SIMONA e DAMIAN hanno vinto gli AWARDS RAFT 2024 come EXPLOIT dell'anno e come MIGLIOR GIOCATORE DELL'ANNO 2024! Alla sera presenti anche MAX DI BLASI, CRISTINA POZZI, PIERRE MAGISTRI ma ecco il racconto della serata:
Oltre 350 persone erano presenti ieri sera al QI Clubbing per festeggiare la seconda edizione di RAFT ONE NIGHT AWARDS 2024 nel mondo del tennis amatoriale. Letizia Colosio & Alex Carera hanno condotto l'evento alternando l'assegnazione degli ambiti premi a momenti di ballo (il prossimo anno dopo le numerose rischieste ci saranno anche i ballerini per la felicità delle tante donne presenti) e musica. Il tutto è partito con la presentazione dell'inno di RAFT nato sulla base del successo musicale degli "Anni" degli 883 con un video emoziante grazie alla voglia di mettersi in gioco con il sorriso da parte di Alessia, Marzia, Alfio, Alessandro, Fiorenzo, Letizia ed Alex) senza dimenticare i due momenti con protagonisti le squadre che hanno vinto la Royal Cup 2028 premiati per l'occasione ogni Capitano con l'olio dell'olifio Manestrini (presente Nicoletta Manestrini ed Alessandro Pozzani per conto dell'azienda e del club Tc San Sivino) e l'annuncio della location Finals 2025 (faremo una news a parte).
Gli Awards hanno dato risultati in alcuni casi sorprendenti mentre in altre situazioni hanno confermato gli exit poll; Con la scenografia da "Amici di Maria De FIlippi" le carte dei 5 nominati scorrevano sugli schermi della discoteca bresciana per ogni categoria con momenti di suspance e con tutti i partecipanti in trepida attesa per scoprire i vincitori e le vincitrici.
La prima categoria è stata " Fair Play Men", Leti ha chiamato Enrica Ferrari per consegnare il premio speciale vinto con il 38% da Luca Piovani da Pralboino. A seguire Don Scovoli ha premiato "Ambassador Women" con la vittoria della #1 Michela Ferrari su Isabella Fontana.La prima sorpresa arriva nel premio "Divina Commedia", il comasco Ezio Franceschetti al fotofinish supera Giacomo DI Mario. Alessia Miceli ha premio l'uomo del Tennis Erba. Il Direttore del Rigamonti Gene Dezzani (in sala con il boss Piero Bonicelli) ha avuto il piacere di consegnare il premio alla giocatrice "Esordiente dell'anno", premio vinto nettamente da Chiara Iora con bel il 59% dei voti e una standing ovation dal pubblico presente in sala (a ballare è una diamond).
Leggendaria giornalista di QUI RAFT TV Marina Bravo ha premiato le leggende del RAFT, nel 2024 ha vinto il milanese Stefano Pissavini! Altra sorpresa nella categoria "Fashion Woman", in un testa a testa tra diverse giocatrici come Iara Germano, Moytza Ghisleri e Barbara Saporiti è stata proprio la varesina a vincere di pochissimo. Il gigante Max Vago ha preso il meritato premio di "Power" superando Colosio Cesare, Si confermano campioni degli Awards per il secondo anno consecutivo sia Carlo Mainetti nella categoria "Alchol Free" che Alfio Bortolotti tra i Supervisor Men.
In grande stile e in perfetto abbinamento viente ritirato il premio dalla coppia cremonese Romeo & Rapuzzi come migliori "Doppiste" dell'anno 24 mentre per gli fondisti abbiamo avuto la piavevole sorpresa di Carlo Birolini (premio Forrest) e Irene Trombin (premio Gump). Per chiudere la prima serie di Award, Abby Barker ha ritirato il premio come miglior Supervisor Women 2024 mentre da Genova per l'attività e la passione è stato premiato Stefano Surace.
La seconda parte della sera parte full gasss con l'Ambassador per eccellezza Giacomo Di Mario che ha premiato il suo sucessore Stefan Doni poi arriva il momento del Fair Play Women, da Chicago è arrivata sorridente la neo vincitrice Mariarita Vaccari! Diana Dregan ha premiato ed esultato quando ha letto il nome del vincitore del giocatore più amato: Roby Squalo Valenti! In Svizzera vanno i sucessivi 2 premi, come "exploit" in campo femminile ha vinto la bravissima Simona Robbiani mentre come "Giocatore dell'anno" per pochissimo Damian Skovronki ha superato Naoni & Poloni. Un'emozionata Alessia Freretti ha vinto l'Award dedicato alla categoria "Zen" mentre suo marito Nick Zorzi nella categoria "Benji" si è accontentato del secondo posto alle spalle di Mario Leggieri premiato da Irene Taku. Il team più amato tra le donne non poteva che essere vinto dalle Donne della Valle" di Loretta Peli, Ines, Marika & C mentre Mr CD!0 Bonassi porta a casa il titolo Fashion. Bravissima la bergamasca Luisa Piacentino capace di vincere la categoria "Mila" infine nel 2024 come nel 2023 il Tc Isorella con 48% delle preferenze ha dominato la categoria del team maschile più apprezzato per la felicità di Roby Mutti fermo ai box per infortunio.
Grazie a tutti i partecipanti alla sera che sarà ricordata per molto tempo!
L'evento è stato immortalato dalle telecamere di Teletutto e le immagini saranno visibili nella prossima puntata di QUI RAFT TV.
BE REBEL, PLAY RAFT
Commenti (2)
Cristina Pozzi
Alex Carera