Domenica 27 agosto si è svolto il torneo di doppio misto di fine agosto presso il circolo Astra di Pozzaglio, Cremona. Si sperava fino all'ultimo di poter giocare fuori ma alla fine si è svolto quasi tutto sull'unico campo coperto del centro con tempi ridotti per ogni incontro ma grande comprensione da parte di tutti i partecipanti per questo inconveniente. Ben 4 partecipanti alla loro prima esperienza RAFT a partire da Sergio Moruzzi, classe '52 ed una gran voglia di partecipare in un torneo RAFT, eliminato con la sua compagna Abby Barker da Alessandro Superti e Valentina Puerari 9-5. Marco Rossini e Gea Ghidoni hanno dato battaglia contro Matteo Volpi e Ilaria Villa, cedendo la vittoria a questi ultimi solo al tie-break. Denise Palazzi e Bartalo Bulfamante hanno dovuto cedere davanti ad un'altra coppia bresciana, Michela Ferrari-Alfio Bortolotti, dopo una bella battaglia finita 9-5. Primo incontro in RAFT per Stefano Ghidini in campo con Cinzia De Stefani (tra le diverse coppie di coniugi presenti!) vinto 9-4 contro Kaori Fukuyama e Michelangelo Cironi. Braccino corto all'inizio per Kaori che è entrata in gioco solo a metà partita ma ha tirato fuori il proprio dragone che l'ha vista lanciarsi con coraggio e sicurezza contro avversari tostissimi, non sufficiente per vincere, ma almeno incassando qualche soddisfazione. L'ultimo incontro degli ottavi ha visto Mario Frosi con Sueellen Alquati contro Massimiliano Vago di Como e Harumi Adachi di Milano. Grande lotta, ma la coppia di Cremona ha avuto la meglio finendo 9-7. Ormai ai quarti Aldo Odelli e Mariangela Mineri hanno ceduto al tie-break a Superti-Puerari mentre Volpi-Villa hanno ceduto a Clara Ferrari e Alfio Bortolotti 8-5. Grandi numeri da questi uomini. Ghidini-De Stefani si impongono chiaramente su Ferrari-Colosso 6-3 e Frosi Alquati altrettanto su Valeria Buelli e Christian Posio 9-4. In semifinale grande lotta vinta al tie-break da Ferrari-Bortolotti contro Superti-Puerari, mentre Ghidini-De Stefani hanno capito di quale ginocchio andava zoppo Frosi-Alquati, non lasciando loro scampo 6-0. In finale cremonesi contro bresciani in un bell'incontro che ha visto Ghidini-De Stefani chiudere la giornata 6-4 contro Ferrari-Bortolotti. Complimenti ai vincitori ed anche a tutti i partecipanti, molti dei quali sono rimasti a guardare e applaudire le altre partite creando un clima veramente cordiale e di sportività. Questo è lo spirito RAFT! Ringrazio anche il Presidente e il Consiglio di Astra per l'ospitalità e il sostegno sempre mostrato verso le iniziative RAFT. Be Rebels!
Per il terzo anno consecutivo i Ruminants staccano il pas per la Royal Cup vincendo la Raft Cup Bronze di Savona. Quest'anno ad Alessio Bianchi e Matteo Cappelletti si è unito Davide Parodi che ha fornito un apporto decisivo soprattutto nei doppi. Decisivi sono stati gli incontri vinti contro i Next Gen Tonic che alla loro prima apparizione nella Raft Cup ottengono un ottimo secondo posto e restando imbattuti nei doppi. Alle loro spalle i Varigotti Vintage al secondo anno nella cup e più staccato il TC Poggio dei Pini che falcidiato dagli infortuni ha racimolato pochi punti.
Aria di internazionalità al Cigno di Borgosatollo dove il favorito della vigilia il francese Chamesddine Amroussi domina tutto il torneo. Il francese infatti era già stato in categoria superiore ed ora con questa vittoria ci ritorna di diritto fra i gold. Che fosse favorito lo si è capito subito dopo aver vinto le vittorie su Braga Gianluca,Bonsignori,Pesci e pure sull’emergente Bompieri in semifinale. Forse la vera sorpresa è il finalista Pea (padre) che resta sempre un osso veramente duro per tutti anche per Amroussi in finale che riesce a vincere solo con un risicato 5-4 a dimostrazione della durezza e lunghezza di ogni punto. Bella la cornice delle finali fatte in contemporanea con il diamond Ringraziamento doveroso al sempre disponibile padrone di casa sig.Carlo
Evidentemente il rosso del Cigno di Borgosatollo ben si addice a Giovinetti che rivince un torneo diamond dopo quello gia conquistato ad inizio stagione. Oggettivamente grande torneo per Davide che si sbarazza di nomi eccellenti come Naoni Colosio e pur rifilando un bagel al quotato Mutti Riccardo in semifinale. Molto più complicata come era prevedibile la finale perché dall’altra parte si presentava l’espertissimo di finali Biolo e giustamente è stata battaglia. Quasi due ore di gioco con temperature infernali hanno messo a dura prova i due tennisti che hanno finito l’incontro realmente stremati. Partita che pare agevolmente nelle mani di Giovinetti che però poi si incarta con il servizio è Biolo sa come approfittare dei momenti negativi degli avversari. T.b. Thriller con molti match point a disposizione di entrambi ma alla fine Giovinetti chiude e forse x l’andamento complessivo del torneo il risultato finale pare giusto Foto finale dei vincitori dei due tornei Cigno con finali svoltesi in contemporanea
Rimangono in Valsabbia i titoli dei venerdi di agosto a Paderno Franciacorta: il doppio di venerdi 11 agosto va alla fortissima coppia Guerra/Venturini in finale contro i bergamaschi Osio/Nervi; il singolo di venerdi 18 agosto va un po' a sorpresa per la superficie e non per altro a Roberto Valenti in finale contro Mauro Naoni. Ottimo in entrambi i tornei il campo dei partecipanti, come eccellenti le lasagne ed i panini con le salamine di entrambe le competizioni.
Torneo RAFT IRON al TCU PAVONELLO con 2 importantissime : Premi di altissimo livello e ancor di più le missi presenti alla finale deltl'evento IRON! Parlando della cronoca sportva, la finalissima è stata molto bella grazie all'equilibrio tra i due contendenti. Nel primo setil copione era molto chiaro:Schivardi alla ricerca del colpo di chiusura, sempre in spinta macon un alto tasso di rischio e Guarinelli in difesa con una grande capacità di recuperare TUTTO o quasi! Decisivo come tra i PRO il decimo game infatti sul 4 par arriva il break del 5-4, e la chiusura del primo set per Mattia per 6-4.. Cambia tutto nel secondo set, Guarinelli forte del vantaggio cambia tattica ed inizia a spingere, recuperare, e mette in difficoltà il bravo Schivardi, e con l'aiuto anche del calo di quest'ultimo, chiude la partita con un netto 6-0 (andhe se ingeneroso)! Bellissimaanche la premiazione per merito dell'organizzazione di TIBERIO con la complicità delle fantastiche miss (la moglie di Schivardi e la fidanzata di Guarinelli), i premi e l'ospitalità. RINGRAZIAMENTO SPECIALE A TUTTI I GIOCATORI PRESENTI, IL RAFT TENNIS, IL GRUPPO KOZEL E LE BELLE GIORNATE FRESCHE E CON TEMPERATURE IDEALI PER GIOCARE A TENNIS... ARRIVEDERCI AI MASTER DI SETTEMBRE COMPRESE TUTTE LE CATEGORIE: IRON, BRONZE, SILVER, GOLD SEMPRE E SOLO AL TC PAVONELLO,, A CASA DELLO ZAR TIBERIO........