SCEGLI LA NAZIONE:

News RAFTennis

tappe
MEGASLAM AO SILVER: Mutti come un cobra, Magri monumentale
MEGASLAM AO SILVER: Mutti come un cobra, Magri monumentale

Pioggia e nebbia su Milano per il sabato dedicato al primo MegaSlam Silver della stagione, entry list di tutto rispetto con Rebels provenienti da tutta la Lombardia e dalla Svizzera.   Sulla parte alta del tabellone si staglia la testa di serie numero uno, Giacomo Di Mario, un gold prestato alla categoria minore, che non nasconde le proprie velleità, così come Gabriele Magri e Michele di Lucchio. Nella parte bassa Paolo Angella e Luca Rigamonti si contendono le preferenze dei bookmakers con un Alberto Mutti che parte dalle retrovie ma promette di dare filo da torcere a tutti.   I primi turni scorrono come da pronostici, con tutti o quasi i Rebel con level più alto ad avere la meglio. Fanno eccezione un Gabriele Sala in ottima forma (9-4 a Bergamaschi) e delle combattutissime sfide all’ultimo colpo come il 9-8 di Pezzali su Giussani e quello di Angella sullo svizzero Carvalho, uno dei tennisti migliorati di più durante l’ultima stagione.   Negli ottavi cominciano a mettersi in evidenza gli uomini di giornata: Magri, Di Lucchio, Nava e Mutti. Di Mario doma il Rublev di Seregno, Gabriele Sala, solo al tiebreak, stesso risultato per Poli su Pezzali. Luca Rigamonti fa trepidare gli amici del Tennis Erba che seguono la diretta Instagram della sua sconfitta con Mutti, mentre Foresti la spunta su Nodari.   Quarti di finale combattutissimi: Magri si conferma in forma smagliante (6-3 a “Ambassador” Di Mario), Di Lucchio scalda i motori per la semifinale superando Poli al tiebreak, Nava al fotofinish su Foresti, mentre Mutti controlla il pur notevole Dossena, autore del punto del torneo con un recupero strepitoso.   La parte alta del tabellone conferma Magri uomo di giornata mentre in quella bassa Mutti e Nava danno vita a una sfida avvincete tra due tennisti dagli stili completamente diversi ed è bravissimo Mutti a spuntarla in rimonta.   Finale tutta bergamasca tra Alberto Mutti e Gabriele Magri, anticipazione  di prossime battaglie in RaftCup - la Silver Bergamo partirà a breve - tra i due migliori tennisti di giornata. Mutti si dimostra essere assolutamente consapevole dei propri mezzi e sorprende da subito il suo avversario con fendenti da fondo e velenose palle corte. Magri risponde alla grande e tiene botta andando a prendersi decisivi punti a rete. Perfetta parità fino al decisivo tie break, dove Magri si conferma determinatissimo nei momenti decisivi e sfodera l’intero campionario dei propri colpi: servizio, dritto fulminante e volée. Sembra chiusa, ma non ha fatto i conti con la tenacia di uno straordinario Mutti, che agguanta e supera l’avversario al primo segno di cedimento, sul 5-5 del tiebreak. Seconda coccarda per Alberto Mutti, Magri si deve accontentare di aggiornare le proprie statistiche sul veloce. Esulta la capitana Storelli e tutta Raft Bergamo per la grande finale e la meritata coccarda.

rebel
MUTTI OPERATO MA GIÀ PENSA AL RITORNO IN CAMPO
MUTTI OPERATO MA GIÀ PENSA AL RITORNO IN CAMPO

Dopo mesi difficili a bordo campo, dopo mesi da capitano del mitico team TC ISORELLA, ROBERTO MUTTI questa mattina è stato operato all'ospedale Sant'Anna di Brescia al tunnel carpale della mano destra. Il giocatore bresciano, attuale #20 nel ranking RAFT, ha una voglia già di tornare più forte di prima ma la sua mental coach MANUELA TOMASONI gli ha imposto riposo assoluto. I tempi di recupero parlano di circa 30 giorni nel frattempo domenica sarà al fianco di POLONI, ODOLINI, ZORZI e NAONI per dirigere il team nel big match contro le METEORE di CESARE COLOSIO. Forza MUTTI, auguri di pronta guarigione da tutto il RAFT

il team
On Line le competizioni a squadre RAFT CUP GOLD E IRON
On Line le competizioni a squadre RAFT CUP GOLD E IRON

Dopo le categorie Silver diamo il via alle competizioni a squadre Gold e Iron, Maschili e Femminili, non perdete questa occasione per allenarvi e competere insieme , in vista dell' Interclub, migliorando il gioco di squadra . Coinvolgi i tuoi compagni di allenamento e soci del tuo Club e crea la tua squadra, se hai bisogno di assistenza scrivi e ti aiuteremo.  Iscriviti ora e scopri tutti i dettagli a questo link:  Categoria Gold MS: https://www.raftennis.it/swiss/tornei/6348-raft-cup-enplus-swiss-gold-men Categoria Iron MS: https://www.raftennis.it/swiss/tornei/6349-raft-cup-enplus-swiss-iron-men Categoria Gold WS: https://www.raftennis.it/swiss/tornei/6350-raft-cup-enplus-swiss-gold-women Categoria IronWS: https://www.raftennis.it/swiss/tornei/6351-raft-cup-enplus-swiss-bronze-women Ricordiamo i regolamenti MS e WS: Categoria Gold :https://www.raftennis.it/swiss/regolamento-raft-cup Categoria Iron: https://www.raftennis.it/swiss/regolamento-raft-cup-iron Che vinca il migliore…e Buon divertimento!  Dal Team Raft Swiss    

rebel
SLAM WOMEN IRON & SILVER CHE SUCCESSO! Il 23 TOCCA ALLE BRONZE & DIAMOND
SLAM WOMEN IRON & SILVER CHE SUCCESSO! Il 23 TOCCA ALLE BRONZE & DIAMOND

Che successo per i tornei MEGA SLAM AUSTRALIAN OPEN IRON & SILVER in programma domenica 2 febbraio presso il tennis club RIGAMONTI sui campi in green set. Nel torneo che inizierà alla mattina (Iron) non c'è nemmeno un posto libero con 4 giocatrici provenienti da Cremona capeggiate da ABBY BARKER senza dimenticare ROBERTA FEROLDI, BUELLI VALERIA e SONIA FERVARI. Un quartetto ambizioso. Le bresciane sono in forza con le teste di serie MERY MURA, LORETTA PELI, l'indomabile LUCIA VANOTTI, la manager SAMANTHA GATTA, l' allieva del Paderno Franciacorta SILVIA PIOTTI e la sorellina WILLIAMS, ops NOEMI FRERETTI. Diverse novità tra le iscritte come ERIKA BISON, BARBARA LOZZA, LAURA MASSETTI, MARGHERITA MORELLI, EMANUELA BERETTERA, e DEBORA PEZZOTTI rendono lo Slam molto incerto quindi ogni pronostico sarebbe azzardato! Nel pomeriggio scenderanno in campo le Silver, tabellone full con in gara le varesine VOLPI & SERIOLI decise a portare la coppa al promoter CAMMISANO, le cigne MARZIA AGLIARDI, MARINA BRAVO, EMILIA GAVAGNIN, la Tds #1 ACCARDI (l'unica ad avere il bye), la sorella maggiore della famiglia FRERETTI, ALESSIA, (a febbraio aspetta sempre al RIGA la FRETI in una finale tutta da vedere), le storiche rivali PEMA - COLOSIO (ogni loro match è stata una battaglia infinita) le potenti CLARA FERRARI (MRS CASA MOOD), MERY VITARELLI e KATY DE GIACOMI. Tutte dovranno fare molta attenzione alle giocate di ROSS LAURORA fortissima sui campi veloci, alla novità CHARA LOMBARDI e all'esperienza di SARA MANGANO che partita dopo partita migliora sempre di più. Il 23 febbraio si replica, stesso posto e stesso campo con il MEGA SLAM AUSTRALIAN OPEN BRONZE e DIAMOND. ​   Ecco il link per partecipare: Bronze/Iron: https://www.raftennis.it/tornei/6190-megaslam-australian-open-bronze-femminile Diamond/Gold: https://www.raftennis.it/tornei/6191-megaslam-australian-open-diamond-femminile BE REBEL, PLAY RAFT

tappe
Rosa Caporali e Tiziana Marcazzan trionfano al Doppio Femminile di Fine Gennaio al Centro Sportivo San Zeno di Cremona
Rosa Caporali e Tiziana Marcazzan trionfano al Doppio Femminile di Fine Gennaio al Centro Sportivo San Zeno di Cremona

Sabato 25 e domenica 26 gennaio il Centro Sportivo San Zeno di Cremona ha dato il via al torneo di doppio femminile limite 3150 con 15 coppie agguerritissime. C’era da prevedere delle belle partite e infatti sono state tutte molto combattute anche se qualche risultato potrebbe far pensare diversamente. Valeria Poli-Francesca Soldi si sono schierate contro Francesca Mazzini-Cosetta Montagna in una bella battaglia, ma le prime si fanno vedere più attente e precise negli attacchi e le seconde più fallose nonostante i loro grandi sforzi per contrastarle. Passa la prima coppia 9-3. Elena Cattadori-Nadia Bertoletti è una coppia sicuramente da temere ma Emanuela Cerioli-Chiara Cotticelli danno loro filo da torcere e non cedono facilmente, ma alla fine cedono, 9-5. L’unico tie-break del torneo è tra la coppia di casa Barbara Crescenzo-Mariangela Mineri e Paola Quarta-Sara Renzi. Grandissima lotta tra queste giocatrici in una partita avvincente dove passa la prima coppia 9-8. Abby Barker-Valeria Romeo, anche loro giocando in casa, affrontano Miriam Cereda-Claudia Pagliarini dove si impongono subito e le avversarie non riescono invece a trovare la chiave per fermarle, chiudendo 9-2. Mariarita Vaccari-Marta Valle si trovano di fronte una coppia di madre e figlia in Roberta Feroldi-Elena Bertini dove la giovanissima Elena, più esperta ma poco allenata, ha fatto comunque vedere un bel gioco, ma Mariarita e Marta sono molto regolari e chiudono 9-4. Valentina Puerari-Sabrina Cinquetti sono schierate contro Annalisa Galeotti-Giulia Bastoni. Giulia è quella con meno esperienza di doppio e parte un po’ sotto tono, sembra poco convinta, ma ecco che si sveglia fuori e tira fuori il meglio di sé. Bella partita combattuta, ma come sempre bastano pochi errori in più per perdere un game e sono Valentina e Sabrina che devono uscire e Annalisa e Giulia, la terza coppia di casa, passano il turno 9-6. L’ultimo incontro degli ottavi vede la seconda testa di serie Rosa Caporali-Tiziana Marcazzan contro Gaia Mayer-Piera Telò. La precisione paga e nonostante una forte resistenza da parte di Gaia e Piera queste cedono 9-2 davanti ad un gioco decisamente superiore. Nel primo incontro dei quarti entra in campo la prima testa di serie, Barbara Trombini-Elisa Fornis contro Valeria Poli-Francesca Soldi. Una bella battaglia ma nulla possono contro Barbara-Elisa che vincono 9-5. Elena Cattadori-Nadia Bertoletti in campo contro Barbara Crescenzo-Mariangela Mineri hanno la meglio nonostante Barbara sia agilissima con attacchi precisi, ma Mariangela è un po’ in difficoltà con un polso che non collabora, mentre le avversarie sono in ottima forma. Passano Elena e Nadia 9-2. Abby Barker-Valeria Romeo partono bene contro Mariarita Vaccari-Marta Valle, ma Marta e Mariarita recuperano presto. Ahimé per Valeria si ferma tutto per uno strappo al polpaccio e da 7-6 per Abby-Valeria viene ceduta la vittoria a Mariarita e Marta. L’ultimo incontro dei quarti, molto combattuto, vede Giulia Bastoni-Annalisa Galeotti contro Tiziana Marcazzan-Rosa Caporali, inesorabili queste ultime che portano via il set 9-5. La prima semifinale tra Barbara Trombini-Elisa Fornis ed Elena Cattadori-Nadia Bertoletti vede la prima coppia in difficoltà mentre le loro avversarie volano in campo. Lottano ma non riescono a chiudere il game oppure scappa qualche errore in più e passano in finale quindi Elena e Nadia 9-2. Nella seconda finale tra Mariarita Vaccari-Marta Valle e Rosa Caporale-Tiziana Marcazzan il gioco è molto equilibrato e la differenza la fa la precisione. Gli errori pesano e Rosa e Tiziana finiscono in finale 9-4. Chi resta fermi spesso paga un prezzo alto e nella finale tra Rosa-Tiziana ed Elena-Nadia la pausa è stata deleteria per queste ultime che faticano a ritrovare il ritmo dei precedenti incontri consentendo a Rosa e Tiziana una vittoria netta 9-1. Un bel torneo con partite molto combattute con delle giocatrici sportive. Ringraziamo il Centro Sportivo San Zeno per l’ospitalità e speriamo di tornarci presto. Viva il RAFT!

tappe
Al 2su3 Silver MiNordOvest vince Giacomo Bonavoglia contro Roberto Cervi
Al 2su3 Silver MiNordOvest vince Giacomo Bonavoglia contro Roberto Cervi

“Al 2su3 Silver MiNordOvest vince Giacomo Bonavoglia contro Roberto Cervi” Si è concluso il torneo 2su3 Silver Milano Nord-Ovest con la vittoria di Giacomo Bonavoglia in finale contro Roberto Cervi.* La partita inizia bene per Giacomo, che mantiene il controllo del gioco con il suo stile solido e deciso. Nel secondo set, Roberto cambia marcia e, sfruttando la sua regolarità, riesce a contrastare la solidità di Giacomo, portandosi a casa il set con un 6-2. Il terzo set è stato un emozionante tie-break, caratterizzato da scambi lunghissimi. Dopo un punto a punto, Giacomo riesce a prendere il comando, chiudendo il tie-break con un 10-4 e conquistando così la vittoria. Complimenti al vincitore Giacomo, che diventa Gold meritatamente e Roberto per l’ottimo torneo e a tutti o partecipanti #BeRebel