SCEGLI LA NAZIONE:

News RAFTennis

tappe
MEDAGLIA D'ORO PER NAZZARENO IANNARELLI ALL'ONDA TC
MEDAGLIA D'ORO PER NAZZARENO IANNARELLI ALL'ONDA TC

Termina oggi la tappa GOLD di Gennaio all'ONDA TC. Un evento travagliato dalla pioggia che non ha dato tregua ai 28 partecipanti con tanta voglia di confrontarsi,  repressa dai continui rinvii e sospensioni dei match in corso. Primeggia come al solito nel tabellone il prode NAZZARENO Iannarelli oramai inarrestabile, che puntualmente castiga senza pieta' tutti i fighters che incontra sul suo cammino, con una sorpresa inaspettata per lui. Ai quarti infligge un pesante 6/0 a LEPRE nel primo set, ma nel secondo NAZZARENO in vantaggio per 5/1, abbassa la guardia e LEPRE compie un gesto eroico: rimonta clamorosamente e costringe Iannarelli a un combattutissimo tie break sul 6 pari del secondo set! NAZZARENO porta comunque a casa la vittoria per 7/6, ma LEPRE "vince" di fatto moralmente il suo torneo Gold, standing ovation per lui, veramente la reazione degna di un campione. Niente da fare per SANDRO Cicerano ai quarti che non entra proprio in partita, LEONARDO Tonelli lo supera senza difficolta'; ottima prova anche di FABIO Bove che torna a vincere come ai vecchi tempi e scavalca l'ostico FRANCESCO Budelli, dopo una battaglia di quasi tre ore, portando a casa la vittoria in terzo set; arriva in fine l'esordio attesissimo di LUCA Leggeri, new entry Gold di tutto rispetto, i cui pronostici lo danno come "favorito" nel tabellone e dimosta a pieno titolo di esserlo. Infligge prima una pesantissima sconfitta a MAX Di Meo per 6/1 - 6/0 agli ottavi e successivamente ai quarti scavalca senza difficolta' AUGUSTO Ferranti costretto al ritiro per indigestione sullo 0/5 del primo set. Interessantissime le due semifinali: nella prima NAZZARENO Iannarelli con la sua "nota" ferocia, sbrana LEONARDO Tonelli, che pur mettendocela tutta, riesce a fare ben poco e "colpo di scena" nella seconda, in cui un "inedito" FABIO Bove, rende la vita difficilissima a LUCA Leggeri. LUCA le tenta tutte per contenere un avversario determinato, che sembra aver fatto un salto indietro di 10 anni, quando in questa tipologia di tornei, era sempre primo classificato e non ce n'era per nessuno. Ottimo controllo di palla, prime di servizio vincenti e un back di rovescio ingiocabile. FABIO Bove in finale dunque, col risultato di 6/3 - 2/6 - 7/5 e standing ovation anche per lui. Siamo convinti quindi che oggi assisteremo a un grande spettacolo in questa finale in cui forse il pronostico non sara' piu' "scontato" come nelle ultime 7 finali passate e tutte a favore dell'ormai BIG ONE NAZZARENO Iannarelli. Parte come un treno NAZZARENO, esprimendo al massimo la sua "famosa" potenza di gioco, mentre FABIO a differenza della partita precedente con LUCA Leggeri, non entra proprio in partita e subisce in mezzora di gioco un pesante 0/6. Stessa sorte suo malgrado, anche in un secondo set, in cui l'avversario non gli concede alcun margine di rimonta, mentre FABIO che nel frattempo ha speso molte energie fisiche, in una giornata primaverile piuttosto calda, proprio non riesce a contenere la foga del suo avversario, che si riconferma ancora una volta nettamente superiore. Col risultato di 6/0 - 6/1 NAZZARENO Iannarelli aggiunge l'ottava medaglia d'oro alla sua ricca collezione. I complimenti vanno comunque ad entrambi per le ottime prestazioni conseguite in tutto il tabellone. Bravi!

il team
QUANTE SORPRESE NELLA PRIMA GIORNATA DELLA CUP SILVER WOMEN
QUANTE SORPRESE NELLA PRIMA GIORNATA DELLA CUP SILVER WOMEN

12 match, 12 battaglie e tante sorprese nella prima giornata di RAFT CUP SILVER di Brescia tra le 8 squadre iscritte divise tra i 2 gironi. Nel girone 1, il team superfavorito ovvero TC ISORELLA ha perso in casa degli ANIMALI SELVATICI VAGANTI capitanati da Sara Pilan che insieme a Maurizia Lanzilao ha vinto il doppio decisivo contro Michela e Clara Ferrari. I due singolari sono stati vinti rispettivamente da Erika Pedretti e Silvia Ferri. Vittoria per 2-1 anche per le DONNE DELLA VALLE sulle DRINK TEAM grazie ad una giocatrice chiave: Ornella Ambrogi vincitrice in singolare ed in doppio con Denise Palazzi. Il punto per la squadra di Maria Podestà è stato conquistato da un'ottima Claudia Delinger sulla Raffaella Zoni. Nel secondo girone le Campionesse Internazionali Silver 2024, I CIGNI SILVER, vincono più games deille DROPSHOT ma escono sconfitte dalla prima giornata. Molto brava la prima singolarista Marina Bravo ma risponde subito dopo Elena Accardi con una vittoria di misura sulla Gavagnin. Nel doppio super rimonta di Silvia Accardi & Chiara Lombardi sotto 1-5, che hanno vinto 7-6! Brillante risultato anche del TC BRESCIA di Ines Prandelli contro le ragazze di Benocci. Piasenti, Erika Veschini e Anna Magri hanno battuto Sofia Canini, Penelope Rao e Mara Apostoli. La strada verso il successo e San Vincenzo è lunga ... Be Rebel, Play RAFT

rebel
CREA CONNESSIONI, INSERISCI IL LAVORO CHE FAI SUL PROFILO!
CREA CONNESSIONI, INSERISCI IL LAVORO CHE FAI SUL PROFILO!

La piattaforma RAFT ha creato una grande comunità di appassionati, tante amicizie e qualche amore. Se possiamo, perchè non aiutare i giocatori a creare connessioni e business tra di loro? Alcune mansioni dei giocatori più famosi sono note: infatti è risaputo che Daniela Faletti & Fabio Tomassoli sono architetti, Davide Binacchi un avvocato che opera nella bassa bresciana, Mauro Naoni ha una società di noleggio pulmini e auto con conducente, Clara Ferrari ha una nota agenzia immobiiare, CASA MOOD, Alex Carera è un procuratore sportivo di famosi ciclisti, Erika Pedretti ha 2 studi di commercialisti, Luigi Omassi ha una carrozzeria, Carlo Mainetti è un elettricista ecc... Da oggi ognuno di Voi potrà autoreferenziarsi indicando, sul proprio profilo personale, il proprio lavoro come ha già fatto il #1 del ranking Elia Facchetti. Il mondo RAFT sempre più vicino a Voi  #Be Rebel, Play RAFT 

il team
RAFT ANNUNCIA LA PARTNERSHIP CON ENERVIT
RAFT ANNUNCIA LA PARTNERSHIP CON ENERVIT

Big News: “Enervit, azienda leader in Italia nell’integrazione sportiva e nutrizione funzionale, ha siglato un accordo col nostro sito Raftennis, la piattaforma web più innovativa per l’organizzazione di tornei individuali, di doppio e a squadre, che vanta una community di oltre 12.000 giocatori. Enervit, Official Nutrition Partner di Jannik Sinner, da oggi è anche al fianco di tutti i ribelli del Raft, che potranno godere di offerte dedicate per supportare al meglio le loro performances sul campo e in allenamento, grazie ad una proposta completa di prodotti per il prima, durante e dopo lo sport. Enervit sarà inoltre presente alla Royal Cup di settembre presso il Garden Village. Per chi è curioso e desidera conoscere o approfondire il mondo della nutrizione sportiva, attraverso le voci degli esperti del settore e delle interviste agli atleti,  è disponibile sul sito www.enervit.com l’Equipe Enervit Magazine”. Alex Carera, founder di RAFT: "Siamo onorati di annunciare la partnership con un'azienda di altissimo profilo come ENERVIT. Sono certo che tutti i nostri giocatori troveranno diversi benefici sul campo quando utilizzaranno i loro prodotti".

tappe
La Primavera chiama e sboccia a San Zeno per Giulia Bastoni e Sara Castellani
La Primavera chiama e sboccia a San Zeno per Giulia Bastoni e Sara Castellani

Sabato 15 e domenica 16 marzo il Centro Sportivo San Zeno di Cremona dà il via al torneo di doppio femminile limite 2450 – una chiamata alle armi per le donne Iron e qualche Bronze basso – a cui rispondono 11 coppie volonterose.Giulia Bastoni e Sara Castellani, giocando peraltro in casa, affrontano Erika Bison e Barbara Lozza nella prima delle tre partite degli ottavi in una bella lotta, ma Sara e Giulia, non senza faticare, vincono la prima sfida 9-4.La seconda partita vede Loretta Peli, venuta gentilmente dal bresciano all’ultimo minuto a darci una mano a ricostituire una coppia infortunata, si allea con Francesca Soldi e insieme affrontano Emanuela Cerioli e Chiara Cotticelli, una coppia molto solida. Si fa quel che si può, l’importante però è non mollare, e non mollano, ma alla fine passano ai quarti Chiara ed Emanuela 9-4.L’ultimo incontro degli ottavi vede Roberta Feroldi e Sonia Fervari contro Emma Galli e Valentina Modica. Valentina tira bene da fondo campo ed Emma è sempre pronta a rete e Sonia e Roby faticano ad ingranare e finisce 9-2.Domenica si riparte con i quarti ed un derby tra le due coppie di casa.  Giulia e Sara danno battaglia contro Abby Barker e Valeria Buelli e ogni game è combattuta, ma vincendo 3 killer il bilancio pende chiaramente a favore di Giulia e Sara e chiudono 9-4.Due giovani new entry, Alessandra Frosi e Valentina Rizzi, approdano al RAFT contro le più esperte Nadia Bertoletti e Francesca Mazzini.  L’esperienza si fa sul campo e il battesimo prima o poi bisogna farlo. Stavolta finisce 9-1 per queste ultime, ma domani non si sa.Una bella coppia bresciana si presenta con Marta Badini e Marta Pelizzola in campo contro Emanuela Cerioli e Chiara Cotticelli.  Una bellissima partita che non lascia prevedere l’esito, ma poi con uno scatto finale finisce 9-7 per Chiara ed Emanuela.Per l’ultima partita dei quarti si presentano Valeria Poli e Rita Gelmetti contro Emma Galli e Valentina Modica.  Valeria e Rita ce la mettono tutta, ma con Emma a rete che intercetta tutto ciò che le passa vicino e Valentina che martella da fondo campo sono queste ultime che vincono 9-2. La prima semifinale è una lotta all’ultimo sangue tra Giulia-Sara contro Nadia-Francesca. Grandi scambi tra le due coppie che non si risparmiano, ma Nadia e Francesca partono in ritardo, recuperano sì, ma Giulia e Sara riescono a chiudere 9-7 e vanno in finale.Emanuela e Chiara sono agguerritissime e si prevede una dura battaglia contro Emma e Valentina, ma Valentina non ha il ritmo di prima e sbaglia più del solito, colpa anche del mal di schiena.  Emanuela e Chiara invece sono in ottima forma e passano in finale 9-3. Giulia e Sara vs Chiara ed Emanuela ci regalano una finale avvincente anche se c’è chi non ne può più. Puntano tutte sulla coppa più grande, ma a 9-7 finisce in mano a Giulia e Sara, emozionatissime entrambe alla loro prima vittoria RAFT.Un bel torneo con partite combattute e delle giocatrici molto sportive.Ringraziamo il Centro Sportivo San Zeno per l’ospitalità e speriamo di tornarci presto.Viva il RAFT! 

il team
FINALS 2025 - ABRUZZO: ECCO I DOPPISTI CHE SI GIOCHERANNO I 3 TITOLI
FINALS 2025 - ABRUZZO: ECCO I DOPPISTI CHE SI GIOCHERANNO I 3 TITOLI

Dopo 5 anni, le THE FINALS tornano in Italia, nel 2020 si erano giocate a Trento e ora è il momento dell'Abruzzo dal 31 maggio al 2 giugno. Per quanto riguarda i doppi, le competizioni saranno 3 che assegneranno il titolo di CAMPIONE INTERNAZIONALE RAFT di  Doppio maschile, Doppio femminile e Doppio misto. I campioni uscenti sono le bresciane ELISABETTA BORNATI-MARINA BRAVO in ambito femminile, mentre lo svizzero di origine polacca DAMIAN SKOWRONSKY ha fatto la doppietta vincendo nel misto con la ticinese SIMONA ROBBIANI e nel maschile con lo svizzero CHRISTIAN SBARDELLA. Per info & prenotazioni: SIMONA 339-1873703 oppure amministrazione@raftennis.it; I posti sono limitati. Dal 1 febbraio 2025 il ranking di doppio è individuale (non più di coppia) quindi i qualificati alla fase finale sono i primi 48 della classifica italiana e i primi 8 della classifica svizzera (per ogni ranking ovvero maschile, femminile e misto). I giocatori potranno scegliere con chi giocare le THE FINALS sempre che' abbiamo fatto almeno un torneo insieme al compagno/a (dal 01 maggio 2024 al 30 aprile 2025)  oppure che questi sia nell'elenco dei qualificati. I rebel non elencati di seguito che dovessero entrare nei primi quarantotto posti de ranking entro il 30 aprile di quest'anno avranno ancheloro diritto di iscriversi alle Finals. ITALIA - DOPPIO FEMMINILE Valeria Romeo, Alessia Rapuzzi, Luisa Piacentino, Jessica Lauro, Elisabetta Bornati, Barbara Zanola, Elisa Fornis, Martina Mori, Barbara Trombini,Valentina Puerari, Miriam Cereda, Marika Facchini, Silvia Storelli Claudia Marini, Tiziana Marcazzan, Alessia Grossi, Sara Mangano, Ninfa Pema, Elisabetta Piasenti, Emilia Gavagnin, Emilia Buccheri, Raffaella Zoni, Flavia Bignotti, Cinzia Robotti, Luisa Anselmi, Valeria Poli, Abby Barker, Rosa Capolari, Samuela Scalmana, Maria Fratti, Mariarita Vaccari, Silvia Storlini, Maria Grazia Lodi, Barbara Broccaioli, Mariangela Mineri, Maria Cristina Modellini, Chiara Filippazzi, Fabiola Ghidoni, Elena Brescianu, Chiara Lombardi, Francesca Lechiancole, Michela Ferrari, Marina Bravo, Annarita Calvia, Marta Badini, Nadia Bertoletti. LINK TORNEO FINALS DOPPIO FEMMINILE   ITALIA DOPPIO MISTO Stefano Salmoiraghi, Prometo Pagani, Nicola Zorzi, Alfio Bortolotti, Alessia Freretti, Chiara Iora, Carlo Mainetti, Roberto Poloni, Luisa Piacentino, Martina Mori,Fabio Tomassoli, Clara Ferrari, Silvia Angeloni, Flavio Belli, Silvia Storelli, Andrea Osio, Nicolas Decima, Veronica Cassinelli, Elena Accari, Roberto Lamera, Alessia Rapuzzi, Maurizio Bonassi, Simona Travagliati, Daniele Ardenghi, Alessandro Tesio, Anna De Leo, Leonardo Pea, Giulia Marando, Ombretta Mossi, Luca Lainati, Michela Ferrari, Rossella Laurora, Marco Venturini, Mary Candido, Marzia Agliardi, Silvia Accardi, Alessia Grossi, Chiara Predaroli, Bruna Malnati, Mauro Naoni, Simone Duranti, Pamela Pata, Ilaria Pirovano, Valeria Romeo, Carolina Panaid, Marta Gervasi, Alessandro Trovato, Ilaria Villa LINK TORNEO FINALS DOPPIO MISTO ITALIA DOPPIO MASCHILE Prometo Pagani, Davide Bettinsoli, Marco Arrigoni, Giacomo Di Mario, Nicola Zorzi, Giorgio Oggioni, Alberto Mutti, Roberto Valenti, Luca Zanni, Alex Carera, Simone Zanni, Italo Cadei, Giovanni Rocca, Leonardo Pea, Matteo Banfi, Marco Frassine, Marcello Biffi, Marco Papini, Matteo Odolini, Giorgio Martini, Giancarlo Marchetti, Andrea Roberti, Fabio Colaprico, Roberto Poloni, Matteo Ceruti,Fabio Tomassoli, Manuel Tameni, Mario Leggieri, Stefano Cappelli, Pasquale Natella, Luigi Omassi, Flavio Belli,  Stefano Ghisleri, Roberto Lamera, Francesco Pisapia, Nicola Mastropietro, Daniele Ardenghi, Alessandro Tesio, Leonardo Zanoni, Leonardo Pea, Marco Venturini, Lucio Valsecchi, Andrea Caraffini, Mario Scovoli, Giancarlo Tognazzi, Manuel Lo Cascio, Gialuca Giussani Marcello Del Grande, Simone Duranti. SVIZZERA DOPPIO FEMMINILE Monica Giamberini, Simona Robbiani, Cristina Pozzi, Domenica Macaluso, Viola Teppati, Angelica Crivelli, Michele Brilli, Roberta Benvenuti. SVIZZERA DOPPIO MISTO Damian Skowronski, Simona Robbiani, Michele Brilli, Matteo Galgiani, Franjo Basic, Sandra Briganti, Andrea Bringanti, Cristina Pozzi. SVIZZERA DOPPIO MASCHILE Simone Cremona, Luca Mascetti, Davide Battaglia, Damian Skowronski, Andrea Ostini, Jonas Olsson, Noah Meola, Christian Sbardella LINK TORNEO FINALS DOPPIO MASCHILE: https://www.raftennis.it/tornei/6550-the-finals-doppio-maschile-no-limit LINK TORNEO FINALS DOPPIO FEMMINILE:https://www.raftennis.it/tornei/6552-the-finals-doppio-femminile-no-limit LINK TORNEO FINALS DOPPIO MISTO; https://www.raftennis.it/tornei/6553-the-finals-doppio-misto-no-limit La Direzione si riserva di concedere delle wild card per le province extra Lombardia. BE REBEL, PLAY RAFT