WÄHLE DEIN LAND:

News "tappe"

tappe
A Bellinzona strepitoso Varano, stacca il pass per le Finals Bronze di Umag
A Bellinzona strepitoso Varano, stacca il pass per le Finals Bronze di Umag

Era uno dei più attesi e non ha tradito, Gabriele Varano supera la concorrenza e si aggiudica il torneo Prefinals Bronze di Bellinzona, guadagnando il pass per le Finals che si svolgeranno il 7-8-9 giugno prossimi a Umag, in Croazia, dove rappresenterà il Canton Ticino.   Nei primi turni, come da pronostico, i giocatori con i level più alti hanno la meglio sugli avversari, ma come spesso succede nel tennis le partite non sono state affatto scontate. Il quotatissimo Muscionico fatica contro il giovane campione del MegaSlam Wimbledon Werner, Joubert e Scala fanno sudare rispettivamente Baragiola e Guerin, mentre Moroni si rivela un avversario tosto per Varano, che pur ha la meglio.   Semifinali tra pezzi grossi: Varano ingabbia Muscionico in una partita infinta, Baragiola supera Guerin grazie alla solidità e alla corsa. Nella finale, dove contano nervi saldi e gestione delle energie, la strategia di Varano di chiamare a rete l’avversario per poi trafiggerlo si rivela vincente. Risultato finale di 6-2 ma onore delle armi al neo iscritto 2024 Carlo Baragiola, che avrà sicuramente presto occasione per rifarsi sul campo.   Complimenti Gabriele, ora testa a Umag!

tappe
Loprieno non perdona, nel Silver di Bellinzona conquista le Finals in Croazia
Loprieno non perdona, nel Silver di Bellinzona conquista le Finals in Croazia

Che sarebbe potuta essere la sua giornata lo si era capito sin dalla prima partita. Come buona parte dei Rebels svizzeri sa, battere Davide Battaglia non è impresa per tutti. Gaetano Loprieno, all’esordio in un torneo di singolare dopo le splendide prestazioni nei doppi misti, infligge un netto 9-3 proprio al veterano del circuito. Un altro attesissimo, il finalista delle Finals 2023 Luca Mascetti, ha la meglio sul pago ma non domo Gabriele Varano, che in mattinata aveva trionfato nel Bronze. Parte bassa del tabellone che vede la netta vittoria di Carlo Baragiola su Mauro Damian e la combattutissima sfida tra Paolo Muscionico e Andrea Ostini, terminata con il trionfo di quest’ultimo. Semifinali tiratissime: Loprieno doma il bombardiere Mascetti mentre Ostini addomestica il giovane Baragiola, desideroso di rifarsi dopo la sconfitta nella finale Bronze.  Finale decisa grazie all’abilità e all’esperienza di Gaetano Loprieno, nonostante Andrea Ostini, come sappiamo, sia un avversario forte e con molte risorse nascoste. Per Andrea i tempi sono ormai maturi per alzare un trofeo dopo due sconfitte consecutive in finale, mentre per Gaetano è il momento di iniziare la preparazione per l’appuntamento più importante della stagione: le Finals di Umag, in Croazia.  RafTennis gli garantisce il pass gratuito per la tre giorni oltreconfine, a lui il compito di rappresentare al meglio il Canton Ticino nella categoria Silver: forza Gaetano!

tappe
Battaglia illude, Rodigari sorprende, Perissinotto incanta, Di Maio trionfa
Battaglia illude, Rodigari sorprende, Perissinotto incanta, Di Maio trionfa

Il singolare maschile Silver di domenica scorsa vede la vittoria di Oreste Di Maio, alla suo terzo titolo in carriera sulla terra rossa di Caslano.  Mentre le teste di serie attendono il loro momento, il primo turno si apre con la vittoria di Igor Negri su Gabriele Moroni e di Angelo Navoni su Oskar Mamet, Giorgio Martini e Alberto Rodigari superano, non senza fatica, gli arcigni Alberto Maggioli e Jonathan Carvalho, mentre è lotta vera tra Andrea Briganti e Mario Catena, che danno vita a un match senza esclusione di colpi in cui a spuntarla è quest’ultimo dopo un combattutissimo tiebreak. Sfinito dalla partita, Catena cede di schianto contro il dominante Luca Perissinotto - che i bookmakers danno come favorito assoluto per la vittoria del torneo - nei quarti di finale. Rodigari, solido e concreto, batte Martini, mentre le teste di serie Davide Battaglia  e Oreste Di Maio, come da pronostico non hanno problemi contro i rispettivi avversari. Se la semifinale vinta da Perissinotto su Rodigari è senza storia, quella tra Di Maio e Battaglia è sicuramente uno dei match più avvincenti di giornata: Davide si porta avanti ma Oreste non molla e colpo dopo colpo recupera lo svantaggio e conquista la finale.  Perissinotto-Di Maio è la finale che tutti aspettavano. Il tennista del TC Melide sembra poter avere la meglio con i suoi fendenti da fondo campo ma Di Maio pazientemente erode le certezze dell’avversario, alzando il proprio livello di gioco e acquisendo certezze punto dopo punto. La vittoria finale è il giusto epilogo del suo impeccabile torneo.

tappe
Alla coppia Pozzi/Loprieno il doppio misto 3450 di Caslano
Alla coppia Pozzi/Loprieno il doppio misto 3450 di Caslano

Una splendida giornata di sole accoglie le coppie del torneo di doppio misto al Tennis Club Caslano. Il torneo, limit 3450, è il primo ad aprire un’intensa giornata di partite sulla terra rossa.  Pronti-via è subito il momento dei primi verdetti: Sperotto/Muscionico fanno valere la loro esperienza e passano il turno su Cornia/Kunz, lo stesso anche per gli affiatati Pozzi/Loprieno su Grendene/Martini, che alla prima partita insieme hanno comunque dimostrato una buona intesa. Nella parte alta del tabellone, i quotatissimi Macaluso/Perissinotto non passeggiano contro Beltramini/Maggioli mentre Trovanelli/Preti fanno un capolavoro contro Rota Stabelli/Navoni, superando la coppia comasca in un match molto combattuto, con un Gabriele Preti decisamente sugli scudi. Semifinali di buon livello: la coppia Sperotto/Muscionico - schiacciasassi contro le teste di serie Macaluso/Perissinotto - scopre le proprie carte e puntura dritto al titolo, mentre, mentre Pozzi/Loprieno sembrano meno dominanti contro gli arcigni Trovanelli/Preti.  Le coppie finaliste sono decisamente quelle che hanno dimostrato la maggior solidità e soprattuto il miglior affiatamento e la qualità della partita conclusiva ne è una conferma. Scambi tesi, palle corte, interventi a rete e smorzate… ci sono tutti i colpi nel campionario dei quattro finalisti: l’equilibrio è massimo, il tiebreak il naturale epilogo. Nessuno tra il pubblico è in grado di sbilanciarsi su quale possa essere la coppia vincitrice perchè ogni punto si svolge in totale apnea e gli avvicendamenti sono continui. Il tennis però non prevede il pareggio e questa volta l’ago della bilancia pende a favore di Cristina Pozzi e Gaetano Loprieno, che possono festeggiare il primo titolo Raft in carriera. Complimenti a loro e agli avversari per la tiratissima finale!

tappe
TC BELLINZONA: A BONFIGLIOLI/LOCATELLI IL PRIMO TORNEO DI DOPPIO
TC BELLINZONA: A BONFIGLIOLI/LOCATELLI IL PRIMO TORNEO DI DOPPIO

  Il primo torneo RaftSwiss nello splendido Tennis Club Bellinzona è un doppio 2950 a gironi e come da tradizione per i doppi limitati il torneo è equilibratissimo. Sin dalle prime partite si intuisce che fino all’ultimo turno di gioco la battaglia sarà serratissima e la conquista della finale alla portata di tutte le coppie.  Partono fortissimo Bonfiglioli/Locatelli, che nel derby italiano contro Navoni/Martini non lasciano scampo ai quotati avversari, costretti a rincorrere sin da subito. Battaglia/Fornasari impressionano contro Di Maio D’Onofrio, che subiscono il maggior affiatamento degli avversari, ma cedono in maniera imprevista contro Millenaar/Werner. I giovanissimi Iron ti rivelano coppia da non sottovalutare sia per la sicurezza dei colpi che per la sinergia che dimostrano in campo: sempre con il sorriso non subiscono la pressione ma la mettono agli avversari.  Col senno di poi, il terzo turno si rivelerà decisivo per le sorti della classifica con due vittorie al tiebreak che delineano le gerarchie del girone (Navoni/Martini su Millenaar/Werner e Bonfiglioli/Locatelli su Battaglia/Fornasari). Navoni/Martini, con due vittorie nette negli ultimi due turni, si garantiscono un posto in finale mentre la straordinaria prova di Di Maio/ D’Onofrio contro Millenaar/Werner condanna quest’ultimi al terzo posto nel girone per differenza game e quindi all’esclusione dalla finalissima. La finale è una replica del match con cui si è aperto il torneo ma questa volta Navoni/Martini dimostrano un maggiore affiatamento e con i dritti di Martini e i ricami di rovescio del “Sindaco” Navoni si portano sul 5-3 con relativa facilità. Il tennis, si sa, è sport strano e fino a quando non si vince il match point la partita non è mai finita. Una leggerezza qui, uno smash nel telone là, la coppia brucia i match point a loro disposizione ed è costretta a un drammatico tiebreak. Gli avversari ci credono fin da subito: l’esperto Bonfiglioli guida la carica e Locatelli da par suo non sbaglia più un colpo. Martini/Navoni annichiliti dal tiebreak quasi perfetto degli avversari, non possono che congratularsi con loro per la meritata vittoria.  Complimenti a tutti e appuntamento al prossimo torneo!  

tappe
QUALIFICAZIONI FINALS 2024 UMAG CROAZIA
QUALIFICAZIONI FINALS 2024 UMAG CROAZIA

ACCESSO ALLE FINALS 2024 Ecco di seguito il sistema di accesso alle FINALS con l’obbiettivo di premiare i più forti ma anche i più presenti durante tutto l’anno considerando tutte le cinque categorie (DIAMOND, GOLD, SILVER, BRONZE ed IRON) oltre che tornei con le varie formule ovvero SINGOLARE, DOPPIO MASCHILE, DOPPIO MISTO, DOPPIO FEMMINILE. 1) Le FINALS 2024 si disputeranno a Umag in Croazia dal 7 al 9 giugno . 2) Per l'accesso alle FINALS, sarà considerata la classifica RACE TO FINAL (visibile al seguente link, selezionando tipologia e level: https://www.raftennis.it/swiss/rebel-fighter-ranking?nazione=ch&classifica=race-to-final&sesso=maschile) alla data del 30 aprile, per consentire ai Supervisor e ai Club di organizzare le PREFINALS.  3) Avranno diritto di partecipare alle FINALS: I primi 4 DIAMOND – GOLD – SILVER – BRONZE – IRON maschile e  femminile e le prime 2 coppie di doppio maschile, femminile e misto del ranking svizzero (vale residenza/domicilio). 4) Nel caso in cui uno dei giocatori aventi diritto ad accedere alle FINALS dovesse rinunciare, potrà accedere il primo della classifica escluso fino al massimo alla posizione #16 del Ranking RAFT – RACE TO FINAL della singola categoria. 5) Nel mese di maggio si giocheranno le PREFINALS. Ogni vincitore avrà diritto di partecipare alle FINALS con in premio il viaggio*, hotel e campi offerti da RAFT.  Il numero delle PREFINALS sarà deciso dalla Direzione entro il 31 marzo di ogni anno. Potranno accedere alle PREFINALS solo i giocatori che sono in regola con il versamento del contributo annuale (25frs). 6) I vincitori delle FINALS di ogni categoria riceveranno il rimborso del viaggio, hotel quale premio assoluto. 7) Nel caso le FINALS saranno vinte da un giocatore che abbia già ricevuto in premio il viaggio spesato, la Direzione garantisce un premio sostitutivo.