, non e un uomo di tante parole ma fa parlare decisamente bene sua racchetta a letteralmente dominanto ogni partita lasciando un totale di 4 game a suoi avversari in tutto il torneo e non siamo parlando di avversari chiunque tra questi un 9-0 al grande favorite Lucio Valsecchi e con un 9-1 su il tenace Mirko Adami, Corti vola in finale. Invece nelle parte basse un altra grande sorpresa Cosma Colombi convince con delle belle partite su Minali e Belotti e vola in finale dopo un combattutissimo partita contro Fabiano Corti, il fratello di Marco imprendendo una finale tutta in famiglia. Nella la finale Corti parte come grande favorito e non smentisce. Gioca una partita impeccabile gioca ogni punto come un intensità pazzesca e regalo poco niente. Colombi fatica un po’ inizio partita e non trova suoi colpi purtroppo quando trova un po’ di continuità e troppo tardi Corti vince e convince una bellissima finale 9-2. Grazie a tutti i partecipanti alle prossima Mary Candido
E' tornata la RAFT SILVER CUP a Vicenza, dopo uno stop che durava da Maggio 2019. Dopo il girone Diamond vinto dai Rebels de IL GOMITO DEL BIRRISTA, sabato scorso è andato in archivio anche il girone Silver sui campi della Rotonda Sporting Club. In una giornata ricca di incontri e divertimento, con un evento tutto in giornata e gironi di andata e ritorno divisi tra mattina e pomeriggio, i team della PAGAZ FAMILY (già due volte semifinalista alla ROYAL CUP GOLD), del WARNING TEAM (già presente nel 2019 nelle fasi finali di Albarella) e de LA ROTONDA si sono dati battaglia senza esclusione di colpi sotto il sole caldo di agosto sui campi in terra battuta del club vicentino. La giornata si apriva con i Warning in leggero vantaggio dopo le prime due sfide, poichè superavano La Rotonda per 3-0 mentre la Pagaz Family procedeva con il 2-1 dopo una super prestazione di Francesco Baldisseri che superava con un nettissimo 9-2 Giancarlo Puggioni nel proprio singolo. Lo scrontro diretto tra Warning e PF ribaltava completamente le carte in tavola, poichè dopo le vittorie di Davide Paganin su RIccardo Tiso (7-4), di Andrea Paganin su Alberto Ferrari (8-5) e nel doppio di un'inedito Puggioni/Antonio Paganin contro Bauce/Marenda (6-3), la compagine del pagaz chiudeva i girone di andata in vantaggio con 5 punti, seguito dai Warning a 3 e La Rotonda a 1. Nel girone di ritorno si rendeva ancora protagonista di giornata per i colori di casa Baldisseri, che dopo una lotta serratissima aveva la meglio anche su Marco Bauce del Warning Team, rubando un punto cruciale in vista delle sfide finali. La Pagaz Family questa volta regolava per 3-0 La Rotonfa mettendo in cassaforte il risultato, poichè nonostante il doppio questa volta perso contro Ferraro/Bauce, i singoli dei fratelli Paganin valevano il matematico primo posto nel girone e quindi la qualificazione alla Royal Cup Silver RAFT, tornando nelle fasi finali della competizione a squadre dopo ben 5 anni! La loro ultima presenza infatti risale al 2018 a Rimini, quando i nostri ebbero la meglio sul TEAM GAMBARA con un rocambolesco ed emozionante doppio decisivo nei quarti di finale, per poi cedere ai pluricampioni ILEMS di Sandro Carbone e Luigi Croci. Quest'anno per loro sarà la prima partecipazione assoluta alla Silver Cup: si andrà a San Vincenzo per ottenere il massimo risultato!
Nel torneo Iron a gironi saretino da 23 iscritti, iniziato nella tarda primavera, c’è il solito ricco mix di agguerriti tennisti locali, ai quali si aggiungono a rotazione Rebels che giungono da ogni parte della provincia; 48 match totali, Ioannes, ormai solido Bronze, domina in lungo e in largo la competizione ed arriva all’atto conclusivo superando nettamente Palmieri e Pozzi nei quarti e semi e raggiunge Mondini, che supera Lussignoli 9-4 e Murdocca in semi 5-4 al tiebreak dopo un match combattutissimo. 9-4 il risultato della Finale, l’ex portiere di lunghissimo corso Claudio fa ciò che può per parare le bordate di Giacomo, che si aggiudica meritatamente il secondo titolo Iron negli ultimi due tornei abbandonando definitivamente la categoria per giocarsela fra i Bronze, best level a 1418. Complimenti a Mondini, prima finale per lui, in netta crescita, è solo questione di tempo per il primo titolo, naturalmente a Sarezzo!