SCEGLI LA NAZIONE:

News "il team"

il team
Grande novita’: Belinda Butti e’ la nuova Supervisor Ticino
Grande novita’: Belinda Butti e’ la nuova Supervisor Ticino

Svizzera di Sciaffusa, giocatrice appassionata di tennis, Belinda Butti sarà la prima donna Supervisor a cui viene affidato il compito di sviluppare il circuito RAFT nel nostro Cantone. Nell'ottica di una politica di espansione, mirata al tennis amatoriale su tutto il territorio elvetico, Belinda si occuperà di implementare e coordinare tutte le competizioni insieme ai Club di tennis. Questo è necessario, al fine di dare una continuità a tornei e coppe, oltre che la possibilità a nuovi players di scoprire l'entusiasmo del nostro circuito. Da parte di tutta la Direzione RAFT, un caloroso benvenuto a Belinda! Be Rebel, Play RAFT

il team
Articolo pubblicato dal Corriere del Ticino
Articolo pubblicato dal Corriere del Ticino

La stampa ticinese ancora una volta, pubblica la notizia dei risultati ottenuti dai tennisti di casa all'estero ed elogia il circuito RAFTennis Swiss. Siamo consapevoli di essere ancora soltanto all'inizio di un percorso, che porterà nel prossimo futuro il tennis amatoriale ovunque in Ticino ed in tutta Svizzera. Proprio in quest'ottica, nei prossimi giorni, verranno rese note alcune importanti news.   W RAFTENNIS!!!

il team
YONEX E' LA RACCHETTA UFFICIALE DI RAFTENNIS SWISS
YONEX E' LA RACCHETTA UFFICIALE DI RAFTENNIS SWISS

YONEX, uno dei maggiori marchi tennistici al mondo, da oggi è la nuova racchetta ufficiale del circuito amatoriale svizzero che supporterà, durante allenamenti e match, tutti i players che vorranno utilizzare un prodotto che soddisfa altissimi standard qualitativi. Siamo molto felici di poter accostare un marchio cosi importante e prestigioso a Raftennis Swiss, un marchio che ha accompagnato la carriera di tanti tennisti famosi anche svizzeri del calibro di Martina Hingis, Stan Wawrinka, Belinda Bencic, con una formula esclusiva che consentirà a tutti i giocatori che lo vorranno di usufruire di prezzi assolutamente esclusivi per l'acquisto. Tutti i prodotti disponibili a questo link https://www.yonex.ch/de/tennis/produkte/ possono essere ordinati inviando i dettagli all'indirizzo mail ticino@raftennis.ch in modo da riceverere il prezzo riservato. Grazie a YONEX Switzerland per il supporto W RAFTennis!!!  

il team
Al TC Chiasso meeting tra sei circoli ticinesi più uno...
Al TC Chiasso meeting tra sei circoli ticinesi più uno...

Cosa succede se metti sedici tennisti e tenniste di vari livelli e di tre generazioni diverse all’interno di un evento Raft? Aggregazione e divertimento, questo è il tennis come lo intendiamo noi. L’evento al TC Chiasso, nato inizialmente come un meeting tennistico tra amici che si sono conosciuti durante le Finals di Umag, si è trasformato presto, grazie al passaparola, in un vero e proprio happening tennistico. Sono stati coinvolti giocatori del TC Morbio, TC Melide, TC Caslano, TC Chiasso, TC Villa Luganese, TC Lugano Lido e del circolo italiano Tennis Erba in un pomeriggio tennistico che, iniziato sui campi sintetici del circolo ticinese, si è poi concluso, come si conviene negli eventi meglio riusciti, con un brindisi - o, meglio, con alcuni brindisi - nel post partite.  La formula sperimentale del torneo a squadre ha permesso di equilibrare le sfide nonostante la forbice dei level andasse dall’Iron al Gold con doppi limit e doppi misti, singolari maschili e femminili. A trionfare il Team Masciadri composto dal comasco Chicco Masciadri, da Michela Tomassello (che porta a casa 4 match su 5 giocati), Luca Travella (che vittoria con Di Blasi!) e dall’ottimo esordiente Jonathan Carvalho. Seconda classificata la squadra di Michele Sena, che non centra l’impresa nonostante un team di tutto rispetto composto dalla sicurezza Davide Battaglia, da Lorenzo Fornasari e dalla bravissima Chiara Colombo, finalista nel Silver a Umag. Il Team Robbiani, che oltre alla stella Simona Robbiani è composto da Federico Millenaar, Max D’Onofrio e Giorgio Martini e quello di Di Blasi (con Ketti Pierantoni, Federica Bernasconi e il Sindaco Angelo Navoni) non vanno invece oltre la semifinale ma si distinguono per alcune note liete: Pierantoni e Bernasconi si rivelano due Bronze molto interessanti, così come Millenaar, che vince in maniera convincente lo scontro con Sena, e D’Onofrio, che si scopre ottimo doppista. Il terzo tempo è stato forse il momento più importante dell’intera giornata, ulteriore occasione per conoscersi, brindare insieme e darsi appuntamento al prossimo meeting, perchè di certo ce ne saranno presto altri. #Be Rebel!

il team
CAMBIANO I LEVEL E I BONUS PER I FINALISTI DEI TORNEI
CAMBIANO I LEVEL E I BONUS PER I FINALISTI DEI TORNEI

Dopo diverse riunioni tra i membri della Direzione RAFT, da oggi cambiano i livelli e i bonus per vincitore & finalisti nei tornei RAFT. A voi le modifiche in dettaglio: I nuovi livelli:  Categoria Iron 800-1200 Categoria Bronze 1201-1550 Categoria Silver 1551-1850 Categoria Gold 1851-2050 Categoria Diamond 2051in poi Per gli eventi RAFT con un max level (esclusi i tornei Diamond), saranno previsti i seguenti bonus level: Bonus vincitore/finalista torneo  Categoria Iron +40/+20 Categoria Bronze +50/+25 Categoria Silver +60/+30 Categoria Gold +40/+20 La scelta e' stata fatta per meglio distinguere i livelli Iron-Bronze e per dare un significato maggiore alla categoria Diamond dando un bonus ai vincitori dei tornei Gold. BeRebel

il team
Oreste Di Maio con il Bronze in rotta verso Umag
Oreste Di Maio con il Bronze in rotta verso Umag

Che con le Pre Finals Bronze avesse un certo feeling, lo si era capito già nel 2020 quando ORESTE DI MAIO per la prima volta si aggiudicava un torneo del circuito Raft Swiss che lo aveva catapultato alle FINALS senza però  poterle disputare causa pandemia. Ieri testa di serie #1 di un tabellone ricco di new entry, ovviamente tra i  candidati alla vittoria assieme a LUCA TRAVELLA e SEBASTIAN ZAJACZKOWSKI, ha tenuto fede alle previzioni, battendo entrambi in ordine in semi finale e finale.  In un solo giorno quindi ottiene qualificazione alle FINALS 2022 di Umag e grazie ai punti in palio guadagnati con la vittoria del torneo, posizione #6 nel ranking svizzero e passaggio al level SILVER. Ottima e convincente la prestazione all'esordio di FEDERICO MILLENAAR e DAVID BROUSEK. Oggi sarà la volta delle BRONZE a cui verrà assegnata l'ultima wild card per UMAG relativa al singolare, mentre sabato prossimo al coperto sempre al TC Caslano saranno gli uomini nel doppio open a contendersi l'ultimo ticket per THE FINALS 2022.