In meno di una settimana la coppia mix piu' forte del momento nel circuito, bissa un doppio risultato non da poco... Infatti mentre lo scorso week end si imponevano a suon di game in quel di San Vincenzo aggiudicandosi la Royal Cup 2022 contro avversari tutt'altro che agevoli in una due giorni che prevedeva un match dietro l'altro tra le diverse tipologie di team, ieri a Milano la musica non è cambiata, portando cosi a casa un altro importantissimo torneo, il Megaslam US Open 2022. Conny e Sebastian sono due fighters che in campo danno il 100% sempre, indipendentemente dal livello degli avversari senza mai sottovalutare nessuno e questo probabilmente è la chiave del loro successo oltre ad un mix di agonismo, tecnica, passione e voglia di vincere.... Con quest'ultimo risultato il numero 1 del ranking svizzero si prende una piccola consolazione siglando il suo nome sull'albo dei vincitori anche del MegaSlam US Open 2022 seppur nel doppio mix, avendo purtroppo fallito qualche settimana fa nel singolare la possibilità di essere il primo fighter nella storia del circuito ad aggiudicarsi i 4 Mega Slam nello stesso anno. Per quanto riguarda Conny, anch'essa numero 1 del circuito femminile, è già al suo terzo trofeo nell'anno in corso, dopo Roland Garros in singolare, Royal Cup e US Open in mix. Anche per lei un anno da incorniciare che non è ancora concluso dato che a breve ci saranno le Pre Finals che decreteranno i pretendenti all' evento di fine anno The FINALS e chissà che magari riusciranno a portare ancora in Svizzera ancora il titolo di campioni del modo Raft...
Una ROYAL Cup femminile ricca di colpi di scena quella che si è giocata a San Vincenzo lo scorso week end: a contendersi il titolo le Campionesse 2021 ovvero le varesine KN03 REVOLUTION, le Campionesse 2020 cioè le milanesi NEXTGINE, le favorite GENERAL TEAM CAR LUX di Mantova, le temutissime bergamasche LAS CHICAS, le finaliste in 2 edizioni LE BUDINE RIBELLI, le elvetiche del team LUGANO WOMEN, le cremonesi LE PENNETTE e le bresciane DONNE DELLA VALLE, Team GAMBARA e i CIGNI ROSA, naturalmente. Prima di raccontare la cronaca sportiva vogliamo sottolineare che per vincere la ROYAL non basta avere le giocatrici migliori, bisogna saper fare "squadra", saper anche soffrire tutte insieme nei momenti duri sia della fase di qualificazione a livello provinciale che della fase finale: solo così la gioia del successo condivisa con le amiche ha un sapore speciale. La foto che abbiamo scelto per celebrare il successo dei CIGNI ROSA è emblematica, se la guardi sorridi perchè è proprio un inno all'amore per il tennis, all'amicizia, allo spirito di squadra! Ma torniamo indietro allo scorso week end: fin dall'inizio si parte con il botto, LE PENNETTE vs DONNE DELLA VALLE, la forte Zoni deve sudare 99 magliette per battere Paola Cottarelli (9/8) ma le cremonesi non si arrendono, rimontano nel secondo silver (grazie a Ilaria Zecchi) e assestano il punto decisivo nel doppio! Nel derby da Champions, Ilaria Proserpio soffre ma batte la Terzi, Magistroni rimette il punteggio in parità, ma le Campionesse 2021 vincono il doppio. Le bergamasche del team LAS CHICAS fanno un esordio pauroso, la Campionessa di Portorose categoria silver, Barbara Broccaioli viene demolita da Roberta Gira (fortissima), poi Cristina Pizzini batte Barbara Pellegrinelli ma nel doppio Gira-Taku portano a casa il punto decisivo! Nel pomeriggio è il turno dei quarti di finale tra I CIGNI ROSA e LE PENNETTE con una Barbara Zanola travolgente che non lascia scampo a Sabrina Cinquetti, ma nel secondo singolo Ilaria Zecchi con un tie break favoloso batte Camilla Feretti. La sfida di doppio con in campo Elisabetta Bornati, Marzia Agllardi, Marina Stefanelli e Elisa Zanacchi è spettacolare! Sul 5 pari arriva il killer point che con uno smash potente viene chiuso dalla Bornati (involontariamente viene colpita anche Marina che si infortuna alla mano). Scontro tra titani nell'ultimo quarto di finale della parte alta: Ilaria Proserpio si riprende la rivincita della finale di Portorose 2021 contro Maria Fratti e per le mantovane si mette male. Sotto 0-1, nel secondo singolare Giuseppina Catalano è indemoniata e la pur brava Maurizia Lanzilao non riesce ad arginarla. Varese avanza mentre il team di Alessandra Morelli deve rinviare il sogno al 2023. Ultimo quarto di finale con vento forte, la svizzera Tamara Crivelli scende in campo contro la "zia" Annamaria De Bortoli: brava la milanese ma bravissima la giocatrice del LUGANO WOMEN che vince per 9-2. Nel secondo singolare è il turno di Alessandra Perna in campo per difendere il vessillo delle BUDINE RIBELLI ma anche in questo caso il giudizio del campo è a favore delle donne del Canton Ticino, con la mancina Giada Mossi che è veramente un uragano. Nonostante il risultato acquisito, LUGANO WOMEN non mollano il piede dall'acceleratore e vincono anche il doppio con Conny Wetzl e Tamara su Valentina Monti e Anna De Leo. SEMIFINALI- domenica mattina, Roberta Gira sul campo 1 di San Vincenzo dimostra tutta la sua forza, vince senza se e senza ma contro la fortissima Ilaria Proserpio, la vice Capitana Barbara Saporiti scende in campo per pareggiare i conti, ma si trova dall'altra parte della rete una Barbara Pellegrinelli completamente diversa da quella che ha giocato i quarti contro GAMBARA. Da delfino impaurito, Barbara Pellegrinelli è diventata uno SQUALO pronta ad azzannare ogni pallina infatti per 8/3 porta in finale le LAS CHICAS eliminando le Campionesse in carica. Nella seconda semi, Tamara Crimelli parte fortissima ma Barbara Zanola risponde punto su punto, con un gioco tutto toppato che all'inizio premia la svizzera avanti fino al 5-3, ma qui arriva il braccino con la conseguente rimonta della Zanola. Tempo fermato sul 5 pari ma con un tie break perfetto i CIGNI ROSA passano in vantaggio per 1-0. Nel secondo singolare Giada Mossi è semplicemente troppo forte per Marzia Agliardi che nonostante la grinta non può arginare la potenza della mancina di Lugano. Doppio decisivo, la divina Bornati ha una spalla eccezionale, una donna che potrebbe correre le maratone: Marina Bravo. Questo connubio tra le CIGNE destabilizza Conny e Tamara che alla fine si arrendono. Finale I CIGNI ROSA vs LAS CHICAS, una finale inedita. Pubblico delle grandi occasioni sul campo 6, Barbara Zanola gioca alla perfezione contro Roberta Gira (stanca per le tante partite) ma il suo livello è da oscar! I CIGNI ROSA avanti uno a zero per volontà di Capitan Alessia Grossi giocano la carta Marina nel secondo singolare. Mai scelta fu più azzeccata perchè nonostante la bravura di Barbara Pellegrinelli, Marina Bravo è un muro. Ogni punto è una lotta, ogni punto una sofferenza per le giocatrici, per le capitane, per i mariti/tifosi e per i sostenitori. Alla fine con un urlo liberatorio e un abbraccio collettivo il successo della ROYAL CUP 2022 è dei CIGNI ROSA! Alessia Grossi, Camilla Feretti, Barbara Zanola, Marzia Agliardi, Marina Bravo, Elisabetta Bornati sono le CAMPIONESSE. Ps. Sabato sera il Sindaco e la giunta comunale di Borgosatollo renderanno onore alla squadra vincitrice e al Patron Carlo Cantoni.
Una fotografa bravissima, la nostra Carola, vi ha immortalato durante la ROYAL CUP 2022. Tutte le foto sono scaricabili sulla pagina Facebook ufficiale !
Lo scorso week end durante la presentazione del programma relativo alla Royal Cup è stata resa nota la località che ospiterà le prossime FINALS. Per qualificarti alle FINALS 2022 di Umag e rappresentare la Svizzera il prossimo 4, 5 e 6 novembre, scopri la strada verso la Croazia: LEVEL GOLD: MS sabato 8 ottobre TC Caslano torneo one day WS domenica 9 ottobre TC Caslano torneo one day LEVEL SILVER MS sabato 15 ottobre TC Caslano torneo one day WS domenica 16 ottobre TC Caslano torneo one day LEVEL BRONZE MS sabato 22 ottobre TC Caslano torneo one day WS domenica 23 ottobre TC Caslano torneo one day DOPPIO MS sabato 29 ottobre TC Caslano torneo one day
La prossima settimana, come d'abitudine in settembre, appuntamento alla ROYAL CUP per un week end fantastico a San Vincenzo dove si terranno le finali della competizione a squadre maschile, femminile e mista con 106 teams qualificati. Previsti tra giocatori e accompagnatori un numero esagerato, oltre 700 persone!!! Ottobre alle porte ed è invece il mese delle PREFINALS, tornei one day di singolare maschile, femminile e doppio, divisi in categorie: Gold Silver e Bronze, con l'accesso al torneo principalmente per ordine di classifica. Quest' anno sarà il TC Caslano ad ospitare i tornei e come ogni anno la DIREZIONE RAFT metterà in palio per i vincitori, un viaggio con hotel nella località dove si disputeranno le FINALS 2022. Per sapere quando ci sarà il torneo nella tua categoria, vai alla pagina tornei e seleziona PREFINALS tra gli eventi o utilizza il link qui di seguito: https://www.raftennis.it/swiss/tornei?nazione=ch&provincia=&superficie=&punti=4 Il calendario verrà completato a breve con i doppi. L'annuncio della città europea che quest' anno ospiterà l'evento FINALS sarà comunicato durante la presentazione dei Team a San Vincenzo il prossimo 16 settembre. Ecco le località scelte nelle edizioni precedenti: 2021 : PORTOROSE - SLOVENIA - (TENNIS PORTOROZ) 2020: TRENTO - ITALIA - (CSEN ARENA) 2019: BARCELLONA - SPAGNA (ACCADEMIA SANCHEZ-CASAL) 2018: NIZZA- FRANCIA (ACCADEMIA MOURATOGLOU) 2017: UMAG - CROAZIA (TENNIS UMAG) Viva Raftennis!!!
Una prima assoluta!!! La Direzione RAFT SWISS ha deciso di lanciare TeleRaft ovverro il nuovo programma in onda su YouTube e naturalmente in homepage ogni settimana dedicato al mondo RAFT in Svizzera. 2 presentatori (una figura maschile ed una femminile) e 1 ospite ogni 7 giorni saranno in studio per raccontare con ironia e tanta passione, un viaggio in quello che sarà successo negli eventi targati RAFT, le novità per il futuro e tutte le info necessarie per sfruttare al meglio il nostro portale raftennis.ch La prima puntata è prevista per il prossimo mese di marzo ed il programma sarà visibile sul sito e sulla pagina ufficiale RAFT SWISS ogni giovedi sera! I conduttori, saranno ovviamente due giocatori RAFT, di cui al momento non sveliamo i nomi, perché chi meglio di uno di noi può capire le emozioni, le sofferenze in campo, le gioie e le delusioni dopo un match..... Per info & promotion durante la rubrica: info@raftennis.ch