La Direzione RAFT ITALIA e SVIZZERA in collaborazione con la redazione di QUI RAFT TV hanno deciso di organizzare una serata speciale mercoledì 6 dicembre 2023 dalle 19:30- 20:00 presso il Magazzino della Pizza in via Creta n° 28 a Brescia! Una serata danzante, una serata da vivere in compagnia con amici, amiche che condividono con Voi due grandi passioni: il tennis & il RAFT! Il menù della serata è ricco, divertente e in perfetto stile RAFT, il sito amatoriale rivolto ai tennisti più innovativo della terra :-) Ingresso con Pizza (4 tipi differenti), bibita o birra, dolce e caffè: € 25,00 Open bar a seguire con cocktail a € 5,00 Nel corso della serata sfileranno i boys & girls con l'abbigliamento K10 & occhiali del negozio LENTEE coordinati dal negozio di tennis per eccellenza a Brescia, TENNIS PLAYERS di CARLO TREGAMBE e PAOLO CONSOLI ma sopratutto verranno assegnati awards sia in campo maschile che in campo femminile senza dimenticare la presentazione ufficiale del CALENDARIO RAFT 2024. Musica con il gruppo PIPPO REVOLUTION (presente un Ribelle eccezionale nel complesso ovvero Manuel Lo Cascio). Un giocatore SVIZZERO è stato inserito nelle nomination quale miglior giocatore dell'anno, il vincitore delle FINALS in Slovenia in Doppio DAMIAN SKOWRONSKI nonchè vincitore delle PREFINAL in singolare a Erba in provincia di Como. Ecco tutte le nomination: NOMINATIONS UOMINI: PREMIO DI MARIO: DAVIDE GIOVINETTI - ALESSANDRO CECCARELLI - FABIO COMELLI - ROLANDO PERRI - ALESSANDRO MILANO PREMIO ZEN: CESARE COLOSIO - STEFAN DONI - SIMONE CAPRA - ALESSANDRO LOMBARDI - ARMANDO SODANO PREMIO GIOCATORE DELL'ANNO: LUCA LAINIATI - DAMIAN SKOWRONSKI - ROBERTO POLONI - MARIO LEGGIERI - FABIO TOMASSOLI PREMIO PUNTUALITA': NICOLA ZORZI - GIANLUCA BRAGA - FEDERICO DOLCI - FABIO CAMPONESCHI - CARLO PALLADINO PREMIO DIVINA COMMEDIA: ANDREA BIOLO - STEFANO MAZZOLENI - FABIO BOVE - GIACOMO DI MARIO - NICCOLO BELTRAME PREMIO FASHION: STEFANO GHISLERI - GINO CARSANA - ROBERTO DURANTI - ROBERTO VALENTI - SERGIO COLAFRANCESCO PREMIO ALCHOL FREE: ROBERTO MUTTI - CARLO MAINETTI -ATTILIO FASULO - ANGELO BENIN - ANDREA BONAZZOLI PREMIO IL PIU AMATO DAI FANS: LEONARDO ZANONI - LUIGI OMASSI - GIANCARLO ARCOMANO - MARCO MAURI - PROMETEO PAGANI PREMIO MASTROTA: FIORENZO CRESSERI - ALFIO BORTOLOTTI - SANDRO DI ROCCO - MARCO DAMIA - STEFANO SURACE PREMIO TEAM PIU' AMATO: TENNIS PLAYER - UNDERDOG - TEAM SANREMO (ERBA)- INTESA VINCENTE - TENNISTI PER CASO - TC ISORELLA NOMINATIONS DONNE: PREMIO DI MARIO: LORETTA PELI - MICHELA FERRARI - ELENA MINERI - CLARA FERRARI - LUISA PIACENTINO PREMIO ZEN: DIANA DREGAN - JULIET GARCIA - INES PRANDELLI - DEBORA SOUZA - MARIA TODARO PREMIO ESORDIENTE DELL'ANNO: NINFA PEMA- ERIKA PEDRETTI - JESSICA LAURO - ELENA ACCARDI - BARBARA TROMBINI PREMIO EXPLOIT DELL'ANNO: CLARA FERRARI - DANIELA FALETTI - MARZIA AGLIARDI - CLAUDIA MARINI - LETIZIA COLOSIO PREMIO PUNTUALITA': PAMELA PATA - LOU YANEZ - IARA GERMANO - LAURA GROPOSILA - MARA FREIBURHAUS PREMIO DOPPISTA: GIULIA MARANDO - ROSSELLA LAURORA - MARINA BRAVO - MARIKA FACCHINI - LUISA ANSELMI PREMIO MASTROTA: SARA MANGANO - MARIA CANDIDO - BRUNA MALNATI - GIULIA MARANDO - ABBY BARKER PREMIO TEAM PIU' AMATO: DRINK TEAM - CIGNI ROSA - MANTOVA FIGHTERS - AD MAIORA - DONNE DELLA VALLE Per prenotare il tuo posto: amministrazione@raftennis.it - Simona 339-1873703 Per votare: info@raftennis.it BE REBEL, PLAY RAFT
La location è perfetta per PIERRE MAGISTRI che conosce a memoria i campi del TC Caslano dove da oggi parte il TORNEO INVERNALE BRONZE. Ai nastri di partenza 26 players tra IRON e BRONZE. PIERRE testa di serie #6 è un veterano del tennis amatoriale, infatti ha disputato tanti tornei federali nella sua carriera tennistica in Ticino. Proprio sulla sua esperienza è basato il suo tennis, fatto di slice e palle piazzate che metteranno a dura prova gli altri giocatori. In attesa di conoscere il nome del suo prossimo avversario lo abbiamo visto spesso in campo in questi ultimi giorni. #Be Rebel
Federico Millenaar è l'uomo copertina di questa news perchè è il #1 nel ranking RAFT SWISS nella categoria IRON e se al 30 aprile resterà in questa posizione, sarà il primo di 4 della sua categoria ad accedere di diritto alle FINALS 2023. Di seguito la modifica al regolamento: NUOVO REGOLAMENTO PER ACCESSO ALLE FINALS 2023 La Direzione RAFT SWISS ha deciso di cambiare il sistema di accesso alle FINALS con l’obbiettivo di premiare i più forti ma anche i più presenti durante tutto l’anno considerando che ora le categorie in RAFT sono 5 (DIAMOND, GOLD, SILVER, BRONZE ed IRON) oltre che tornei con le varie formule ovvero SINGOLARE, DOPPIO MASCHILE, DOPPIO MISTO, DOPPIO FEMMINILE. 1) Le FINALS dal 2023 saranno giocate tra l'1 e il 15 giugno di ogni anno. 2) Per accesso alle FINALS, sarà considerata la classifica RACE TO FINAL (visibile sempre sul sito) alla data del 30 aprile di ogni anno per consentire ai Supervisor e ai Club di organizzare le PREFINALS annuali. 3) Avranno diritto a partecipare alle FINALS: I primi 4 DIAMOND – GOLD – SILVER – BRONZE – IRON maschile e femminile e le prime 2 coppie di doppio maschile, femminile e misto del ranking svizzero (vale la residenza). 4) Nel caso in cui uno dei giocatori aventi diritto ad accedere alle FINALS dovesse rinunciare, potrà accedere il primo della classifica escluso fino al massimo alla posizione #16 del Ranking RAFT – RACE TO FINAL della singola categoria. 5) Nel mese di maggio si giocheranno le PREFINALS. Ogni vincitore avrà diritto di partecipare alle FINALS con il premio il viaggio, hotel e campi offerti da RAFT. Il numero delle PREFINALS sarà deciso dalla Direzione entro il 31 marzo di ogni anno. Potranno accedere alle PREFINALS solo i giocatori che sono in regola con il versamento del contributo annuale (25frs). 6) I vincitori delle FINALS di ogni categoria sia maschile che femminile, singolare o doppio maschile, femminile, misto riceveranno il rimborso del viaggio, hotel quale premio assoluto. 7) Nel caso le FINALS saranno vinte da un giocatore che abbia già ricevuto in premio il viaggio spesato, la Direzione garantisce un premio sostitutivo.
Christian SBARDELLA ricomincia dalla RAFT CUP MIX, dopo la defiance al primo turno nelle FINALS di doppio a Porotroz. A poche settimane dalla sua prima partecipazione internazionale, il forte mancino bellinzonese cerca riscatto e ci riprova con lo stesso partner di doppio insieme a due new entry che già dai prossimi week end vedremo in campo per contendersi un posto alla ROYAL CUP 2022. Durante l' ultima intervista SBARDELLA racconta: "mi alleno in maniera costante con l'obiettivo di avvicinarmi piu' possibile alla vetta del ranking svizzero e internazionale... Nella mia pianificazione per il 2022 ci sono gli AUSTRALIAN OPEN in programma a gennaio e la RAFT CUP GOLD... provero' a vincere cercando di esprimere il mio tennis match dopo match".
Brillante, amichevole, gentile, disponibile, divertente con un grande fair play... Uno dei tennisti svizzeri piu' rappresentativi nonchè uno dei veterani. Luca ha difatti esordito nel circuito RAFT SWISS nel 2019 conquistando l'anno stesso la sua prima partecipazione alle FINALS di Barcellona. Nel 2020 invece perde la sua seconda chance proprio in una finale tutta ticinese. Quest'anno dopo aver brillantemente vinto le PREFINALS SILVER in Svizzera, si ripropone per l'appuntamento piu' significativo della stagione ossia le FINALS tenutesi lo scorso week end a Portorose. Sui campi del club sloveno, il suo cammino si è fermato in semifinale battuto da Andrea Castelli abile giocatore della provincia di Varese. La promessa è quella di prepararsi per i prossimi eventi e provare a imitare il connazionale Seba Braun, ossia alzare al cielo la grande coppa "THE CHAMPION" già dal 2022!
Davide BATTAGLIA ticinese doc, grande tennista amatoriale del nostro circuito ha messo in mostra un tennis brillante sui campi sloveni di Portoroz. I risultati parlano a suo favore, 9/0 contro Andrea LORENZONI, Mister CLASSE MILANO, ha preso una lezione sulla diagonale di rovescio. La tattica di Davide è stata superlativa. Si è ripetuto poche ore dopo contro il tedesco Urs SPIEKER anche se con maggiori difficoltà. Questi due successi gli hanno permesso di mettere in cassaforte 179 punti utilissimi per mantenere il secondo posto nel ranking nazionale svizzero e al #352 mondiale! Unica sconfitta del week end nei Balcani è arrivata contro Fausto CASSETTI, gold bresciano nei quarti di finale. BATTAGLIA cresce match dopo match con RAFT SWISS