SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
IRON RAFT MAIDEN - KILLER TOUR 2023: E' UN ASSOLO DI PENNACCHIO!
IRON RAFT MAIDEN - KILLER TOUR 2023: E' UN ASSOLO DI PENNACCHIO!

Prima edizione di questo nuovo format, quest'anno giocato sul campo in terra battuta del centro SAN FILIPPO. 32 iscritti per un torneo che ha visto il maltempo farla da padrone nelle prime settimane e quindi si è deciso di posticipare di una decina di giorni per permetterne un regolare svolgimento all'aperto. Tante partite, qualche solita defezione per cause varie, ma a farla da padrone in questa edizione sono stati decisamente i due finalisti. Nella parte alta Marco "Penn" Pennacchio in versione killer ne ha proprio per tutti: 9-1 a La Micela al primo turno, 9-3 all'esperto Rubini negli ottavi, 9-5 a Zaglio nei quarti ed infine, in semifinale si impone per 9-3 su A. Loda. Nella parte bassa del tabellone bel cammino in crescendo anche per Luca Coser: 7-4 all'esordio contro il simpatico Mancini; negli ottavi con un sofferto 9-7 ha la meglio su Marco Mantovan (in costante miglioramento); nei quarti batte 9-2 Torchia, mentre in semifinale infligge un pesantissimo 9-1 ai danni di Togni. La finale si è svolta in un caldissimo lunedi pomeriggio: la posta è importante per entrambi. Pennacchio parte a razzo e si porta subito avanti con un buon margine...5-2. I suoi angoli e le sue continue discese a rete disorientano non poco Coser. Luca sente un po la tensione e cerca di controbattere ma il suo gioco resta un po' troppo corto ed è quindi spesso preda delle volèe di chiusura di Marco che, grazie a questa chiave tattica, riesce ad aggiudicarsi partita e torneo. Finale: Pennacchio - Coser 9-4. Primo titolo per Marco Penn: ancora poche partite per lui ma già ottimi risultati che lo spingono diretto nella categoria bronze, dove saprà sicuramente farsi valere. Complimenti anche Per Luca Coser, alla sua prima finale e sicuramente lo vedremo ancora in fondo a tornei della categoria. Solito ma non scontato ringraziamento a tutti i partecipanti di questo torneo:il format proseguirà (forse) il prossimo anno con un nuovo tour...vi aspetto quindi ancora più numerosi! Termino col ringraziare tutto lo staff del San Filippo: da Simone alle ragazze della segreteria, sempre molto gentili e disponibili, passando anche per il team dei manutentori. Alla prossima tappa.... F.

tappe
BONATIMBLEDON LIM. 3450, SVIZZERA SUGLI SCUDI: CREMONA\MASCETTI DEVASTANTI, LAINATI\CARSANA FINALISTI
BONATIMBLEDON LIM. 3450, SVIZZERA SUGLI SCUDI: CREMONA\MASCETTI DEVASTANTI, LAINATI\CARSANA FINALISTI

10 le coppie ai nastri di partenza del MegaSlam sull'erba vera di Bonate, le piogge settimanali hanno reso il clima decisamente più sopportabile del weekend dei singolari, perlomeno ad inizio giornata; si inizia subito con match tosti nei due incroci di quali, la coppia storica Falchetti\Ingordini, dopo un periodo di riflessione padellara da parte del cuoco ballerino, torna a far danni infliggendo un secco 9-3 ai Lecco-Milanesi Rumi\Fiocchi, mentre nella parte bassa si inizia con il botto: Poloni\Buccella, che poi stravinceranno il limit 2950, danno vita ad uno scontro incertissimo con i Ticinesi Cremona\Mascetti, i quali sfoggiano un tennis molto solido e completo, tirando gran mazzate come se si giocasse su una superficie "normale": il killer sul 7-7 è quello che decide il match, il game successivo chiude la contesa a favore degli svizzeri 9-7. Nei quarti di finale parte alta, Venny&Ingo continuano il proprio cammino battendo la forte storica coppia milanese Rocco\Mazza ma solo per 9-7, match molto equilibrato, mentre Lainati\Carsana hanno la meglio sui bombardieri Arrigoni\Tesio per 9-6, match molto divertente date le doti tecniche dei protagonisti; nella parte bassa la strana coppia Pagani\Parisi scalda i motori nel 9-3 su Tomassoli\Fausti, Pier sorprende tutti adattando i suoi bei gesti tecnici alla superficie, servendo come un treno quasi tutte prime e giocando di volo, Theo da par suo gioca da doppista vero, e rispetto al 2950 si mette pure a tirar legnate con le prime di servizio: un Fausti gravemente ferito ad un polpastrello fa ciò che può e non basta un Tommy a tutto campo per placare la furia degli avversari; Cremona\Mascetti procedono la loro marcia schiacciasassi superando nettamente Cadei\DelGrande, 9-2, già con la testa alla finale del 2950. Venny&Ingo terminano la loro cavalcata in semifinale contro Gino&Luca, sempre in vantaggio ed ad un passo dall'8-4, cedono il servizio finendo per perdere 7-9, sconfitta dolorosa ma vittoria meritata per Lainati\Carsana, che ne avevano di più dal punto di vista della tenuta fisica; anche la seconda semi è un bel match, scatenati gli svizzeroni che tirano mazzate come se non vi fosse un domani, ma Theo&Pier vendono carissima la pelle, match molto combattuto, a fare la differenza qualche non forzato degli italiani, soprattutto al servizio, anche se c'è da dire che quando si è obbligati a forzare per non essere bucati dall'avversario non si può parlare di errori: 9-6 per Simone&Luca. La finale va sulla falsariga della semi, Carsana e Lainati non sfigurano, lottano a più non posso fra contrattacchi di Luca, tagli di Gino e tanta corsa, ma alla fine a fare la differenza è il maggior tasso tecnico degli svizzeri che si aggiudicano meritatamente la coccarda per 9-6! Complimenti ragazzi ed alla prossima! #StayRebel #BeRaft

tappe
BONATIMBLEDON: NEL DOPPIO 2950 LA COCCARDA VA A POLONI-BUCCELLA SU CADEI-DEL GRANDE!
BONATIMBLEDON: NEL DOPPIO 2950 LA COCCARDA VA A POLONI-BUCCELLA SU CADEI-DEL GRANDE!

L'ultra vincente truppa di Isorella sbarca a Bonate in forze nel sabato dei doppi, l'inedita coppia PoloniBuccella fa sua la coccarda del limitato 2950 sbaragliando la concorrenza, di Poloni ci rimane non troppo da dire, il dubbio poteva riguardare l'impatto dell'erba sul suo gioco, ma dopo qualche minuto di comprensibile smarrimento ha adattato il suo gioco a tutto campo abbassandosi semplicemente su ogni palla con la consueta letalità, soprattutto sul rovescio stretto ed a rete; accompagnato da un solidissimo Buccella, fondocampista dalle gambe d'acciaio ormai stabilmente Bronze in singolare, non lasciano scampo alla pur tenace concorrenza. Il duo della Bassa Bresciana si sbarazza di LainatiPesciaioli nel primo turno cedendo un solo game, 4 in semi alla strana coppia Bresciana PaganiFausti, ed attendono in finale i bergamaschi CadeiDelGrande, i quali devono sudarsela non poco per battere in rimonta la coppia inedita IngordiniOliva (gran bel braccio Renè) 9-8 al tiebreak dopo un'ora e mezza di gioco. Paolo&Roberto s'aggiudicano lo Slam su erba battendo Italo&Marcello che pur lottando in ogni game devono cedere ai forti bresciani! Complimenti ragazzi e grazie a tutti! #BeRebel #PlayRaft

tappe
ENNESIMO DIAMANTE PER FABIO MANCINI ALL'ONDA TC
ENNESIMO DIAMANTE PER FABIO MANCINI ALL'ONDA TC

Un'altra spettacolarissima finale DIAMOND all'ONDA TC, a distanza ravvicinata dalla precedente, ha concluso stamattina la tappa "appuntamento annuale" di Luglio dedicata al fighter Bresciano ANDREA Biolo, gemellato con Terracina. Ogni anno dall'ormai lontana estate del 2016, il circolo gli dedica un torneo che a differenza di tutti gli altri, si chiude in tempi brevissimi e con pochi partecipanti, i piu' forti del circuito Pontino, che sperano d'incontrarlo per dargli una bella lezione. Se lo scorso anno ANDREA non fu troppo fortunato e incontro' in primo turno ARMANDO Sodano che lo elimino' subito dalla gara, quest'anno non va meglio per lui, che non disputa proprio neanche un turno, colpito da un pesante virus intestinale che gli rovina vacanza e torneo. Protagonisti indiscussi di questa tappa quindi, l'ormai SUPER CAMPIONE "DIAMOND" FABIO Mancini che avrebbe incontrato ANDREA Biolo ai quarti e sul quale vince a tavolino, che se la vede con MAX Di Meo in semifinale e per la prima volta resta sorpreso da quest'ultimo. Dopo la vittoria del Mancini nel primo per 6 giochi a 1, Di Meo lo mette a dura prova nel secondo set, che si conclude in fine per 7/6 in favore di Mancini, dopo un combattutissimo tie break. Ottima anche la prestazione di ENZO Casalvieri ai quarti, che infligge una pesante sconfitta a SANDRO Cicerano per 6/4 - 6/2. Niente da fare per PAOLO Serrecchia anche lui ai quarti con ARMANDO Sodano, ormai divenuto "l'uomo da battere" e che dopo aver superato Serrecchia senza difficolta', sbrana anche ENZO Casalvieri in semifinale. Dunque protagonisti della finale odierna, ancora una volta, FABIO Mancini, del quale presumiamo si scrivera' ancora per molto tempo per le prossime finali a venire e il prode ARMANDO Sodano che dall'alto dei suoi 60 anni e senza preparazione atletica alcuna, continua inesorabilmente a vincere a mani basse, non per niente e' a tuttoggi il terzo classificato del ranking Pontino, scavalcato solo di recente dal Mancini, passato al secondo posto. Dopo il consueto palleggio di riscaldamento, i due aprono le danze, con un primo set in cui il Mancini come sempre parte in quarta, seminando il suo avversario per 3 giochi a zero, mettendo a segno una serie infinita di ace contro i quali il Sodano puo' fare ben poco. E' sul 4/0 per Mancini, che Sodano colto da un guizzo d'orgoglio, rimonta fino al 4 pari, tornando cosi' in fiducia, ma non abbastanza, perche' il Mancini per nulla intimorito, in breve conclude la pratica per 6/4. Inizia il secondo set fotocopia del primo, Mancini che ancora una volta semina Sodano per 3/0, affannosa rimonta di Sodano 2/3, 2/4, 3/4...Ma non c'e' niente da fare per lui che col Mancini non riesce a spuntarla nemmeno questa volta. Col risultato inesorabile di 6/4 - 6/3 FABIO Mancini conquista il suo ennesimo DIAMANTE, insieme a una cassa da 6 bottiglie di Avegiano d'Abruzzo. Cassa da 6 bottiglie di Trebbiano d'Abruzzo di consolazione, per il secondo classificato ARMANDO Sodano. Bravissimi!!

tappe
MICHELA FERRARI CONQUISTA IL RIGA E RITORNA SILVER! NICOLE POLA FINALISTA.
MICHELA FERRARI CONQUISTA IL RIGA E RITORNA SILVER! NICOLE POLA FINALISTA.

Concluso il 19 luglio un altro torneo Bronze femminile firmato Rigamonti ,con una caratteristica differente dalle precendenti tappe: 2 sut su 3.  15 giocatrici di cui ben 10 Iron e 5 Bronze, pronte a sfidarsi in 3 set. Unico Bye riservato alla testa di serie nr.1 Diana Dregan. Ben Tre le iron ad accedere ai quarti di finale. Marta Badini viene sconfitta da Michela Ferrari che non le lascia scampo: 6-0/6-1; match davvero combattuto quello tra Pamela Pata e Moytza Ghisleri: ha la meglio la seconda volando alle semifinali con il punteggio di 6-3/ 2-6/ 5-10. Diana Dregan vince al terzo set contro una solida Daniela Bresciani:6-4/5-6/ 6-3 rit.; mentre Francesca Robbio si ferma ai quarti perdendo in due set contro Nicole Pola con il risultato di 3-6/ 3-6. In semifinale l'elegante iron Moytza Ghisleri, (la Camila Giorgi del Raft) purtroppo si ferma contro una determinata Nicole Pola che vola meritatamente in finale vincendo in due set con il punteggio di 6-2/6-3; nell'altra semifinale la testa di serie nr 1 Diana Dregan nulla può contro la brava Michela Ferrari: l'esito non era per nulla scontato ma si dovrà arrendere in due set: 2-6/2-6. Finalissima tra due ottime giocatrici che nulla hanno concesso alle proprie avversarie: Michela Ferrari e Nicole Pola. Il match si è disputato alle 20.30, l'orario di gioco è stato senza dubbio un'ottima scelta, viste le alte temperature di queste settimane. Questa la sintesi della finale: Le ragazze sono pronte, agguerrite, in ottima forma ed emozionate! La Ferrari mette subito il turbo e si aggiudica il primo set con un secco di 6-1. Pola non si lascia scoraggiare, e ce la mette tutta per recuperare nel secondo set; Michela, però, continua nella sua corsa alla conquista del titolo, vincendo anche il secondo set per 6-4.  Congratulazioni ad entrambe le finaliste. Michela, oltre alla meritata vittoria riconquista di diritto il livello Silver. Brava anche Nicole, ormai sempre in fondo ai tornei di categoria. Un ringraziamento come sempre a tutte le ragazze che hanno partecipato e in particolare a Dany che con la sua ospitalità e professionalità ci permette di provare sempre tante emozioni!! Grazie Dany!! Alla prossima!! Sara

tappe
Sarezzo Bronze a gironi: finalmente Musicco sul forte Bonatti!
Sarezzo Bronze a gironi: finalmente Musicco sul forte Bonatti!

Solita affollata bagarre quella dei gironi sull’erba sintetica di Sarezzo, torneo iniziato a fine inverno e protrattosi sino ad inizio estate per le moltissime partite organizzate fra fase a gironi e tabellone finale, complice il meteo complicato degli ultimi mesi. A vincere il suo primo meritatissimo titolo Raft è un gran bel Musicco, che sul campo di casa dà pieno compimento al suo gran bel tennis d’attacco, sempre molto difficile, e dopo 118 partite nel circuito, alla seconda finale fa centro e raggiunge il best level a 1683, come merita, Silver pieno. Sulla sua strada batte secco negli ottavi Comelli, nei quarti 9-3 al maratoneta Poli ed in semi 9-1 a Mombelli, altro giocatore tosto da tutto o niente: Musicco davvero on fire sul terreno di casa, batte in finale l’ormai Gold Bonatti, dominatore del suo girone che fatica soltanto in semifinali dove batte un indiavolato Di Mario solo al tiebreak 9-8. Il 9-7 con cui Paolo regola Sandro è davvero prezioso, complimenti davvero ad entrambi!