SCEGLI LA NAZIONE:

News RAFTennis

tappe
BALZARELLI E’ IL NUOVO RE DEL CORSERA DI MILANO
BALZARELLI E’ IL NUOVO RE DEL CORSERA DI MILANO

Balzarelli re del  Corsera Il torneo allo storico centro del Corriere della Sera arrivato  alla sua quarta edizione è fra i più amati dai fighters Raft e anche quest' anno il parterre di partenza era bello affollato: 8 gironi per 36 agguerriti giocatori e quasi 70 partite giocate!! Come da pronostico passano al tabellone finale i level più alti con l' unica eccezione di  Scabini che con ottime prestazioni vince tutte e tre i match del suo girone . Agli ottavi due le partite vinte al fotofinish: il futuro finalista Burchielli contro l'ottimo Virtuani e Tonini vs Fenati. I  match dei quarti terminano tutti con risultato molto simile e vedono uscire e di scena Saponieri battuto da Lionello , Ortolano che cede il passo a  Salmoiraghi , Burchielli che supera il turno contro Meani e  Tonini a cui nemmeno riesce l' impresa di stoppare la cavalcata del plurivincitore corserista . I risultati delle semifinali testimoniano l'altissimo livello dei giocatori giunti al penultimo capitolo: Salmoiraghi sfiora l' impresa contro Balzarelli: avanti per 6/2 40/30 subisce la rimonta e perde con un risicatissimo 8/9; ma nella parte alta del tabellone non sono certo da meno con  Lionello che perde per un soffio contro Burchielli. La finale è molto più lottata di quello che suggerirebbe il risultato: Balzarelli è una sentenza con il dritto,  Burchia prova e a volte riesce a  contenere le bordate , Michele però risulta  più incisivo nei punti game e si porta così a casa il trofeo Corsera per la terza volta guadagnandosi pure il più che meritato Diamond level ! Un super ringraziamento ai volontari del centro Lino e Gabriele e a tutti i partecipanti BE REBEL, PLAY RAFT

tappe
MEDAGLIA D'ORO PER NAZZARENO IANNARELLI AL MATCH BALL TC
MEDAGLIA D'ORO PER NAZZARENO IANNARELLI AL MATCH BALL TC

Bellissima finale in data odierna, che conclude la tappa GOLD di Novembre al MATCH BALL TC. Con 30 partecipanti in tutto, protagonista indiscusso del tabellone, ancora una volta la testa di serie numero 1 NAZZARENO Iannarelli, che dagli ottavi in poi, mette a segno una dopo l'altra, una serie inarrestabile di vittorie. Ottima prova per FRANCESCO Budelli con FABIO Bove, messo in breve alle corde per 6/4 - 6/4; incontro/scontro per i due Latinensi DAVIDE Graziano e CESARE Tulli ai quarti, nessuno di loro molla un centimetro all'altro, ne nasce un match di quasi tre ore con un primo set vinto da Tulli al tie break sul 6 pari, ma alla fine la spunta DAVIDE Graziano con la vittoria del secondo e terzo set a mani basse; nulla di fatto per SANDRO Cicerano con ARMANDO Sodano che e' ancora inarrivabile per lui, malgrado ce la metta sempre tutta; vittoria facile per NAZZARENO Iannarelli che fa pelo e contro pelo a GENNARO Di Leva; pesante sconfitta per ARMANDO Sodano in prima semifinale con NAZZARENO Iannarelli, ARMANDO non riesce neanche ad entrare in partita come nella tappa GOLD precedente e sorpresa sbalorditiva di FRANCESCO Budelli con DAVIDE Graziano, che malgrado l'impegno non ce la fa a contenere la foga del suo giovane avversario, il quale ha gambe e fiato da vendere, corre come una trottola e alla fine conquista il suo meritato posto in finale. Dunque oggi schierati uno difronte all'altro, FRANCESCO Budelli in una meta' campo e nell'altra ancora una volta lui, il campione imbattuto nelle ultime tappe, l'uomo che non smette di far parlare di se' in terra Pontina: il gigante NAZZARENO Iannarelli per gli amici GOLIA. Non resta che metterci seduti in tribuna stampa per goderci e commentare quest'ennesimo spettacolo. La cronaca di una morte annunciata, in un match dal pronostico quanto mai scontato. "GOLIA" gioca per il gigante che e' e FRANCESCO, pur facendo del suo meglio, non riesce a tenergli testa. In un'ora e dieci di gioco, NAZZARENO Iannarelli sale sul suo ennesimo podio, col risultato di 6/2 - 6/0, un rullo compressore. Complimenti a FRANCESCO per il secondo posto.

tappe
MEDAGLIA D'ARGENTO PER MARCO ARIMALDI ALL'ONDA TC
MEDAGLIA D'ARGENTO PER MARCO ARIMALDI ALL'ONDA TC

Si conclude oggi la tappa SILVER di Novembre all'ONDA TC di Terracina. Tra i 31 partecipanti di categoria, si distingue per capacita' tecniche il forestiero Romano AUGUSTO Ferranti, che da sfoggio immediato del suo tennis migliore. E cosi' niente da fare per LUCA De Paolis agli ottavi contro di lui; ottavi in famiglia tra papa' DANIELE Ritarossi e figlio DIEGO, la spunta DIEGO a mani basse; gran bella prova di FABIO Pavani che ha la meglio in breve su un MARCO Tredici devastato dall'epicondilite; nulla di fatto per PAOLO Narducci messo alle corde da STEFANO Trani. Prodezza di FABIO Pavani ai quarti con STEFANO Trani, il match si conclude con un pesante 6/0 nel terzo per Pavani dopo un'estenuante battaglia nel primo e nel secondo set; ANDREA Fritegotto vince facile con un CRISTIAN Viola reduce da una brutta influenza, che dopo un primo set disputato tra tosse e starnuti, e' costretto al ritiro nel secondo causa calo di energie fisiche; e' la volta poi di MARCO Arimaldi che non fa sconti a LUIGI Fusco, accaparrandosi il meritato posto in prima semifinale; mentre dall'altro lato del tabellone, AUGUSTO Ferranti scivola comodo in semifinale, causa ritiro di DIEGO Ritarossi per malattia. Passeggiata di salute per MARCO Arimaldi che per ANDREA Fritegotto e' un gigante e contro di lui puo' fare ben poco; seconda semifinale molto interessante invece quella tra AUGUSTO Ferranti e FABIO Pavani. Preparati entrambi, resistenti al combattimento sia nel campo che mentale, tra i due si prevede un match di tutto rispetto. Nulla di fatto per FABIO Pavani pero' che nell'altra meta' campo incontra un giocatore molto piu' preparato di lui, contro il quale non puo' fare nulla. Un'ora e trenta di gioco e col risultato di 6/2 - 6/1 AUGUSTO FERRANTI sbarca nella prima finale della sua giovanissima carriera in RAFT. Lo attende a braccia aperte MARCO Arimaldi per una conclusione di gara che stavolta non deludera' nessuno. MARCO e' veramente forte, e' un GOLD retrocesso per inattivita' ed e' a tutti gli effetti il favorito del tabellone. AUGUSTO anche ha dimostrato di non essere da meno, non ci resta che metterci seduti e goderci lo spettacolo. Subito aggressivo e propositivo MARCO Arimaldi nel primo set, mette in difficolta' un AUGUSTO Ferranti piuttosto falloso oggi, rispetto alle partite precedenti, dimostrando di "sentire" il peso del suo avversario. MARCO che e' un veterano nel tennis se ne accorge, mettendo a segno un numero importante di vincenti e in breve porta a casa il risultato di 6/2. Inizia il secondo che e' la fotocopia del primo, con MARCO che continua letteralmente ad "azzannare" il suo avversario, che invece di reagire, continua a complicarsi la vita. MARCO ha padronanza completa del campo sul quale sposta a destra, a sinistra e in ogni dove AUGUSTO, che oramai stremato (oggi ha disputato anche un primo turno GOLD), cede il passo a MARCO Arimaldi che si aggiudica una bellissima partita, col risultato di 6/2 - 6/2 e torna nella categoria GOLD. Complimenti ad AUGUSTO Ferranti, un secondo posto strameritato, dopo un bellissimo esordio ricco di vittorie.

tappe
CERUTI/REBOLDI  ROMPONO GLI ORMEGGI : E’ LORO IL DOPPIO 3450 di NAVE
CERUTI/REBOLDI ROMPONO GLI ORMEGGI : E’ LORO IL DOPPIO 3450 di NAVE

Ceruti-Reboldi approdano in finale dopo un lungo e tortuoso percorso, costellato di vittorie pesanti come quella maturata negli ottavi di finali ai danni di Bompieri e Duina, esperti e robusti Gold della sezione maschile. Ai quarti superano agevolmente per 9-2 la promettente coppia Lo Cascio - Marinoni per disputare una vera e propria battaglia nella seminale terminata solo al tie-break decisivo con padre e figlio Prezioso. Tognazzi-Foletti invece si guadagnano la finale superando la coppia Mantegazza-Vivenzi e sfruttando al meglio il bye iniziale. La coppia Love30 si presenta alla finale carica di rivalsa dopo le due finali perse in quel di Sorisole e Ospitaletto e fan sentire la garra fin dai primi scambi: 3-1 dopo il primo turno di servizi, 6-2 dopo il secondo. Filetto al servizio e Tognazzi a rete provano e riescono a rientrare momentaneamente in partita sfruttando il buon turno di servizio del bresciano di Chiesanuova, ma al cambio di campo Reboldi al servizio porta il parziale sul 7-3, prima di brekkare nuovamente gli avversari conquistando l’ottavo game. Il 9-3 finale è solo questione di minuti, Ceruti chiude la pratica con il suo servizio mancino. Game, Set, Match e torneo, il primo, per la coppia Ceruti Reboldi che ora sognano un posto tra l’Olimpo dei doppisti Gold. Con il giusto affiatamento che credo si stia verificando di partita in partita credo che il sogno per un posto nell'olimpo dei gold non sia molto lontano vista anche la loro bravura, Complimenti !!! Alle prossime sfide, ciao a tutti, Alfio.

tappe
ANDREA ROBERTI E MARCO TAGLIAFERRI SI AGGIUDICANO IL DOPPIO DIAMANTE AL CLUB AZZURRI
ANDREA ROBERTI E MARCO TAGLIAFERRI SI AGGIUDICANO IL DOPPIO DIAMANTE AL CLUB AZZURRI

Andrea e Marco nel primo set sono stati solidi, mettendo a segno colpi vincenti sia da fondo campo che al servizio ed implacabili a rete, al contrario Paolo e Stefano ma soprattutto Paolo hanno sbagliato molto e il primo set è stato vinto agevolmente da Andrea e Marco. Il secondo set è partito sulla falsa riga del primo e Marco Andrea sono andati sul 3 a 1, poi Paolo e Stefano sono stati bravi ad approfittare di un calo mentale della coppia avversaria ed aggiudicarsi alla prima occasione il secondo set. Il tiè break è stato molto equilibrato, Stefano e Paolo hanno avuto un match point sul 9/8 annullato da servizio vincente della coppia avversaria. Poi un grossolano errore a rete di Paolo e una invasione a rete di Stefano in uno scambio concitato ha dato la vittoria a Marco ed Andrea. Indipendentemente dal risultato la nuova coppia Cavalleri-Benedetti si conferma fortissima e ostica per tutti, a Lograto hanno già vinto una finale battendo i volponi Scovoli-Spallone... Attenti a Quei Due. Alle prossime sfide, ciao a tutti, Alfio.

tappe
MEGASLAM AO GOLD: Franciullo porta la coccarda a Como, Pea cede in finale ma si consola con il primato nel Ranking
MEGASLAM AO GOLD: Franciullo porta la coccarda a Como, Pea cede in finale ma si consola con il primato nel Ranking

29 Rebels ai nastri di partenza del MegaSlam AO Gold in quel di Milano, entry list di altissimo livello con alcuni tra i Gold più quotati del Circuito.   I primi turni sono caratterizzati da alcuni match combattutissimi come la vittoria di Berti su Ruggeri, quella di Saponieri su Malosetti e di Zanoni su Invernizzi. Vecchie conoscenze del circuito come Virtuani, Bortolotti, Ortolano e Lombardi avanzano senza indugi mentre si fanno apprezzare già dei primi match volti nuovi (o quasi) come Vergazzini, Franciullo e Stella, apparsi assolutamente in palla.   Gli ottavi vedono l’esordio della testa di serie - e favorito - numero uno Leonardo Pea (9-2 su Provenzano), le belle vittorie di Berti su Virtuani e di Birolini su Stella. Sembrano non faticare Saponieri - troppo solido per l’ottimo Bortolotti - e Zanoni, padrone di un tennis davvero convincente, così come Colossi e Vergazzini.    Nella parte alta del tabellone ai quarti la spuntano il bombardiere Pea (6-2 su Berti) e Saponieri (6-3 su Birolini). Nella parte bassa Zanoni supera Colossi per 6-3 mentre Franciullo doma lo stregone Vergazzini e le sue velenosissime palle tagliate.   Semifinali di livello molto alto, come hanno potuto constatate i tanti Rebels che hanno seguito le dirette online su Instagram. Pea, non si fa ingabbiare dal muro Saponieri, forse sfinito dalle precedenti battaglie, e vola in finale con un netto 6-2, mentre Zanoni e Franciullo danno vita a una sfida davvero avvincente in cui il comasco ha la meglio grazie alla sua solidità e a una tenacia fuori dal comune.   Prima della finale sono in pochi a puntare sull’outsider Franciullo: Pea mena i colpi da fondo a una velocità superiore ed è sempre sembrato in controllo fino ad ora, ma il tennis è capace di regalarci sorprese ad ogni occasione. Già dalle prime battute si coglie una differenza di determinazione tra i due: il giovane Pea è quasi distratto mentre Franciullo ha il fuoco negli occhi. Pronti-via, Pea cerca di imporre il proprio gioco con bordate da fondo campo ma Franciullo è ottimo nel contenerlo e nel ribattere. I primi game sono molto equilibrati, poi Franciullo prende progressivamente la scena: non si limita a contenere il giovane avversario ma risponde alternando un dritto incrociato fulminate a strategiche palle corte che costringono Pea ad uscire dalla propria zona di comfort. Il break decisivo taglia le gambe alla testa di serie del torneo.    Davide Franciullo da Canzo (CO) si aggiudica con merito il MegaSlam AO Gold e si candida a un ruolo da protagonista per le Finals 2025 che si terranno dal 31 maggio al 2 giugno a Roseto degli Abruzzi. Leonardo Pea ha però di che gioire: da lunedì è diventato - per la prima volta in carriera - numero uno assoluto del ranking RafTennis. Insieme a lui esulta il Tennis Club Isorella, in cui milita anche la numero uno del ranking femminile MIchela Ferrari. Complimenti!