SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
ALESSANDRO MILANO SI AGGIUDICA IL
ALESSANDRO MILANO SI AGGIUDICA IL "GIRO" DI CREMONA

È Alessandro Milano a conquistare il primo torneo itinerante disputatosi a Cremona. È durata oltre due mesi la maratona tennistica a gironi che ha visto ai nastri di partenza 12 giocatori Bronze. Sfide inedite ed equilibrate hanno caratterizzato la prima fase a gironi laddove solo la differenza games o l'ultimo incontro hanno sancito i nomi dei promossi alle Semifinali. Alessandro Milano e Roberto Carotti con quest'ultimo che si aggiudica la sfida spareggio contro Alessio Bertoldi entrano in semifinale nel girone 1 mentre Roberto Menditto e Mirco Pignoli solo grazie ad una migliore differenza games hanno la meglio su Giovanni Bergamaschi nel girone 2 ed entrano tra i migliori quattro del torneo. Menditto-Carotti da un lato e Milano-Pignoli dall'altro si contendono un posto in Finale. È il mancino Carotti a prevalere sulla new entry Menditto autore comunque di un ottimo torneo con il punteggio di 62 75 e di diritto si guadagna la Finale.  Un infortunio al polso impedisce invece al bravo Mirco Pignoli di giocarsela con l'esperto Milano vero mattatore della fase a gironi con 5 vittorie su 5. Sono dunque Milano e Carotti a scontrarsi in Finale.  Match equilibrato che vede Milano scappare e Carotti ad inseguire. Alla fine è Alessandro ad avere la meglio chiudendo meritatamente in due set con il punteggio di 63 64. Una vittoria voluta e guadagnata senza aver lasciato nemmeno un set agli avversari che si sono inchinati al suo strapotere.  Per Milano titolo e passaggio alla categoria Silver come premio aggiuntivo. Ringrazio tutti per l'esperienza e per il buon tennis espresso. Ci vediamo presto sui campi !!!     AS   

tappe
BRONZE ALLO SCHIANTARELLI DI ASOLA: BAROSI su STRINGHINI
BRONZE ALLO SCHIANTARELLI DI ASOLA: BAROSI su STRINGHINI

Non sono al Tc Pavonello ma anche al Centro sportivo Schiantarelli il grande Zar Tiberio Perrotta si distingue nel ruolo del perfetto organizzatori di Tornei RAFT e di vero appassionato del tennis. Ad Asola in provincia di Mantova si è concluso il primo torneo riservato alla categoria Bronze ed Iron. La cronaca sportiva parla del successo maturato da Barosi Simone, giocatore di Casaloldo su Stringhini Mauro con la formula  gironi che ha permesso a tutti i partecipanti di confrontarsi senza aver paura che la partita fosse un dentro-fuori. Le partite non sono state semplici in particolare quell tra i due primattori del torneo, Simone e Mauro, perchè la tensione era palpabile in particolare per Mauro poichè il suo nome è roboante nel circuito grazie alle gesta del figlio Lorenzo. Il trentuenne Barosi non ha avuto nessun tentennamento e le ventitre vittorie su trenta partite giocate fanno capire il suo status di giocare molto forte. Nota importante è stata anche la presenza della futura moglie di Simone, Cristina che si è gentilmente prestata come miss con grande soddisfazione da parte di Tiberio. Ottima collaborazione con Presidente e Segreteria del centro sportivo che ha già in programma altri eventi RAFT, estivi ed invernali. BE REBEL, PLAY RAFT

tappe
NEL GRANDE MEGA BRONZE AL CLUB AZZURRI VINCE ANDREA CICCIO VOLURI
NEL GRANDE MEGA BRONZE AL CLUB AZZURRI VINCE ANDREA CICCIO VOLURI

Come potete leggere nel titolo il mega bronze del Club Azzurri lo vince Andrea Ciccio Voluri di Brescia soprannominato R.D.P.M , poi ci faremo spiegare cosa vuol dire, giocatore con al suo attivo ben 7 finali e 5 titoli vinti , niente male direi, con livello silver 1644, e al centoquarantaduesimo posto. Il torneo è durato un pò più del solito causa le cattive condizioni meteo che hanno causato il rinvio di tante partite ma alla fine dopo una lunga cavalcata ce l'abbiamo fatta e Ciccio era in sella al cavallo giusto. La finale è tiratissima merito anche dell'altro ottimo finalista Matteo Lombardi che rende la vita molto dura a Ciccio e lo sorprende subito portando a casa il primo set per 6/4. Nel secondo set Lombardi galvanizzato dal risultato del primo dopo una bella battaglia si porta sul 4/2 , ma Voluri non demorde e riesce a rimanergli attaccato, però Lombardi con un guizzo felino riesce a portarsi sul 5/4 e ad avere due matchpoint che però Ciccio riesce ad annullare e a portarsi addirittura sul 5 pari. Il tie-break lo vince Voluri e riporta la situazione in perfetta parità , un set ciascuno. Decide il match il tie- break ai dieci in favore di Voluri che sembra più solido e soprattutto ancora in furore agonistico dopo il grande recupero e il rischio grosso per i due matchpoint annullati, finisce 10/6 per Voluri che porta a casa direi una grande vittoria, pensate in questo torneo c'erano ben 74 giocatori. Quindi ad Andrea Ciccio Voluri i complimenti assumono un carattero più alto vista la notevole concorrenza. Come sempre non mi resta che ringraziare tutto il circolo del Club Azzurri per la gentile ospitalità , la preziosissima Jenny e tutti i giocatori che hanno partecipato. Alle prossime sfide, ciao a tutti, Alfio.

tappe
Nel giardino di casa al meglio dei 5 set Esposto si riprende il suo posto!!!
Nel giardino di casa al meglio dei 5 set Esposto si riprende il suo posto!!!

Non sarà un "cannibale" e nemmeno uno "squalo" ma Giorgio Esposto da Paderno Franciacorta con il tiolo diamond al Centro Tennis Biancazzurri di venerdi scorso si aggiudica il sedicesimo titolo degli ultimi 30 tornei disputati (da aggiungere anche 6 finali senza però aggiudicarsi il torneo). Stavolta a farne le spese è stato il bravissimo Fabio Tomassoli da Palazzolo, che si è arreso in soli 3 set così come tutti gli avversari incontrati durante il torneo nei turni precedenti. Questo successo insieme al titolo sull'erba di Bonate nel megaslam sempre di luglio ha consentito al giocatore franciacortino di ritornare in vetta al ranking RAFT nonostante i 10 tornei in meno per poter calcolare la propria classifica rispetto ai giocatori che lo seguono in graduatoria. Per quanto riguarda il torneo, solito successo di partecipanti a Paderno con ben 56 iscritti al via distribuiti su tutte le categorie disponibili, dall'iron al diamond essendo stato un torneo a sezioni. Da sottolineare (e di questi tempi non è scontato) la esigua durata del torneo rispetto ai tanti iscritti ed alla lunghezza delle partite (prime partite a fine aprile e finale a metà luglio), in quanto ripeto al meglio dei 5 set e con una media di durata delle partite ben oltre le due ore di gioco, con punte anche di 4 ore. Pochissime le partite non disputate, anche questo aspetto da non trascurare. Da sottolineare il torneo disputato da Mirko Guerini, vera sorpresa della manifestazione che si è spinto fino alla semifinale per poi cedere al vincitore del torneo. Per gli amanti di questo torneo sulla lunghissima distanza appuntamento alla primavera del 2024 sempre ovviamente al Centro Tennis Biancazzurri di Paderno Franciacorta: diffidare delle imitazioni, tra l'altro finora non all'altezza. Ad majora

tappe
Memorial Villa Pandino Femminile: Fontana campionessa su Cinquetti!
Memorial Villa Pandino Femminile: Fontana campionessa su Cinquetti!

L’edizione del Memorial Angelo e Silvia Villa 2023, torneo femminile, se l’aggiudica Isabella Fontana, fresca vincitrice del mega Silver a gironi a Spino d’Adda su Mori; torneo condottò con autorità dalla tennista di Casalmorano, che da tds #1 entra in tabellone ai quarti, superando Tarlocco in maniera piuttosto agevole, in semi le tocca la veterana Ogliari, che aveva superato 6-4 la Guidetti in un match molto sofferto; vince Isabella 9-2 su Mary. Nella parte bassa Ghezzi batte la giovanissima Frosi 9-3, stesso risultato per Cinquetti su Zucchi, le due si giocano l’accesso alla finale in un match giocato a viso aperto, vince Sabrina 9-4 ma brava Clara! In finale Cinquetti vende davvero cara la pelle, giocando su ogni palla come fosse l’ultima, ma Fontana fa valere la sua maggiore esperienza e caratura tecnica aggiudicandosi il match 9-5 ed il titolo! Complimenti! Un grosso grazie alla famiglia Villa, che ci ospita ormai da tre anni, a Vanja Luca e Giorgio, senza i quali non potremmo portare avanti i nostri tornei! Alla prossima! #StayRebel #BeRaft

tappe
NEL TORNEO DEI RECORD BRONZE  AL BRIXIA VINCE NICOLÒ BELTRAME
NEL TORNEO DEI RECORD BRONZE AL BRIXIA VINCE NICOLÒ BELTRAME

Davvero un record la massiccia presenza di giocatori al Brixia tennis di Brescia , ben 95 giocatori si sono dati battaglia sugli splendidi campi in terra battuta del Brixia magistralmente tenuti e curati dal mitico Beppe Reboldi che ringrazio per la meticolosità che ci mette tutte le volte che li prepara, ormai risaputo il continuo apprezzamento di tutti i giocatori che calcano questi campi. Dopo questa doverosa nota di merito veniamo al torneo che nonostante la massiccia presenza viene gestito al meglio dalle maestre Gloria e Paola che lo fanno scivolare via in tempi rapidi. Vi partecipano una ventina di Iron e il resto tutti bronze tra i migliori in circolazione, dopo le battaglie iniziali di selezione veniamo agli ottavi di finale , citerò qualche partita più avvincente per ovvi motivi, non me ne vogliano gli altri che ringrazio allo stesso modo. Negli ottavi segnalo la bella ed equilibrata partita tra Di Mario e Ardenghi vinta dal primo per 7/5, Sacchella Silvestrini vinta dal primo per 9/6, il vincitore Beltrame che vince un match durissimo con Massimo Facchinetti solo al tie-break, Giancarlo Tognazzi e Cristian Rossi vinta dal secondo per 7/6. Anche nei quarti Beltrame con il brivido 9/8 contro Andrea Foletti, come Cristian Rossi 9/8 con Giorgio Sarasini , anche Di Mario e Stefano Gaia approdano in semifinale. Nelle semifinali Beltrame ha la meglio contro Di Mario in una bella partita, finisce 9/6 Beltrame, l'altra semi tiratissima finisce al tie-break con la vittoria di Gaia contro Rossi ( Marzia sarà molto orgogliosa di lui anche se non ce l'ha fatta ad approdare in finale per un niente). Finale molto combattuta tra Stefano Gaia e Nicolò Beltrame , incerta sino all'ultimo punto con Gaia che ributta tutte le palle e costringe Beltrame a rischiare di più, tattica che alla fine lo premia con la vittoria per 9/7, con un Beltrame che sentiva molto il match giocato in certi momenti con qualche imprecazione di troppo, ma possiamo capire la tensione per la posta in palio che alla fine lo premia direi meritatamente. Ringrazio tutto il tennis Brixia per la gentile ospitalità, in particolare Gloria e Paola per la loro dedizione perchè tutto funzioni al meglio , un ringraziamento a tutti i giocatori che sempre numerosi partecipano con entusiasmo ai tornei del Brixia. Io vi rimando come di consueto alle prossime sfide, ciao a tutti, Alfio.