Domenica 2 febbraio si è disputato il primo mega slam femminile del 2025, categoria IRON, in quel del Rigamonti. Grande partecipazione tra le ragazze, note e meno note, nonchè tanta voglia di divertirsi e conquistare il titolo. Mery Mura, in forte crescita, vince la prima parrtita contro Abigail, 9-2; Lucia Vanotti passa il turno vincendo 9 -6 su Silvia Piotti; stesso risultato per Sonia Fervari (sentiremo ancora parlare di lei) che vince contro la brava Emanuela Berettera; Samatha Gatta accede ai quarti vincendo contro Roberta Feroldi per 9-4; Loretta Peli batte Laura Massetti per 9-5. La new entry Debora Pezzotti, fa subito parlare di sé vincendo su Valeria Buelli con un secco 9-2; una timida Margherita Morelli, nonostante il suo bel dritto, nulla può contro la determinata Barbara Lozza, 9-3 il risultato; infine Noemi Freretti vince apparentemente facile contro Erika Bison: 9-2. Ai quarti Lucia soffre il gioco di Mery che va in semifinale: 6-0; Debora Pezzotti vince su Samantha Gatta: 6-3; Barbara Lozza batte Peli 6-3; Noemi Freretti vince di esperienza contro Sonia, 6-1 il risultato. Alle semifinali i dolori fisici iniziano a farsi sentire ma le ragazze non mollano, letteralmente, un colpo. Debora vince, ma non facilmente, contro Mery: 6-3; combattuta la partita tra Barbara e Noemi che non molla e vince al tie break 6-5. Finale e super equilibrata, Debora sembra a suo agio sulle nuove superfici del Riga, Noemi arranca ma non cede fino al 4 pari, momento in cui Pezzotti piazza due games consecutivi aggiudicandosi così, titolo e prima (quasi certamente non ultima) coccarda. Bellissima mattinata ragazze...veramente brave! grazie per la vostra presenza e allegria. Un ringraziamento speciale al Rigamonti, per l'accoglienza e il buffet super gradito!! Alla prossima!! Sara
Raimondo Cucciolla SUPERVISOR RAFTENNIS in Puglia Grande novità in casa RAFT & CSEN infatti scende in campo un top manager nel settore comunicazione ed organizzazione di eventi. Editore del periodico Testi & Umori per 24 anni stampato in 900mila copie, il barese RAIMONDO CUCCIOLLA ha avuto esperienze anche in Tv, Radio e Cinema come attore, autore e produttore, nonché nell’organizzazione di eventi culturali e artistici. Dal 2015 è Istruttore di tennis è ora anche Supervisor e Manager di RAFT per Bari e provincia e per la BAT. Già nelle prossime settimane partiranno i primi tornei e match con una convenzione speciale per i giocatori pugliesi ovvero 10€ da corrispondere al primo torneo per iscriversi a RAFT e sognare sia le THE FINALS di giugno in Abruzzo che la ROYAL CUP di settembre in Toscana. Scoprite il mondo RAFT fatto di passione divertimento e tante statistiche per rendere l'esperienza amatoriale, UNICA. Per contattare Raimondo: +39 338 235 8336 BE REBEL, PLAY RAFT #raft #raftennis
Il super Diamond nonché vincitore dell'awards come giocatore più amato del 2024 in RAFTENNIS, ROBERTO VALENTI dovrà rimanere lontano dai campi per 4 mesi! Durante il torneo riservato alla categoria Diamond contro DAVIDE GIOVINETTI (avanti 5-1) ha sentito un fortissimo dolore al braccio in conseguenza dello sfilacciamento del tendine. La risonza ha confermato le prime sensazioni infatti questa settimana è stato operato alla POLIAMBULANZA. Il Capitano valsabbino si ferma ma non molla e già da lunedì inizierà le terapie per tornare lo SQUALO DEL RAFT. Auguri di pronta guarigione Be Rebel, Play RAFT
Il giocatore più amato del 2024 dai giocatori e giocatrici RAFT, ROBERTO "lo squalo" VALENTI ha rotto la pinna durante una finale al Tc Rigamonti in una fase d'attacco durante la partita contro DAVIDE GIOVINETTI. Operato oggi alla Poliambulanza di Brescia al tendine distale bicipide destra. I tempi di recupero sono di 4 mesi. In Abruzzo per le FINALS 2025 ha già comunicato che ci sarà come spettatore perché la comunità RAFT è la sua seconda famiglia! Auguri di una pronta guarigione allo SQUALO! Be Rebel, Play RAFT
Ad ELIA FACCHETTI non basta più essere il migliore nella propria categoria (Iron), il rosso di Gardone Val Trompia vuole tutto! Ha studiato la nuova piattaforma e le nuove possibilità di fare punti e subito si è messo a giocare i match per recuperare il gap che lo separa dal numero uno LEONARDO PEA. Da febbraio ogni giocatore potrà giocare e fare punti in 8 match e utilizzando il nuovo motore di ricerca e' molto più facile. PEA, vuoi rimane #1? Rimboccati le maniche, gioca i match altrimenti il tuo regno durerà poco! Be Rebel, Play RAFT
Giunge al termine la tappa del BRONZE DI NATALE "CHI PERDE VINCE UGUALE" all'ONDA TC. L'evento ideato dal Presidente del circolo nel 2019 e che puntualmente ogni anno si ripete nel mese di Dicembre. Una tappa sui generis, in cui vengono premiati tutti i partecipanti, indipendentemente dall'esito di ogni singolo match. Vincono tutti qualcosa, nessuno torna a casa a mani vuote, ma festeggiano il Natale con un premio simbolico. Partecipano all'edizione del 2024 in 24, 22 uomini e due donne, che senza alcun timore affrontano i loro avversari uomini e si fanno largo nello stretto, scalando i vertici del tabellone. Disputa una gran bella gara MICHELE Pelle di Latina, che assesta una sonora sconfitta in terzo turno a EMILIANO Malaspina, EMILIANO resta colpito dalla destrezza dell'avversario. Strada completamente in discesa per Pelle dunque che infila una vittoria dopo l'altra fino in semifinale. Niente da fare per ANDREA Quaresima con LUIGI Bonfanti agli ottavi; sgomento per FRANCESCO Stefanelli che subisce una sconfitta pesantissima da SIMONA Loffredo; ottima prova di ANDREA Nalli su CARLO Cicerano; bravo anche FRANCESCO Calisi che scavalca CLAUDIO Cicerani ma solo dopo un tormentato tiebreak nel secondo set; una grandissima LAURA Pinna non fa sconti a MARCO Leardi, sul quale ha la meglio in terzo set per 6/0; molto bravo anche MASSIMILIANO Viti con IVAN Giordani in una giornata piu' "no" delle altre; in fine grande prestazione di MARIO Fantasia su RICCARDO Romei, che dopo essersi aggiudicato il primo set per 6/3, crolla fisicamente nel secondo e nel terzo, con un avversario di 40 anni piu' giovane di lui. Termina ai quarti di finale la competizione per LUIGI Bonfanti, che incontra una SIMONA Loffredo preparata e determinata. LUIGI si difende come puo', ma alla fine SIMONA ha la meglio su di lui per 6/4 - 6/4; vittoria facile anche per MICHELE Pelle con un ANDREA Nalli che si aspettava di fare meglio; FRANCESCO Calisi soccombe con LAURA Pinna che conquista la semifinale e nulla da fare neanche per MASSIMILIANO Viti con MARIO Fantasia che non fa prigionieri, ma vince solo dopo un combattutissimo tiebreak nel terzo set. Due donne due semifinali dunque e come sottolineato in precedenza, il "gentil sesso" fa parlare di se'. Nella prima LAURA Pinna mette a dura prova MARIO Fantasia con un impegnativo tiebreak sul 6 pari del primo set, nel quale MARIO investe tantissima energia fisica e mentale per restare a galla e alla fine conquista la finale per 7/6 - 6/1 con LAURA che crolla nel secondo e semifinale da moviola la seconda fra SIMONA Loffredo e MICHELE Pelle. La partita inizia alle 15 di una domenica pomeriggio e termina alle 18. Tre ore di combattimento all'ultimo respiro, con un tiebreak interminabile nel primo set che il favorito del tabellone alla fine riesce a conquistare e la pesante delusione per lui di non riuscire a spuntarla nel terzo. SIMONA Loffredo e' una fighter molto esperta e tenace, non lo molla di un millimetro, lo pressa, gli toglie il respiro e alla fine la sua costanza viene premiata, ma solo dopo aver capovolto le sorti di un match che la vedeva sotto di 2 giochi a 5 nel terzo set! Bravissima SIMONA, che riceve i complimenti anche dal suo "coerente" avversario, riconoscendole tutto il merito della vittoria. Dunque oggi per la fase conclusiva di questo bellissimo evento, in una meta' campo MARIO Fantasia e nell'altra SIMONA Loffredo, ne vedremo delle belle. Parte subito in quarta SIMONA e semina in breve il suo avversario per 4 giochi a 1. MARIO pero' non si da per vinto, la rimonta ed e' 4 pari nel primo set, di una finale che si preannuncia combattuta. SIMONA comprende che deve alzare l'intensita' del suo gioco, se vuole portare a casa la vittoria ed e' esattamente cio' che fa, aggiudicandosi il primo set per 6/4. Inizia subito il secondo set in fotocopia del primo, SIMONA ormai proiettata verso il traguardo, semina prima l'avversario per 5/1, lui reagisce, tira fuori le unghie e tenta l'impossibile, ma non c'e' niente da fare e le sorti del match sono ormai segnate. Col risultato di 6/4 - 6/3 SIMONA Loffredo si aggiudica l'edizione 2024/25 del BRONZE di Natale, MARIO Fantasia si consola col secondo posto.