SCEGLI LA NAZIONE:

News RAFTennis

tappe
E’ L’ORA DEL MEGASLAM AO, INIZIANO BRONZE E GOLD: TUTTE LE DATE
E’ L’ORA DEL MEGASLAM AO, INIZIANO BRONZE E GOLD: TUTTE LE DATE

E’ giunto il momento del primo grande appuntamento RafTennis della stagione 2024/25, il MegaSlam Australian Open! Tanti i circoli coinvolti - tra Milano, Bergamo e Brescia - che vedranno accesissime sfide trai Rebels di tutta Italia per aggiudicarsi l’ambita coccarda.   I primi appuntamenti saranno questo fine settimana a Lacchiarella (MI) per il Bronze e il Gold maschile ma il calendario è già online e le iscrizioni aperte anche per gli altri tornei di singolare maschile, femminile e per gli attesissimi doppi!   Chi sono i favoriti per la vittoria? C’è un serio candidato alla conquista del Grande Slam Raft? A breve i primi verdetti, nel frattempo non aspettate oltre e iscrivetevi prima che si completino le entry list! Tutte le date, cliccate sui link per iscrivervi: 18/1 BRONZE MASCHILE 19/1 GOLD MASCHILE 1/2 SILVER MASCHILE 2/2 DIAMOND MASCHILE  2/2 IRON FEMMINILE 2/2 SILVER FEMMINILE 9/2 IRON MASCHILE 16/2 DOPPI MASCHILI E DOPPI FEMMINILI 23/2 BRONZE FEMMINILE 23/2 DIAMOND FEMMINILE 9/3 DOPPI MISTI

tappe
MAX VAGO E LA FINALE PERFETTA: PRIMO CAMPIONE DEL 2025
MAX VAGO E LA FINALE PERFETTA: PRIMO CAMPIONE DEL 2025

Il 2025 del del Tennis Erba si apre con un Silver One Day dall’entry list molto eterogenea: Silver e Bronze di casa guardano con circospezione i forestieri arrivati da Milano e Bergamo, esperti e ambiziosi.  Dopo il primo turno i giocatori ad attirare le maggiori attenzioni sono Enrico “Chicco” Masciadri, Pierpaolo Veronelli e Matteo Fraschini, che con delle vittorie schiaccianti e convincenti avanzano ai quarti superando i navigati bronze erbesi Locatelli, Galbiati e Martini. Caligiuri supera, grazie alla sua prepotenza fisica, l’ottimo Mauro Pezzali, Tosetti di slancio su Sala, mentre Navoni e Vago faticano non poco a mettere in riga Francesco Vovk e Matteo Veronelli. Nei quarti di finale, se Fraschini e Veronelli sembrano non faticare contro Tosetti e Navoni, lo stesso non si può dire per Masciadri (9-6 su Chindamo) e Vago, che deve attingere a tutta la sua esperienza per domare l’agguerrito Caligiuri. Semifinali di alto livello: il match tra Veronelli e Fraschini è uno spettacolo in cui l’uomo di casa sfodera colpi di gran classe ma il talentuoso e solido Fraschini resiste alle sue cariche strappando il pass per la finale. Dall’altra parte del tabellone Chicco Masciadri - finalmente rientrante da un lungo infortunio - resiste a Vago fino a metà match per poi cedere di schianto nel finale. L’ultimo match di giornata vede di fronte Max Vago, Rebel leggendario del circuito, alla new entry erbese Matteo Fraschini, il giocatore che più ha impressionato durante tutto il torneo, sembrando sempre in controllo contro tutti gli avversari. Il pubblico sembra non avere dubbi indicando come favorito il giovane Matteo, ma come spesso succede nel tennis i pronostici sono solo chiacchiere per riempire il tempo libero di chi è uscito al primo turno. Max Vago infatti smette i panni di gigante buono e scende in campo trasformato in un bombardiere: serve con una velocità e una precisione assurde, si fionda a rete con una ferocia degna del Re Leone e azzanna il suo avversario dal primo quindici. Fraschini non è preparato a questa aggressività, non se lo aspetta, prova a reagire ma è stordito dalla determinazione del suo avversario, che non indietreggia nemmeno quando il giovane libera il suo rovescio lungolinea. Il ruggito di Max Vago sul match point mette il punto a un rotondo 6-1 che lo consacra primo vincitore della stagione Raft. Complimenti!

il team
LEGEND CUP MASCHILE E FEMMINILE: DA OGGI I CT PROVINCIALI AL LAVORO
LEGEND CUP MASCHILE E FEMMINILE: DA OGGI I CT PROVINCIALI AL LAVORO

Nel primo anno la LEGEND CUP a San Vincenzo è stata un successo con la vittoria del team MILANO su BERGAMO in una finale appassionante con il doppio decisivo a decretare le LEGGENDE 2024. BALESTRINI & C hanno dato spettacolo dimostrando ancora una volta la bellezza di questo sport senza limiti d'età. Risultato? Per quest'anno RAFT raddoppia, confermata ovviamente la competizione over 60 per gli uomini ma poi c'è la novità LEGEND CUP LADIES per over 55. Alcune regole: 1) Il massimo livello consentito per partecipare è sempre SILVER (singolare o doppio) con il CT (commissario tecnico) provinciale che farà le convocazioni (nelle province ad alto tasso di iscritti si potranno fare anche 2 team). 2) Minimo 4 partecipanti per team massimo 8. 3) La competizione si giocherà a San Vincenzo il 18 e 19 settembre 2025, per info contattare Simona al numero 339/1873703 oppure inviando una mail a: amministrazione@raftennis.it;  Link iscrizione LEGEND MEN: https://www.raftennis.it/tornei/6053-royal-legend-cup-men Link iscrizione LEGEND LADIES: https://www.raftennis.it/tornei/6054-raft-legend-cup-women Per chi volesse candidarsi ad essere COMMISSARIO TECNICO può inviare una mail a info@raftennis.it oppure contattare il Supervisor provinciale. BE REBEL, PLAY RAFT

tappe
Romeo/Cottarelli sono i vincitori del Torneo dell'Epifania di Cremona
Romeo/Cottarelli sono i vincitori del Torneo dell'Epifania di Cremona

Un grandissimo Torneo, quello svoltosi presso la Società Azzurra 2000 di Sospiro (Cr). Ben 25 le coppie in tabellone con nuove entrate nel mondo Raftennis che han dato vita ad una tre giorni emozionante e divertente. Ironia della sorte, è proprio la coppia vincitrice ad aprire le danze contro una nuova coppia (Cotticelli/Forti) e pur non senza sofferenze si impone 9/7. A seguire è il Presidente di casa in coppia con Roberta Feroldi a regolare i volenterosi Lazzari/Bosio con il punteggio di 9/2. Ecco scendere in campo i nuovi ribelli Fervari/Albè che affrontano gli esperti Barker/Picchi i quali, facendo valere la loro maggiore esperienza, prevalgono con il punteggio di 9/4. Va poi in scena il match più equilibrato di giornata con Quarta/Perodi, mamma e figlio alla riscossa, contro Galasi/Galimberti. Dopo oltre un'ora di gioco sono i primi a prevalere imponendosi al tiebreak.  Valle/Galetti contro Teló/Zanoletti e Fornis/Borsari contro Bertoletti/Franzini si aggiudicano con il medesimo punteggio (9/4) gli incontri. Stesso discorso per le coppie Cottarelli/Farina contro Mazzini/Tomasoni e Crescenzo/Decima contro Mineri/Odelli laddove con un netto 9/3 passano il turno. Chiude il programma della prima giornata l'incontro tra i collaudatissimi Marcazzan/Scanacapra contro Soldi/Fermo che pagano lo scotto della prima volta e cedono 9/0. La seconda giornata vede entrare in scena le teste di serie. Sono Vaccari/Teló ad inaugurare gli incontri vincendo 9/4 contro Quarta/Perodi che cedono pur con qualche rimpianto. A seguire i plurititolati De Stefani/Ghidini dettano legge contro Tito Valsecchi e Robi Feroldi che non sfigurano al di là del punteggio  (9/3). Equilibrato il match che vede prevalere Barker/Picchi su Cinquetti/Marengoni (9/7) e pirotecnico quello tra Marcazzan/Scanacapra contro Trombini/Bertoldi con i primi che dimostrano maggior controllo e vincono 9/6. Tanta esperienza quella tra Cottarelli/Farina da una parte e Galeotti/Volpi dall'altra con i primi che hanno una marcia in più e grazie all'allungo finale si impongono 9/6. Romeo/Cottarelli contro Valle/Galetti, Crescenzo/Decima contro Vitarelli/Urbani e Gervasi/Brontesi contro Fornis/Borsari con il medesimo punteggio di 9/2 volano nei quarti seppur giocando incontri equilibrati a dispetto del risultato. Siamo all'atto finale.  Tutto pronto per i quarti. Filano via lisci i primi tre mentre l'ultimo  tra Gervasi/Brontesi da una parte e Marcazzan/Scanacapra dall'altro tiene incollato il pubblico. Match tirato, equilibrato che solo alla fine vede prevalere i secondi che volano in Semifinale proseguendo il loro cammino. Romeo/Cottarelli contro Cottarelli/Farina non faticano e con un perentorio 9/2 aspettano gli avversari in finale. Sono Marcazzan/Scanacapra a raggiungerli battendo i quotati De Stefani/Ghidini per 9/4. Seguiti da un numeroso pubblico si affrontano per il titolo. La maggior freschezza di Valeria ed Emanuele è un fattore. Sono loro infatti ad aggiudicarsi con un inequivocabile 9/4 l'atto conclusivo e,  tra gli applausi dei presenti, sollevano il Trofeo dei vincitori.   Un sentito ringraziamento al gruppo di lavoro della Società Azzurra 2000 che ha reso possibile la disputa come meglio non avremmo potuto di questo bellissimo Torneo. Complimenti ai vincitori ma un plauso a tutti i numerosi partecipanti.   Vi aspetto ai prossimi appuntamenti    #berebels     AS        

tappe
Sarezzo Gold: ancora Colosio su Marinoni
Sarezzo Gold: ancora Colosio su Marinoni

Cesare Colosio si aggiudica il secondo torneo Gold del circolo saretino del 2024, bissando il successo dell’edizione primaverile, il tennista di Botticino si aggiudica tutti i match della competizione, dominando il girone e superando in finale per 9-4 uno specialista della moquette come Dani Marinoni, anche lui a punteggio pieno, sino all’ultimo atto. Da segnalarsi le ottime prestazioni di Bertoni, Nesci, Bellebono e Martirano, tutti ormai pronti al salto definitivo fra i Gold, categoria che il buon Cesare saluta definitivamente per campeggiare a pieno titolo nell’elite Raft, fra i Diamond Grazie a tutti, alla prossima #StayRebel #PlayRaft

tappe
Sarezzo Iron: Zanetti domina, a Patuzzo la piazza d’onore
Sarezzo Iron: Zanetti domina, a Patuzzo la piazza d’onore

È Flavio Zanetti il dominatore totale del torneo Iron a gironi di Sarezzo, edizione autunnale conclusasi con la vittoria del tennista di Nave poco prima di Natale con un netto 9-2 sull’ottimo regolarista Iron Michele Patuzzo. Flavio, al suo secondo titolo iron in pochi mesi, è ormai stabilmente nei quartieri medio alti del livello bronze, mentre Michele, autore di un torneo autorevole, nel match di round robin perde con Zanetti solo 6-7 al tiebreak, mentre supera l’ottimo Mondini 8-4 nei quarti ed il tosto quasi omonimo Montini 7-5 in semi. Grazie a tutti ed alla prossima #PlayRebel #BeRaft