WÄHLE DEIN LAND:

PREFINALS MI-CR(EMA)-LODI: A SPINO TRIONFA BOLSI SU PENTASSUGLIA!

PREFINALS MI-CR(EMA)-LODI: A SPINO TRIONFA BOLSI SU PENTASSUGLIA!

Prefinals ormai tradizionali quelle svoltesi lo scorso weekend a Spino d'Adda per la zona Milano-Crema-Lodi, zona che vede un rigoglìo costante del mondo Iron, entry level del nostro variegato circuito e che da un certo punto di vista incarna lo spirito base del tennis amatoriale, tennisti con le storie più variegate e di ogni età, ciclisti, triatleti, fondisti, calciatori, dal 20enne Ceroni al 75enne (idolo) Omassi, ma tutti accomunati dalla passione per il tennis esplosa in itinere.

Tabellone perfetto da 16 iscritti, che vede la tds e Numero 1 Facchetti a fare da guest star, Oliva Omassi e Tessadori a completare il parterre dei favoriti: pronti via Fausti va a sostituire Renato influenzato last minute, mentre sono le fatiche del sabato a Pavone a mettere fuori uso Facchetti, che lascia via libera a Bolsi da Cremona, che sia un segno? Procedendo nella parte alta del tabellone il podista Zaninelli supera Ongaro 9-7 dopo una maratona estenuante, servono più di 90 minuti a Corsini Filippo per battere al tiebreak Ceroni nello scontro fra ventenni, mentre a chiudere la parte alta con il medesimo risultato è il neoacquisto Protennis Tessadori nel derby con il redivivo, mai domo, Finzi (abbiamo ritrovato un protagonista, dopo un lungo stop per infortunio).

Nella parte bassa Omassi sfoggia il suo elegante tennis d'attacco tutto serve&volley contro la new entry milanese Lualdi, che lotta su ogni 15 ma è troppo falloso sui punti importanti, 9-2 Luigi; esordio convincente anche per uno dei papabili della vigilia, Pentassuglia supera con un perentorio 9-1 l'altro Corsini, Edoardo, al rientro dopo un'anno di inattività, fatica a trovare le misure contro la costanza di Giuliano.

Il bergamasco Piazzalunga, anche lui in rodaggio post lunga inattività, ha la meglio per 9-4 su un Battaglia stranamente falloso, Diego più solido, avanza con merito; chiude gli ottavi il match maratona fra Fausti e Pollastri al tiebreak, non so perché ma ho vinto io (alla prossima Edo :))

Nei quarti esordio vincente ai 9 per Bolsi, che lascia 3 game al solidissimo Zaninelli, Simone ha parecchia gamba e buoni fondamentali da fondo, sale e scende tra bronze ed iron perché è piuttosto incostante, ma il tennis c'è e quando gira vale sicuramente la categoria superiore; Tessadori è in forma e lo dimostra con la netta affermazione, 6-1, su Corsini, stesso risultato per Pentassuglia, estremamente solido da fondo, Omassi fa gioco ed attacca di continuo ma sono troppi gli errori in chiusura, alternati a volèe spettacolari, la bilancia, sui killer e punti importanti, pende dalla parte di Giuliano che sbarca in semi, dove raggiunge Piazzalunga.

Belle le semifinali, nella prima, Tessadori gioca pulito ed a viso aperto, Bolsi non aspettava altro ed appoggiandosi sui colpi di Mirko lo mette in difficoltà sugli angoli e chiude a rete: 6-2 e Simone in finale, peccato per il cremasco che per il secondo anno consecutivo perde contro il vincitore del torneo, ma il livello cresce (forza!).

Bella lotta fra Piazzalunga e Pentassuglia, i due corrono e non si risparmiano per nulla, scambi lunghi e dispendiosi, a fare la differenza le prime pesanti che a Giuliano entrano ed a Diego no, basta un break: 6-3 e Penta in finale.

Finale dai due volti, innanzitutto parecchio combattuta e fra i due giocatori più “in canna” di giornata, parte forte Pentassuglia, prime pesanti gran corsa e solidità da fondo a reggere l'urto di Bolsi che ha più angoli, avanti fino al 4-3, con il passare dei 15 tende a perdere in precisione, sentendo anche l'importanza del traguardo che è lì, mentre Simone gioca più libero e con più coraggio perché deve inseguire, quindi o tutto o niente: audacia premiata, infila tre game di fila conquistando  il break decisivo: 6-4 e Bolsi a Roseto!
Complimenti a lui ma anche a Giuliano, autore di un torneo molto gagliardo ed ormai a due punti dal bronze.

Grazie a tutti ed in particolare modo a Vanja, alla prossima! 

#PlayRebel #StayRaft

Accedi per scrivere un commento