Il primo torneo RaftSwiss nello splendido Tennis Club Bellinzona è un doppio 2950 a gironi e come da tradizione per i doppi limitati il torneo è equilibratissimo. Sin dalle prime partite si intuisce che fino all’ultimo turno di gioco la battaglia sarà serratissima e la conquista della finale alla portata di tutte le coppie. Partono fortissimo Bonfiglioli/Locatelli, che nel derby italiano contro Navoni/Martini non lasciano scampo ai quotati avversari, costretti a rincorrere sin da subito. Battaglia/Fornasari impressionano contro Di Maio D’Onofrio, che subiscono il maggior affiatamento degli avversari, ma cedono in maniera imprevista contro Millenaar/Werner. I giovanissimi Iron ti rivelano coppia da non sottovalutare sia per la sicurezza dei colpi che per la sinergia che dimostrano in campo: sempre con il sorriso non subiscono la pressione ma la mettono agli avversari. Col senno di poi, il terzo turno si rivelerà decisivo per le sorti della classifica con due vittorie al tiebreak che delineano le gerarchie del girone (Navoni/Martini su Millenaar/Werner e Bonfiglioli/Locatelli su Battaglia/Fornasari). Navoni/Martini, con due vittorie nette negli ultimi due turni, si garantiscono un posto in finale mentre la straordinaria prova di Di Maio/ D’Onofrio contro Millenaar/Werner condanna quest’ultimi al terzo posto nel girone per differenza game e quindi all’esclusione dalla finalissima. La finale è una replica del match con cui si è aperto il torneo ma questa volta Navoni/Martini dimostrano un maggiore affiatamento e con i dritti di Martini e i ricami di rovescio del “Sindaco” Navoni si portano sul 5-3 con relativa facilità. Il tennis, si sa, è sport strano e fino a quando non si vince il match point la partita non è mai finita. Una leggerezza qui, uno smash nel telone là, la coppia brucia i match point a loro disposizione ed è costretta a un drammatico tiebreak. Gli avversari ci credono fin da subito: l’esperto Bonfiglioli guida la carica e Locatelli da par suo non sbaglia più un colpo. Martini/Navoni annichiliti dal tiebreak quasi perfetto degli avversari, non possono che congratularsi con loro per la meritata vittoria. Complimenti a tutti e appuntamento al prossimo torneo!
ACCESSO ALLE FINALS 2024 Ecco di seguito il sistema di accesso alle FINALS con l’obbiettivo di premiare i più forti ma anche i più presenti durante tutto l’anno considerando tutte le cinque categorie (DIAMOND, GOLD, SILVER, BRONZE ed IRON) oltre che tornei con le varie formule ovvero SINGOLARE, DOPPIO MASCHILE, DOPPIO MISTO, DOPPIO FEMMINILE. 1) Le FINALS 2024 si disputeranno a Umag in Croazia dal 7 al 9 giugno . 2) Per l'accesso alle FINALS, sarà considerata la classifica RACE TO FINAL (visibile al seguente link, selezionando tipologia e level: https://www.raftennis.it/swiss/rebel-fighter-ranking?nazione=ch&classifica=race-to-final&sesso=maschile) alla data del 30 aprile, per consentire ai Supervisor e ai Club di organizzare le PREFINALS. 3) Avranno diritto di partecipare alle FINALS: I primi 4 DIAMOND – GOLD – SILVER – BRONZE – IRON maschile e femminile e le prime 2 coppie di doppio maschile, femminile e misto del ranking svizzero (vale residenza/domicilio). 4) Nel caso in cui uno dei giocatori aventi diritto ad accedere alle FINALS dovesse rinunciare, potrà accedere il primo della classifica escluso fino al massimo alla posizione #16 del Ranking RAFT – RACE TO FINAL della singola categoria. 5) Nel mese di maggio si giocheranno le PREFINALS. Ogni vincitore avrà diritto di partecipare alle FINALS con in premio il viaggio*, hotel e campi offerti da RAFT. Il numero delle PREFINALS sarà deciso dalla Direzione entro il 31 marzo di ogni anno. Potranno accedere alle PREFINALS solo i giocatori che sono in regola con il versamento del contributo annuale (25frs). 6) I vincitori delle FINALS di ogni categoria riceveranno il rimborso del viaggio, hotel quale premio assoluto. 7) Nel caso le FINALS saranno vinte da un giocatore che abbia già ricevuto in premio il viaggio spesato, la Direzione garantisce un premio sostitutivo.
Parte con il botto il 2024 targato RafTennis in quel di Caslano con un doppio limit 3450 che registra ai nastri di partenza ben 26 Rebels, con molte coppie inedite e qualche esordiente assoluto nel circuito. Nella parte alta del tabellone il primo turno vede la vittoria di misura di Rodigari/Fonti su Vaccani/Magistri, nonché quelle più nette di Di Maio/Cremona (su Muneratti/Yamashita) e Bonelli/Santon (su Cavadini/Mauro), mentre in quella bassa, Travella/Battaglia L. e Jaccard/Negri regolano rispettivamente Dossena/Catena e Nikiforoff/Reho. Quarti di finale come da pronostico per le teste di serie Ostini/Giuliani, che fermano la corsa dei sorprendenti Iron Rodigari/Fonti, e per Travella/Battaglia L su Cornia/Moretti. Più sofferte invece le vittorie di Di Maio/Cremona su Bonelli/Santos e di Gaiola/Battaglia D su Jaccard/Negri, a un passo dal miracolo tennistisco contro i più quotati avversari. Volano in semifinale le quattro coppie che sicuramente hanno espresso il miglior tennis e soprattutto il maggior affiatamento. Il buon livello generale e la varietà del gioco espresso impedisce di designare una coppia favorita e i risultati delle partite sono una conferma del grande equilibrio sul campo da gioco. Molto combattuto il match tra Gaiola/Battaglia D e Travella/Battaglia L, che vede la vittoria di quest’ultimi per 7-5. Tra Di Maio/Cremona e Ostini/Giuliani va in scena una partita di ottimo livello. Ostini/Giuliani, compagni di squadra nel team di RaftCup, Chiasso Fighters, non riescono però ad avere la meglio su altre due vecchie conoscenze del circuito come Di Maio/Cremona, che con questa vittoria (per 9-6) si candidano prepotente re alla vittoria finale. Probabilmente caricati dalla vittoria contro le teste di serie del torneo, Di Maio e Cremona in finale si presentano concentratissimi. La loro solidità mina le certezze degli accreditati Travella/Battaglia L, che sembrano letteralmente irriconoscibili rispetto alle precedenti uscite. Risultato rotondissimo a favore di Di Maio/Cremona che possono aggiungere al loro palmares un nuovo trofeo. Come inizio di stagione, decisamente, non c’è male! Complimenti a loro e a tutti i partecipanti, che hanno dimostrato sul campo grande sportività e voglia di divertirsi insieme. Il prossimo appuntamento con i doppi sarà al TC Bellinzona domenica 18 febbraio, con un doppio a gironi limit 2950 che promette scintille. Iscrizioni ancora aperte e se non avete il socio, contattateci, ve lo troviamo noi! Ecco il link diretto: https://www.raftennis.it/swiss/tornei/5114-doppio-ms-a-gironi-one-day-tc-bellinzona #BeRebel
GIOCA LE PREFINALS RAFT AD IBIZA E VINCI IL SOGGIORNO PER LE FINALS AD UMAGO! Quest’anno una grande novità in collaborazione con Sport & Fun Factory: per il ponte - italiano - del 25 Aprile gioca le Prefinals (doppio maschile e misto, categoria Open) ad Ibiza! I vincitori delle rispettive categorie vinceranno il biglietto per il soggiorno dal 7 al 9 Giugno per le Finals che si svolgeranno ad Umago. Il torneo si svolgerà il 25-26 Aprile (e 27 in base agli iscritti) presso il Racket Club del Resort Invisa Cala Blanca sulla bellissima spiaggia di Es Figueral. Possibilità di prenotare pacchetti da 3 notti fino a 7 notti per chi vuole unire al torneo una vacanza di inizio estate. Il villaggio è dotato di tutti comfort anche per le famiglie con animazione ed una bellissima area miniclub. I pacchetti includono trattamento all-inclusive, assicurazione base medico-bagaglio, trasferimento collettivo A/R dall’aeroporto di Ibiza al villaggio, iscrizione al torneo ed affitto campi gratuito per gli iscritti al torneo, per allenamenti e partite libere. Non è compreso il volo aereo: - Collegamenti per Ibiza disponibili da tutta la Svizzera e dagli aeroporti del nord Italia (Milano, Bologna, Bergamo) con voli di Linea e Low Cost - *prima prenoti meno paghi!* Per maggiori info, preventivi ed iscriverti alle Prefinals Raft ad Ibiza scrivere a prenotazioni@sporfunfactory.it oppure chiama direttamente il numero +3905431908133 (anche whatsapp). Ecco i link delle PREFINALS: https://www.raftennis.it/tornei/5225-ibiza-prefinals-doppio-maschile-open https://www.raftennis.it/tornei/5226-ibiza-prefinals-doppio-misto-open Da IBIZA a UMAG solo con RAFT! Be Rebel, PLAY RAFT!
Primo titolo per il 2024 ad ALBERTO RODIGARI che si aggiudica il BRONZE di Caslano superando in finale con il punteggio di 9/4 FLAVIO BONELLI. Un torneo che ha visto 26 partecipanti ai nastri di partneza, tra cui tanti nuovi e altrettanti veterani del circuito svizzero, pronti ad accaparrarsi piu' punti possibili per scalare il ranking. ALBERTO ha avuto la meglio su tutti lasciando pochi game agli avversari, superando con poche difficoltà gli avversari che ha affrontato dal primo turno fino alla finale. E' stato proprio FLAVIO, il finalista, l'unico a strappargli quattro game. Una finale vinta con merito, un torneo giocato in modo impeccabile e soprattutto con grande sportività. Con i punti ottenuti grazie alla vittoria, Alberto da oggi ha il suo best ranking da BRONZE. Un plauso a tutti i partecipanti per la correttezza e soprattutto il fair play. W RAFTENNIS
Oltre 180 minuti per mettere ordine alle tante idee che tra Direzione e Supervisor sono scaturite durante la riunione di inizio 2024. Non solo nuove regola ma tante idee per essere sempre più vicini ai giocatori e alle giocatrici: 1) Dal 01 gennaio 2024 tutti nuovi i giocatori entrati con un classifica Swiss Tennis R3 (massimo in carriera R2), avranno congelata la categoria di livello ovvero Diamond fino all'età di 60 anni. 2) Nascerà nel 2024 la RAFT CUP LEGEND 60 riservata ai giocatori con 60 anni (1964 compreso) di livello silver, bronze, iron. Le finali saranno sempre a San Vincenzo 3) I tornei Gold (sia maschile che femminile) non assegnaranno più il bonus level ai due finalisti. 4) Le Finals di Umag (Croazia) si giocheranno dal 7 al 9 giugno 2024. 5) La Royal Cup si disputerà a San Vincenzo (Livorno) dal 27 al 29 settembre 2024. 6) Dal 2025 il Ranking RAFT che assegnerà il posto per FINALS RAFT 2025 sarà calcolato al 31 marzo. 7) La categoria Silver partirà dal punteggio di 1501 (Dopo le Finals 2024) 8) La categoria Gold partirà dal punteggio level di 1801 (Dopo le Finals 2024) 9) Nei tornei a gironi è necessario che i giocatori diano la disponibilità a giocare almeno un match a settimana 10) È allo studio un nuovo format, la "Coppa .........." per la stagione 2024-2025 11) Si stanno valutando diversi profili come responsabile di Raft Junior in Ticino 12) Nel 2025 verrà implementata la Raft Cup Gold (Limitata a giocatori di livello Gold)