SCEGLI LA NAZIONE:

News RAFTennis

tappe
IRON A LOGRATO VINCE STEFANO FORLONI SU LEONARDO BENIGNO
IRON A LOGRATO VINCE STEFANO FORLONI SU LEONARDO BENIGNO

Bellissimo torneo in quel di Lograto dove si affrontano ottimi iron , peccato o meglio per il mitico Elia Facchetti che viene estromesso dal computer in automatico essendo diventato già bronze.  In finale ci vanno due giocatori che secondo noi possono ambire anche perchè ne hanno la qualità a livelli più alti e se non sbaglio per Stefano dopo questa vittoria raggiunge il livello bronze più che meritato , presto siamo sicuri toccherà anche a Leonardo. Per Forloni già quattro finali e due titoli vinti, per Benigno è già la terza finale ma purtroppo ancora a secco di vittorie. La finale  inizia subito col vantaggio di 3/0 per Forloni, Leonardo con caparbietà portava il match sul 3/3. Il primo set si è concluso al t/b equilibratissimo  con Leo al servizio che  commette un doppio fallo e in pratica consegna il t/b a Forloni per 7/5. Nel secondo set si fa sentire la stanchezza forse per entrambi  ma Forloni è avanti per  3/0  con due giochi decisi al killer, Leonardo non si da per vinto e tenta un disperato recupero ma Stefano questa volta lui con caparbietà tiene bene e porta a casa il secondo set per 6/3 e di conseguenza il meritato titolo. Ora non mi resta che ringraziare il centro di Lograto sempre più apprezzato e tutti i ribelli che vi hanno preso parte, alle prossime sfide, ciao a tutti.    

tappe
Al Silver 2su3 Milano Andrea Zannetti si impone su Fabio Belloni”
Al Silver 2su3 Milano Andrea Zannetti si impone su Fabio Belloni”

Al Silver 2su3 Milano Andrea Zannetti si impone su Fabio Belloni”Si è disputata la finale del torneo 2 set su 3 Silver, con Fabio Belloni e Andrea Zannetti protagonisti.La finale appare equilibrata all'inizio, ma sono i punti cruciali che Andrea riesce a portare a casa, dimostrando grande concretezza. Fabio, bravo ad attaccare e ad accorciare gli scambi, si avvicina alla rete, ma sfuma alcune occasioni importanti, perdendo due killer decisivi e il set gli sfugge dalle mani e Andrea si porta sul 6-2Nel secondo set, Andrea continua a giocare con solidità, arrivando su ogni pallina e riuscendo a prendere ulteriori distanze. Fabio, pur avendo dimostrato un buon gioco d'attacco, non riesce a trovare la chiave per contrastare il gioco di Andrea, che rimane concentrato e non lascia spazio agli errori. Andrea chiude il set con un netto e severo 6-1 e si aggiudica la vittoria e diventa Gold con Best Level e 2 finale su 2 nella categoria Silver ora alza l’asticella nella categoria GoldComplimenti ai due finalisti, al vincitore e a tutti i partecipanti.  #beRebel

tappe
DAVIDE BETTINSOLI SUL CAMPO AMICO DI CONCESIO FA ANCORA CENTRO
DAVIDE BETTINSOLI SUL CAMPO AMICO DI CONCESIO FA ANCORA CENTRO

Interessante silver a Concesio dove il valsabbino Davide Bettinsoli su tre finali disputate ne centra due, una bronze e una silver, niente male con i suoi cinque titoli compreso uno slam in doppio e una royal cup bronze e promozione al livello superiore gold, bravo Davide, complimenti ! In questa finale che racconteremo ne ha fatto le spese l'ottimo e  sfortunato Attilio Fasulo che nel secondo set sul due pari è costretto al ritiro per infortunio.Anche per Attilio le finali non sono state poche, ben sei, anche se ha raccolto solo un titolo, ma il tennista non si discute , capace sicuramente di mettere in difficoltà chiunque.Ottimo il percorso di entrambi in questo torneo , Davide negli ottavi passa fortunatamente per la non disputa di Marco Granati,  Attilio elimina il forte Andrea Foletti con un secco 9/2.Nei quarti Bettinsoli passa contro l'ostico Federico Prandelli mentre Attilio elimina l'altrettanto ostico ed esperto Nicola Mastropietro. Nelle due semifinali i due si comportano benissimo ed eliminano due giocatori molto interessanti come Andrea Dotti e Michele Poli.La finale è presto detta, per Bettinsoli c'è aria di casa e il campo di Concesio sa che  gli porta bene; finale inedita in cui si incontrano per la prima volta Bettinsoli e Fasulo. La partita sembra svoltare quando Fasulo riesce ad ottenere il break e a portarsi sul 4-2 ma Bettinsoli non si scoraggia e anche con un paio di righe riesce ad aggiudicarsi il primo set per 6-4. Fasulo visibilmente affaticato inizia il secondo set e subito si infortuna ma non molla ,recupera da 0-2 a 2-2. Poi però su uno smash il dolore è troppo e a malincuore è costretto al ritiro. Peccato perché sarebbe stato un match aperto fino alla fine , sportivissimi gli auguri da parte di Davide per una pronta guarigione.Campo fortunato quello di Concesio per Bettinsoli che in 3 partecipazioni ha ottenuto 2 titoli (uno bronze e uno silver) e ora come già detto si gode il meritato livello gold.Ringrazio come sempre tutto il tennis Concesio con in testa il suo presidente , la bravissima Sara Cicognani e tutti quelli che vi lavorano, alle prossime sfide, ciao a tutti. 

tappe
MEGASLAM AO SILVER: Mutti come un cobra, Magri monumentale
MEGASLAM AO SILVER: Mutti come un cobra, Magri monumentale

Pioggia e nebbia su Milano per il sabato dedicato al primo MegaSlam Silver della stagione, entry list di tutto rispetto con Rebels provenienti da tutta la Lombardia e dalla Svizzera.   Sulla parte alta del tabellone si staglia la testa di serie numero uno, Giacomo Di Mario, un gold prestato alla categoria minore, che non nasconde le proprie velleità, così come Gabriele Magri e Michele di Lucchio. Nella parte bassa Paolo Angella e Luca Rigamonti si contendono le preferenze dei bookmakers con un Alberto Mutti che parte dalle retrovie ma promette di dare filo da torcere a tutti.   I primi turni scorrono come da pronostici, con tutti o quasi i Rebel con level più alto ad avere la meglio. Fanno eccezione un Gabriele Sala in ottima forma (9-4 a Bergamaschi) e delle combattutissime sfide all’ultimo colpo come il 9-8 di Pezzali su Giussani e quello di Angella sullo svizzero Carvalho, uno dei tennisti migliorati di più durante l’ultima stagione.   Negli ottavi cominciano a mettersi in evidenza gli uomini di giornata: Magri, Di Lucchio, Nava e Mutti. Di Mario doma il Rublev di Seregno, Gabriele Sala, solo al tiebreak, stesso risultato per Poli su Pezzali. Luca Rigamonti fa trepidare gli amici del Tennis Erba che seguono la diretta Instagram della sua sconfitta con Mutti, mentre Foresti la spunta su Nodari.   Quarti di finale combattutissimi: Magri si conferma in forma smagliante (6-3 a “Ambassador” Di Mario), Di Lucchio scalda i motori per la semifinale superando Poli al tiebreak, Nava al fotofinish su Foresti, mentre Mutti controlla il pur notevole Dossena, autore del punto del torneo con un recupero strepitoso.   La parte alta del tabellone conferma Magri uomo di giornata mentre in quella bassa Mutti e Nava danno vita a una sfida avvincete tra due tennisti dagli stili completamente diversi ed è bravissimo Mutti a spuntarla in rimonta.   Finale tutta bergamasca tra Alberto Mutti e Gabriele Magri, anticipazione  di prossime battaglie in RaftCup - la Silver Bergamo partirà a breve - tra i due migliori tennisti di giornata. Mutti si dimostra essere assolutamente consapevole dei propri mezzi e sorprende da subito il suo avversario con fendenti da fondo e velenose palle corte. Magri risponde alla grande e tiene botta andando a prendersi decisivi punti a rete. Perfetta parità fino al decisivo tie break, dove Magri si conferma determinatissimo nei momenti decisivi e sfodera l’intero campionario dei propri colpi: servizio, dritto fulminante e volée. Sembra chiusa, ma non ha fatto i conti con la tenacia di uno straordinario Mutti, che agguanta e supera l’avversario al primo segno di cedimento, sul 5-5 del tiebreak. Seconda coccarda per Alberto Mutti, Magri si deve accontentare di aggiornare le proprie statistiche sul veloce. Esulta la capitana Storelli e tutta Raft Bergamo per la grande finale e la meritata coccarda.

rebel
MUTTI OPERATO MA GIÀ PENSA AL RITORNO IN CAMPO
MUTTI OPERATO MA GIÀ PENSA AL RITORNO IN CAMPO

Dopo mesi difficili a bordo campo, dopo mesi da capitano del mitico team TC ISORELLA, ROBERTO MUTTI questa mattina è stato operato all'ospedale Sant'Anna di Brescia al tunnel carpale della mano destra. Il giocatore bresciano, attuale #20 nel ranking RAFT, ha una voglia già di tornare più forte di prima ma la sua mental coach MANUELA TOMASONI gli ha imposto riposo assoluto. I tempi di recupero parlano di circa 30 giorni nel frattempo domenica sarà al fianco di POLONI, ODOLINI, ZORZI e NAONI per dirigere il team nel big match contro le METEORE di CESARE COLOSIO. Forza MUTTI, auguri di pronta guarigione da tutto il RAFT

il team
On Line le competizioni a squadre RAFT CUP GOLD E IRON
On Line le competizioni a squadre RAFT CUP GOLD E IRON

Dopo le categorie Silver diamo il via alle competizioni a squadre Gold e Iron, Maschili e Femminili, non perdete questa occasione per allenarvi e competere insieme , in vista dell' Interclub, migliorando il gioco di squadra . Coinvolgi i tuoi compagni di allenamento e soci del tuo Club e crea la tua squadra, se hai bisogno di assistenza scrivi e ti aiuteremo.  Iscriviti ora e scopri tutti i dettagli a questo link:  Categoria Gold MS: https://www.raftennis.it/swiss/tornei/6348-raft-cup-enplus-swiss-gold-men Categoria Iron MS: https://www.raftennis.it/swiss/tornei/6349-raft-cup-enplus-swiss-iron-men Categoria Gold WS: https://www.raftennis.it/swiss/tornei/6350-raft-cup-enplus-swiss-gold-women Categoria IronWS: https://www.raftennis.it/swiss/tornei/6351-raft-cup-enplus-swiss-bronze-women Ricordiamo i regolamenti MS e WS: Categoria Gold :https://www.raftennis.it/swiss/regolamento-raft-cup Categoria Iron: https://www.raftennis.it/swiss/regolamento-raft-cup-iron Che vinca il migliore…e Buon divertimento!  Dal Team Raft Swiss