Il regolamento della RAFT JUNIOR 2021/2022 è di seguito specificato:
Nelle COMPETIZIONI GIOVANILI le categorie verranno individuate in base al livello, oltre che all’età dei giocatori/giocatrici, abbiamo previsto 4 categorie racchetta rossa, blu, verde e gialla.
RACCHETTA GIALLA – MINI-TENNIS : Riservato ai soli bambini/e di fascia età 4-9 anni che hanno raggiunto il minimo livello di palleggio non ancora controllo di gioco e la loro tecnica risulta ancora sufficiente.
Area di gioco 48mq (4x12) con gestione degli incontri a cura del maestro.
Si gioca con racchette junior e palline soft.
RACCHETTA VERDE - MIDI-SOFT : Riservato ai bambini/e-ragazzi/e di fascia età 8 -11 anni che hanno raggiunto un discreto livello di gioco per palleggiare. Non hanno il controllo dei colpi e il tipo di pallina depressurizzata agevola nel tempo e spazio i loro spostamenti.
Area di gioco 160mq (8x20) gestione degli incontri a cura del maestro.
Si gioca con racchette junior e palline depressurizzate.
RACCHETTA BLU - MIDI-TOP : Riservato ai ragazzi/e di fascia età 10-13 anni che giocano a tutto campo. Riescono a controllare i loro colpi discretamente compreso il loro servizio.
Area di gioco: campo regolamentare
Nella gestione dei loro incontri non occorre l'intervento del maestro.
Si gioca con racchette junior/adulto e palline-midi. Giocatori/giocatrici che hanno raggiunto una classifica federale massimo 4.1.
RACCHETTA ROSSA - JUNIOR AVANZATO : Riservato ai ragazzi/e di età compresa tra i 13 e i 15 anni. Giocano con palline normali e a tutto campo. Riescono a mantenere un discreto palleggio e hanno un servizio sufficiente per giocare in partita.
Nella gestione dei loro incontri non occorre l'intervento del maestro.
Area di gioco: campo regolamentare
Si gioca con racchette adulto e palline normali.
Giocatori/giocatrici che hanno raggiunto una classifica federale massimo 4.1.
Il comitato associativo disciplinare di RAF TENNIS si riserva la facoltà di confermare o variare il livello di gioco inserito in fase di iscrizione.
LEVEL | ||
JUNIOR AVANZATO |
Riservato ragazzi/e di età compresa tra i 13 e i 16 anni. Giocano con palline normali e a tutto campo. Riescono a mantenere un discreto palleggio e hanno un servizio sufficiente per giocare in partita. Nella gestione dei loro incontri non occorre l'intervento del maestro | 901 - 1300 |
MIDI TOP |
Riservato ai ragazzi/e di fascia età 10-13 anni che giocano a tutto campo. Riescono a controllare i loro colpi discretamente compreso il loro servizio. Nella gestione dei loro incontri non occorre l'intervento del maestro. | 601 - 900 |
MIDI SOFT |
Riservato ai bambini/e-ragazzi/e di fascia età 8 -11 anni che hanno raggiunto un discreto livello di gioco per palleggiare. Non hanno il controllo dei colpi e il tipo di pallina depressurizzata agevola nel tempo e spazio i loro spostamenti. Area di gioco 160mq (8x20) gestione degli incontri a cura del maestro. | 301 - 600 |
MINITENNIS |
Riservato ai soli bambini/e di fascia età 4-9 anni che hanno raggiunto il minimo livello di palleggio non ancora controllo di gioco e la loro tecnica risulta ancora sufficiente. Area di gioco 48mq (4x12) - gestione degli incontri a cura del maestro. | 0 - 300 |
Art. 1.01) Junior Rebels
Lo Junior REBEL è un Utente (Maschio o Femmina) di età compresa tra i 5 ed i 15 anni che pratica lo sport del tennis. Il Genitore dovrà effettuare l’iscrizione in nome e per conto del Junior REBEL all’atto dell’adesione associativa o successivamente.
Art. 1.02) Junior Rebels che possono giocare in RAF TENNIS
Possono giocare le tappe del circuito tornei sociali RAF Tennis tutti gli associati iscritti come REBELS che rispettano le regole indicate nello statuto della RAFT Sport SRL Sportiva Dilettantistica.
Per associarsi le quote di associazioni possono essere due:
Possono iscriversi ai tornei sociali circuito Raf Tennis, giocatori/giocatrici che hanno raggiunto una classifica federale massimo 4.1.
Art. 2.01) CALCOLO RANKING SOCIALE
Il ranking Sociale è la somma dei punti ottenuti da ogni Junior REBELS nel Ranking Tappa Torneo sociale, Ranking Match e nei punti ottenuti nella RAFT CUP JUNIOR. Il Ranking Sociale ha un aggiornamento settimanale operato sul sito nella sezione gestionale a cura dei dirigenti delegati alla gestione dell’associazione sportiva.
Art. 3.01) MATCH
Il Match è l’incontro di tennis tra due bambini associati iscritti a RAFT JUNIOR. Il Sistema RAF Tennis distribuirà la quota punti in considerazione del risultato del Match disputato ponderato per il valore del LEVEL di ogni giocatore ponderato secondo il sistema matematico gestito dal sistema RAF Tennis.
Art. 3.02) DURATA DEL MATCH
La durata del Match consigliata è di 60 minuti, ma i due giocatori posso preventivamente e liberamente scegliere se far durare il Match un tempo superiore o inferiore. I primi cinque minuti saranno dedicati alla fase del Riscaldamento, poi inizia il Match.
Art. 3.03) RISULTATO DEL MATCH
Vince il giocatore che per primo raggiunge l’obbiettivo dei punti o games stabiliti tra le parti prima dell’inizio della partita.
Art. 3.04) CAMPO & PALLINE
Per lo svolgimento del Match è valido qualunque campo da tennis idoneo ad ospitare attività sportiva non agonistica nel rispetto delle prescrizioni dettate in materia dal Coni e in buone condizioni e nel rispetto del regolamento della ITF. I giocatori dovranno portarsi le palline e di comune accordo. Il numero minimo di palline a disposizione per il Match è di due perché il Match sia valido. Nel caso in cui il Match sia iniziato con un numero di palline idoneo per ritenere valido il Match e, solo in un secondo momento per qualsiasi motivo, il numero di palline scenda sotto il livello minimo, i REBELS dovranno comunque portare a termine il match che sarà considerato valido.
Art. 3.05) PROCEDURA PER CARICARE IL MATCH
Ogni giocatore può richiedere un MATCH ad un altro giocatore oppure ricevere l’invito. Il REBEL non è mai obbligato ad accettare l’invito da parte di un altro giocatore; Ogni mese l’associato iscritto a RAFT JUNIOR può al massimo giocare 4 (quattro) MATCH e nel corso dell’anno solare non può giocare più di quattro MATCH con il medesimo avversario. Per invitare un altro giocatore a giocare il MATCH, bisogna entrare nella scheda dell’avversario e cliccare sul tasto “PLAY MATCH”. Il giocatore invitato dovrà accettare l’invito. Dopo aver giocato il “MATCH”, uno dei due dovrà inserire il risultato ed il secondo dovrà confermarlo. Solo dopo aver completato la procedura, il sistema RAF Tennis assegnerà i punti ad entrambi i giocatori. Tutti MATCH che non avranno completato la procedura entro le 23:49 dell’ultimo giorno del mese verranno di default annullati senza possibilità di recupero. Nel caso in cui un giocatore non riesca ad invitare un altro Utente a giocare il “Match”,
verificate una delle seguenti ipotesi prima di contattare la Direzione RAF Tennis:
Art. 3.06) CALCOLO DEI PUNTEGGI
Il Sistema RAF Tennis calcolerà i punteggi da assegnare ai JUNIOR al termine di ogni Match sulla base di:
Art. 3.07) REGOLE GENERALI DEL MATCH
I due JUNIOR, prima dell’inizio del Match, possono di comune accordo individuare una persona che svolga la funzione di arbitro del Match in conformità del presente regolamento. Nel caso in cui il Match non sia arbitrato come sopra indicato, ogni JUNIOR è l’arbitro ufficiale nel proprio campo di gioco. Nel caso in cui il Match si giochi sulla superficie “terra battuta”, lo JUNIOR A) può chiedere al suo avversario di vedere il segno lasciato dalla pallina. Lo JUNIOR B) dovrà mostrare il segno; Un JUNIOR è libero di interrompere il Match in qualunque momento e per qualsiasi motivo. Il ritiro del Match comporterà la sconfitta in automatico. Il Risultato inserito sarà il seguente: Situazione Punteggio prima dell’interruzione: JUNIOR A – JUNIOR B 3-1: Se si ritira il JUNIOR A, il risultato inserito sarà: 3-9 con vittoria a favore di JUNIOR B; Se si ritira il JUNIOR B, il risultato inserito sarà: 9-1 con vittoria a favore di JUNIOR A; Il Match potrà essere sospeso in caso di:
Il Match sarà ripreso dal punteggio esatto in cui era stato interrotto. Esempio: 4-1 30/0 in data e luogo deciso da entrambi gli JUNIOR entro sette giorni dalla data del match sospeso ma sempre e non oltre il termine del mese.
Art. 3.08) CLASSIFICA MATCH
La Classifica Match sarà aggiornata SETTIMANALMENTE (la domenica alle ore 00:00) e sarà la somma dei punti ottenuti dallo JUNIOR nelle ultime 52 settimane.
Art. 4.01) ACCESSO ALLE TAPPE DEL TORNEO SOCIALE
Possono partecipare i soli associati della RAFT Sport SRL Sportiva Dilettantistica che si iscrivano quali JUNIOR REBEL oppure gli JUNIOR muniti di tessera dell’Ente di Promozione Sportiva della SOCIAL TENNIS COMMUNITY.
Art. 4.02) TIPOLOGIE DI TORNEI SOCIALI RAF TENNIS TAPPE
Le tappe del torneo sociale RAF TENNIS hanno differenti tipologie:
Art. 4.03) CATEGORIE DI TORNEI SOCIALI RAF TENNIS
Le categorie delle tappe del Torneo Sociale RAF TENNIS nell’anno in corso sono le seguenti:
I 250 | I 500 | SUPER 700 | ULTRA 1000 | MEGA SLAM | PREFINALS | FINALS | |
VITTORIA | 250 | 500 | 700 | 1000 | 2000 | 700 | 2000 |
FINALE | 175 | 350 | 500 | 750 | 1500 | 500 | 1750 |
SEMIFINALE | 125 | 250 | 350 | 625 | 1250 | 350 | 1500 |
QUARTI | 100 | 200 | 250 | 500 | 1000 | 250 | 1250 |
OTTAVI | 50 | 100 | 200 | 400 | 800 | 200 | 1000 |
3 TURNO | 25 | 50 | 100 | 300 | 600 | 100 | |
2 TURNO | 50 | 200 | 400 | ||||
1 TURNO | 100 | 200 |
La tappa Sociale è relativa al LEVEL: racchetta ROSSA, i punti assegnati non subiranno detrazioni.
La tappa Sociale è relativa al LEVEL: racchetta BLU, i punti assegnati subiranno una detrazione del 35%.
Se la tappa Sociale è relativa al LEVEL: VERDE, i punti assegnati subiranno una detrazione del 60%.
Se la tappa Sociale è relativa al LEVEL: GIALLA, i punti assegnati subiranno una detrazione del 70%.
Per le tappe delle racchette GIALLA, VERDE e BLU saranno attribuiti punti LEVEL aggiuntivi ai JUNIOR REBELS. Nel caso di una tappa racchetta BLU sono assegnati 80 punti LEVEL al vincitore e 40 per il finalista, per la tappa racchetta VERDE/GIALLA sono assegnati 50 punti LEVEL al vincitore e 25 per il finalista.
Ad un JUNIOR REBEL iscritto ad una tappa RAFT che non giocherà nessuna partita durante l’evento, non verrà assegnato nessun punteggio. Nel caso di match non disputato dopo aver giocato almeno una partita, verrà assegnato il punteggio senza decurtazioni.
Nei tornei con la formula a gironi, al termine del girone il sistema RAFT TENNIS assegnerà i punti in base alla classifica del raggruppamento per i JUNIOR che non accederanno alla fase 2 ovvero quella ad eliminazione diretta. Per i giocatori che saranno qualificati alla fase 2, i punti assegnati seguiranno la formula del torneo ad eliminazione diretta.
Art. 4.04) TESTE DI SERIE NEI TORNEI SOCIALI RAF TENNIS
Nelle singole tappe del Torneo sociale a classifica mobile RAF TENNIS si avranno sempre 4 (quattro) di Teste di Serie.
Le Teste di Serie avranno l’abbinamento con il seguente criterio: la Testa di Serie n.1 sarà abbinata nell’ipotetica semifinale contro la Testa di Serie n.4 mentre la Testa di Serie n.2 sarà abbinata nell’ipotetica semifinale contro la Testa di Serie n.3. Il Tabellone delle singole tappe del Torneo Sociale RAF TENNIS sarà creato con sorteggio casuale. Una volta confermato e pubblicato on line sul sito ufficiale non potrà essere modificato. Nessun JUNIOR REBELS E/O GENITORE potrà contestare la stesura del tabellone e con l’iscrizione al sito ne accetta totalmente tale regolamento.
Art. 4.05) RESPONSABILITA’ NELLE TAPPE DEL TORNEO SOCIALI RAF TENNIS A CLASSIFICA MOBILE
Tutte le tappe del torneo Sociale a classifica mobile RAF TENNIS pubblicate sul sito ufficiale sono gestite dal dirigente sociale denominato SUPERVISIOR o dal socio designato a tale scopo dalla Direzione o dal Direttore del Torneo indiato dal circolo organizzatore, quale primo referente per ogni problematica organizzativa.
Art. 4.06) ACCESSIBILITA’ ALLE TAPPE DEL TORNEO SOCIALE RAF TENNIS CON CLASSIFICA MOBILE
Tutte le tappe del Torneo Sociali RAF TENNIS avranno quattro gradi differenti di accessibilità secondo il livello massimo di LEVEL ammesso:
Il valore del LEVEL per accedere alle tappe del Torneo Sociale RACCHETTA BLU, VERDE o GIALLA da considerare è quello alla data della chiusura delle Iscrizioni.
Art. 4.07) DURATA DELLE TAPPE DEL TORNEO SOCIALE RAF TENNIS A CLASSIFICA MOBILE
Le tappe del I Torneo Sociale RAF TENNIS possono svolgersi in 1 giorno, in 2/3 giorni, in una settimana, in 2/3 settimane, oppure in 4 settimane. Una durata superiore alle 4 settimane è consentito solo un caso di condizioni atmosferiche avverse che hanno ritardato il normale svolgimento della tappa. Nel caso dovrà essere richiesta l’approvazione per iscritto da parte del Responsabile Nazionale RAT JUNIOR per svolgere la finale dopo la data prevista.
Art. 4.08) CARICAMENTO & ISCRIZIONE ALLE TAPPE DEL TORNEO SOCIALE RAF TENNIS
Le singole tappe saranno gestite esclusivamente da parte del dirigente o socio incaricato, attraverso il caricamento del Torneo Sociale attraverso l’Area dedicata sul sito ufficiale. Gli JUNIOR possono iscriversi alla tappa del Torneo Sociale cliccando sul tasto dedicato nella pagina della tappa del Torneo Sociale stesso sul sito ufficiale nei tempi previsti e definiti. Gli JUNIOR possono annullare l’iscrizione alla tappa del Torneo Sociale cliccando sul tasto dedicato nella pagina del Torneo Sociale sul sito ufficiale nei tempi previsti e definiti.
Nel caso in cui uno JUNIOR non si presenti alla tappa regolarmente iscritto, incorrerà nelle seguenti sanzioni:
Nel caso in cui è presente uno JUNIOR iscritto come Riserva, ha diritto ad entrare al posto dello JUNIOR che ha dato Forfait. In questo caso il REBEL assente NON deve corrispondere nulla.
Art. 4.09) PARTECIPAZIONE AI TORNEI SOCIALI RAF TENNIS
Gli JUNIOR associati iscritti in possesso della specifica tessera in regola stessa dell’ASD SOCIAL COMMUNITY che partecipano ad una tappa del Torneo Sociale RAF TENNIS devono presentarsi quindici minuti prima dell’orario previsto e pubblicato sul sito presso il Centro Tennis dove si svolgerà il torneo stesso. Lo JUNIOR è tenuto ad informarsi sull’orario di gioco. Il Centro Tennis e/o l’Organizzatore e/o il Supervisor è tenuto entro due giorni dalla data della tappa Torneo è obbligatorio ad inserire l’orario previsto dell’incontro tra i due JUNIORS a cura del dirigente o del socio delegato alla singola tappa.
Art. 4.10) RITARDI
In caso di ritardo da parte di un Giocatore/Giocatrice da 1 ai 10 minuti verrà inflitta la penalità di 2 GAMES oppure 5 PUNTI, per un ritardo superiore ai 10 minuti verrà inflitta una penalità 4 GAMES oppure 10 PUNTI per un ritardo superiore ai 15 minuti verrà inflitta una penalità 6 GAMES oppure 20 PUNTI, per un ritardo superiore ai 20 minuti, viene attribuita la sconfitta a tavolino. Il punteggio inserito sarà 0-9 oppure 0-6 0-6 oppure 0-20 a seconda della formula della tappa.
Nel caso in cui la partita non venga giocata, al giocatore sconfitto non avverranno assegnati i punti in palio.
Art. 4.11) MATCH NEI TORNEI SOCIALI RAF TENNIS
Le tappe del Torneo Sociale RAF TENNIS hanno questa tipologia di partite:
Art. 5.01) SOSPENSIONI E SQUALIFICHE
Il comitato associativo disciplinare di RAF TENNIS può sospendere e/o squalificare uno JUNIOR in conseguenza della segnalazione per iscritto da parte di un altro associato per un periodo stabilito dal seguente Penalty Book:
Il comportamento del genitore è equiparato a quello dello JUNIOR, pertanto l’eventuale sanzione cadrà sullo stesso.
La Direzione RAF Tennis comunicherà tramite mail la sospensione dell’account, il genitore del giocatore avrà 7 giorni per chiedere il ricorso contro la sospensione e versare la somma di € 30,00 per rendere efficace il ricorso stesso. Nel caso il giocatore entro i termini specificati nel presente comma non farà ricorso per iscritto e verserà la somma prevista, accetterà la pena decisa dalla Direzione. Nel caso in cui il genitore del giocatore farà ricorso, la sospensione è dichiarata sotto giudizio pertanto potrà svolgere la regolare attività fino alla decisione finale da parte della Direzione. L’eventuale ricorso sarà giudicato entro e non oltre 10 giorni dalla data di ricezione della richiesta avvenuta per iscritto.
Ogni decisione sanzionatoria sarà presa da almeno 3 membri della Direzione a maggioranza.
Nel momento in cui la sospensione sarà definitiva, la Direzione ha il diritto di pubblicare tale decisione in home page sul sito RAF Tennis.
La Direzione è libera di aumentare unilateralmente le sanzioni sopra specificate.
Il Comitato Direttivo convocherà il REBEL indicando Il luogo della convocazione che sarà presso la sede sociale e la data (entro e, non oltre 7 giorni dal ricevimento del pagamento delle spese). Il Penalty book indica durata della sospensione come indicativa, pertanto il comitato associativo disciplinare, potrà ridurre o aumentare la durata della sospensione valutando la gravità dell’accaduto volta per volta.
Art. 6.01) PREFINALS
I migliori 32 JUNIOR nel Ranking Sociale alla data del 31 maggio di ogni anno hanno il diritto di partecipare alla tappa torneo denominato PREFINALS. Nel caso in cui uno dei migliori 32 JUNIOR, per qualsiasi ragione, dovesse rinunciare a tale diritto, avrà diritto di partecipazione il migliore in classifica del Ranking Sociale alla data indicata. La SOCIAL TENNIS COMMUNITY avrà la facoltà di indicare entro il 31 marzo di ogni anno le condizioni per partecipare al Torneo.
Art. 7.01) RAFT CUP JUNIOR
La Raft Cup JUNIOR è la competizione a squadre tra gli JUNIOR. Esistono tre competizioni RAFT CUP ROSSA, RAFT CUP BLU, RAFT CUP VERDE e RAFT CUP GIALLA, sia per la categoria maschile che femminile.
Il regolamento della suddetta competizione, è specificata in separata sezione denominata ”regolamento RAFT CUP JUNIOR” pubblicato su questo sito.
Il presente regolamento è stato aggiornato in data 12 novembre 2021.